8’115 visitatori in 24 ore
 549 visitatori online adesso




Pubblicare poesie Pubblicare poesie
Pubblicare poesie

Le #parole nelle poesie
Alba Amicizia Amore Anima Bambino Cielo Coraggio Cuore Delusione Desiderio Destino Donna Emozione Felicità Gioia Giorno Illusione Libertà Luce Luna Madre Malinconia Mano Mare Memoria Morte Natura Nostalgia Notte Nuvola Occhio Pace Paura Piangere Profumo Rabbia Ricordo Sentimento Serenità Sogno Sole Solitudine Speranza Stelle Tempo Terra Tristezza Uomo Vento Vita


Visitatori in 24 ore: 8’115

549 persone sono online
Lettori online: 549
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’049
Autori attivi: 7’481

Gli ultimi 5 iscritti: MiuMiu - Giovanna Diodato - Ciraforever - Cialtronescon - Daimon
Chi c'è nel sito:
Club ScrivereStefano Castellano Messaggio privato

_



Seguici su:



Luglio 2025  
do lu ma me gi ve sa
1 2 3 4 5

Raccolte di poesie Raccolte di poesie
De Sátiras y otras ironías di Arelys Agostini
Lassù nel cielo di Berta Biagini
Introspezioni (viaggi nella psiche) di Anna Eustacchi
Nuovi orizzonti di Alberto De Matteis

SpiegaPoesie riproposte
Tra noi due di rosanna gazzaniga
Ballata del tempo di Giuseppe Mauro Maschiella
Ancora e sempre PARKINSON di Franca Merighi
Màs vale congoja en el rostro di Arelys Agostini
Quella notte di Pierfrancesco Roberti
Guerra di Marcella Usai
Tormentas borrascosas di Arelys Agostini
Quando sarò grande di Sergio Melchiorre
Mamma o sole di Elena Spataru
Il figlio lontano di Giuseppe Vullo

I 10 autori più recenti:
Poeta Giovanna Diodato: 1 poesie
Poeta Kevin: 5 poesie
Poeta Antonella Dadone: 7 poesie
Poeta Egidio Capodiferro: 1 poesie
Poeta Antonello78: 2 poesie
Poeta Igor Bischi: 1 poesie
Poeta Alessandro Michi: 2 poesie
Poeta Eros Di Pietro: 1 poesie
Poeta Romolo Scodavolpe: 5 poesie
Poeta Alicia Moondolly: 1 poesie

Autori del giorno
Autore del giorno Lara
(30 Aprile 2019)
Autore del giorno Demetrio Amaddeo
(29 Aprile 2019)
Autore del giorno Danilo Tropeano
(28 Aprile 2019)
Autore del giorno Lara
(27 Aprile 2019)
Autore del giorno Francesco Rossi
(26 Aprile 2019)
Autore del giorno Mauro Santi
(20 Marzo 2019)

Autori del mese
Autore del mese Silvia De Angelis
(Giugno 2019)
Autore del mese Amara
(Maggio 2019)
Autore del mese Saverio Chiti
(Aprile 2019)
Autore del mese Franca Canfora
(Gennaio 2019)
Autore del mese Andrea Palermo
(Dicembre 2018)
Autore del mese Cinzia Gargiulo
(Novembre 2018)






Pubblicità
eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.

Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi

Responsabilità sociale
Pubblicare poesie L'autore del giorno:

Trovati 7987 commenti di Alberto De Matteis

Commento n° 6127
«È nel silenzio della sera, quando si spengono le luci ed ogni altra voce tace, che l’anima entra in se stessa, spogliandosi di ogni velleità e suggestione del giorno. La fantasia vien fuori e srotola i suoi migliori fotogrammi e le più belle ed affascinanti immagini di poesia. Una lirica dai versi eccitanti la fantasia del lettore e dai quali viene del tutto conquiso.»
Inserito il 09/01/2019 da Alberto De Matteis alla poesia "A sera" di Silvia De Angelis  

Commento n° 6126
«Parole dolci che sprigionano un amore ed affetto che vanno al di là di ogni umano confine. Non c’è amore più grande di quello che vede i due mano nella mano per sostenersi vicendevolmente.
E il bravo Autore con tanto trasporto e passione sa trovare quelle parole che sanno di dolcezza e di carezze capaci di emozionare ogni lettore. In uno slancio di amore profondo e passione dice: io voglio te, soltanto te.
Ha ragione di dire nella nota che l’amore placa ogni insoddisfazione
Un elogio sincero.
»
Inserito il 09/01/2019 da Alberto De Matteis alla poesia "Voglio te" di Fadda Tonino  

