6’953 visitatori in 24 ore
 423 visitatori online adesso




Pubblicare poesie Pubblicare poesie
Pubblicare poesie

Le #parole nelle poesie
Alba Amicizia Amore Anima Bambino Cielo Coraggio Cuore Delusione Desiderio Destino Donna Emozione Felicità Gioia Giorno Illusione Libertà Luce Luna Madre Malinconia Mano Mare Memoria Morte Natura Nostalgia Notte Nuvola Occhio Pace Paura Piangere Profumo Rabbia Ricordo Sentimento Serenità Sogno Sole Solitudine Speranza Stelle Tempo Terra Tristezza Uomo Vento Vita


Visitatori in 24 ore: 6’953

423 persone sono online
Autori online: 3
Lettori online: 420
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’062
Autori attivi: 7’481

Gli ultimi 5 iscritti: MiuMiu - Giovanna Diodato - Ciraforever - Cialtronescon - Daimon
Chi c'è nel sito:
Club ScriverePierfrancesco Roberti Messaggio privatoClub Scrivereadrianab Messaggio privatoClub ScrivereMarcella Usai Messaggio privato
Vi sono online 2 membri del Comitato di lettura

_



Seguici su:



Luglio 2025  
do lu ma me gi ve sa
1 2 3 4 5
6

Raccolte di poesie Raccolte di poesie
De Sátiras y otras ironías di Arelys Agostini
Lassù nel cielo di Berta Biagini
Introspezioni (viaggi nella psiche) di Anna Eustacchi
Il Respiro Della Lavanda di Daniele miraflores
Nuovi orizzonti di Alberto De Matteis

SpiegaPoesie riproposte
Tra noi due di rosanna gazzaniga
Ballata del tempo di Giuseppe Mauro Maschiella
Ancora e sempre PARKINSON di Franca Merighi
Màs vale congoja en el rostro di Arelys Agostini
Quella notte di Pierfrancesco Roberti
Guerra di Marcella Usai
Tormentas borrascosas di Arelys Agostini
Quando sarò grande di Sergio Melchiorre
Mamma o sole di Elena Spataru
Il figlio lontano di Giuseppe Vullo

I 10 autori più recenti:
Poeta Giovanna Diodato: 1 poesie
Poeta Kevin: 5 poesie
Poeta Antonella Dadone: 7 poesie
Poeta Egidio Capodiferro: 1 poesie
Poeta Antonello78: 2 poesie
Poeta Igor Bischi: 1 poesie
Poeta Alessandro Michi: 2 poesie
Poeta Eros Di Pietro: 1 poesie
Poeta Romolo Scodavolpe: 5 poesie
Poeta Alicia Moondolly: 1 poesie

Autori del giorno
Autore del giorno Lara
(30 Aprile 2019)
Autore del giorno Demetrio Amaddeo
(29 Aprile 2019)
Autore del giorno Danilo Tropeano
(28 Aprile 2019)
Autore del giorno Lara
(27 Aprile 2019)
Autore del giorno Francesco Rossi
(26 Aprile 2019)
Autore del giorno Mauro Santi
(20 Marzo 2019)

Autori del mese
Autore del mese Silvia De Angelis
(Giugno 2019)
Autore del mese Amara
(Maggio 2019)
Autore del mese Saverio Chiti
(Aprile 2019)
Autore del mese Franca Canfora
(Gennaio 2019)
Autore del mese Andrea Palermo
(Dicembre 2018)
Autore del mese Cinzia Gargiulo
(Novembre 2018)






Pubblicità
eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.

Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi

Responsabilità sociale
Pubblicare poesie L'autore del giorno:

Trovati 7987 commenti di Alberto De Matteis

Commento n° 5977
«Unus ex nihilo omnia... unum autem necessarium.
Vedo in queste due espressioni famose e in tutto il contenuto della presente lirica di alto spessore, l’idea filosofica
»
Inserito il 16/10/2018 da Alberto De Matteis alla poesia "Luce senza direzione" di Azar Rudif  

Commento n° 5976
«Caducità della vita e di ogni cosa traspare
in maniera chiara ed evidente da questi pochi
quanto significativi ed intensi versi... la mia vita
polvere al vento, osso di seppia abbandonato
sull’arenile, cristallo di sale, vetro in frantumi. Belle e suggestive immagini metaforiche.
»
Inserito il 15/10/2018 da Alberto De Matteis alla poesia "La mia vita" di Eolo  

Commento n° 5975
«È vero che l’età avanza e si avverte il peso degli anni, ma è pur vero che la brava e prolifica Autrice, con queste sue composizioni dove dimostra saggezza e buon senso, ha una vitalità non comune anche se lei dice di avvertire una certa stanchezza e le difficoltà sembrano essere insormontabili. La volontà non manca... e poi cosa pensare se non arrendersi ed aspettare tempi migliori? Ecco alla fine si affaccia sempre un barlume di speranza e di ottimismo.»
Inserito il 15/10/2018 da Alberto De Matteis alla poesia "Sull’orlo del precipizio" di Berta Biagini  

Commento n° 5974
«Convincimi che mi ami, che non è una chimera, si dice nella chiusa di questa significativa poesia.
Certamente con l’età che avanza può diminuire com’è naturale quella passione degli anni giovanili, ma aumentano senz’altro l’affetto, la comprensione e l’amore. Sì possono sentire delle insicurezze, ma basta anche il solo sguardo o un abbraccio per far capire che niente è venuto meno, poiché si tratta di un amore vero e sincero.
Anche questa composizione piaciuta ed apprezzata.
»
Inserito il 15/10/2018 da Alberto De Matteis alla poesia "Convincimi che mi ami" di Franca Merighi  

Commento n° 5973
«A volte nascono quelle giornate uggiose di ottobre in cui predominano la solitudine e la malinconia.
Allora ci si difende da questo e dal gelo dell’anima con lo scrivere ed il sognare. Bei versi che fanno bene al lettore.
»
Inserito il 15/10/2018 da Alberto De Matteis alla poesia "Giornate" di Paola Riccio  

Commento n° 5972
«Un bel dipinto che affascina mente e cuore con il sole che si perde nel silenzio del crepuscolo, con le ultime luci che pian piano si affievoliscono e la luna che appare come una piccola falce, in un cielo punteggiato di stelle.»
Inserito il 15/10/2018 da Alberto De Matteis alla poesia "Luna d’ottobre" di Maria Luisa Bandiera  

Commento n° 5971
«Ritornare ogni tanto almeno con i ricordi nei tempi andati, fa bene al cuore e allo spirito. E la brava Autrice rammenta quel periodo attraverso cose semplici e normali»
Inserito il 15/10/2018 da Alberto De Matteis alla poesia "Spensierata gioventù" di Marinella Fois  

Commento n° 5970
«Quartine in versi sciolti e scorrevoli dove si manifesta in maniera palese grande tristezza ed ambascia... son pomeriggi nuvolosi, tristi come il nostro cuore e le ore passano senza alcun calore. Nella terza quartina invece si intravede un barlume di speranza ...raggiungeremo la meta e sento che potremo amare. Nell’ultima quartina poi ritorna quella tristezza di prima per la sofferenza di due anime che non trovano riposo. Poesia scritta dalla penna di un cuore sensibile.»
Inserito il 13/10/2018 da Alberto De Matteis alla poesia "Anime Separate" di Franca Merighi  

