8’127 visitatori in 24 ore
 610 visitatori online adesso




Pubblicare poesie Pubblicare poesie
Pubblicare poesie

Le #parole nelle poesie
Alba Amicizia Amore Anima Bambino Cielo Coraggio Cuore Delusione Desiderio Destino Donna Emozione Felicità Gioia Giorno Illusione Libertà Luce Luna Madre Malinconia Mano Mare Memoria Morte Natura Nostalgia Notte Nuvola Occhio Pace Paura Piangere Profumo Rabbia Ricordo Sentimento Serenità Sogno Sole Solitudine Speranza Stelle Tempo Terra Tristezza Uomo Vento Vita


Visitatori in 24 ore: 8’127

610 persone sono online
1 autore online
Lettori online: 609
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’046
Autori attivi: 7’481

Gli ultimi 5 iscritti: MiuMiu - Giovanna Diodato - Ciraforever - Cialtronescon - Daimon
Chi c'è nel sito:
Club ScrivereBerta Biagini Messaggio privatoClub ScrivereMarcella Usai Messaggio privato
Vi sono online 2 membri del Comitato di lettura

_



Seguici su:



Luglio 2025  
do lu ma me gi ve sa
1 2 3 4 5

Raccolte di poesie Raccolte di poesie
De Sátiras y otras ironías di Arelys Agostini
Lassù nel cielo di Berta Biagini
Introspezioni (viaggi nella psiche) di Anna Eustacchi
Nuovi orizzonti di Alberto De Matteis

SpiegaPoesie riproposte
Tra noi due di rosanna gazzaniga
Ballata del tempo di Giuseppe Mauro Maschiella
Ancora e sempre PARKINSON di Franca Merighi
Màs vale congoja en el rostro di Arelys Agostini
Quella notte di Pierfrancesco Roberti
Guerra di Marcella Usai
Tormentas borrascosas di Arelys Agostini
Quando sarò grande di Sergio Melchiorre
Mamma o sole di Elena Spataru
Il figlio lontano di Giuseppe Vullo

I 10 autori più recenti:
Poeta Giovanna Diodato: 1 poesie
Poeta Kevin: 5 poesie
Poeta Antonella Dadone: 7 poesie
Poeta Egidio Capodiferro: 1 poesie
Poeta Antonello78: 2 poesie
Poeta Igor Bischi: 1 poesie
Poeta Alessandro Michi: 2 poesie
Poeta Eros Di Pietro: 1 poesie
Poeta Romolo Scodavolpe: 5 poesie
Poeta Alicia Moondolly: 1 poesie

Autori del giorno
Autore del giorno Lara
(30 Aprile 2019)
Autore del giorno Demetrio Amaddeo
(29 Aprile 2019)
Autore del giorno Danilo Tropeano
(28 Aprile 2019)
Autore del giorno Lara
(27 Aprile 2019)
Autore del giorno Francesco Rossi
(26 Aprile 2019)
Autore del giorno Mauro Santi
(20 Marzo 2019)

Autori del mese
Autore del mese Silvia De Angelis
(Giugno 2019)
Autore del mese Amara
(Maggio 2019)
Autore del mese Saverio Chiti
(Aprile 2019)
Autore del mese Franca Canfora
(Gennaio 2019)
Autore del mese Andrea Palermo
(Dicembre 2018)
Autore del mese Cinzia Gargiulo
(Novembre 2018)






Pubblicità
eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.

Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi

Responsabilità sociale
Pubblicare poesie

Trovati 7987 commenti di Alberto De Matteis

Commento n° 6157
«Una dolcissima dedica d’amore per il giorno di San Valentino, il giorno degli innamorati, di chi si vuole bene. E che cosa c’è di più bello del regalo di un cuore? Regalare il proprio cuore alla persona amata è il segno grande di un amore vero e sincero, di un amore senza confini né di tempo né di spazio.
Una lirica apprezzata per la sua spontaneità e la fluidità delle immagini.
.
»
Inserito il 14/02/2019 da Alberto De Matteis alla poesia "Un cuore in dono" di Angela Rainieri  

