6’294 visitatori in 24 ore
 524 visitatori online adesso




Pubblicare poesie Pubblicare poesie
Pubblicare poesie

Le #parole nelle poesie
Alba Amicizia Amore Anima Bambino Cielo Coraggio Cuore Delusione Desiderio Destino Donna Emozione Felicità Gioia Giorno Illusione Libertà Luce Luna Madre Malinconia Mano Mare Memoria Morte Natura Nostalgia Notte Nuvola Occhio Pace Paura Piangere Profumo Rabbia Ricordo Sentimento Serenità Sogno Sole Solitudine Speranza Stelle Tempo Terra Tristezza Uomo Vento Vita


Visitatori in 24 ore: 6’294

524 persone sono online
Lettori online: 524
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’073
Autori attivi: 7’481

Gli ultimi 5 iscritti: MiuMiu - Giovanna Diodato - Ciraforever - Cialtronescon - Daimon
Chi c'è nel sito:
Club ScrivereMidesa Messaggio privatoClub ScriverePierfrancesco Roberti Messaggio privato
Vi sono online 1 membri del Comitato di lettura

_



Seguici su:



Luglio 2025  
do lu ma me gi ve sa
1 2 3 4 5
6 7 8

Raccolte di poesie Raccolte di poesie
De Sátiras y otras ironías di Arelys Agostini
Lassù nel cielo di Berta Biagini
Introspezioni (viaggi nella psiche) di Anna Eustacchi
Il Respiro Della Lavanda di Daniele miraflores
Nuovi orizzonti di Alberto De Matteis

SpiegaPoesie riproposte
Tra noi due di rosanna gazzaniga
Ballata del tempo di Giuseppe Mauro Maschiella
Ancora e sempre PARKINSON di Franca Merighi
Màs vale congoja en el rostro di Arelys Agostini
Quella notte di Pierfrancesco Roberti
Guerra di Marcella Usai
Tormentas borrascosas di Arelys Agostini
Quando sarò grande di Sergio Melchiorre
Mamma o sole di Elena Spataru
Il figlio lontano di Giuseppe Vullo

I 10 autori più recenti:
Poeta Giovanna Diodato: 1 poesie
Poeta Kevin: 5 poesie
Poeta Antonella Dadone: 7 poesie
Poeta Egidio Capodiferro: 1 poesie
Poeta Antonello78: 2 poesie
Poeta Igor Bischi: 1 poesie
Poeta Alessandro Michi: 2 poesie
Poeta Eros Di Pietro: 1 poesie
Poeta Romolo Scodavolpe: 5 poesie
Poeta Alicia Moondolly: 1 poesie

Autori del giorno
Autore del giorno Lara
(30 Aprile 2019)
Autore del giorno Demetrio Amaddeo
(29 Aprile 2019)
Autore del giorno Danilo Tropeano
(28 Aprile 2019)
Autore del giorno Lara
(27 Aprile 2019)
Autore del giorno Francesco Rossi
(26 Aprile 2019)
Autore del giorno Mauro Santi
(20 Marzo 2019)

Autori del mese
Autore del mese Silvia De Angelis
(Giugno 2019)
Autore del mese Amara
(Maggio 2019)
Autore del mese Saverio Chiti
(Aprile 2019)
Autore del mese Franca Canfora
(Gennaio 2019)
Autore del mese Andrea Palermo
(Dicembre 2018)
Autore del mese Cinzia Gargiulo
(Novembre 2018)






Pubblicità
eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.

Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi

Responsabilità sociale
Pubblicare poesie

Trovati 7987 commenti di Alberto De Matteis

Commento n° 5737
«Quanta somiglianza tra musica e poesia!
Da quelle corde silenziose, attraverso le mani
e l’anima dell’artista, arriva direttamente
al cuore un suono melodioso ricco di magià
poesia
»
Inserito il 23/11/2017 da Alberto De Matteis alla poesia "La musicista" di carla vercelli  

