7’096 visitatori in 24 ore
 452 visitatori online adesso




Pubblicare poesie Pubblicare poesie
Pubblicare poesie

Le #parole nelle poesie
Alba Amicizia Amore Anima Bambino Cielo Coraggio Cuore Delusione Desiderio Destino Donna Emozione Felicità Gioia Giorno Illusione Libertà Luce Luna Madre Malinconia Mano Mare Memoria Morte Natura Nostalgia Notte Nuvola Occhio Pace Paura Piangere Profumo Rabbia Ricordo Sentimento Serenità Sogno Sole Solitudine Speranza Stelle Tempo Terra Tristezza Uomo Vento Vita


Visitatori in 24 ore: 7’096

452 persone sono online
1 autore online
Lettori online: 451
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’064
Autori attivi: 7’481

Gli ultimi 5 iscritti: MiuMiu - Giovanna Diodato - Ciraforever - Cialtronescon - Daimon
Chi c'è nel sito:
Club ScriverePierfrancesco Roberti Messaggio privato

_



Seguici su:



Luglio 2025  
do lu ma me gi ve sa
1 2 3 4 5
6 7

Raccolte di poesie Raccolte di poesie
De Sátiras y otras ironías di Arelys Agostini
Lassù nel cielo di Berta Biagini
Introspezioni (viaggi nella psiche) di Anna Eustacchi
Il Respiro Della Lavanda di Daniele miraflores
Nuovi orizzonti di Alberto De Matteis

SpiegaPoesie riproposte
Tra noi due di rosanna gazzaniga
Ballata del tempo di Giuseppe Mauro Maschiella
Ancora e sempre PARKINSON di Franca Merighi
Màs vale congoja en el rostro di Arelys Agostini
Quella notte di Pierfrancesco Roberti
Guerra di Marcella Usai
Tormentas borrascosas di Arelys Agostini
Quando sarò grande di Sergio Melchiorre
Mamma o sole di Elena Spataru
Il figlio lontano di Giuseppe Vullo

I 10 autori più recenti:
Poeta Giovanna Diodato: 1 poesie
Poeta Kevin: 5 poesie
Poeta Antonella Dadone: 7 poesie
Poeta Egidio Capodiferro: 1 poesie
Poeta Antonello78: 2 poesie
Poeta Igor Bischi: 1 poesie
Poeta Alessandro Michi: 2 poesie
Poeta Eros Di Pietro: 1 poesie
Poeta Romolo Scodavolpe: 5 poesie
Poeta Alicia Moondolly: 1 poesie

Autori del giorno
Autore del giorno Lara
(30 Aprile 2019)
Autore del giorno Demetrio Amaddeo
(29 Aprile 2019)
Autore del giorno Danilo Tropeano
(28 Aprile 2019)
Autore del giorno Lara
(27 Aprile 2019)
Autore del giorno Francesco Rossi
(26 Aprile 2019)
Autore del giorno Mauro Santi
(20 Marzo 2019)

Autori del mese
Autore del mese Silvia De Angelis
(Giugno 2019)
Autore del mese Amara
(Maggio 2019)
Autore del mese Saverio Chiti
(Aprile 2019)
Autore del mese Franca Canfora
(Gennaio 2019)
Autore del mese Andrea Palermo
(Dicembre 2018)
Autore del mese Cinzia Gargiulo
(Novembre 2018)






Pubblicità
eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.

Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi

Responsabilità sociale
Pubblicare poesie

Trovati 7987 commenti di Alberto De Matteis

Commento n° 5887
«È prezioso il chiarore d’un’alba
che si espande nella mente
vergando sul bianco foglio
semplici e poetici versi.
Un bel poetare per indicare
quella ispirazione che solo
può essere dettata dal cuore.
»
Inserito il 29/08/2018 da Alberto De Matteis alla poesia "Ispirazione" di Maria Luisa Bandiera  

