Visitatori in 24 ore: 6’902
495 persone sono online
1 autore online
Lettori online: 494
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’060Autori attivi: 7’481
Gli ultimi 5 iscritti: MiuMiu - Giovanna Diodato - Ciraforever - Cialtronescon - Daimon |
_
 |
Luglio 2025 |
|
do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| | 1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |
31 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Trovati 7987 commenti di Alberto De Matteis
|
«Una poesia che cerca di accarezzare il desiderio di possedere l’Amore attraverso il sognare dove appare più luminoso dello stesso sole. Una lirica che oscilla tra il desiderio di raggiungere la persona amata e quindi amarla per sempre ed il ricordo di quello che poteva essere e non è stato. Ed ora è sufficiente ascoltare il battito del suo cuore.» |
Inserito il 16/09/2018 da Alberto De Matteis alla poesia "Perle di stelle" di Danilo Tropeano |
«Attraverso il silenzio ed il vuoto che opprimono ci si accorge quanto sia cruda ed amara la vita. E mentre prima c’era tanta gioia che la brava Biagini rappresenta con il brindare festoso dei cristalli, ora signoreggiano quei pensieri inconsueti che vanno e vengono a loro piacimento. È un dubbio costante che assilla l’attesa verso ...l’infinito.» |
Inserito il 16/09/2018 da Alberto De Matteis alla poesia "Parole solo parole nell’attesa!" di Berta Biagini |
«La malvagità non può mai adombrare il sorriso se i sogni si spengono in fondo al mare. E la brava e sensibile Autrice invita la Donna ad essere una guerriera, e lottare per il suo nido e per sua dignità.» |
Inserito il 16/09/2018 da Alberto De Matteis alla poesia "Sogni in fondo al mare" di Melina Licata |
«...forse sei tu o il ricordo della stessa mia illusione... Illusioni, illusioni... A volte si può anche vivere di loro e per loro. Una riflessione d’amore piaciuta ed apprezzata.» |
Inserito il 16/09/2018 da Alberto De Matteis alla poesia "Visione" di Daniela Dessì |
«Leggendo quest’altra bella e significativa poesia della brava e ognor prolifica Autrice, mi par di vedere quegli AQUILONI
volare nel cielo con lo sguardo rivolto al passato. Ma la speranza che non demorde mai deve guardare avanti senza dimenticare il tempo passato. Intanto nella memoria ritornano le dolcezze d’un tempo, e per questo bisogna far festa con un bel pranzo succulento. Semplicemente impressioni, afferma la Poetessa con la sua solita bravura.» |
Inserito il 11/09/2018 da Alberto De Matteis alla poesia "Semplicemente impressioni" di Berta Biagini |
«Sì, è vero, ogni attimo di vita si trova in ogni dove ed è molto importante saperlo cogliere nel giusto versi. Un pensiero semplice ma efficace .» |
Inserito il 11/09/2018 da Alberto De Matteis alla poesia "Attimi di vita" di Maria Luisa Bandiera |
«Una richiesta di aiuto in maniera decisa ed impellente sgorga da queste parole, una richiesta di amore e di affetto puri e sinceri... ho bisogno... ho bisogno di qualcuno che non si chieda perché a volte piango, perché in me c’è tanta tristezza. Ho bisogno di un amore vero che condivida con me ogni cosa, sia triste che lieta. Una lirica che esalta i valori dell’amicizia e dell’amore, scritta come sa fare il bravo Autore e cui va il mio plauso.» |
Inserito il 11/09/2018 da Alberto De Matteis alla poesia "Ho bisogno" di Ventola raffaele |
«...la notte, come una folle gridero’ il tuo nome alla luna. Quanta forza in questi versi che esprimono forte il sentimento dell’amore!» |
Inserito il 10/09/2018 da Alberto De Matteis alla poesia "Griderò il tuo nome alla luna" di Stefana Pieretti |
«S’alza forte in questi versi molto intensi la voce di tante donne. La brava Autrice lo fa con la forza della rabbia e della disperazione. Piaciuta ed apprezzata per l’argomento trattato. Un elogio sincero.» |
