7’138 visitatori in 24 ore
 441 visitatori online adesso




Pubblicare poesie Pubblicare poesie
Pubblicare poesie

Le #parole nelle poesie
Alba Amicizia Amore Anima Bambino Cielo Coraggio Cuore Delusione Desiderio Destino Donna Emozione Felicità Gioia Giorno Illusione Libertà Luce Luna Madre Malinconia Mano Mare Memoria Morte Natura Nostalgia Notte Nuvola Occhio Pace Paura Piangere Profumo Rabbia Ricordo Sentimento Serenità Sogno Sole Solitudine Speranza Stelle Tempo Terra Tristezza Uomo Vento Vita


Visitatori in 24 ore: 7’138

441 persone sono online
1 autore online
Lettori online: 440
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’059
Autori attivi: 7’481

Gli ultimi 5 iscritti: MiuMiu - Giovanna Diodato - Ciraforever - Cialtronescon - Daimon
Chi c'è nel sito:
Club ScrivereStefano La Malfa Messaggio privato

_



Seguici su:



Luglio 2025  
do lu ma me gi ve sa
1 2 3 4 5
6

Raccolte di poesie Raccolte di poesie
De Sátiras y otras ironías di Arelys Agostini
Lassù nel cielo di Berta Biagini
Introspezioni (viaggi nella psiche) di Anna Eustacchi
Nuovi orizzonti di Alberto De Matteis

SpiegaPoesie riproposte
Tra noi due di rosanna gazzaniga
Ballata del tempo di Giuseppe Mauro Maschiella
Ancora e sempre PARKINSON di Franca Merighi
Màs vale congoja en el rostro di Arelys Agostini
Quella notte di Pierfrancesco Roberti
Guerra di Marcella Usai
Tormentas borrascosas di Arelys Agostini
Quando sarò grande di Sergio Melchiorre
Mamma o sole di Elena Spataru
Il figlio lontano di Giuseppe Vullo

I 10 autori più recenti:
Poeta Giovanna Diodato: 1 poesie
Poeta Kevin: 5 poesie
Poeta Antonella Dadone: 7 poesie
Poeta Egidio Capodiferro: 1 poesie
Poeta Antonello78: 2 poesie
Poeta Igor Bischi: 1 poesie
Poeta Alessandro Michi: 2 poesie
Poeta Eros Di Pietro: 1 poesie
Poeta Romolo Scodavolpe: 5 poesie
Poeta Alicia Moondolly: 1 poesie

Autori del giorno
Autore del giorno Lara
(30 Aprile 2019)
Autore del giorno Demetrio Amaddeo
(29 Aprile 2019)
Autore del giorno Danilo Tropeano
(28 Aprile 2019)
Autore del giorno Lara
(27 Aprile 2019)
Autore del giorno Francesco Rossi
(26 Aprile 2019)
Autore del giorno Mauro Santi
(20 Marzo 2019)

Autori del mese
Autore del mese Silvia De Angelis
(Giugno 2019)
Autore del mese Amara
(Maggio 2019)
Autore del mese Saverio Chiti
(Aprile 2019)
Autore del mese Franca Canfora
(Gennaio 2019)
Autore del mese Andrea Palermo
(Dicembre 2018)
Autore del mese Cinzia Gargiulo
(Novembre 2018)






Pubblicità
eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.

Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi

Responsabilità sociale
Pubblicare poesie

Trovati 7987 commenti di Alberto De Matteis

Commento n° 6007
«Descrizione poetica e malinconica di un’anima in preda alla desolazione ed allo sconforto... la stessa natura sembra prender parte con la giornata grigia, il cielo bigio che piange e le spire del vento che lasciano tanto freddo nel cuore. Anche gli alberi si piegano in segno di rispetto di fronte a così grande dolore. Una composizione intrisa di malinconia dalle immagini significative e molto intense.»
Inserito il 09/11/2018 da Alberto De Matteis alla poesia "Anima Desolata" di carla composto  