Commento n° 6156
«Parlare di amore come in questa bella e dolce poesia non si può se l’amore stesso non lo si vive a trecentosessanta gradi. È certamente il caso della brava Autrice per la quale è dolce naufragar dentro i ricordi quando all’alba i due innamorati si
prendono la mano ed in quell’attimo di silenzio il tempo non ha confini. Sono parole ed immagini che toccano il cuore emozionandolo oltre ogni dire. Poesia apprezzata molto per la fluidità e la spontaneità delle immagini, che riflettono la personalità dell’autrice.
»
Inserito il 13/02/2019 da Alberto De Matteis alla poesia "E’ dolce naufragar" di Melina Licata  

Commento n° 6155
«Un componimento in bello stile con quartine a rima incrociata (abba) nel quale la brava Autrice offre al lettore una dolcissima dedica da parte di una madre verso la propria figlia. Non temere, dice, nessuno oserà toccarti, nessuno ti potrà fare del male, non conoscerai il pianto, perché io sarò sempre accanto a te. Sono parole che solo possono sgorgare dal cuore di una madre, innamorata della propria figlia, il cui amore è e sarà ognor più grande, incommensurabile.»
Inserito il 13/02/2019 da Alberto De Matteis alla poesia "Non temere" di Franca Merighi  

Commento n° 6154
«Volendo scrivere una poesia per la festa di San Valentino, bene ha fatto il bravo Autore a ricordare Dante e Beatrice e il loro amore, quello cantato soprattutto nel notissimo sonetto "Tanto gentile e tanto onesta pare" con quel che segue.
Belle e suggestive sono le immagini del nostro Autore in un verseggiare melodico ed armonioso in quartine a rima alternata.
Un componimento piaciuto ed apprezzato per forma e contenuto.
»
Inserito il 12/02/2019 da Alberto De Matteis alla poesia "Se fossi Dante e tu la mia Beatrice" di Raffaele Scarano  

Commento n° 6153
«Quel "quarantasei" sembra pesare come un macigno... traguardo irraggiungibile, sussurra la brava e sensibile Autrice, ma pur sempre raggiungibile, oso dire io, se pur in un’altra dimensione, poiché l’amore, quello vero, non conosce confini, né di spazio né di
tempo. Vuole averla vinta, dice ancora la nostra poetessa, ma evidentemente non conosce la nostra forza, quella forza che ci tiene uniti per festeggiare ancora questo nostro amore.
Versi dettati e scritti da un cuore nobile e puro. Il mio elogio.
»
Inserito il 12/02/2019 da Alberto De Matteis alla poesia "No - Non manca molto!" di Berta Biagini  

Commento n° 6152
«Il silenzio è fatto di tante parole sussurrate al cuore
della persona amata. È come uno scrigno in cui
albergano sogni e desideri che vengono trasportati
Fra le stelle del cielo in una musica senza fine.
Belle immagini che toccano le corde del cuore.
»
Inserito il 10/02/2019 da Alberto De Matteis alla poesia "Almeno una volta" di Ela Gentile  

Commento n° 6151
«Quattro magnifiche quartine dove viene esaltato e descritto in maniera dolce ed accattivante l’amore per la persona amata.
È vero, questo amore viene vissuto nel ricordo dell’azzurro degli occhi e nel ricordo di quel battito del cuore. Ma quel vento leggero e
soave che trasporta questi ricordi fa battere ancora e per sempre i due cuori eternamente innamorati. Una bella lirica per la festa di San Valentino in onore di tutti coloro che si vogliono bene.
»
Inserito il 10/02/2019 da Alberto De Matteis alla poesia "Il vento mi parla di te" di Sara Acireale  

Commento n° 6150
«Una bella e dolce poesia dove la donna amata viene
vista dal bravo Autore come la sintesi di una sinfonia
fantastica, dove tutti gli strumenti concorrono a fare
esaltare la bellezza e la bontà di questo fiore delicato.
»
Inserito il 10/02/2019 da Alberto De Matteis alla poesia "Sei la mia opera d’arte" di Sergio Melchiorre  

Commento n° 6149
«Una dolce e bella poesia che esalta il valore del sentimento dell’amore. Ed è proprio Venere, la dea della bellezza e dell’amore,
che vuole omaggiare la giornata dedicata a San Valentino
e a tutti gli innamorati.
»
Inserito il 10/02/2019 da Alberto De Matteis alla poesia "La prima stella" di Maria Luisa Bandiera  

