6’930 visitatori in 24 ore
 512 visitatori online adesso




Pubblicare poesie Pubblicare poesie
Pubblicare poesie

Le #parole nelle poesie
Alba Amicizia Amore Anima Bambino Cielo Coraggio Cuore Delusione Desiderio Destino Donna Emozione Felicità Gioia Giorno Illusione Libertà Luce Luna Madre Malinconia Mano Mare Memoria Morte Natura Nostalgia Notte Nuvola Occhio Pace Paura Piangere Profumo Rabbia Ricordo Sentimento Serenità Sogno Sole Solitudine Speranza Stelle Tempo Terra Tristezza Uomo Vento Vita


Visitatori in 24 ore: 6’930

512 persone sono online
1 autore online
Lettori online: 511
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’060
Autori attivi: 7’481

Gli ultimi 5 iscritti: MiuMiu - Giovanna Diodato - Ciraforever - Cialtronescon - Daimon
Chi c'è nel sito:
Club ScrivereMelinda Messaggio privato

_



Seguici su:



Luglio 2025  
do lu ma me gi ve sa
1 2 3 4 5
6 7

Raccolte di poesie Raccolte di poesie
De Sátiras y otras ironías di Arelys Agostini
Lassù nel cielo di Berta Biagini
Introspezioni (viaggi nella psiche) di Anna Eustacchi
Il Respiro Della Lavanda di Daniele miraflores
Nuovi orizzonti di Alberto De Matteis

SpiegaPoesie riproposte
Tra noi due di rosanna gazzaniga
Ballata del tempo di Giuseppe Mauro Maschiella
Ancora e sempre PARKINSON di Franca Merighi
Màs vale congoja en el rostro di Arelys Agostini
Quella notte di Pierfrancesco Roberti
Guerra di Marcella Usai
Tormentas borrascosas di Arelys Agostini
Quando sarò grande di Sergio Melchiorre
Mamma o sole di Elena Spataru
Il figlio lontano di Giuseppe Vullo

I 10 autori più recenti:
Poeta Giovanna Diodato: 1 poesie
Poeta Kevin: 5 poesie
Poeta Antonella Dadone: 7 poesie
Poeta Egidio Capodiferro: 1 poesie
Poeta Antonello78: 2 poesie
Poeta Igor Bischi: 1 poesie
Poeta Alessandro Michi: 2 poesie
Poeta Eros Di Pietro: 1 poesie
Poeta Romolo Scodavolpe: 5 poesie
Poeta Alicia Moondolly: 1 poesie

Autori del giorno
Autore del giorno Lara
(30 Aprile 2019)
Autore del giorno Demetrio Amaddeo
(29 Aprile 2019)
Autore del giorno Danilo Tropeano
(28 Aprile 2019)
Autore del giorno Lara
(27 Aprile 2019)
Autore del giorno Francesco Rossi
(26 Aprile 2019)
Autore del giorno Mauro Santi
(20 Marzo 2019)

Autori del mese
Autore del mese Silvia De Angelis
(Giugno 2019)
Autore del mese Amara
(Maggio 2019)
Autore del mese Saverio Chiti
(Aprile 2019)
Autore del mese Franca Canfora
(Gennaio 2019)
Autore del mese Andrea Palermo
(Dicembre 2018)
Autore del mese Cinzia Gargiulo
(Novembre 2018)






Pubblicità
eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.

Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi

Responsabilità sociale
Pubblicare poesie

Trovati 7987 commenti di Alberto De Matteis

Commento n° 5947
«Quando la brava Autrice si lascia andare con la sua immaginazione e fantasia, come lei stessa afferma, crea dei componimenti molto incisivi, che lasciano il segno... a volte trovi nei suoi versi tanta gioia ed altre volte tanta tristezza ed amarezza, ma sempre con eleganza e raffinatezza. E in questa poesia quei momenti di gioia speciale durano solo pochi istanti provocando nel contempo solo amarezza. Ogni sforzo sembra inutile... e poi nella chiusa quasi urlando dice... basta, ripeto basta disperazione, in segno quasi di rassegnazione. Piace questo verdeggiare per la sua limpidezza e scorrevolezza.»
Inserito il 26/09/2018 da Alberto De Matteis alla poesia "Momenti Perduti" di Franca Merighi  