Commento n° 6006
«Proprio tutto finito? Direi senz’altro di no. Una donna forte, anche tra tanti disagi ed eventi molto spiacevoli, sa trovare pure negli sfoghi dei suoi pregevoli scritti e riflessioni mai banali, il coraggio di ricominciare con la consapevolezza che la vita vale la pena di
viverla nel migliore dei modi.
E allora, conclude l’autrice, lasciando da parte il passato, non rimane altro che pensare al domani... Un domani certamente migliore. Piace questo poetare che, in fondo, fa respirare sempre un’aria di ottimismo e fiducia. Sursum corda... in alto i cuori.
»
Inserito il 08/11/2018 da Alberto De Matteis alla poesia "E’ tutto finito!" di Berta Biagini  

Commento n° 6005
«Poter veder domani il mondo con gli occhi di libertà, con gli occhi innocenti dei bambini. Questo è il desiderio e la speranza che il bravo Autore auspica con questi significativi e bei versi. L’unica voce che bisogna ascoltare, dice ancora il Poeta, è quella che proviene dal cuore dei bambini che conoscono solo l’amore, la spontaneità e la semplicità senza orpelli e senza infingimenti o calcoli, propri degli adulti. Una bella lirica apprezzata per il messaggio che offre al lettore.»
Inserito il 08/11/2018 da Alberto De Matteis alla poesia "L’unica voce" di Danilo Tropeano  

Commento n° 6004
«Una dolce e malinconica lirica dove si nota un grande tormento per l’assenza della persona amata... anche il cielo nebbioso che inchioda la mente fa avvertire ancora di più questo disagio...
Ti attendo sull’uscio dopo il crepuscolo, prosegue la brava e sensibile Autrice, ti attendo nella fioca luce della prima stella... ma tu non fai ritorno. E qui si ha l’epilogo amaro, quel ricordo di quando insieme si dormiva sdraiati l’uno accanto all’altra aspettando l’alba. Solo nella chiusa di questa lirica si avverte un cambiamento di tono. L’arrivo del sole servirà a far scomparire in qualche modo quella lunga e tormentata attesa e nello stesso tempo si avverte nel cuore della donna un po’ di quiete. Bella lirica d’amore per i sentimenti espressi
»
Inserito il 08/11/2018 da Alberto De Matteis alla poesia "E cancello il tuo nome" di Mariasilvia  

Commento n° 6003
«Eppure quell’albero, altero, sembrava invincibile... che non si sarebbe mai piegato... ma la forza distruttiva di una natura, diventata suo malgrado malvagia, lo abbatte e lo fa giacere a terra per sempre. Ma la vita continua, osserva la brava Autrice, e mano
nella mano occorre rialzarsi e andare avanti se pur con il cuore che lacrima. Una composizione apprezzata per il suo contenuto sociale e per la speranza che infonde nonostante l’immane tragedia.
»
Inserito il 08/11/2018 da Alberto De Matteis alla poesia "Arbusto altero" di Marinella Fois  

Commento n° 6002
«Trovo, in questo splendido sonetto dal sapore antico ed aulico, l’esaltazione delle grazie divine che vanno dal Cielo alla terra e dalla terra al Cielo per bontà divina ed intercessione di Maria, Madonna umile.»
Inserito il 05/11/2018 da Alberto De Matteis alla poesia "I miracoli" di Vaibhava das Vito Parisi  

Commento n° 6001
«E con questo componimento poetico il bravo Poeta, ormai noto per la sua competenza, bravura e sensibilità, sembra superare se stesso volendo dare una lezione di quell’ARS AMATORIA di ovidiana memoria.
In questa dolce arte, che è l’amore, afferma il Garbellini, l’uomo è bravo solo in parte perché appaga il suo desiderio in un modo deleterio, non pensa ad altro che a se stesso, ignorando l’altro sesso. Meno male, però, che non è così per tutti.
Composizione ben strutturata e per il suo incalzante ritmo e musicalità da, oserei dire, grande Poeta, si fa leggere d’un tratto
ed apprezzata molto, come peraltro è apprezzato tutto che scrive.
»
Inserito il 05/11/2018 da Alberto De Matteis alla poesia "Gli uomini non sanno amare" di sergio garbellini  

