7’776 visitatori in 24 ore
 469 visitatori online adesso




Pubblicare poesie Pubblicare poesie
Pubblicare poesie

Le #parole nelle poesie
Alba Amicizia Amore Anima Bambino Cielo Coraggio Cuore Delusione Desiderio Destino Donna Emozione Felicità Gioia Giorno Illusione Libertà Luce Luna Madre Malinconia Mano Mare Memoria Morte Natura Nostalgia Notte Nuvola Occhio Pace Paura Piangere Profumo Rabbia Ricordo Sentimento Serenità Sogno Sole Solitudine Speranza Stelle Tempo Terra Tristezza Uomo Vento Vita


Visitatori in 24 ore: 7’776

469 persone sono online
Autori online: 3
Lettori online: 466
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’052
Autori attivi: 7’481

Gli ultimi 5 iscritti: MiuMiu - Giovanna Diodato - Ciraforever - Cialtronescon - Daimon
Chi c'è nel sito:
Club ScrivereBartolo Messaggio privatoClub Scrivereclaudio coppini Messaggio privato
Vi sono online 1 membri del Comitato di lettura

_



Seguici su:



Luglio 2025  
do lu ma me gi ve sa
1 2 3 4 5
6

Raccolte di poesie Raccolte di poesie
De Sátiras y otras ironías di Arelys Agostini
Lassù nel cielo di Berta Biagini
Introspezioni (viaggi nella psiche) di Anna Eustacchi
Nuovi orizzonti di Alberto De Matteis

SpiegaPoesie riproposte
Tra noi due di rosanna gazzaniga
Ballata del tempo di Giuseppe Mauro Maschiella
Ancora e sempre PARKINSON di Franca Merighi
Màs vale congoja en el rostro di Arelys Agostini
Quella notte di Pierfrancesco Roberti
Guerra di Marcella Usai
Tormentas borrascosas di Arelys Agostini
Quando sarò grande di Sergio Melchiorre
Mamma o sole di Elena Spataru
Il figlio lontano di Giuseppe Vullo

Hai appena letto:
Donne dipinte Maria Grazia Vai

I 10 autori più recenti:
Poeta Giovanna Diodato: 1 poesie
Poeta Kevin: 5 poesie
Poeta Antonella Dadone: 7 poesie
Poeta Egidio Capodiferro: 1 poesie
Poeta Antonello78: 2 poesie
Poeta Igor Bischi: 1 poesie
Poeta Alessandro Michi: 2 poesie
Poeta Eros Di Pietro: 1 poesie
Poeta Romolo Scodavolpe: 5 poesie
Poeta Alicia Moondolly: 1 poesie

Autori del giorno
Autore del giorno Lara
(30 Aprile 2019)
Autore del giorno Demetrio Amaddeo
(29 Aprile 2019)
Autore del giorno Danilo Tropeano
(28 Aprile 2019)
Autore del giorno Lara
(27 Aprile 2019)
Autore del giorno Francesco Rossi
(26 Aprile 2019)
Autore del giorno Mauro Santi
(20 Marzo 2019)

Autori del mese
Autore del mese Silvia De Angelis
(Giugno 2019)
Autore del mese Amara
(Maggio 2019)
Autore del mese Saverio Chiti
(Aprile 2019)
Autore del mese Franca Canfora
(Gennaio 2019)
Autore del mese Andrea Palermo
(Dicembre 2018)
Autore del mese Cinzia Gargiulo
(Novembre 2018)






Pubblicità
eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.

Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi

Responsabilità sociale
Pubblicare poesie

Trovati 7987 commenti di Alberto De Matteis

Commento n° 6037
«Sono domande che continuamente si fanno e sempre si son fatte... che cosa è giusto e ciò che è ingiusto. È difficile dare delle risposte univoche ed esaustive. Ed allora, che fare?
Mi piacerebbe continuare a sognare, colorando il sogno d’amore senza rendere conto a nessuno, perché io vivo d’istinto, scrive il bravo Autore. E occorre dargliene atto in quanto si rimane sempre nel dubbio se è vero che a volte il cielo si confonde col mare e spesso il confine di divisione è incerto. Poi su tutto incombe il fluire ineluttabile del tempo, che passa senza che ci si possa accorgere. Una poesia di spessore che fa tanto riflettere e pensare... ed agire... presto.
Non c’è più tempo da perdere.
»
Inserito il 19/11/2018 da Alberto De Matteis alla poesia "Là dove il cielo si confonde sul mare" di Eolo  