Commento n° 5886
«Speriamo, speriamo con tutto il cuore che non sia la fine di tutto.
Ma quanto accade davanti ai nostri occhi quotidianamente ci fa capire che il mondo, la società, noi stessi ci troviamo in un mare in tempesta, in un vortice da cui difficilmente si può uscire. Nuvole nere, afferma la brava e sensibile Autrice, forti temporali, tuoni e lampi invadono la nostra esistenza e la paura regna sovrana. Ed allora che fare? Sembra chiedersi la Merighi. Tra un mare impetuoso che abbiamo davanti e un deserto disumano dietro di noi, non ci resta come estremo baluardo che la preghiera. Soltanto un intervento divino potrà allontanare da noi quella tanto temuta fine. Trovo questa lirica molto significativa e dal contenuto altrettanto attuale.
»
Inserito il 29/08/2018 da Alberto De Matteis alla poesia "La fine" di Franca Merighi  

Commento n° 5885
«Andare verso l’oltre... adesso che il tempo ha fatto cadere quel velo che copriva occhi grondanti solo lacrime. Andare verso l’oltre, sia pur quale fragile bolla d’aria, dopo aver strappato da sé quelle spine che opprimevano l’animo. E finalmente c’è quel salto, come un volo, che vuol dire rinascita, soprattutto interiore. Sono immagini, quelle descritte dal bravo Autore dal linguaggio simbolico, ma chiaro, semplice ed efficace ispirate da un animo sensibile che ha trovato la forza per volare in alto, dopo aver rimosso lacrime e spine. Plaudo a questo Autore che già dalle prime composizioni dimostra padronanza stilistica, sensibilità ed espressività poetiche non comuni.»
Inserito il 29/08/2018 da Alberto De Matteis alla poesia "Verso l’oltre" di Vitantonio Rizzo  

Commento n° 5884
«Dolcissime e tenere parole che hanno il sapore
delle cose semplici e genuine. È come un ritornare
indietro negli anni quando soprattutto le nonne
accanto al camino erano intente a raccontare
ai nipotini le fiabe a suo tempo sentite ed imparate...
A te che ascolti... a te racconterò i proverbi della nonna.
Dolcezza e tenerezza di espressioni poetiche.
»
Inserito il 29/08/2018 da Alberto De Matteis alla poesia "A Te" di Giovanni Ghione  

Commento n° 5883
«Una bella poesia che, semplicemente e senza giri di parole superflue, infonde fiducia speranza e ottimismo... se ci sei tu... Non importa null’altro. Ci sarà tempo per recuperare e sognare... insieme a te. Linearità e limpidezza di versi ed esposizione poetica.»
Inserito il 29/08/2018 da Alberto De Matteis alla poesia "Ci sei tu" di vinfra47  

Commento n° 5882
«La realtà virtuale, afferma il valente Autore in questa descrizione poetico- pittorica, può superare ogni confine sia di spazio che di tempo ed ogni immaginazione che il pensiero è capace di elaborare. Ciò che resta reale, però, è la parola con la sua inflessione particolare della voce. Si possono anche intrecciare chimere, andare con la fantasia verso pindarici voli, ma occorre essere presenti, compos sui, come una pittura ha necessariamente bisogno di una cornice appropriata, onde valorizzare la pittura stessa.
Una bella e suggestive lirica questa tra il reale e il surreale.
Piace molto anche l’ultima parte in cui ritorna al tema cardine, quando il protagonista parla col vento e trasporta macigni al di là del visibile. Piaciuta molto.
»
Inserito il 29/08/2018 da Alberto De Matteis alla poesia "Confini" di La Forgia Leonardo  

Commento n° 5881
«Ogni istante della nostra esistenza è sempre diverso dagli altri, sia dagli istanti passati che da quelli futuri. Nella ineluttabilità del tempo che passa ogni momento è insondabile, mentre inesorabilmente si avvicina il tempo dell’eternità senza fine. Ed allora occorre fare attenzione al nostro percorso esistenziale presente, per arrivare preparati a quel punto cruciale che chiamasi Eternità. Una attenta riflessione che pur nella sua sintetica struttura spazia nell’Immenso. Elogio all’Attrice.»
Inserito il 29/08/2018 da Alberto De Matteis alla poesia "Istanti difficili" di Rosetta Sacchi  