Commento n° 5946
«Ricordi d’infanzia che rimangono indelebili nella mente e nel cuore... ogni verso sprizza gioia e felicità ...correvo gioiosa, mi lasciavo cullare, sospiravo ansiosa, saltellavo felice e poi, esausta, mi sdraiavo in quel prato di piccoli soli. Belle e suggestive tutte le immagini che parlano di freschezza e di candore.»
Inserito il 26/09/2018 da Alberto De Matteis alla poesia "Il mio salice che piangeva sorrisi" di Stefana Pieretti  

Commento n° 5945
«Un bel quadro pittorico dove la Natura sembra specchiarsi nella sua reale essenza... il seme che germoglia, che cresce e diventa pianta, albero con tutti i suoi frutti. Ma la Natura deve essere salvaguardata se non vogliamo il deserto che ogni cosa fa morire. Giustamente la brava e sensibile Autrice nella chiusa di questa bella poesia afferma che senza le piante l’uomo non troverà l’ombra. Ottima riflessione sulla Natura e sulle meravigliose bellezze.»
Inserito il 24/09/2018 da Alberto De Matteis alla poesia "Deserto" di Anna Maria Cherchi  

Commento n° 5944
«Nonostante l’ineluttabilità dello scorrere vorticoso del tempo, la brava Autrice sostiene di non sentire la fatica... eppur la strada è tutta in salita. Ma nel momento in cui cerca di andare oltre, verso l’immenso, ecco che avverte tutta la fragilità umana. Non si sentono più le carezze del vento, ma poi all’improvviso ecco spuntare un fiore capace di rinvigorire l’animo. Ad ogni notte segue sempre
l’alba. Una lirica che infonde coraggio e fiducia.
»
Inserito il 24/09/2018 da Alberto De Matteis alla poesia "Non sento la fatica" di Daniela Dessì  

Commento n° 5943
«Un bel componimento dai tratti introspettivi evidenti... e le parole sembrano incise su petali di erba, quasi inesistenti quando altri pensieri attanagliano l’animo. Ma la brava Autrice sembra quasi non curarsi degli inganni che possono cadere addosso e la stessa malinconia che inevitabilmente arriva come un fulmine a ciel sereno viene truccata e coperta da una maschera quasi per farne beffa delle stesse tragedie autunnali. Intravedo in questi versi, che possono sembrare sibillini e indecifrabili alla stregua di certe poesie
ermetiche degli spunti di analisi interiore profondi
dove prevale comunque tanto ottimismo e fiducia.
»
Inserito il 23/09/2018 da Alberto De Matteis alla poesia "Petali d’erba" di Rosanna Peruzzi  

Commento n° 5942
«Un bel quadro pittorico sull’autunno appena iniziato,
con gli alberi ormai spogli ed i colori cangianti... braccia spoglie
si allungano al cielo come tante figure oranti.
Breve ma colma di emozioni.
»
Inserito il 23/09/2018 da Alberto De Matteis alla poesia "L’albero" di Marinella Fois  

Commento n° 5941
«Poesia dove ogni verso sprizza un grande desidero di
amore... se non farò il poeta, sarai lo stesso mia sognando te oltre la follia... così si esprime l’Autore in questo componimento che si legge d’un fiato per la sua scorrevolezza e leggerezza.
»
Inserito il 23/09/2018 da Alberto De Matteis alla poesia "Vita mia" di Danilo Tropeano  

Commento n° 5940
«Se pur esiste la parola "delusore" nel suo vocabolario, il bravo Autore non delude mai nessuno né lui deve sentirsi inadeguato, poiché con il suo verseggiare e il suo stile inconfondibile dimostra bravura e capacità poetiche non comuni.
Anche questa poesia di due quartine con endecasillabi rimati direi in maniera speculare (ABCD- DCBA) costituisce una delle sue chicche poetiche per forma e contenuto.
»
Inserito il 23/09/2018 da Alberto De Matteis alla poesia "Il delusore" di Antonio Terracciano  