Commento n° 6000
«Quella finestra sul cortile evoca alla brava Autrice sensazioni veramente suggestive in un contesto di serenità e pace... si avverte la fragranza d’autunno, di quell’autunno che avanza con pigrizia. Ed anche Lili, l’amica pelosetta sembra godere di quest’ aria che la Natura offre con tanta generosità.»
Inserito il 05/11/2018 da Alberto De Matteis alla poesia "La finestra sul cortile" di Marinella Fois  

Commento n° 5999
«Il detto antico: Festina lente... Affrettati lentamente... sembra ormai dimenticato da tutti noi. Ci si muove freneticamente come in un frullatore senza pensare minimamente alle possibili conseguenze negative. Un più oculato uso del tempo potrebbe senz’altro apportare quel giusto equilibrio psico- fisico di cui si ha bisogno.»
Inserito il 05/11/2018 da Alberto De Matteis alla poesia "Frenetica vita" di Berta Biagini  

Commento n° 5998
«È quel canto muto che ritorna insieme ai tanti ricordi.
Sono ricordi d’ un viso splendido e dal sorriso ineguagliabile sprigionantesi
da quegli occhi azzurri come il mare. Eppure adesso si prova
un certo disagio pensando che in quel tempo ormai lontano
nulla si sapeva del fuoco lento della passione che ardeva nel
cuore. Solo ora, conclude il bravo Autore, si avverte tutta la
magia di un amore meraviglioso e senza tempo. Un bel poetare
per contenuto e forma
»
Inserito il 05/11/2018 da Alberto De Matteis alla poesia "Quel canto muto" di Giovanni Ghione  

Commento n° 5997
«Una Bella dedica dove l’amore lo si avverte e lo si sente
in ogni singolo verso. Scritta con il cuore.
»
Inserito il 03/11/2018 da Alberto De Matteis alla poesia "Quando ti guardo" di Marinella Fois  

Commento n° 5996
«Vorresti gioire ma ti senti in disagio, esordisce l’autrice in questa poesia. E ciò accade senz’altro in giorni particolari. La malinconia si impossessa del cuore e lo fa piangere. Difficilmente certe ferite possono essere cancellate o alleviate.»
Inserito il 02/11/2018 da Alberto De Matteis alla poesia "Particolarità che incantano" di Berta Biagini  

Commento n° 5995
«Benché appaiano fosche nubi nell’umano cammino, come afferma il bravo Autore, pur tuttavia c’è la speranza che ritorni sempre il bel tempo ed il sereno. Quanto accade nel campo meteorologico può avverarsi anche nella vita dell’uomo»
Inserito il 02/11/2018 da Alberto De Matteis alla poesia "Bel tempo si spera" di Galante Arcangelo  

Commento n° 5994
«Sono spariti anche i gabbiani, afferma con decisione la brava e sensibile Autrice, il mare ormai è sempre in tempesta per colpa
della mano dell’uomo. E si ribella e non ha pietà di nessuno.
Una barca alla deriva è ormai vuota e nessuno sembra accorgersi di tante tragedie umane. Il cuore dell’uomo s’è indurito a tal punto che
che non si ha alcuna pietà. Poveri noi.
»
Inserito il 02/11/2018 da Alberto De Matteis alla poesia "La rabbia del Mare" di Franca Merighi  

Commento n° 5993
«Sì, ogni mamma che si trova lassù veglia
ed accompagna i propri figli... sempre. In pochi versi
c’è tutto l’affetto di un figlio per la propria madre.
Tenere ed emozionanti parole.
.
»
Inserito il 02/11/2018 da Alberto De Matteis alla poesia "Mamma" di Danilo Tropeano  

Commento n° 5992
«Quanta verità in questi versi molto significativi e
purtroppo, molto attuali. Ci sono tante persone che provano
gusto ad entrare nella vita degli altri ma soltanto per giudicare
sparlare e sputare sentenze. Sono dispettosi, afferma con
con estrema decisione il bravo Autore, e nello stesso tempo convinti di essere dalla parte della ragione. Poveri illusi... presto cadranno nel ridicolo ed allontanati da tutti. Questo meritano.
»
Inserito il 02/11/2018 da Alberto De Matteis alla poesia "Dispittusi e cunvinti" di Giacomo Scimonelli  