Commento n° 6148
«In questa poesia la brava Autrice scrive di avvertire un senso di vuoto nell’anima. È un vuoto che molto spesso avvertiamo un po’ tutti quando entriamo a contatto con certe realtà che ci circondano.
E poi ci si sente soli come in un deserto dove l’unica speranza è quella di poter trovare un sorso d’acqua, quello che può ridare vita e fiducia. Sì avverte in questi versi un certo pessimismo.
Comunque una poesia piaciuta ed apprezzata.
»
Inserito il 10/02/2019 da Alberto De Matteis alla poesia "Anima vuota" di Franca Merighi  

Commento n° 6147
«Con la consueta bravura e passione, il bravo Autore dona a noi lettori un altro canto sull’amore e lo fa con la solita dolcezza e suggestione delle immagini, che fanno breccia nel cuore di chi le legge.»
Inserito il 10/02/2019 da Alberto De Matteis alla poesia "Tu hai scelto me" di Fadda Tonino  

Commento n° 6146
«Una poesia "breve" sul valore della pace.
I bambini lo sanno meglio degli adulti.
E noi dovremmo imparare proprio da loro.
»
Inserito il 10/02/2019 da Alberto De Matteis alla poesia "Pace" di Danilo Tropeano  

Commento n° 6145
«Un canto d’amore in quartine di versi avvolgenti e coinvolgenti.
E come in un sogno il Poeta segue il profumo del respiro di colei che ora riposa sopra una nuvola d’argento tra canti di cori angelici.
Rimane il ricordo dell’eco dei suoi passi e l’anima trova conforto in quel dolce sorriso.
Ma poi nella terza strofa con il tramonto torna la solitudine.
Una lirica pregna di pathos e di ricordi, stilata con la penna del cuore.
»
Inserito il 10/02/2019 da Alberto De Matteis alla poesia "Come in un sogno" di romeo cantoni  

Commento n° 6144
«I bambini non si toccano...è il grido accorato di questa poesia. Leggendo e rileggendo questi versi dai toni forti, stilati in dialetto, direi meglio in lingua siciliana, mi son venute in mente le parole dure e forti di Gesù: "Chi scandalizza anche uno solo di questi
bambini sarebbe meglio per lui che gli fosse appesa al collo una macina da mulino e fosse gettato negli abissi del mare".
E Giovenale afferma che al bambino è dovuta la massima riverenza... maxina debetur puero reverentia. Il nostro Autore Scimonelli usa durissime parole contro chi violenta i bambini... cristianu o parrinu nun fa diffirenza. Tema molto attuale, di estrema delicatezza che induce tutti ad una seria riflessione ed esame di coscienza. È doveroso ricordare.
»
Inserito il 10/02/2019 da Alberto De Matteis alla poesia "I picciriddi nun si toccanu" di Giacomo Scimonelli  

Commento n° 6143
«Quel vento leggero che accarezza la pelle e scompiglia i capelli
diventa alito dolce che induce l’animo a sognare.
Bastano pochi versi stilati col cuore per coinvolgere il lettore
nel mondo delle emozioni. È la forza della vera Poesia.
»
Inserito il 10/02/2019 da Alberto De Matteis alla poesia "Sedoka 15" di Sara Acireale  

Commento n° 6142
«Terzine ben costruite... suggestiva e coinvolgente
l’immagine della morte come l’ultima eclissi.
»
Inserito il 10/02/2019 da Alberto De Matteis alla poesia "L’ultima eclissi" di moreno marzoli  

Commento n° 6141
«Petali di fiori che hanno il profumo di
dolci parole d’amore... vivere e morire
e colorar la terra da boccioli a fiori
ed offrir la terra...
Una suggestiva immagine per esaltare
il ciclo di vita d’un fiore.
»
Inserito il 09/02/2019 da Alberto De Matteis alla poesia "Petali Sparsi!" di Adele Vincenti  