Commento n° 5939
«Sì, nella vita si possono avere dei momenti di disagio fisico e psicologico, dei periodi negativi che mettono a dura prova la nostra stessa esistenza tanto da arrivare a degli atteggiamenti inconsulti o addirittura fare delle pazzie, come dice l’Autrice. Ma tali atteggiamenti, come osserva subito dopo la stessa non servirebbero a niente, anzi potrebbero addirittura compromettere ogni cosa. Ed allora che fare in simili circostanze? Deve prevalere il buon senso ed il rispetto per non vanificare i sacrifici fatti. Versi introspettivi che parlano un linguaggio semplice e chiaro.»
Inserito il 23/09/2018 da Alberto De Matteis alla poesia "Quel nocciolo che corrode" di Berta Biagini  

Commento n° 5938
«Con tanta leggerezza, fluidità delle immagini, in quartine sciolte che si lasciano accarezzare e leggere d’un fiato, la brava, sensibile e poliedrica amica Poetessa, fa una descrzione poetica fantastica della nebbia che, in questo periodo, riesce ad oscurare persino il Sole. La visione della nebbia poi la porta lontano nel tempo, e con lei anche il lettore, in pensieri proibiti sepolti dal tempo sotto la polvere di un triste momento... fino a quel ricordo d’amore di un’altra stagione.
Il componimento, formato da senari, intramezzato da un verso quinario... sotto la polvere... (in quanto la parola "polvere" è sdrucciola, ma dà maggiore slancio alla lettura del testo), lo trovo una vera chicca di bravura poetica.
»
Inserito il 22/09/2018 da Alberto De Matteis alla poesia "Nebbia oscura il sole" di Sara Acireale  

Commento n° 5937
«Una bella descrizione poetica del periodo autunnale...
Un autunno che canta... canta attraverso la pioggia, attraverso il vento e i tuoni. Canta anche attraverso l’abbaiare di un cane, la visione di un riccio o le fusa di un gatto. E poi ci sono le farfalle che nel giardino intrecciano voli di amore. C’è un continuo susseguirsi di pulsioni di gioia nel variegato e pittoresco cambiamento di colori tipico del dolce periodo autunnale.
»
Inserito il 22/09/2018 da Alberto De Matteis alla poesia "Dolce autunno" di Marinella Fois  

Commento n° 5936
«Non serve a niente, dice la brava e sensibile Autrice, cercare di rimediare quando alcune parole sono state fraintese da parte dell’interlocutore. Rimane sempre una grande tristezza che può fare del male all’anima.
Forse l’unico rimedio, a questo punto, è quello di un pianto liberatorio.
»
Inserito il 22/09/2018 da Alberto De Matteis alla poesia "Non serve a niente" di Franca Merighi  

Commento n° 5935
«Descrizione poetica meravigliosa di una terra affascinante e pregna di ispirazione soprattutto in un periodo dell’anno come questo. Si possono godere le bellezze naturali ed artistiche lontano dai riflettori della piena estate e gustare anche le meraviglie del creato. La brava Autrice con immagini suggestive, direi scultoree, paragona i solchi scavati sopra i monti ai visi della sua gente, di quella gente della costa amalfitana paziente e laboriosa. La poesia tutta è un inno ed un omaggio alla terra tanto amata dall’Autrice. Un sincero elogio e plauso.»
Inserito il 21/09/2018 da Alberto De Matteis alla poesia "La Costa d’Amalfi" di Anna Piccirillo ov  

Commento n° 5934
«Un componimento poetico dove l’amore si tinge di dolce malinconia attraverso delle immagini molto tenui e malinconiche. E ne scaturisce un ritratto dove si specchia un settembre tenebroso, un silenzio che parla alle parole ed una voce che si ascolta da quegli occhi... per dire... amore.
Sono versi che letti e riletti entrano nell’animo del lettore coinvolgendolo in maniera totalizzante. Elogio sincero.
»
Inserito il 21/09/2018 da Alberto De Matteis alla poesia "Ritratto" di Rosita Bottigliero  