Commento n° 6125
«Risorge ogni giorno come Fenice. Non teme
alcun ostacolo ed è sempre pronta ad essere se stessa:
Donna, con le sue caratteristiche peculiari di madre,
sposa, figlia, con le sue virtù d’animo nobile, che poi
si manifestano anche nei tratti esteriori.
La sua bellezza raggiante si irradia in tutti quelli che
a Lei si avvicinano. Lirica semplice... Un bell’omaggio
alla DONNA, sorgente di vita.
»
Inserito il 09/01/2019 da Alberto De Matteis alla poesia "Donna" di emiliapoesie39  

Commento n° 6124
«Leggendo questa lirica intensa e profonda vengono in mente le parole di Dante... nessun maggior dolore che ricordarsi del tempo felice nella miseria. Ed è veramente triste, dice la brava Autrice, pensare ora alla dolcezza di quel canto strozzato nella gola, al fuoco che ha smesso di ardere e a quei passi nelle stanze. Il dolore strazia l’anima nell’attesa, ormai vana, di un ritorno impossibile. La stessa luna, che per tante notti è stata fedele e silente compagna, ormai ha spento i suoi raggi.
È la solitudine più nera... mentre è nuovamente alba, poiché il tempo fluisce... inesorabilmente. Una lirica particolarmente apprezzata per l’argomento trattato, sempre attuale e le immagini emozionanti. Premio meritato.
»
Inserito il 09/01/2019 da Alberto De Matteis alla poesia "La solitudine della Luna" di Cinzia Gargiulo  

Commento n° 6123
«Come le nuvole hanno la loro necessaria ragion d’essere,
così gli ostacoli e le difficoltà della vita, quali stalattiti
dell’anima, servono per dare linfa, fiducia e coraggio al
cuore di ogni essere umano.
Trovo questa poesia - breve - come una intensa quanto
profonda metafora sulla nostra esistenza.
»
Inserito il 09/01/2019 da Alberto De Matteis alla poesia "Nuvole" di Bruno Leopardi  

Commento n° 6122
«Versi di una semplicità e spontaneità disarmanti, dove traspare in maniera tangibile una felicità fatta di piccole cose quotidiane.
Quei ricordi poco piacevoli del passato cedono il posto a gesti
di coccole propri di due persone innamorate. Lirica gradevole.
»
Inserito il 09/01/2019 da Alberto De Matteis alla poesia "La felicità" di Francesco Cau  

Commento n° 6121
«Una simpatissima poesia satirica su tanti commedianti della politica che, come bene osserva l’autore, sono come una banderuola esposta ai quattro venti e gira a seconda del vento del momento. Non vi sono più ideali ed hanno dimenticato da molto tempo che il loro compito è servire i cittadini. Ogni altro secondo fine deve essere bandito e condannato.
Molto bella la chiusa che ricorda la legge del contrappasso.
»
Inserito il 08/01/2019 da Alberto De Matteis alla poesia "Il divino commediante" di moreno marzoli  

Commento n° 6120
«Un fiore che sboccia con la rapidità di un lampo...
profumato nell’ombra tenue e silenziosa di una sera.
Da conservare e preservare custodendolo come
una reliquia.
»
Inserito il 08/01/2019 da Alberto De Matteis alla poesia "Un bacio sbocciato tra le crepe" di Enrico Baiocchi  

Commento n° 6119
«L’abitudine, soleva dire Plinio il Vecchio, è in tutte le cose il miglior maestro. E l’Autrice, a conclusione delle sue brevi intense riflessioni, parla di un segno sempre uguale, ma che senza il quale, la vita non avrebbe alcun senso. A me piace vedere in questo saluto il bacio della buonanotte alla persona amata, gesto d’amore e sentimento nascosto che fa battere il cuore.
Belle e delicate immagini che entrano nell’animo del lettore.
»
Inserito il 08/01/2019 da Alberto De Matteis alla poesia "Sentimento nascosto" di Franca Merighi  

Commento n° 6118
«Una totale ed intensa immersione nella Natura per sentirsi parte integrante... e la brava Autrice si sente in armonia con il Sole... lo guarda, gli parla, lo sente e da lui viene accarezzata. Parla anche con il mare dal quale viene cullata con un dolce canto.
Belle e suggestive immagini che entrano anche nell’animo del lettore e ne viene pervaso fino in fondo, facendolo emozionare.
»
Inserito il 08/01/2019 da Alberto De Matteis alla poesia "Dove tu vivi" di Ela Gentile  