Commento n° 5880
«Ecco un’altra poesia dalla caratteristica introspettiva in cui la brava Autrice cerca di scandagliare la profondità del suo animo perlando del suo vissuto lontano quando la speranza non aveva alcun intoppo. Si accavallano però tanti pensieri negativi e sembrerebbe impossibile andare avanti. Ma perché gettare al vento quanto edificato? Si domanda con insistenza. Sono quei lucciconi che un tempo brillavano ad infondere forza e coraggio onde poter vincere sulle avversità d’un destino non certo benevolo. Ma la vita ha un suo programma a cui non bisogna derogare. Destino crudele ...ma poi quel barlume di speranza è sempre dietro la porta che occorre tenere aperta. Introspezione ricca di risvolti positivi, di ottimismo.»
Inserito il 29/08/2018 da Alberto De Matteis alla poesia "La vita ed il suo programma" di Berta Biagini  

Commento n° 5879
«Gli spartiti musicali ed il pentagramma sarebbero nulla se non ci fossero gli strumenti e dar voce a quelle
Da tale connubio nasce l’armonia che fa vibrare le corde del cuore come la poesia... musica per l’anima.
»
Inserito il 28/08/2018 da Alberto De Matteis alla poesia "Musicale armonia" di Francesco Rossi  

Commento n° 5878
«Con la consueta bravura e la sintetica armonia nel verseggiare argomenti che toccano la sensibilità dell’animo umano, il bravo Autore parla di quel particolare batticuore che detta i tempi dell’amore... che fa innamorare. E poi, pian piano, timidamente si arriva alla vera dichiarazione d’amore.
Si avverte una grande nostalgia leggendo questa breve ma significativa poesia.
»
Inserito il 27/08/2018 da Alberto De Matteis alla poesia "L’inchino" di Francesco Rossi  

Commento n° 5877
«L’incipit di questa delicata e gradevolissima lirica, dai versi scorrevoli e limpidi, ha per protagonista la speranza, personificata in quell’erba del giardino. Il cielo non ha alcuna paura delle nuvole mentre l’aria che si respira è più frizzante. La lirica prosegue poi con quel senso di nostalgica malinconia che avvolge la persona e la porta lontana verso un amore che si vorrebbe vicino e sempre presente. L’alto silenzio della notte la sazia e le basta esclamare: ritorna quando dormo. Illusione? Forse... ma questa fa vivere ed andare avanti. Bellissime immagini e metafore che hanno veramente emozionato il mio cuore.»
Inserito il 27/08/2018 da Alberto De Matteis alla poesia "Ritorna quando dormo" di Mariasilvia  

Commento n° 5876
«Versi traboccanti di pianto per l’indimenticabile perdita i cui respiri sembra che trovino un po’ di quiete e pace adagiandosi sui fiori appassiti. Versi stilati con la penna del cuore.»
Inserito il 27/08/2018 da Alberto De Matteis alla poesia "Teneramente al cielo" di Anna Rossi  

Commento n° 5875
«Ormai si approssima l’inverno ed io vorrei che un istante, un solo istante potesse durare in eterno. Per questo vivimi... sognami. Versi accorati che sgorgano sinceri e veri da un cuore innamorato e bisognevole di tanto affetto. Lo si deduce da quel "vivimi" ripetuto con immenso trasporto. Un elogio sincero al bravo Autore che già da questa lirica dimostra di possedere una carica interiore particolare.»
Inserito il 27/08/2018 da Alberto De Matteis alla poesia "Vivimi" di Vitantonio Rizzo  

Commento n° 5874
«In Te... inizio e fine del mio respiro... una preghiera sentita e profonda a Colui che consola ed infonde fiducia e speranza a quanti a Lui si rivolgono con animo contrito. Lirica pregna di vera e profonda spiritualità.»
Inserito il 27/08/2018 da Alberto De Matteis alla poesia "A te o Dio il cuore" di Antonella Luna  

Commento n° 5873
«Dedica sentita ed appassionata al proprio amore...
Ti sei dileguata come un fulmine... ma non importa nulla di quanto successo. Bentornata... mi sei mancata. Così chiude il bravo Autore la sua descrizione poetica colma di tanto amore ed affetto.
»
Inserito il 27/08/2018 da Alberto De Matteis alla poesia "Bentornata, mi sei mancata" di Vito Marco Giuseppe  