Commento n° 5991
«Un bimbo che correva felice a rincorrer farfalle,
or non è più. Vola in cielo in compagnia degli
Angeli. Versi molto dolci ed emozionanti.
»
Inserito il 02/11/2018 da Alberto De Matteis alla poesia "Ciao, capelli di sole!" di Stefana Pieretti  

Commento n° 5990
«È vero... è la festa dei vivi, perché i Santi se pur in cielo, sono vivi in mezzo
a noi. Noi, dal canto nostro, dobbiamo essere degni ed imitarli. Come? la
La brava Autrice dà al lettore un consiglio colmo di carità verso il prossimo: un gesto d’amore verso chi in terra soffre, verso chi spera ma in cuor suo sa di aver poco tempo.
»
Inserito il 02/11/2018 da Alberto De Matteis alla poesia "Tutti i Santi" di Rosetta Sacchi  

Commento n° 5989
«Sembra veramente che di fronte a quello che sta succedendo non ci sia altro da fare che alzare in segno di resa le mani ed arrendersi. Eppure sappiamo che la Natura non procede per salti... natura non facit saltus. Ed allora che cosa pensare? A chi addossare la colpa di quanto succede? Certamente l’incuria dell’uomo e la mancanza
di interventi idonei e preventivi fanno la loro parte.
E la brava Autrice, tanto sensibile, chiude questo suo scritto con parole che fanno riflettere... noi poveri mortali dobbiamo arrenderci ed aspettare che tutto finisca. Speriamo bene.
»
Inserito il 01/11/2018 da Alberto De Matteis alla poesia "In alto le mani arriva la bufera!" di Berta Biagini  

Commento n° 5988
«Leggo in questo bel componimento un meraviglioso messaggio di amore e speranza... avrei potuto toglierti la vita, il ricordo, le tue rincorse, l’amore. Non l’ho fatto perché ammiravo la tua voglia di vivere, di donarti agli altri, il tuo istinto, l’amore per il mare.
Parole che lasciano il lettore col fiato sospeso per un’attenta e meravigliosa riflessione: la straordinaria bellezza della vita e dell’amore.
»
Inserito il 01/11/2018 da Alberto De Matteis alla poesia "Saprò attenderti" di Eolo  

Commento n° 5987
«La solitudine, dice la brava Autrice, va saputa coltivare... nel senso che non bisogna lasciarsi opprimere, ma affrontarla pian piano per non cadere nella sua trappola. Non farla annaspare in acque scure ma trovare la forza di farla respirare soprattutto attraverso
l’ossigeno che possono dare i contatti umani e le vere e sincere amicizie. Sono dei consigli da non sottovalutare
ma che occorre invece tenerli in debita considerazione.
»
Inserito il 30/10/2018 da Alberto De Matteis alla poesia "Consiglio da non sottovalutare" di Berta Biagini  

Commento n° 5986
«Un componimento poetico di grande impatto e spessore, dove la brava Autrice mette in debito risalto la forza interiore della DONNA, che non si abbatte di fronte alle avversità della vita; che anzi è capace di tramutare le negatività e i vuoti pregressi in altrettante
possibilità e momenti positivi... sarò manto spugnoso
che assorbe tutto quello che intorno è dono e che viene dall’unico cuore che sa profondamente amare. Bellissime, delicate e dolcissime parole di cui la Poetessa fa omaggio al lettore e al suo Amore...
»
Inserito il 30/10/2018 da Alberto De Matteis alla poesia "I doni del tempo" di RossodiSerasiSpera  

Commento n° 5985
«Una bella e delicata riflessione per questa luna cangiante...
Da lucente e raggiante a malinconica e sola. Poesia dolce
che impersona un atteggiamento particolare proprio
dell’animo umano. Elogio sincero.
»
Inserito il 30/10/2018 da Alberto De Matteis alla poesia "Triste luna" di Stefana Pieretti  

Commento n° 5984
«Un bel dipinto d’autore che affascina per i suoi colori,
colori prettamente autunnali ma che lasciano presagire
anche i colori cupi dell’inverno. Però quelli che primeggiano sono i colori caldi che appagano l’animo e seminano nuovi sogni e nuove speranze. Un verseggiare limpido e scorrevole.
»
Inserito il 30/10/2018 da Alberto De Matteis alla poesia "Autunno" di Citarei Loretta Margherita  