Commento n° 6036
«Alla brava Autrice, come bene osserva nella sua breve ma intensa biografia, piace parlare dei sentimenti, e, soprattutto, dell’amore, senza il quale la vita sarebbe smorta e nulla, perché è l’amore che dà la forza, che spinge a fare e ritma i momenti della vita stessa. E in questa lirica, vero inno all’amore, la Poetessa supera se stessa quando scrive che l’amore è gratuito, generoso, appagante ed altruista. Il vero Amore è una fiamma che non si spegne mai, capace di sciogliere col proprio fuoco anche il cuore di ghiaccio.
Parole semplici ma nello stesso tempo intense e profonde, stilate certamente da un cuore sensibile e buono.
»
Inserito il 19/11/2018 da Alberto De Matteis alla poesia "Amore" di Ela Gentile  

Commento n° 6035
«È il tramonto e il sole è già scomparso... ma d’improvviso, con la dolce melodia del vento, una luce si accende e risplende... quella
di un amore... per sempre.
Bastano pochi versi a descrivere in modo sapiente, con rapidità sintetica, l’incontro con l’amore, così come avviene quando il buio viene illuminato da un raggio di sole.
»
Inserito il 19/11/2018 da Alberto De Matteis alla poesia "Luce d’un per sempre" di Danilo Tropeano  

Commento n° 6034
«È vero, il dolore, quale ospite sgradito si presenta senza
alcun preavviso e può a suo piacimento sempre ritornare.
Si sente l’assoluto padrone e a lui non importa nulla se
il tuo cuore piange e soffre. Versi intensi che esprimono
una profonda realtà da cui nessuno può esimersi
»
Inserito il 18/11/2018 da Alberto De Matteis alla poesia "Er dolore nun è mai abbastanza" di carla composto  

Commento n° 6033
«Versi intensi dove si respira dal primo all’ultimo
una grande passione. Dal sorriso dei fiori al loro
passaggio a quell’amami e stringimi ripetuti più
volte fino al respirami come io ti respiro.
»
Inserito il 18/11/2018 da Alberto De Matteis alla poesia "Mia vita" di Stefana Pieretti  

Commento n° 6032
«È un sentire di te che entra nel cuore del lettore come lo stormir d’una foglia tra i rami, come la dolce melodia che sprigionano le onde del mare, come quella mano che ti sorregge... Sempre.»
Inserito il 18/11/2018 da Alberto De Matteis alla poesia "Sentire di te" di Rosita Bottigliero  

Commento n° 6031
«Una riflessione attenta ed oculata che l’autrice offre al lettore nel periodo che precede la grandi feste natalizie. Cercare di usare molto tatto nella scelta degli acquisti per non avere delle spiacevoli sorprese a fine mese. Un saggio consiglio a tutti rivolto dall’autrice
che dimostra tanta sensibilità ed oculatezza.
»
Inserito il 18/11/2018 da Alberto De Matteis alla poesia "Particolare salvavita" di Berta Biagini  

Commento n° 6030
«Dove andremo a finire... si domanda la brava e sensibile Autrice, che con dei particolari molto significativi entra in quel mondo di ricordi che molti di noi rimpiangono. La sera ci si riuniva tutti attorno alla tavola dove si poteva consumare un pasto frugale in allegria e tanta armonia. Altrettanto non si può dire oggi, poiché come osserva saggiamente l’autrice esiste solo egoismo ed individualismo. Tra le persone esiste un bieco mutismo e televisione e telefonini la fanno da padroni. Un componimento dal contenuto molto attuale e che fa tanto riflettere. Scritto da mano e cuore sensibili ed esperti.»
Inserito il 18/11/2018 da Alberto De Matteis alla poesia "Andò ijrremo a finì?" di Citarei Loretta Margherita  

Commento n° 6029
«Col freddo e con il gelo svanisce ogni pensiero e l’anima diventa triste... ma per poco... presto con la bella stagione arriverà il sorriso anche per l’anima. Pochi versi che inducono il lettore alla positività ed all’ottimismo.»
Inserito il 17/11/2018 da Alberto De Matteis alla poesia "Sedoka 12" di Sara Acireale  

Commento n° 6028
«Un componimento in cui prevale quella malinconia struggente con quei tristi pensieri che rubano tempo e spazio ai giorni felici e sereni quando c’era soltanto amore. Ora rimane soltanto un grande rimpianto e la nostalgia di quel periodo colmo di gioia. Poesia che la brava Autrice rende molto bene con uno stile fluido e chiaro.»
Inserito il 17/11/2018 da Alberto De Matteis alla poesia "Rimpianto" di Stefana Pieretti  