Commento n° 5969
«Una poesia da cui traspare tutta la tristezza e l’amarezza di un’anima inquieta... immersa nella solitudine, nel buio e nella paura di una costante illusione del viveŕ quotidiano. Non c’è nessuna melodia che possa allietare il cuore e nessuna carezza che possa riscaldare l’animo...
Ci si sente un fiore sperduto senza foglie né spine. Lirica pervasa da un pessimismo cosmico senza alcuna via d’uscita. Piaciuta ed apprezxata
»
Inserito il 11/10/2018 da Alberto De Matteis alla poesia "Il silenzio come le pietre" di Mariasilvia  

Commento n° 5968
«Lei, che si definisce gabbiano solitario, sa usare in maniera encomiabile la penna del cuore. E lo dimostra in quest’altra poesia dove parla di quegli Angeli in terra che sono la sua vita... ogni volta che non vi sento è come morire dentro, morire di voi che siete linfa, brezza di certezza, fronde del mio albero. Una dolce e tenera poesia da far emozionare il lettore.»
Inserito il 11/10/2018 da Alberto De Matteis alla poesia "Angeli senza ali" di Marinella Fois  

Commento n° 5967
«Dolcezza, tenerezza, carezze nel vuoto, sorrisi danno energia
all’anima e infondono intense emozioni al lettore.
»
Inserito il 11/10/2018 da Alberto De Matteis alla poesia "La sedia vuota" di Stefana Pieretti  

Commento n° 5966
«È un atto di ribellione molto intenso verso quegli individui di viscida consistenza, che pur di arrivare in cima, pur di raggiungere i loro obiettivi, non esitano ad usare qualsiasi mezzo, soprattutto illecito... salvo poi a venire smascherati... ma quando?
Vi riconosco, esordisce la brava Autrice, dall’incedere zoppo lontano dagli occhi approfittando delle distrazioni... vi riconosco per il vostro continuo pescare nel torbido. Eppure sono convinto che prima o poi tutto verrà a galla e ci sarà il trionfo della verità e della legalità.
»
Inserito il 11/10/2018 da Alberto De Matteis alla poesia "Vi riconosco" di Rosanna Peruzzi  

Commento n° 5965
«Un altro bel componimento dove contenuto e stile formano un tutt’ uno, componimento reso ancor più fluido dai vari enjambement. L’ispirazione, che il bravo e prolifico Autore personifica come una donna un po’ ribelle, non si concede quando tu l’invochi, ma arriva inaspettata quando ormai ti sei rassegnato a non godere più dei suoi favori. Arriva quasi in tono autoritario ma è capace di toccare il cuore facendoti innamorare. Ed è in questo modo che nasce la vera Poesia, la poesia cd. d’autore.»
Inserito il 11/10/2018 da Alberto De Matteis alla poesia "L’ispirazione" di Antonio Terracciano  

Commento n° 5964
«Un eccellente quadro pittorico dove la Natura si specchia con tutte le sue bellezze. Si respira in questi bei versi un’aria salubre e incontaminata in piena sintonia con la Natura, con il sole che dona tepore alle foglie ove danzano insetti e farfalle, con rospi che gracidano e cerbiatti che annusano la terra. E per finire c’è il fiume che borbottando corre verso il mare dove par che si acquieti. Una poesia che dona al lettore tanta serenità e pace.»
Inserito il 11/10/2018 da Alberto De Matteis alla poesia "Com’io ti vidi natural bellezza!" di Adele Vincenti  

Commento n° 5963
«Ormai non esiste più alcun freno, esordisce la brava e sensibile Autrice in questa ennesima riflessione... il mondo sembra andare a rotoli... non c’è più rispetto per i valori autentici e veri della vita, per quei valori che hanno costituito il fulcro vitale di intere generazioni del passato. Un senso di tristezza di amarezza e sfiducia arriva da questa lirica, scritta con tanta passione e col cuore.»
Inserito il 11/10/2018 da Alberto De Matteis alla poesia "Si rizzano i capelli!" di Berta Biagini  