Commento n° 5872
«Una descrizione poetica di quanto accaduto che mette i brividi addosso. Il fuoco che si posa sulla debolezza umana... corpi senza più voce che si adagiano sul greto del fiume. Un’intera città è in ginocchio e tutto il nostro paese piange quelle vittime innocenti. La mente è indignata per la stoltezza umana. Una lirica che, apertis verbis e senza mezzi termini, pone l’accento sulle gravi responsabilità dell’uomo. Elogio alla brava Autrice.»
Inserito il 26/08/2018 da Alberto De Matteis alla poesia "Genova per dire basta" di Melina Licata  

Commento n° 5871
«Un ricordo indelebile della giovanissima mamma... e lei andava... felice in bicicletta catturando lo sguardo dei passanti. Con parole sentite e coinvolgenti viene descritta la bellezza e la felicità di colei che ha dato la vita ad una figlia affettuosa e sincera.»
Inserito il 26/08/2018 da Alberto De Matteis alla poesia "E lei andava" di Marinella Fois  

Commento n° 5870
«No, quella fiammella mai si spegnerà, perché frutto d’un grande amore. Soltanto illusioni? Assolutamente no. Poiché anch’esse fanno vivere e sempre continueranno a far vivere. Le tenerezze d’un tempo giammai poranno essere cancellate dalla mente e sopratutto dal cuore. Questa è una grande lezione d’amore che oggi la brava Autrice offre al lettore.»
Inserito il 26/08/2018 da Alberto De Matteis alla poesia "Amore spumeggiante" di Berta Biagini  

Commento n° 5869
«Trattasi dell’Amore costantemente presente nel cuore della brava e sensibile Autrice. E immaginando quel momento in cui abbraccera’ quel Fiore, si nota un senso di profonda emozione che l’Autrice da trasmettere anche al lettore. Graxie veramente di cuore per questo.»
Inserito il 25/08/2018 da Alberto De Matteis alla poesia "Immaginando quel momento" di Berta Biagini  

Commento n° 5868
«Protagonista della sentita lirica è una sedia occupata per tanto tempo, ed ora vuota. Ma quanti ricordi riaffiorano guardando quella sedia! Un padre che ha tanto sofferto lo si vede e si sente sempre presente, pronto a consigliare e infondere fiducia. Ma, purtroppo, adesso rimane soltanto quel fatidico addio... addio per sempre. Elogio sentito e sincero al bravo e valente Autore.»
Inserito il 25/08/2018 da Alberto De Matteis alla poesia "Fatidico addio" di Sergio Melchiorre  

Commento n° 5867
«In pochi, significativi ed esaustivi versi, il bravo e poliedrico Autore ci traccia con padronanza poetica quell’intervallo (fantastico) in cui il tempo si fermerà (si potrebbe fermare). Saremmo testimoni di eventi eccezionali e fantastici .
Si svelerebbe tutto il mistero che è la nostra vita. Elogio sincero.
»
Inserito il 25/08/2018 da Alberto De Matteis alla poesia "Si fermò" di Francesco Rossi  

Commento n° 5866
«Il Venezuela, paese tanto amato dalla brava e sensibile Autrice, sta attraversando periodi molto duri per la sopravvivenza di tutta la popolazione. In pochi, struggenti versi la Merighi spera, come lo speriamo tutti, in un radicale cambiamento della situazione attuale. Elogio sentito.»
Inserito il 25/08/2018 da Alberto De Matteis alla poesia "Pesadilla" di Franca Merighi  

Commento n° 5865
«Una bella e significativa analisi della propria vita vissuta nel quotidiano con la lucida consapevolezza delle superate sconfitte e nella certezza che la vita non è stata vana. Pur nelle tante inevitabili delusioni c’è la speranza nel Divino che infonde tanta fiducia ed ottimismo.»
Inserito il 23/08/2018 da Alberto De Matteis alla poesia "Fili multicolori di vita" di emiliapoesie39  