Commento n° 6027
«È quasi una preghiera, questa, che l’Autrice rivolge a Giulietta perché possa perdonare tutti quei giovani, sedicenti o meno innamorati, che deturpano la sua presunta casa. Sono soltanto superstizioni fa capire la Poetessa che nulla
hanno a che fare col sentimento del vero amore. Magari si pentiranno dopo qualche anno.
Lirica molto apprezzata per il messaggio che viene dato. Un sincero plauso alla brava e sensibile Autrice.
»
Inserito il 16/11/2018 da Alberto De Matteis alla poesia "Visita al cortile di Giulietta" di carla vercelli  

Commento n° 6026
«Siamo speranza ed esistenza... così la brava e sensibile Autrice chiude questo bel componimento. Però molto spesso questa esistenza viene spezzata proprio sul nascere di una speranza in una vita migliore e più dignitosa. Sono migranti, anime che brulicano sotto lo stesso cielo, persone sradicate dalla propria terra, dove c’è solo dolore e morte
sono spiriti che non disdegnano l’amore... che chiedono amore... sono amore, odio, fratellanza, malevolenza. Sono in tutto come tutti noi. Ed allora diamo loro la possibilità della speranza in una sicurezza umana dignitosa.
È una lirica, questa, che deve far riflettere non poco.
Molto piaciuta ed apprezzata per l’argomento trattato, sempre attuale, e per la forma scorrevole e chiara.
»
Inserito il 16/11/2018 da Alberto De Matteis alla poesia "Speranza ed esistenza" di Melina Licata  

Commento n° 6025
«L’ incipit di questa poesia lo si sente cantare in chiesa durante la messa dei defunti... io credo risorgero‘...questo mio corpo vedrà il Salvatore. Sono parole di speranza che il Poeta sente di dover dire per la morte di un amico. E chiude... ora non sono più. Io credo, risorgero‘.»
Inserito il 15/11/2018 da Alberto De Matteis alla poesia "In morte di un amico" di Eolo  

Commento n° 6024
«Le liriche di questo bravo Autore sembrano un ricamo per la dovizia di particolari dalle immagini suggestive. E questa non è da meno. La natura viene descritta visivamente e il lettore lo percepisce subito.
Lo percepisce con lo scirocco che spande le foglie dappertutto,
attraverso la pioggia che fa presagire l’inverno. Nell’aria si sente un nuovo profumo e si avvertono le conseguenze dei cambiamenti climatici. Alcuni alti platani ondeggiano nelle umide lingue di terra mentre l’inverno avanza. Un acero contorto viene piegato e strapazzato dal forte vento mentre si avverte la presenza di un cervo.
Come si può vedere dalla bella descrizione sulla natura, l’autore sa spaziare attraverso queste bellezze, deliziando il lettore. Un plauso.
»
Inserito il 15/11/2018 da Alberto De Matteis alla poesia "L’odore dell’inverno" di Umberto De Vita  

Commento n° 6023
«In cinque versi tutta la tristezza per quell’amore nato morto...
mai sbocciato .
E persino la luna si è nascosta malinconica dietro le nubi.
»
Inserito il 15/11/2018 da Alberto De Matteis alla poesia "Alla Luna" di giuseppe gianpaolo casarini  

Commento n° 6022
«Una bella favola che dovrebbe far riflettere al giorno
d’oggi in cui non esiste più il corteggiamento di una volta.
Oggi si fa tutto in fretta senza pensare minimamente
alle possibili conseguenze negative.
Stile brioso
in un verseggiare ricco di particolari. Poesia piaciuta per contenuto
e forma.
»
Inserito il 13/11/2018 da Alberto De Matteis alla poesia "Ricordo primaverile" di Citarei Loretta Margherita  

Commento n° 6021
«Vorrei sapere perché ci diamo tante arie, si domanda il bravo e valente Autore, in questi bei versi che devono farci riflettere non poco. Soltanto attraverso il sacrificio e il duro lavoro si possono ottenere risultati eccellenti che a nulla vale sbandierarli poi ai
quattro venti. Un po’ di umiltà, pare voglia dire il Poeta, non mortifica ma nobilita. Un’ottima riflessione da conservare e mettere in pratica.
»
Inserito il 13/11/2018 da Alberto De Matteis alla poesia "Cantu senza dinari" di Rasimaco  