Commento n° 5983
«Basterebbero soltanto i primi tre versi di questa bella poesia per poter esprimere il profondo significato religioso e spirituale per tutta la cristianità e non solo, che oggi rappresenta Fatima... Grazia e misericordia ... tre semplici cuori... credo e amore. Maria, la piena di grazia, che è anche misericordia, la semplicità dei tre Pastorelli e le conversioni in tutto il mondo (credo e amore).
Il titolo, poi, comprendia molto bene un altro significato in quanto la speranza per un mondo migliore non deve mai venire meno.
Poesia- preghiera meritevole di menzione speciale.
»
Inserito il 30/10/2018 da Alberto De Matteis alla poesia "Tanta speranza" di Melina Licata  

Commento n° 5982
«Bastano poche parole... ed una marea di pensieri
sconvolgono mente e cuore. Nella sintesi un grande
spavento.
»
Inserito il 29/10/2018 da Alberto De Matteis alla poesia "Haiku 1" di Antonio Guarracino  

Commento n° 5981
«Molto spesso la lontananza, lungi dall’allontanre i due cuori, li fa unire ancora di più. Questo succede quando l’amore è vero e sincero. Potranno passare anche altri inverni, dice la brava Autrice, continuerò ad intrecciare bianchi capelli nell’attesa che tu possa slegarli e farne nodi d’amore per l’eternità.
Tenera e dolce poesia.
»
Inserito il 29/10/2018 da Alberto De Matteis alla poesia "Ho cercato di dimenticarti" di Marinella Fois  

Commento n° 5980
«Nella penombra la stanza sembra parlare e proferire parole che hanno il sapore della solitudine con i tanti ricordi del passato.
Anche se non sbocceranno fiori, quella rugiada sarà di buon auspicio per un domani migliore.
»
Inserito il 29/10/2018 da Alberto De Matteis alla poesia "Novità incapace di sorridere" di Berta Biagini  

Commento n° 5979
«Con estrema verecondia e religioso silenzio rileggo questa poesia- preghiera dedicata alla Madonna di Fatima, alla Vergine, Madre di tutti. E quel Segreto senza sconfitta è Luce che illumina le menti ed i cuori di ogni persona. Maria, senza peccato originale, eppure nella sua grande umiltà pronuncia il FIAT e diventerà la corredentrice del genere umano. Lirica scritta con la penna d’ una grande fede e speranza.»
Inserito il 29/10/2018 da Alberto De Matteis alla poesia "Quel Segreto senza sconfitta" di Antonio Biancolillo  

Commento n° 5978
«Con versi eleganti e raffinati la brava Autrice cerca di entrare nell’intimo dell’animo umano per scandagliarlo e decifrarlo... vaghi solitario nella terra oscura coi fantasmi del passato con le mani piene di tanti sogni ma anche di paura per il futuro incognito ed
indecifrabile. La luna stessa non manda i suoi raggi desiderati e ci sono degli ostacoli che sembrano insormontabili. Ma all’improvviso volgendo lo sguardo al cielo, si nota un tenero ricamo; è quella luce che illumina e risplende e può dare una svolta decisiva. Direi che ad ogni notte segue sempre l’alba ed al buio la luce. Una lirica che coinvolge il lettore in prima persona ma poi... si trasforma in un canto universale.
»
Inserito il 29/10/2018 da Alberto De Matteis alla poesia "Nasce un ricamo in cielo" di Sara Acireale  

Precedenti 30Successivi 30

7987 commenti trovati. In questa pagina dal n° 6007 al n° 5978.



Lo staff del sito
Poesie su Internet
Cerca un autore od una poesia

Accordo/regolamento che regola la pubblicazione sul sito
Le domande più frequenti sulle poesie, i commenti, la redazione...
Guida all'abbinamento di audio o video alle poesie
Legge sul Diritto d'autore (633/41) - Domande e risposte sul Diritto d'autore - Cookie policy
Se vuoi mandarci suggerimenti, commenti, reclami o richieste: .


Copyright © 2025 Scrivere.info Poesie Poesie erotiche Poesie d'amore Nuovi poeti Poesie scelte Poesie sulle donne AquiloneFelice.it