Commento n° 5933
«Sì, una volta c’era il sorriso spontaneo e familiare che allietava ogni giornata anche uggiosa e tante rose rosse che rendevano festoso ogni giardino. Ora tutto par diventato sterile ed asettico... e noi siamo, siamo qui a rinvangare con nostalgia i ricordi del passato. Bella lirica dei ricordi.»
Inserito il 21/09/2018 da Alberto De Matteis alla poesia "C’era un tempo un sorriso" di Rasimaco  

Commento n° 5932
«...e noi sognammo un’altra estate... dice quasi mestamente ed in maniera nostalgica e malinconica il bravo Autore. E quel tempo al passato remoto (sognammo) sta ad indicare che molte volte i sogni non si realizzano e che il presente non è come si sperava. Una lirica introspettiva piaciuta ed apprezzata e dove si respira un non velato pessimismo.»
Inserito il 20/09/2018 da Alberto De Matteis alla poesia "Un’altra estate" di santo aiello  

Commento n° 5931
«Trovo in questo bel componimento un vero connubio tra musica e poesia, tra la forma stilisticamente perfetta ed il contenuto di alta valenza poetica. E, attraverso la lettura attenta e silemziosa, par di ascoltare il canto delizioso dell’allodola. Sincero elogio al bravo Autore»
Inserito il 20/09/2018 da Alberto De Matteis alla poesia "Il canto dell’allodola" di Gesuino Curreli  

Commento n° 5930
«L’amore, per essere vero e duraturo, deve rinascere ogni giorno come un fiore all’alba che viene ognora irritato.
E così quella curva all’orizzonte, come bene osserva il bravo Autore, non è la porta dell’abisso ma la terrazza da cui si può ammirare l’infinito e scoprire l’essenza della vita. Una lirica apprezzata per la profondità del pensiero.
»
Inserito il 20/09/2018 da Alberto De Matteis alla poesia "Fly" di Ventola raffaele  

Commento n° 5929
«Una poesia i cui versi, limpidi e scorrevoli, sprigionano carezze colme d’amore... raccogli i sospiri che gonfiano il cuore... affondi la mano e la ritrai colma di tenere carezze.
Lirica da cui traspare un grande sentimento di amore, creando un rapporto simbiotico, quasi come un ponte che lega due persone che si amano. Elogio sincero alla brava Autrice.
»
Inserito il 20/09/2018 da Alberto De Matteis alla poesia "Un ponte d’amore" di Ela Gentile  

Commento n° 5928
«Il patto dipinto da par suo dalla brava, poliedrica e policroma Autrice sarebbe da sottoscrivere da chiunque senza mezzi termini e senza batter ciglio... avere in prestito il cielo, la natura ed una bilancia sia pure arrugginita. Il tutto condito dai tigli sotto casa, dal vento e da qualche passerotto un po’ chiassoso. In tal modo la vita scorrerebbe senza intoppi e senza patemi d’animo. È vero tutto questo? Io non lo so.»
Inserito il 18/09/2018 da Alberto De Matteis alla poesia "Il nostro patto" di Patrizia Ensoli  

Commento n° 5927
«Pochi ma significativi versi per rendere omaggio alla bellezza della natura e principalmente al giglio che, come una stella cadente fra le mani, cresce sulla rena, quasi per deliziare l’onda del mare. Belle e suggestive trovo le immagini di questo breve, bello componimento poetico.»
Inserito il 18/09/2018 da Alberto De Matteis alla poesia "Candido giglio" di Marinella Fois  

Commento n° 5926
«Versi che ispirano poesia e musica come l tramonti,
le stelle e il mare dell’incantevole terra tanto amata
dal bravo Autore e da tutti.
»
Inserito il 18/09/2018 da Alberto De Matteis alla poesia "Poesia infinita" di Danilo Tropeano  

Commento n° 5925
«C’è tanta verità in questi bei versi, musicali e fluidi. A volte, o quasi sempre, il nostro umore cambia col variare del tempo. Siamo allegri quando c’è bel tempo e splende il sole, siamo di cattivo umore quando il tempo è uggioso e il cielo cupo. Ed allora la brava Autrice auspica che ci sia l’astro del cielo e che possa sempre risplendere per far ritornare il sorriso. Una bella riflessione. Sincero elogio.»
Inserito il 18/09/2018 da Alberto De Matteis alla poesia "Astro del cielo" di Franca Merighi  