Commento n° 6020
«Nulla può la lontananza di fronte ad un’amicizia così vera e spontanea. I ricordi d’infanzia, quei giochi di bambine innocenti e spontanee non possono cadere nel dimenticatoio anche se adesso sono lontane ed anziane.
Possono invece aumentare l’amicizia... attraverso il ricordo di quei tempi belli e felici, proprio ora e sarà di conforto in questi anni difficili, pieni di spine. In versi pieni di pathos viene descritta un’amicizia vera e sincera.
Possono
»
Inserito il 13/11/2018 da Alberto De Matteis alla poesia "Amica mia" di Franca Merighi  

Commento n° 6019
«Un gentiluomo con l’aria trasognata ...così definisce l’amore della sua vita. E ne ha la certezza per i tanti bei ricordi, per i momenti intensi regalati, per i tanti sorrisi e sguardi colmi di amore. Ma tutto questo non può finire così...solo l’amore vero, intenso e profondo durerà per sempre, per l’eternità.
Si legge in questi versi struggenti, stilati con la penna del cuore, tanta tristezza, ma, nello stesso tempo, la convinzione e la consapevolezza, corroborate certamente da una incrollabile fede, che un tale amore non potrà mai finire. Sincero ed encomiabile elogio per le emozioni che la brava Autrice ha saputo infondere nel lettore.
»
Inserito il 13/11/2018 da Alberto De Matteis alla poesia "Quanti bei ricordi" di carla composto  

Commento n° 6018
«Qualsiasi attesa è sempre piena di incognite, di dubbi e, direi, di paura. Occorre però affrontarla con coraggio e fiducia e la speranza non deve mai mancare. E poi la stessa autrice invita a non fare sangue amaro, occorre farsene una ragione senza trovare parole inutili. È un invito per Lei ma anche per il lettore che senza alcun dubbio può trovare giovamento da una riflessione semplice ma efficace, qual è la presente poesia.»
Inserito il 13/11/2018 da Alberto De Matteis alla poesia "Esami della vita" di Berta Biagini  

Commento n° 6017
«Stelle... luna... mare sono parole fascinose che fanno sognare. E il bravo autore viaggia con la fantasia e con un piacevole ritmo dove il cuore lo conduce, fra le stelle, col chiaror di luna calante riflessa sul mare silente. Prima o poi vicino al cuore sentirà il profumo di capelli insieme ad una vita da sogno. E questo viaggio fantastico continua fino all’apoteosi dell’amore.
Versi che si leggono e si gustano per le immagini belle e suggestive, immagini che trasportano il lettore in un mondo sconfinato di sensazioni ed emozioni.
»
Inserito il 13/11/2018 da Alberto De Matteis alla poesia "Ultima spiaggia" di Danilo Tropeano  

Commento n° 6016
«Un verseggiare limpido e scorrevole capace di toccare le corde più intime del cuore. In un angolo dei suoi ricordi il bravo Autore sognava di veleggiare in mare aperto in silenzio ed immerso nel mare per ascoltare soltanto la soave musica delle onde.
Accompagnava questa musica anche il suono di un’arpa
mentre il vento lo accarezzava col profumo di salsedine.
Versi che regalano infinite emozioni e sembra di respirare a pieni polmoni quell’aria profumata e la melodia d’una celestiale bellezza.
»
Inserito il 12/11/2018 da Alberto De Matteis alla poesia "Veleggiare" di Umberto De Vita  

Commento n° 6015
«Bei versi introspettivi capaci di coinvolgere il lettore per la sincerità con cui sono stati scritti. È un ripercorrere la propria vita dall’infanzia all’età matura. Ha sorvolato l’infanzia come un giocattolo rotto... ma non l’ha detto... forse per pudore o forse per
paura. Nella giovinezza ha conosciuto la depressione, ma in primavera c’è stata ha vera rinascita. Con l’autunno sono arrivate le prove superando varie difficoltà e scrivendo storie non lette da nessuno. Altre storie saranno scritte e forse saranno le più importanti. È un percorso della propria vita fatto a cuore aperto e senza filtri. Da apprezzare questa poesia fatta di ricordi tristi e lieti avendo di mira un futuro migliore.

paura.
»
Inserito il 12/11/2018 da Alberto De Matteis alla poesia "Una storia... tante storie" di Marinella Fois  

Commento n° 6014
«Un bel quadro pittorico con la nebbia autunnale
che lambisce le cime delle alture. Si avverte in
questi pochi ma intensi versi tanta tristezza e
malinconia. Molto efficace la metafora degli
ultimi due versi.
»
Inserito il 11/11/2018 da Alberto De Matteis alla poesia "Impietoso declino" di Sergio Melchiorre  