Inserito il 10/09/2018 da Alberto De Matteis alla poesia "Lascio che parli il cuore" di Marinella Fois |
«Già il titolo dice tutto. Vivere in te, con te e per te è l’apoteosi di un grande amore che mai si spegne, perché alimentato dal ricordo costante e duraturo.» |
Inserito il 10/09/2018 da Alberto De Matteis alla poesia "Con te - Per te - In te!" di Berta Biagini |
«Il tempo può far cambiare e ci cambia senz’altro, ma l’amicizia resta comunque. Una poesia colma di nostalgia.» |
Inserito il 10/09/2018 da Alberto De Matteis alla poesia "Mi ritrovo" di antonio giuseppe perrone |
«Una bella ode alla Madonna nel ricordo della Natività (8 settembre) e del Suo Nome (12 settembre). Sono due albori, questi, osserva il bravo Autore, dedicati a Maria, quale raggio splendente che vince ogni ombra. Ed i fedeli, quali viandanti di questa terra, restano avvinti della sua grazia e dolcezza. Lirica piaciuta ed apprezzata per la forma ed il contenuto colmo di spiritualità mariana.» |
Inserito il 10/09/2018 da Alberto De Matteis alla poesia "Grazia di luce di pace" di Giovanni Ghione |
«Versi delicati, armoniosi e musicali che sprizzano profumo ed amore... il tutto con il soffio d’un vento leggero e colmo di calore.» |
Inserito il 09/09/2018 da Alberto De Matteis alla poesia "Sedoka 8" di Sara Acireale |
«È un amore che oltrepassa ogni confine in un verseggiare limpido e scorrevole e in un crescendo musicale continuo, che traspare da quel ripetuto più volte... Non lasciarmi la mano. È un amore che vuole tenersi per mano durante la vita, in ogni circostanza, sia lieta che triste, fino all’ultimo respiro, addirittura fin quando non si sentirà più l’eco del respiro. Lirica d’amore profondo, vero e sincero, piaciuta ed apprezzata per la forma fluida e il contenuto intenso.» |
Inserito il 09/09/2018 da Alberto De Matteis alla poesia "L’eco del tuo respiro" di Sergio Melchiorre |
«Una dedica al proprio nipote ormai maggiorenne da parte di una nonna affettuosa ed orgogliosa di questo rampollo... ma... sei cresciuto troppo in fretta, esordisce Lei, quasi con una punta di nostalgia per quel piccolo fagotto non più tale... ormai giovane e uomo. E poi... Non illuderti... io sarò il Faro per l tuoi giorni futuri... assicurando così al nipote ogni sostegno. Una poesia- dedica dove in ogni verso si sprigiona tenerezza, amore e tanto affetto, in un verseggiare piacevole e fluido.» |
Inserito il 09/09/2018 da Alberto De Matteis alla poesia "Buon compleanno amore" di Marinella Fois |
|
«Penso che non ci voglia un detective per scoprire che oggi per la brava e prolifica Autrice non sia proprio un giorno come un altro. Con la solita verve Lei cerca di dribblare e lascia la soluzione del caso al detective. Quei malanni conditi da felicità e situazioni impensabili fanno dire che il tempo inesorabilmente scorre come l’acqua del fiume che finisce poi nell’immenso mare. L’importante è cercare di cogliere ogni momento in maniera positiva per poi farne tesoro. Una poesia piaciuta molto per la sua bella e suggestiva esposizione.» |
Inserito il 08/09/2018 da Alberto De Matteis alla poesia "Un caso da risolvere" di Berta Biagini |
«Versi introspettivi pieni di fascino che accarezzano la pelle come mani vellutate... Immagini molto suggestive.» |
Inserito il 06/09/2018 da Alberto De Matteis alla poesia "Desiderio" di Stefana Pieretti |
«Breve ma densa di contenuto... quei capelli che si sciolgono con la brezza diventano poesia. Una bella e suggestiva immagine.» |
Inserito il 06/09/2018 da Alberto De Matteis alla poesia "La sua poesia" di Danilo Tropeano |
«L’ amore e la vita sono una continua sfida. Guai a chi si ferma a fare dei distinguo. Occorre procedere con costanza e fiducia.» |