Commento n° 6117
«Versi deliziosi che inneggiano al nuovo anno.
Pennellate di nuova luce e di speranze che
possano allontanare ogni tenebra dal cuore.
Poesia dalle immagini suggestive e colorate
che danno fiducia, speranza ed infondono
ottimismo per il futuro.
»
Inserito il 08/01/2019 da Alberto De Matteis alla poesia "Un nuovo anno" di Melina Licata  

Commento n° 6116
«Ho letto più volte questo componimento dove vedo un continuo crescendo di sensazioni ed emozioni. L’Autore, molto sensibile a tutti gli accadimenti umani, sembra aver perso ogni fiducia nell’uomo e per l’uomo. La falsità e la cattiveria la fanno da padrone. È pur vero che Shakespeare scriveva che il mondo è diventato malvagio e Franz Kafka che gli uomini diventano cattivi perché parlano e agiscono senza figurarsi l’effetto delle loro parole delle loro azioni.
Dure sono le conclusioni dei versi di Giacomo, quando afferma che non ha paura dell’odore acre della tristezza e che non teme la malinconia.
Per fortuna, non tutto però è così negativo, se si considera il bene profuso da tante persone per bene.
Versi intensi per l’inquietudine umana
»
Inserito il 08/01/2019 da Alberto De Matteis alla poesia "Il tempo stringe" di Giacomo Scimonelli  

Commento n° 6115
«Pare di leggere in questi versi quell’ultimo ineluttabile passaggio di ognuno di noi, passaggio che per alcuni avverrà con sgomento, mentre per altri avverrà con serena gioia. Nella seconfa parte della composizione noto come soltanto la luce dell’Amore, che non si deve mai spegnere, ma al contrario va alimentata ogni giorno, può abbracciare mondi superiori, dove l’anima, immortale, vivrà per l’eternità, sganciata dall’involucro mortale. Versi che mi fanno pensare a ciò che in noi c’è di immortale e di spirituale.»
Inserito il 08/01/2019 da Alberto De Matteis alla poesia "Chiaroveggenza" di Maria Luisa Bandiera  

Commento n° 6114
«In perfetta sintonia con il testo della celeberrima canzone di Lucio Dalla, l’Autrice, con un bell’acrostico, augura che il nuovo anno appena iniziato possa essere foriero, finalmente, di buone notizie. Nessun uomo, scrive, sarà più come prima, ogni cosa avrà un grande valore e le brutture di prima rimarranno solo dei ricordi.
Speranza, fiducia ed ottimismo sono le caratteristiche peculiari di questo componimento poetico.
»
Inserito il 08/01/2019 da Alberto De Matteis alla poesia "L’anno che verrà" di Sara Acireale  

Commento n° 6113
«Poesia dai toni essenzialmente malinconici e tristi...
manca l’amore, avverte subito l’Autore... E poi... l’amore
è speranza. Ad un primo atteggiamento negativo
si aggiunge quello positivo rappresentato appunto
dalla parola speranza. Spes ultima dea, dicevano
gli antichi ed in effetti in quel gennaio che reca già
il profumo di primavera si avverte il germoglio
di un amore.
»
Inserito il 07/01/2019 da Alberto De Matteis alla poesia "Il germoglio" di Pino Gaudino  

Commento n° 6112
«Poesia dai versi delicati, colmi di pathos e nostalgicamente belli.
È la nostalgia di un cuore che vorrebbe stare insieme alla persona amata, ma ciò è impossibile e non si hanno più punti di riferimento.
Versi capaci di accarezzare il cuore del lettore emozionandolo.
»
Inserito il 07/01/2019 da Alberto De Matteis alla poesia "Per mille notti ho accarezzato il tuo cuore" di Fadda Tonino  

Commento n° 6111
«C’è sempre da stupirsi nel leggere i versi di questa brava Autrice per la fantasia creativa e la versatilità con cui incornicia le sue composizioni. Significativo nella poesia di oggi è quel "talamo" imbandito a festa presso cui si trovano tantissimi parenti per festeggiare e mangiare in allegria. Il freddo non congela l’amore... la fiamma è sempre accesa... e par di vedere quelle piccole mani che si allungano per rubare un sorriso mentre calici sculettano sopra quel tavolo riccamente addobbato. Un altro traguardo è stato raggiunto... un traguardo da Guinness.
Veramente una piacevole lettura.
»
Inserito il 07/01/2019 da Alberto De Matteis alla poesia "Un traguardo da guinness" di Berta Biagini  