Commento n° 6013
«È meraviglioso immergersi nel ricordo
di quegli istanti che bruciano la pelle...
E il cuore gioca con i suoi battiti.
Immagini che emozionano.
»
Inserito il 10/11/2018 da Alberto De Matteis alla poesia "Brividi di stelle" di Stefana Pieretti  

Commento n° 6012
«Belle e suggestive immagini dove primeggia la luna,
una luna tonda imprecisa perfetta taciturna ma attenta.
Ed è Luce che offre ristoro alle notti insonni e solitarie.
»
Inserito il 10/11/2018 da Alberto De Matteis alla poesia "Sono in ogni sole oscurato" di RossodiSerasiSpera  

Commento n° 6011
«Un bel dipinto che affascina mente e cuore
attraverso la magia di colori, sapori e profumi
dell’autunno. La terra ha ormai assunto il colore
variopinto delle foglie appena cadute.
L’aria è intrisa del profumo di funghi e caldarroste,
il tutto immerso in un inebriante vino novello.
In pochi versi viene descritto in maniera suggestiva
la stagione autunnale, il periodo che abbandona la
calura dell’estate e prepara il freddo dell’inverno.
»
Inserito il 09/11/2018 da Alberto De Matteis alla poesia "Sedoka 11" di Sara Acireale  

Commento n° 6010
«Una verità espressa con un sonetto di eccellente fattura. Cicerone nel "Cato Maior De Senectute" scrive che Pares cum Paribus facillime congregantur. Ed il nostro autore Terracciano, dalla indiscussa cultura, come si nota nei suoi scritti, probabilmente avrà
tenuto presente questo, ovviamente non nell’accezione negativa, quando scrive che la bellezza d’amicizia ben risiede in quei pensieri assenti in tanta gente e che una mente superiore chiede spesso la presenza di un’altra mente intelligente. La seconda quartina esprime sotto altra forma lo stesso concetto e nelle terzine lo amplifica ancora con immagini suggestive e significative. Si tratta, come dice il titolo, di amicizie superiori, amicizie vere e perfette e non di quelle del Do ut des.
»
Inserito il 09/11/2018 da Alberto De Matteis alla poesia "Le amicizie superiori" di Antonio Terracciano  

Commento n° 6009
«Con l’alba il cielo si circonda di colori che sembrano acquerelli schizzati dalla tela. Parole si mescolano alla rinfusa ...si intravedono i primi raggi dal nero aspetto, mentre volano usignoli. Intanto giunge l’alba col suo chiassoso silenzio e nel cielo irrompe
la luce che rischiava il giorno... nasce la vita.
Tante sono le immagini in questa lirica, immagini suggestive e tra loro contrastanti, ma che rendono ancora più suggestivi i vari momenti che portano al nuovo giorno. Sono momenti che più in generale riflettono l’evolversi e il continuo rinnovarsi nella nostra vita. Lirica colma di simbolismi.
»
Inserito il 09/11/2018 da Alberto De Matteis alla poesia "Un nuovo giorno" di Rosita Bottigliero  

Commento n° 6008
«Leggo con sommo piacere questa poesia che considero come l’apoteosi del dolore. In questi bei versi il dolore viene personificato, diventando un bambino che la madre amorevolmente culla.
Viene abbracciato, lo si lascia dormire e in silenzio si vigila il suo sonno facendo in modo che il suo lamento non venga disturbato.
Una originale metafora di quel dolore dell’esistenza umana che, lungi dal gridarlo ai quattro venti, viene vissuto nell’intimità della propria anima e del proprio cuore. Lirica apprezzata molto per forma e contenuto.
»
Inserito il 09/11/2018 da Alberto De Matteis alla poesia "Il mio dolore" di Anna Rossi  

Precedenti 30Successivi 30

7987 commenti trovati. In questa pagina dal n° 6037 al n° 6008.



Lo staff del sito
Poesie su Internet
Cerca un autore od una poesia

Accordo/regolamento che regola la pubblicazione sul sito
Le domande più frequenti sulle poesie, i commenti, la redazione...
Guida all'abbinamento di audio o video alle poesie
Legge sul Diritto d'autore (633/41) - Domande e risposte sul Diritto d'autore - Cookie policy
Se vuoi mandarci suggerimenti, commenti, reclami o richieste: .


Copyright © 2025 Scrivere.info Poesie Poesie erotiche Poesie d'amore Nuovi poeti Poesie scelte Poesie sulle donne AquiloneFelice.it