Commento n° 5736
«Io non mi muovo... cosa penseresti se tu arrivassi per davvero? Questo si domanda la brava Autrice in questa delicata e dolce poesia che sprigiona dai suoi versi tanto amore e dedizione per la persona amata. Sono qui che aspetto e in questa attesa quasi spasmodica si avverte tutto l’affetto e l’amore. La chiusa di questa lirica lascia comunque un dubbio che fa tanto male.»
Inserito il 23/11/2017 da Alberto De Matteis alla poesia "Aspettare" di Anna Di Principe  

Commento n° 5735
«Un affresco molto apprezzato con immagini sulla natura
molto suggestive
Tanti e bei particolari sulle due stagioni autunnale ed invernale che presto si rivestiranno di nuovi colori
»
Inserito il 22/11/2017 da Alberto De Matteis alla poesia "Le ombre della notte" di Maria Luisa Bandiera  

Commento n° 5734
«Il dolore più grande è la perdita del proprio figlio. La vita dei genitori non è più la stessa. Si vive con il pensiero costante
di quella perdita che il bravo Autore chiama innaturale.
Una lirica dai toni struggenti che toccano le corde più intime
del lettore
»
Inserito il 22/11/2017 da Alberto De Matteis alla poesia "Vent’anni" di Luciano Capaldo  

Commento n° 5733
«A volte la vita mostra i suoi artigli e il suo lato peggiore
ed appare difficile poter continuare nonostante gli sforzi
e la buona volontà. Ma son sicuro che presto arriverà il
sereno e la tranquillità interiore
Lirica abbastanza sofferta, dove però si intravede un
barlume di speranza.
»
Inserito il 22/11/2017 da Alberto De Matteis alla poesia "Solo in loro posso trovare la forza!" di Berta Biagini  

Commento n° 5732
«In pochi versi viene sapientemente delineato
il ciclo della nostra vita, della nostra esistenza.
»
Inserito il 21/11/2017 da Alberto De Matteis alla poesia "Farfalla libera" di Marinella Fois  

Commento n° 5731
«Con versi eleganti, musicali e ben rimati,
il bravo Autore propone un testo poetico
molto attuale, quello dell’andata in pensione...
tempo permettendo. Tema trattato con
suadente e fine ironia.
»
Inserito il 21/11/2017 da Alberto De Matteis alla poesia "Senso unico" di Giovanni Ghione  

Commento n° 5730
«Ogni tanto nella vita bisognerebbe scegliere di star soli per poter scandagliare il proprio intimo.,la propria coscienza e farsi delle domande. Questa sì, poiché si tratta di una solitudine proficua ed efficace non solo per se stessi, ma anche per saggiare il nostro comportamento verso gli altri e verso il mondo esterno in generale.»
Inserito il 21/11/2017 da Alberto De Matteis alla poesia "La solitudine" di Luciano Capaldo  

Commento n° 5729
«Senza mai scendere nel banale e senza mai avere una caduta di stile, il bravo Autore tratta il tema dell’amore con immagini raffinate ed eleganti.»
Inserito il 21/11/2017 da Alberto De Matteis alla poesia "Voce e carezze" di Giacomo Scimonelli  

Commento n° 5728
«Tutto ha un senso nella vita ed esiste un filo conduttore che unisce il passato al presente. Basta riflettere su alcuni particolari che capitano quotidianamente per intravedere delle analogie fra presente e passato. E questo si può riscontrare, come osserva l’Autrice, nei ricordi tramandati dai racconti delle madri, in una lettera trovata per caso, negli sguardi di sconosciuti, fino ad arrivare al termine degli anni con il bagaglio di tante esperienze. Una ottima, acuta ed attenta riflessione introspettiva sui comportamenti umani.»
Inserito il 21/11/2017 da Alberto De Matteis alla poesia "Il filo del tempo" di Anna Di Principe  

Commento n° 5727
«Guardare verso l’alto e non stancarsi mai... guardare sempte avanti nonostante ci si renda conto della caducità delle cose e della stessa esistenza vista nell’immagine delle foglie che prima rigogliose e verdeggianti, si vedono poi marcire.
Una bella metafora.
»
Inserito il 20/11/2017 da Alberto De Matteis alla poesia "D’allto in basso " di Francesco Rossi  

Commento n° 5726
«Un dolore indicibile oltre quel filo spinato...
per non dimenticare mai le sofferenze per
tante tragedie umane.
»
Inserito il 19/11/2017 da Alberto De Matteis alla poesia "Dolore muto" di Marinella Fois  