Commento n° 6110
«Nell’oscurità e nel silenzio della notte, quando tutte le voci ed i rumori tacciono, s’insinuano nella mente tutti i ricordi del passato, che si nutrono di rabbia ed amore... dice l’Autore in questa attenta e profonda riflessione introspettiva. La vita ineluttabilmente se ne va, mentre la realtà del presente vive di illusioni per un futuro pieno di incognite ed incertezze. La felicità a cui aspira ogni essere umano sembra solo ed unicamente una chimera. Una poesia questa che se pur intrisa da intenso pessimismo piace per l’argomento trattato e per la sua forma asciutta e precisa.»
Inserito il 07/01/2019 da Alberto De Matteis alla poesia "Verità... al bivio" di moreno marzoli  

Commento n° 6109
«Una poesia che dal primo all’ultimo verso sprigionano tanta tristezza e malinconia, una sofferenza che è supportata da una preghiera semplice che eleva l’anima verso Dio, il Creatore»
Inserito il 06/01/2019 da Alberto De Matteis alla poesia "Piovve sul cuore" di Marinella Fois  

Commento n° 6108
«Sono sufficienti soltanto sei brevi versi
per esprimere desiderio e forte passione.
»
Inserito il 06/01/2019 da Alberto De Matteis alla poesia "Attimi di felicità" di carla composto  

Commento n° 6107
«Ancora una volta una poesia d! amore che il bravo Poeta pone all’attenzione del lettore al quale certamente non può sfuggire la padronanza di parole ricche di quel pathos che emoziona.
Ancora una volta io voglio te, dice il bravo Autore, senza alcun rimpianto...
Sei la mia felicità col tuo modo di amare. Sono parole dettate dal cuore che fanno tanto piacere alla persona amata
»
Inserito il 06/01/2019 da Alberto De Matteis alla poesia "E’ tuo" di Fadda Tonino  

Commento n° 6106
«Una bella poesia d’amore che induce a sognare. Mi fai tremare, esordisce nel titolo il bravo Autore, di quel tremore che è indice di tenerezza e dolcezza. E in amore basta un semplice sorriso, uno sguardo tenero per riportare la felicità e la gioia.
Una lirica colma d’amore scritta con semplicità, sincerità e delicato trasporto emotivo. Grazie ed elogio.
»
Inserito il 06/01/2019 da Alberto De Matteis alla poesia "E mi fai tremare" di Fadda Tonino  

Commento n° 6105
«Concretezza, realtà e verità in questa ennesima composizione del Poeta, che guarda soprattutto al sociale.
Riesce, con tanta abilità e creatività poetica a svelare ai tanti lettori sbadati e superficiali i vizi e le caratteristiche umane, lasciando, nel contempo, una morale sana ed equilibrata, della quale tutti abbiamo tanto bisogno. Basterebbe, di tanto in tanto, interrogare la nostra coscienza, l’unica che non sbaglia mai. Un grazie sincero.
»
Inserito il 06/01/2019 da Alberto De Matteis alla poesia "Facciamoci tutti un esame di coscienza" di sergio garbellini  

Commento n° 6104
«Poesia struggente ed emozionante da cui traspare in maniera tangibile la tristezza per non aver potuto invecchiare fianco a fianco, mano nella mano, con la persona amata, venerando le rughe che adornavano la sua bellezza. Ed il bravo e sensibile poeta esprime il desiderio di non essere chiamato per nome prima del suo svanire all’orizzonte, quasi a suggellare con la delicatezza di una carezza l’incontro di due anime, che durerà per sempre, per l’eternità.
Dolcezza e delicatezza delle immagini fanno di questa lirica una chicca, un vero ed autentico gioiello di poesia.
»
Inserito il 06/01/2019 da Alberto De Matteis alla poesia "La delicatezza di una carezza" di Sergio Melchiorre  

Commento n° 6103
«Certamente è molto duro e difficile pensare che ognuno può trovare un posto dove lenire le sofferenze fisiche e dell’anima, mentre tu, che hai perso tutto per amore e per rabbia non puoi fare altro che star fermo sul dirupo a guardare il mare...
Una lirica dai tratti molto forti, sentita e coinvolgente e che induce necessariamente a riflettere sulla caducità della vita.
»
Inserito il 05/01/2019 da Alberto De Matteis alla poesia "Con rabbia e con amore" di Emanuele Martina  