Commento n° 6140
«Immagini suggestive e deliziose che fanno respirare un’aria salubre. Versi in cui viene esaltata la rinascita spirituale e finalmente ogni giorno che rimane occorre farlo andare a vele spiegate in piena libertà, lasciando alle spalle il tempo passato. Lirica che infonde nel lettore fiducia, speranza ed ottimismo.»
Inserito il 07/02/2019 da Alberto De Matteis alla poesia "Bisbigli odorosi" di carla composto  

Commento n° 6139
«È suggestivo e molto bello parlare d’amore e vivere l’amore avendo come compagni di viaggio le stelle, l’intensità del mare e la candida luna. Lirica apprezzata nelle immagini e nella forma.»
Inserito il 06/02/2019 da Alberto De Matteis alla poesia "Latin melodia" di Danilo Tropeano  

Commento n° 6138
«Sì, è bello lasciarsi trasportare da questo benefico vento dell’amicizia. E la brava Autrice mette in risalto con versi dolci e delicati come fare per lasciarsi accarezzare da questa soave brezza... su tovaglioli di carta tracciammo il nostro incontro lasciando
impronte di cuori, liberi di poter volare... e tanti sogni da realizzare. La vera amicizia è soltanto un fatto di cuori, che si vogliono bene a prescindere da ogni secondo ed opportunistico fine. Lirica bella ed apprezzata per la scorrevolezza delle immagini e per il messaggio dato.
»
Inserito il 06/02/2019 da Alberto De Matteis alla poesia "Il vento dell’amicizia" di Marinella Fois  

Commento n° 6137
«Di quel primo ed intenso amore ora rimane soltanto un piacevole ricordo, tra un sorriso ed una lacrima di rimpianto. Una lirica piena di pathos, in cui la brava Autrice, pur se annota che il tempo mitiga ogni cosa, avverte un senso di nostalgia ogni volta che ritorna la
Primavera e con essa quel primo incontro amoroso.
Una lirica molto apprezzata per la dolcezza e delicatezza delle immagini.
»
Inserito il 06/02/2019 da Alberto De Matteis alla poesia "Primo amore" di Citarei Loretta Margherita  

Commento n° 6136
«Versi che fanno molto riflettere per le condizioni in cui versano tante persone. Ed è emblematica quella figura che sotto quel lampione suona il violino fermandosi sull’accordo di mi settima senza forse riuscire a trovare l’accordo di la
maggiore. Mi è piaciuto vedere nel titolo una bella e profonda metafora musicale, nella speranza che ogni persona possa avere una vita dignitosa.
»
Inserito il 05/02/2019 da Alberto De Matteis alla poesia "Mi 7°" di Francesco Cau  

Commento n° 6135
«Proprio nell’oscurità e nell’ombra buia e silente della notte, quando ogni voce tace, può nascere quel fiore delizioso delle emozioni. È il cuore che parla e l’anima ascolta in religioso silenzio. Versi che scorrono fluidi ed emanano un delicato profumo.»
Inserito il 04/02/2019 da Alberto De Matteis alla poesia "Con la mano del cuore" di Melina Licata  

Commento n° 6134
«Leggo in questo componimento un pensiero profondo che fa molto riflettere. È stato scritto che l’uomo talvolta è un lupo per l’altro uomo (homo homini lupus) e questo succede quando si creano dei vuoti intorno; dai vuoti si sprigiona un grande ed irrefrenabile
tormento. Ma è stato anche scritto che l’uomo può essere un Dio per l’altro uomo (homo homini Deus) e questo succede quando vengono colmati quei vuoti, vuoti di indifferenza e di abbandoni. Ed allora si crea la possibilità di unità e di forza reciproca con la consapevolezza della grandezza e dignità dell’uomo.
Poesia che induce il lettore ad un’attenta analisi e riflessione.
»
Inserito il 04/02/2019 da Alberto De Matteis alla poesia "Il vuoto il tormento una possibilità" di RossodiSerasiSpera  

Commento n° 6133
«Penso veramente che non ci siano altri modi di amare. In questo componimento c’è tutto... tu sei la mia stella del cielo, la mia principessa ed il sogno di ogni cuore solitario. Una poesia che
sprigiona tenerezza, affetto ed amore.
»
Inserito il 14/01/2019 da Alberto De Matteis alla poesia "Ho scelto te" di Fadda Tonino  