Commento n° 5924
«L’Autrice, in questa poesia, definisce l’attesa un inferno... per questo vorrebbe dileguarsi, ma poi subentra il buon senso ed ascoltando il silenzio, quella voce interiore che non fa alcun rumore, desiste, riportandola sulla retta via. Che anzi, quel domani che potrebbe riservare solo amarezze, con la pazienza e con tanta speranza nel cuore, sarà certamente migliore di oggi. Ed infine quel dubbio naturale sull’attesa, su ogni attesa, si trasforma in energia positiva. In questo senso ho inteso le parole della brava e prolifica Autrice.»
Inserito il 18/09/2018 da Alberto De Matteis alla poesia "Ascoltando il silenzio" di Berta Biagini  

Commento n° 5923
«Un grande desiderio di essere amato sgorga imperioso da questi versi. E lo si comprende da quella parola tante volte ripetuta... amami.
Amami come si ama il vento, la marea, amami come si ama il Sole nei lunghi inverni. ...amami...
amami ora. Un bravo sincero all’Autore.
»
Inserito il 17/09/2018 da Alberto De Matteis alla poesia "Ora" di santo aiello  

Commento n° 5922
«In pochi, significativi versi è compendiata
tutta l’essenza dell’amore:
dolore... amore... vivere.
»
Inserito il 17/09/2018 da Alberto De Matteis alla poesia "E’ dolore" di Anna Rossi  

Commento n° 5921
«Aveva un cuore di farfalla quella ragazza sedicenne, diventata donna, quando teneramente stringeva al cuore la sua bimba. Quanta delicatezza di immagini in questa poesia- dedica alla propria mamma. Lirica vera e sincera che emoziona il lettore.»
Inserito il 17/09/2018 da Alberto De Matteis alla poesia "Un cuore di farfalla" di Marinella Fois  

Commento n° 5920
«Quasi come... fugace risacca..."vassene il tempo e l’uom non se n’avvede", direbbe il divino poeta. E non rimangono che istanti da ricordare, afferma il bravo e sensibile poeta... forse... potrebbe essere anche un solo istante, quello di un’alba nuova che ha un profumo particolare... il profumo dell’amore. Una lirica breve ma intensa dove Biancolillo ripone la sua forza interiore e con immagini belle e suggestive fa veramente emozionare il lettore. Sincero plauso ed omaggio.»
Inserito il 17/09/2018 da Alberto De Matteis alla poesia "Fugace risacca" di Antonio Biancolillo  

Commento n° 5919
«Piace per la sua originalità e perché par di sentire qual è l’abbicci’ della Poesia vera: melodia e fantasia. Ma a volte il Poeta può anche far apparire un vecchio secchio molto più nuovo di quanto non lo sia. Questa è bravura e talento innato.»
Inserito il 16/09/2018 da Alberto De Matteis alla poesia "Poeta" di Francesco Cau  

Commento n° 5918
«Quelle panchine con tanti nomi incisi, con promesse d’amore eterno ed anche di amori finiti sono lì a testimoniare tanti ricordi del passato. Lirica dove si possono avvertire nello stesso tempo nostalgia e rimpianto.»
Inserito il 16/09/2018 da Alberto De Matteis alla poesia "Vecchia panchina" di Stefana Pieretti  

Precedenti 30Successivi 30

7987 commenti trovati. In questa pagina dal n° 5947 al n° 5918.



Lo staff del sito
Poesie su Internet
Cerca un autore od una poesia

Accordo/regolamento che regola la pubblicazione sul sito
Le domande più frequenti sulle poesie, i commenti, la redazione...
Guida all'abbinamento di audio o video alle poesie
Legge sul Diritto d'autore (633/41) - Domande e risposte sul Diritto d'autore - Cookie policy
Se vuoi mandarci suggerimenti, commenti, reclami o richieste: .


Copyright © 2025 Scrivere.info Poesie Poesie erotiche Poesie d'amore Nuovi poeti Poesie scelte Poesie sulle donne AquiloneFelice.it