Commento n° 6102
«Questa suggestiva ed originale poesia vede come protagonisti la luna ed il sole, anzi li personifica... Una esiste per l’altro, l’altro vive per lei, proprio come due persone che si amano. Basterebbe un bacio per coprirne le distanze, ma si sfiorano di desideri.
Sembrano esistere molto lontani sia il sole che la luna, eppure sono di continuo nel cuore di ognuno per le tante emozioni che procurano.
»
Inserito il 05/01/2019 da Alberto De Matteis alla poesia "Sole e luna" di santo aiello  

Commento n° 6101
«Una differenza enorme tra il vecchio amore, paragonato ad una zattera alla deriva, ed il nuovo amore dove c’è la scoperta di un sentimento grande ed unico, unito ad una travolgente passione.
Superato ormai il ricordo di quei capelli di frumento, di quegli occhi due stelle d’argento e di quel corpo splendente come la luna, ora c’è unicamente il nuovo amore, immenso come il mare ed ardente del fuoco della passione.
Una lirica amorosa, calda ed appassionata...
avvolgente e capace di coinvolgere il lettore
»
Inserito il 05/01/2019 da Alberto De Matteis alla poesia "Il vecchio e il nuovo amore" di Marco Galvagni  

Commento n° 6100
«Leggendo questa poesia e rivedendo qualcuna delle precedenti, noto come l’Autore voglia continuare, sempre con sincerità, spontaneità e con il cuore in mano, il suo monologo, il suo intimo colloquio con la persona amata. Non c’è alcuna interruzione, come si può vedere da quella "e" ripetuta tantissime volte all’inizio di ogni lirica ed all’interno di ogni singolo componimento. E questo non fa eccezione..."La mia vita" è un inno all’amore, un omaggio alla persona amata... ricorda che sei la mia vita, perché soltanto tu sei entrata nel mio cuore.
Di notte mi sognerai e mi vedrai sempre accanto a te
perché tu, soltanto tu sei la mia vita. Un plauso sincero a questo Autore per le emozioni che trasmette.
Potrebbe diventare una splendida canzone
»
Inserito il 04/01/2019 da Alberto De Matteis alla poesia ""la mia vita"" di vinfra47  

Commento n° 6099
«Quanta saggezza e verità in questa ennesima perla del nostro bravo, sensibile e poliedrico poeta, ricco di creatività e fantasia poetica! La notte è la protagonista di questo componimento con le sue paure, con le sue ansie, i suoi progetti, i suoi sogni.
Tutto procede nel migliore dei modi quando c’è amore con la persona amata, quando esiste unità di vedute e sentimenti. Altrimenti la notte è soltanto un inferno ed un continuo incubo.
Quello che ne va di mezzo, avverte l’autore, è soprattutto il cuore.
Quindi tanta attenzione, discernimento e buon senso per tutti senz’altro vuole suggerire questa lirica, che come tutte le altre, ha sempre una morale (positiva e saggia) da far seguire ed a cui occorrerebbe inchinarsi.
»
Inserito il 04/01/2019 da Alberto De Matteis alla poesia "Problemi d’insonnia per colpa dell’amore" di sergio garbellini  

Commento n° 6098
«Vassene il tempo è l’uom non se n’avvede... scriveva Dante...
E tutto resta ancor come dianzi... aggiungerei io a commento di questo bel componimento dell’Autrice.
A dicembre muore un anno tra mille promesse beneauguranti e tanti botti, a gennaio inizia un nuovo anno e tutto procede come prima, senza che nulla cambi... i soliti problemi, le tante difficoltà, i tanti sogni... insomma la continuazione della vita precedente.
Cambia solo il numero finale che da otto diventa nove, avverte
saggiamente la poetessa. Una attenta riflessione per il lettore stilata in modo scorrevole e chiaro.
»
Inserito il 04/01/2019 da Alberto De Matteis alla poesia "Dal 2018 al 2019" di Maria Luisa Bandiera  

Precedenti 30Successivi 30

7987 commenti trovati. In questa pagina dal n° 6127 al n° 6098.



Lo staff del sito
Poesie su Internet
Cerca un autore od una poesia

Accordo/regolamento che regola la pubblicazione sul sito
Le domande più frequenti sulle poesie, i commenti, la redazione...
Guida all'abbinamento di audio o video alle poesie
Legge sul Diritto d'autore (633/41) - Domande e risposte sul Diritto d'autore - Cookie policy
Se vuoi mandarci suggerimenti, commenti, reclami o richieste: .


Copyright © 2025 Scrivere.info Poesie Poesie erotiche Poesie d'amore Nuovi poeti Poesie scelte Poesie sulle donne AquiloneFelice.it