Commento n° 5725
«In amore, come afferma negli ultimi due versi la brava Autrice, occorre far esercitare l’anima per una felicità reciproca.»
Inserito il 19/11/2017 da Alberto De Matteis alla poesia "Schegge di me" di rita iacobone  

Commento n° 5724
«Versi che esprimono il desiderio di libertà
da parte del pensiero e di migrare su
ali di vento.
»
Inserito il 19/11/2017 da Alberto De Matteis alla poesia "Migrare il pensiero" di carla composto  

Commento n° 5723
«Versi introspettivi molto intensi che esprimono grande sofferenza per i disagi e gli ostacoli che la vita impone.
Non sembra esserci nessuna via d’uscita e a volte non basta la sola volontà nostra per andare avanti, ma occorre un valido aiuto per poter respirare finalmente aria pura. La fiducia e la speranza siano sempre alla base di ogni nostro sentire. Elogio alla brava Autrice.
»
Inserito il 19/11/2017 da Alberto De Matteis alla poesia "Quel tronco salvavita dove trovare rifugio" di Berta Biagini  

Commento n° 5722
«Versi da incorniciare per la bellezza
e la semplicità delle espressioni. Un traguardo
importante ed è tanto bello il vedersi innamorati
ancora come il primo giorno.
»
Inserito il 18/11/2017 da Alberto De Matteis alla poesia "Una lacrima le scendeva lungo il viso" di sergio garbellini  

Commento n° 5721
«Con tormento e dolore l’amore finirà.
E questo può accadere quando si arriva
al punto di spegnere la stella, quella speranza
che molto potrebbe essere di aiuto nella vita.
Versi introspettivi molto intensi.
»
Inserito il 18/11/2017 da Alberto De Matteis alla poesia "Vento gelido" di Sara Acireale  

Commento n° 5720
«Versi piacevoli che ti fanno ritornare ai tempi
della fanciullezza, quando per ore si era con lo sguardo
in alto e con l’apprensione che il filo
potesse spezzarsi facendo precipitare a terra l’Aquilone.
»
Inserito il 18/11/2017 da Alberto De Matteis alla poesia "Aquilone" di Giovanni Ghione  

Commento n° 5719
«Toccante l’immagine dell’Anima bella che, come l’aquila reale, liberata dal corpo, si libra in aria, verso l’infinito, verso il cielo, per unirsi per sempre con l’amato sposo, che è lì ad attenderla tra il canto di angelici cori. Versi teneri e delicati
scritti con la penna del cuore. Plauso ed elogio alla brava Autrice.
»
Inserito il 18/11/2017 da Alberto De Matteis alla poesia "Come un’ Aquila Reale" di Franca Merighi  

Commento n° 5718
«Come il gatto lascia sul letto la sua impronta flessuosa, così
la persona amata lascia l’impronta della propria anima al suo
amore. Poesia ricca di sentimento e cuore.
»
Inserito il 15/11/2017 da Alberto De Matteis alla poesia "Come il mio gatto" di Luciano Capaldo  

Commento n° 5717
«Bella e suggestiva l’immagine del sole che sparisce dal calice di luce al calar della sera, e la natura che si risveglia poi col bacio dell’alba di un nuovo giorno. La caratteristica di questa breve e bella poesia sta proprio nell’alternanza del giorno e della notte, del buio e della luce, che esalta la bellezza della natura e della vita. Poesia che infonde nel lettore gioia e serenità.»
Inserito il 15/11/2017 da Alberto De Matteis alla poesia "Tanka 4" di Sara Acireale  

Commento n° 5716
«La vita, si sa, e lo dice apertamente anche la Bibbia, è una continua lotta sulla terra, e certamente quando questa lotta è impari, vien la voglia di mollare tutto, abbandonandosi allo sconforto e ad una stanchezza sia fisica che mentale. Ma il bravo Autore nella chiusa avverte che quella lacrima amica che riga le gote di ognuno di noi sussurra al cuore... ama la vita... non mollare mai. Bravo, plauso ed elogio.»
Inserito il 14/11/2017 da Alberto De Matteis alla poesia "Stanco" di Giacomo Scimonelli  