Commento n° 5962
«Un amore che da particolare e privato diventa Amore universale. In questo contesto il bravo Autore pone il suo
Amore per la propria donna. Ed è l’anima che parla, che non smette mai di sognarla. Proprio un amore vero e sincero.
»
Inserito il 10/10/2018 da Alberto De Matteis alla poesia "Amore universale" di Danilo Tropeano  

Commento n° 5961
«E quando quel sogno arriva con il volo di farfalla,
occorre cercare di assecondarlo per farlo realizzare.
Un consiglio da parte della brava Autrice da prendere
senza alcun tentennamento.
»
Inserito il 10/10/2018 da Alberto De Matteis alla poesia "Sedoka 10" di Sara Acireale  

Commento n° 5960
«Quando ad un contenuto di valore e di spessore si unisce uno stile limpido e perfetto, come in questa lirica, vuol dire che ci troviamo di fronte ad un vero componimento poetico, siamo di fronte alla vera Poesia... siamo come un aquilone che ci sfugge dalle mani ed aspettiamo di ripararci al fresco sotto un gigantesco albero... siamo del mondo e nel mondo ma lo guardiamo dall’alto con fiducia, conoscendo i suoi limiti.
Molto belle e ben costruite le sestine di settenari con lo schema metrico: a b b a c c, con la caratteristica degli ultimi due versi sdruccioli. Un elogio alla brava Autrice e grazie per quest’altra chicca di poesia.
»
Inserito il 10/10/2018 da Alberto De Matteis alla poesia "Vita triste" di Dorella Dignola  

Commento n° 5959
«Molto spesso il nostro essere, il nostro io, la nostra esistenza è inquieta come il mare, con le sue alte e basse maree... si aspetta la notte per avere un po’ di quiete e dialogare con le stelle.»
Inserito il 10/10/2018 da Alberto De Matteis alla poesia "Inquieto mare" di santo aiello  

Commento n° 5958
«Non è mai troppo tardi per un serio esame di coscienza e, ovviamente, non bisogna mai sentirsi in colpa.
Versi introspettivi che infondono coraggio nell’affrontare le varie vicissitudini della vita.
»
Inserito il 10/10/2018 da Alberto De Matteis alla poesia "Insolito esame di coscienza" di Berta Biagini  

Commento n° 5957
«Con versi ben ritmati e musicali il bravo Autore offre in maniera chiara e circostanziata uno spaccato della società contemporanea... Tutto dovuto tutto è normale... non c’è alcuna differenza tra il bene e il male... di sacrifici... neanche a parlarne... la borsa sale e scende come un ascensore e pare che il caos abbia il sopravvento sull’ordine e il buon senso. Ormai sembra di trovarci in un ginepraio. Acuta ed attenta riflessione... ma si spera comunque in un mondo migliore.»
Inserito il 09/10/2018 da Alberto De Matteis alla poesia "Orbitale" di Giovanni Ghione  

Commento n° 5956
«Pur se la nostalgia sembra avere il sopravvento sopra di noi per il tempo che inesorabilmente passa, ci saranno altre primavere ad allietare i nostri cuori. Poesia che infonde fiducia e speranza.»
Inserito il 09/10/2018 da Alberto De Matteis alla poesia "Primavera del cuore" di Marinella Fois  

Commento n° 5955
«Io ci sarò sempre lì ad illuminare i tuoi occhi per l’eternità...parole che sgorgano sincere dal cuore di padre che vede il bene della propria figlia, e come dice nella nota il bravo Autore il bene di tutti i figli. Bella ed apprezzata per il suo valore etico.»
Inserito il 08/10/2018 da Alberto De Matteis alla poesia "Papà" di Danilo Tropeano  

Commento n° 5954
«A volte basta un semplice sguardo per esprimere affetto ed amore, quello sguardo sincero che non ha bisogno di alcuna parola. E in quello sguardo dove regna il silenzio c’è tanta musica e profumo di fiori. Perfetta simbiosi di cuore ed anima»
Inserito il 08/10/2018 da Alberto De Matteis alla poesia "A noi due" di Stefana Pieretti  