Commento n° 6132
«Sono ricordi ora lieti ora tristi del passato che, col trascorrere del tempo, riaffiorano nella nostra memoria, suscitando in noi particolari sensazioni ed emozioni. E quella scatola, quale scrigno prezioso e segreto, si apre ai nostri occhi, che rivedono, come in un film, con maggiore coscienza e in maniera piacevolmente nostalgica, il nostro vissuto. Una bella lirica dei ricordi, dalle immagini suggestive, in una forma scorrevole e limpida.»
Inserito il 13/01/2019 da Alberto De Matteis alla poesia "La scatola" di Ela Gentile  

Commento n° 6131
«Certamente non posso dar torto a quanto scrive il bravo Autore in questo suo componimento dove suggerisce un modo inscindibile, a mio avviso, per poter fare poesia. C’è un tempo per pensare il contenuto, non banale, un tempo per la gestazione e la forma poetica e un tempo per poter rivedere la propria composizione onde evitare errori che vanno assolutamente evitati al fine di avere armonia d’amore e d’emozioni. Mi trovo in sintonia con i commenti precedenti e grazie all’autore per i consigli dati.»
Inserito il 11/01/2019 da Alberto De Matteis alla poesia "Celata composizione" di Giovanni Ghione  

Commento n° 6130
«Un bel componimento d’amore formato da cinque sestine ben costruite e ben rimate, con rima alternata i primi quattro versi di ogni strofa e a rima baciata gli ultimi due versi di ogni sestina.
Grande padronanza nel verseggiare dimostra il bravo Autore, oltre che nel contenuto.
Questa notte ti sfiorerò con le ali e ti stringerò tra le mie braccia per non farti sentire il freddo vento di tramontana
E tu dovrai sorridere e della vita amare il suo sapore.
Nell’ultima strofa, poi, non poteva mancare la presenza della luna per vegliare sull’amore dei due cuori innamorati in questo inverno un po’ bizzarro. Ma nulla può l’inverno di fronte ad un amore così intenso e profondo. Un poetare da apprezzare per forma e contenuto.
»
Inserito il 11/01/2019 da Alberto De Matteis alla poesia "Cuore d’inverno" di Franco Scarpa  

Commento n° 6129
«Due vite che si fondono in una... due cuori che palpitano all’unisono. E in questa lirica lo si avverte in maniera tangibile con parole veramente intense. ...Non so come sarebbe la mia vita senza di te... l’amore è un continuo donarsi, senza nulla pretendere, è guardarsi negli occhi, è camminare tra i sentieri dell’eterno. È il vero amore.»
Inserito il 11/01/2019 da Alberto De Matteis alla poesia "Il respiro dell’alba" di Melina Licata  

Commento n° 6128
«Già il titolo di questa poesia dice tutto... la mia felicità è nel tuo cuore... sono parole che esprimono il sentimento profondo dell’amore, di quell’amore che deve essere un continuo rinnovarsi ad ogni alba che nasce. E il bravo e valente autore lo dimostra con delle immagini che provengono da un cuore che sa molto amare e rendere felice la persona amata. È un amore reciproco, un amore senza confini.
Trattasi di un verseggiare d’amore piaciuto, apprezzato e coinvolgente.
»
Inserito il 11/01/2019 da Alberto De Matteis alla poesia "La mia felicità è nel tuo cuore" di Fadda Tonino  

Precedenti 30Successivi 30

7987 commenti trovati. In questa pagina dal n° 6157 al n° 6128.



Lo staff del sito
Poesie su Internet
Cerca un autore od una poesia

Accordo/regolamento che regola la pubblicazione sul sito
Le domande più frequenti sulle poesie, i commenti, la redazione...
Guida all'abbinamento di audio o video alle poesie
Legge sul Diritto d'autore (633/41) - Domande e risposte sul Diritto d'autore - Cookie policy
Se vuoi mandarci suggerimenti, commenti, reclami o richieste: .


Copyright © 2025 Scrivere.info Poesie Poesie erotiche Poesie d'amore Nuovi poeti Poesie scelte Poesie sulle donne AquiloneFelice.it