Commento n° 5715
«Pregevoli terzine inneggianti al Paradiso, luogo con tanti bimbi giulivi, frati laboriosi, ancelle, santi, luogo dove tutto è perfezione e santità. Piace questo Autore per il suo verseggiare aulico ed intenso.»
Inserito il 14/11/2017 da Alberto De Matteis alla poesia "Santi, madonne, pecorelle ai prati" di Vaibhava das Vito Parisi  

Commento n° 5714
«È proprio la speranza che deve sempre
illuminare la nostra vita per non rimanere
schiacciati dai tanti problemi ed ostacoli.
»
Inserito il 13/11/2017 da Alberto De Matteis alla poesia "Un’altra favola" di Elena Spataru  

Commento n° 5713
«Anche se la vita ha preso un’altra direzione e non quella sperata, la stessa vita è capace di trovare un rifugio dove poter alleviare le proprie sofferenze, anche se con tanto sacrificio, ma tenendo sempre accesa la fiamma della speranza.»
Inserito il 13/11/2017 da Alberto De Matteis alla poesia "Ogni epilogo vive di luce propria" di Berta Biagini  

Commento n° 5712
«Parole colme di passione dove si percepisce in modo vibrante
un grande desiderio di unirsi alla persona amata.
»
Inserito il 13/11/2017 da Alberto De Matteis alla poesia "Il gioco" di Anna Rossi  

Commento n° 5711
«Gioco proibito, chiama con estremo pudore il bravo Poeta, quell’entrare nell’intimo della propria anima e della propria coscienza, senza volgere lo sguardo altrove né guardare lontano, per non lasciarsi influenzare da agenti esterni. Trovo questa poesia breve molto intensa e profonda sapientemente introspettiva, dove quello "intus legens" serve per poter conoscere meglio se stessi per poi agire di conseguenza. Elogio e plauso sincero per le emozioni che ogni parola riesce ad infondere al lettore.»
Inserito il 10/11/2017 da Alberto De Matteis alla poesia "Un gioco proibito" di Antonio Biancolillo  

Commento n° 5710
«Quanto amore verso quei piccoli batuffoli! È un amore che si rinnova continuamente lasciando tracce indelebili. Ogni cosa parla di loro ed anche se tutto era già scritto, la sensibile e brava Autrice non si dà pace... dal destino non si scappa. Ma occorre prodigarsi, afferma la Biagini, affinché la volontà non manchi. Semplicità e tanta sensibilità in questa bella poesia.»
Inserito il 10/11/2017 da Alberto De Matteis alla poesia "Dal destino non si scappa!" di Berta Biagini  

Commento n° 5709
«Il bravo e valente Autore, ormai arcinoto per il suo amor patrio, chiede ispirazione agli Dei di Akragas perché possa degnamente scrivere le gesta ed i fasti di questa antica e gloriosa città. E lo fa da par suo con dovizia di particolari e con cognizione, infondendo nelle sue parole quella passione forte e tanto amore. elogio sincero»
Inserito il 09/11/2017 da Alberto De Matteis alla poesia "Agrigento storia epica" di Giuseppe Vullo  

Commento n° 5708
«Quella tela riflette una figura che solo l’amore
può riconoscere. È una figura in bianco e nero
che mai smetterà di palpitare. Parole che
fanno emozionare.
»
Inserito il 08/11/2017 da Alberto De Matteis alla poesia "Sussulta la tela" di Berta Biagini  

Precedenti 30Successivi 30

7987 commenti trovati. In questa pagina dal n° 5737 al n° 5708.



Lo staff del sito
Poesie su Internet
Cerca un autore od una poesia

Accordo/regolamento che regola la pubblicazione sul sito
Le domande più frequenti sulle poesie, i commenti, la redazione...
Guida all'abbinamento di audio o video alle poesie
Legge sul Diritto d'autore (633/41) - Domande e risposte sul Diritto d'autore - Cookie policy
Se vuoi mandarci suggerimenti, commenti, reclami o richieste: .


Copyright © 2025 Scrivere.info Poesie Poesie erotiche Poesie d'amore Nuovi poeti Poesie scelte Poesie sulle donne AquiloneFelice.it