Commento n° 5953
«Quanti ricordi scaturiscono da quel silenzio... la malinconia che velava i suoi occhi, la tristezza che impreziosiva il suo viso di minatore.
Ed ancora la sua gioia nel vedere sventolare la bandiera a lui tanto cara unita alla sua voglia di vivere che lo aveva accompagnato fino all’ultimo viaggio. Lirica emozionante scritta col cuore in mano da un figlio affettuoso.
»
Inserito il 08/10/2018 da Alberto De Matteis alla poesia "Ricordo mio padre" di Sergio Melchiorre  

Commento n° 5952
«Versi carichi di ricordi... ma quel vuoto si sente in ogni momento del giorno e della notte. Unico rimedio è quella miniatura che abbozza un sorriso. Come non contraccambiare? Si domanda la brava e sensibile Autrice. Versi molto toccanti.»
Inserito il 27/09/2018 da Alberto De Matteis alla poesia "Birichino quel sorriso!" di Berta Biagini  

Commento n° 5951
«Ricordi lontani che ritornano indisturbati, quasi coccolati come creature appena nate. È soprattutto certi ricordi, scrive la brava e sensibile Autrice, non possono cadere nell’oblio, in attesa di un nuovo mondo dove non esiste l’infelicità. Versi toccanti ed emozionanti.»
Inserito il 27/09/2018 da Alberto De Matteis alla poesia "Ricordi Lontani" di carla composto  

Commento n° 5950
«Piace questo Autore oltre che per l’originalità del contenuto, anche e direi soprattutto per la padronanza della metrica e della rima. Le quartine prima e terza hanno il seguente schema: ABCD ABCD mentre la seconda: DCBA, con un sincronismo perfetto e formate da endecasillabi, il verso preferito, a mio avviso, da Terracciano. Che dire del contenuto? Una satira piacevole con un consiglio non certamente velato: guardare un po’ di più alla vera Poesia, a quella imperitura.»
Inserito il 27/09/2018 da Alberto De Matteis alla poesia "Giotto" di Antonio Terracciano  

Commento n° 5949
«È un grido di dolore e di amarezza da parte del bravo Autore nel contemplare la Natura, la Madre Natura, come dice, e vederla ridotta in uno stato miserando. E non riesce a trovare rassegnazione in quanto devastata da un fuoco di dolore... uno scempio di colline verdeggianti e di alberi. Ed infine si alza al cielo una preghiera di perdono per quanto operato in maniera sconsiderata dalla mano dell’uomo.»
Inserito il 26/09/2018 da Alberto De Matteis alla poesia "Madre natura" di Danilo Tropeano  

Commento n° 5948
«Quando un amore è stato vero e sincero non può che durare in eterno. Ed allora la brava Autrice si lascia andare con il cuore in mano avvertendo il desiderio di tuffarsi su quel lastrone di marmo per ascoltare quei respiri che si fondono con amore e passione. È questo l’amore che rompe ogni muro e barriera...è amore eterno.»
Inserito il 26/09/2018 da Alberto De Matteis alla poesia "In eterno" di Berta Biagini  

Precedenti 30Successivi 30

7987 commenti trovati. In questa pagina dal n° 5977 al n° 5948.



Lo staff del sito
Poesie su Internet
Cerca un autore od una poesia

Accordo/regolamento che regola la pubblicazione sul sito
Le domande più frequenti sulle poesie, i commenti, la redazione...
Guida all'abbinamento di audio o video alle poesie
Legge sul Diritto d'autore (633/41) - Domande e risposte sul Diritto d'autore - Cookie policy
Se vuoi mandarci suggerimenti, commenti, reclami o richieste: .


Copyright © 2025 Scrivere.info Poesie Poesie erotiche Poesie d'amore Nuovi poeti Poesie scelte Poesie sulle donne AquiloneFelice.it