Commento n° 5864
«Corri piccina nella tua ingenuità nel mondo fatato... cercherò di seguirti e di accompagnarti durante il tuo lungo cammino. Grande desiderio di nonna. Lirica intensa nella sua semplicità in cui traspare tanto affetto ed amore.»
Inserito il 22/08/2018 da Alberto De Matteis alla poesia "Corri piccina, corri" di Marinella Fois  

Commento n° 5863
«Par di sentire il grido stroncato nel vuoto
insieme a quel grosso boato e poi il silemzio
grondante lacrime amare. Pochi versi ben
stilati per una immane tragedia.
»
Inserito il 22/08/2018 da Alberto De Matteis alla poesia "Transitare la vita (Genova)" di Rosita Bottigliero  

Commento n° 5862
«Un originale e variegato concetto espositivo su " La strada", vista come simbolo di incontri e di svaghi, ma anche di tante insidie. Vista poi come transito di vita, giusta osservazione del bravo Autore, la vorremmo più libera e sicura per poter meglio affrontare la vita stessa.»
Inserito il 21/08/2018 da Alberto De Matteis alla poesia "La strada" di Giovanni Ghione  

Commento n° 5861
«In questa ennesima ed attenta riflessione la brava e poliedrica Autrice pone l’accento sui propri figli ed il titolo stesso - amore di mamma - è significativo di questo. Le continue ansie, i tanti problemi legati al presente ma soprattutto al futuro, sono sempre presenti nel cuore di una madre, che vuole il benessere inteso in senso lato di tutti i figli. La vita, si legge, è spesso dispettosa ed in qualsiasi momento può fare lo sgambetto... ma verrà anche il tempo in cui ogni desiderio verrà esaudito. E questo è il mio più grande augurio.»
Inserito il 19/08/2018 da Alberto De Matteis alla poesia "Amore di mamma" di Berta Biagini  

Commento n° 5860
«No, il proprio padre non è morto...È vivo anche se in un’altra dimensione. Lo si nota dalla descrizione della brava e sensibile Autrice. Lo vuole ricordare fresco e gioioso, privo di rughe e con la voce fresca e chiara quando dolcemente pronuncia il nome della diletta figlia. Tanto amor filiale in questa semplice sincera poesia.»
Inserito il 18/08/2018 da Alberto De Matteis alla poesia "Ti ricordo così" di Claretta Frau  

Commento n° 5859
«Una lirica dalle forti tinte in cui sembra che anche la speranza... spes ultima dea... sia venuta meno. Lo si nota da quell’alba sinistra che avanza, dalla perdita delle coordinate del tempo, dal male che scorre ovunque sotto altre sembianze, dal mare in tempesta e dal coraggio carente. Si evidenzia in queste parole intrise di tristezza la perdita di ogni fiducia da parte dell’uomo di oggi. Ma mi auguro che molto possa cambiare... in meglio.»
Inserito il 18/08/2018 da Alberto De Matteis alla poesia "Ultima spiaggia" di Elena Poldan  

Commento n° 5858
«Mi piace soprattutto l’affermazione che il domani è nelle nostre mani... sì, il domani dipende in larga misura da noi, dal nostro impegno ad affrontare la vita. Da ricordare il detto che ognuno è artefice della propria fortuna e quindi del proprio futuro.»
Inserito il 18/08/2018 da Alberto De Matteis alla poesia "Interessi sotto torchio" di Berta Biagini  

Precedenti 30Successivi 30

7987 commenti trovati. In questa pagina dal n° 5887 al n° 5858.



Lo staff del sito
Poesie su Internet
Cerca un autore od una poesia

Accordo/regolamento che regola la pubblicazione sul sito
Le domande più frequenti sulle poesie, i commenti, la redazione...
Guida all'abbinamento di audio o video alle poesie
Legge sul Diritto d'autore (633/41) - Domande e risposte sul Diritto d'autore - Cookie policy
Se vuoi mandarci suggerimenti, commenti, reclami o richieste: .


Copyright © 2025 Scrivere.info Poesie Poesie erotiche Poesie d'amore Nuovi poeti Poesie scelte Poesie sulle donne AquiloneFelice.it