Inserito il 06/09/2018 da Alberto De Matteis alla poesia "Tessitura" di Francesco Rossi |
«Tre quartine ben ritmate intrise da un velo di malinconia che rende il contenuto molto apprezzato... sono parole lontane che si vorrebbero riascoltare, ma la speranza sembra venir meno. L’anima allora rimane confusa e si chiude in un dubbio angosciante.» |
Inserito il 06/09/2018 da Alberto De Matteis alla poesia "Via nell’aria" di Franca Merighi |
«Che importa tutto il resto... si domanda l’Autrice... l’importante è che i figli stiano bene e che siano felici. Parole semplici ma piene di amore e tanto affetto. E quell’amore sarà di aiuto sino alle fine della propria esistenza.» |
Inserito il 06/09/2018 da Alberto De Matteis alla poesia "Medicina DOC" di Berta Biagini |
«Vivo di rinascita... e qui sembra essere la chiave di questa bella, originale ed intensa lirica. Il tempo passa inesorabilmente, ma è molto suggestivo pensare ad una continua rinascita di noi stessi in questa successione temporale.» |
Inserito il 04/09/2018 da Alberto De Matteis alla poesia "Girotondo" di Eolo |
«Il parlare e il parlarsi con gli occhi è tutto: indice di affetto, di vicinanza e di amore. È dirsi tutto senza dire una parola, perché è l’anima e il cuore che parlano.» |
Inserito il 04/09/2018 da Alberto De Matteis alla poesia "Sguardi" di Francesco Cau |
«Sì, c’è ancora il mare che è capace per chi sa ascoltare il suo mormorio di infondete tante emozioni. Il mare con le sue pnde evoca in noi tanti pensieri e ricordi.» |
Inserito il 03/09/2018 da Alberto De Matteis alla poesia "C’è ancora il mare" di santo aiello |
«La poesia serve proprio a questo: parlare e scrivere tutte le emozioni che si sentono nel cuore.
E la brava Autrice sa regalare al lettore queste sensazioni emotive.» |
Inserito il 02/09/2018 da Alberto De Matteis alla poesia "Ah! Mia poesia" di Stefana Pieretti |
«Ricordi della propria infanzia quando si preparava un aquilone in modo molto rudimentale ed artigianale ma aveva la stessa funzione: quello di volare sempre più in alto tra i tanti visi di bambini sorridenti e felici. Versi che affascinano ed infondono emozioni.» |
Inserito il 02/09/2018 da Alberto De Matteis alla poesia "L’aquilone" di Eolo |
«Il focolare come simbolo di famiglia, di amore, di unione e di dialogo. Sembra, attraverso la lettura di questa significativa poesia, di ritornare indietro nel tempo quando tutta la famiglia si raccoglieva intorno al focolare e dove si consumava tutti insieme il desco. Bei ricordi che fanno bene al cuore.» |
Inserito il 02/09/2018 da Alberto De Matteis alla poesia "Focolare" di Francesco Rossi |
«Quelle gocce di pioggia sul viso fanno andare indietro nel tempo rinnovando antichi ricordi. Sono gocce che accarezzano il viso rendendolo pulito e puro. Trovo in questi versi la freschezza di quelle perle lucenti.» |
Inserito il 02/09/2018 da Alberto De Matteis alla poesia "Sedoka 7" di Sara Acireale |
«Ha ragione l’Autrice a dire che non bisogna soffermarsi sulla felicità degli altri quando dalla vita si è avuto quello che si voleva. Occorre scacciare tutti quei pensieri che fanno soffrire ed avere fiducia e speranza. Pensieri semplici che fanno bene al cuore.» |
Inserito il 02/09/2018 da Alberto De Matteis alla poesia "Ovunque il sorriso attrae" di Berta Biagini |
«Il ricordo del padre ci riporta nel tempo in cui tra i filari del vigneto si raccoglievano i rubini per la vendemmia tra alte risate e giochi a nascondino. E poi quando a sera suonava la campana si andava in chiesa per un ringraziamento della giornata trascorsa. Ricordi incancellabili in versi armoniosi e scorrevoli.» |
Inserito il 02/09/2018 da Alberto De Matteis alla poesia "I miracoli del cuore" di Marinella Fois |
|
7987 commenti trovati. In questa pagina dal n° 5917 al n° 5888.
|
|