Visitatori in 24 ore: 6’260
430 persone sono online
1 autore online
Lettori online: 429
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’075Autori attivi: 7’481
Gli ultimi 5 iscritti: MiuMiu - Giovanna Diodato - Ciraforever - Cialtronescon - Daimon
♦ Rosita Bottigliero | |
_
 |
Luglio 2025 |
|
do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| | 1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |
31 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Trovati 7987 commenti di Alberto De Matteis
|
«Bella è la vita se cogli l’attimo come si coglie un fiore... della vita dice la brava Autrice occorre avere il massimo rispetto. Emozionante per la nascita d’un bimbo, a volte ingarbugliata come una matassa difficile da sbrogliare, talora bizzarra a guisa di cavallo imbizzarrito... ma pur sempre bella e merita rispetto. Elogio e plauso all’Autrice.» |
Inserito il 08/11/2017 da Alberto De Matteis alla poesia "Questa è la vita" di Agnese Iannone |
«Bella e suggestiva l’immagine degli uccelli impauriti nella nebbia e la visione di quell’aquila in cielo. Atmosfera propria dei primi due giorni di novembre... festività di OGNISSANTI e commemorazione dei DEFUNTI.» |
Inserito il 08/11/2017 da Alberto De Matteis alla poesia "Ognissanti" di Marinella Fois |
«Ogni pensier che scorre da tua mente divampa di splendore il cuore mio e nasce pel tuo dir naturalmente la poesia con rima... gran desio. In queste quartine a rima alternata, l’Autore, con la solita bravura e scioltezza, desvrive quel cambiamento quasi improvviso che avviene in natura... prima tempo bello e secco, poi il temporale, la neve sul monte Lema e l’ondeggio mesto del lago. Si augura che il tempo bello torni presto, ma sa poi anche goder della tristezza d’un cielo cupo. Un elogio al bravo Autore.» |
Inserito il 07/11/2017 da Alberto De Matteis alla poesia "Luino nella pioggia" di ex Lorenzo Crocetti |
«Da questi bei versi si sprigiona quell’intima malinconia che, qual ninfa gentile accarezza momenti indimenticabili di infiniti tramonti dai colori lievi, che riescono ad infondere tanta pace e tanta serenità all’anima. Elogio alla brava Autrice.» |
Inserito il 06/11/2017 da Alberto De Matteis alla poesia "Malinconia" di carla composto |
«Pochi versi per esprimere con tinte forti una ribellione per quel filo della tolleranza ormai spezzato. Ma poi si sente quel desiderio di libertà nel volo dei gabbiani, desiderio insito in ogni essere umano.» |
Inserito il 04/11/2017 da Alberto De Matteis alla poesia "E’ finito il tempo" di Marinella Fois |
«...il tempo ormai trascorso più non torna a rinverdire quel sorriso che incantava. Parole che entrano nell’animo e che sono dettate da un cuore colmo d’amore profondo. Un plauso al bravo Autore per questa sua grande e bella capacità di far emozionare il lettore.» |
Inserito il 03/11/2017 da Alberto De Matteis alla poesia "Come le rose" di Umberto De Vita |
«Sei versi a rima baciata molto sentiti per il giorno della commemorazione dei Defunti per gridare a tutti che
il mondo intero ha bisogno soltanto di amore e di pace.
E la brava Autrice nella nota ha fatto presente che la
comunicazione con chi si ama è un bisogno imprescindibile dell’uomo.» |
Inserito il 02/11/2017 da Alberto De Matteis alla poesia "Piogge e lacrime" di poeta per te zaza |
«Commemorazione dei fedeli defunti descritta in maniera magistrale dal bravo Autore, che porta in segno di omaggio i fiori più semplici, i fiori dei campi. Non occorre dire loro le nostre pene ma bensì basta ricordarli come sempre vicino a noi, sapendo che possono essere di conforto lungo il cammino della nostra esistenza.» |
Inserito il 02/11/2017 da Alberto De Matteis alla poesia "Fiori di campo (DUE NOVEMBRE)" di Luciano Capaldo |
«Labbra serrate... occhi lucidi... una lacrima nascosta... una nube di dolore sul tuo volto, e la brava Autrice vuole con questo entrare nell’animo e nel cuore del proprio amore per aiutarlo e donargli tutto quello di cui ha bisogno. Sì, perché il vero amore è dono di sè. E in questi dolci e delicati versi si scorge un grande e vero amore.» |
Inserito il 01/11/2017 da Alberto De Matteis alla poesia "A mio marito" di emiliapoesie39 |
«In quel... a braccia aperte... c’è tutto lo spessore di un amore grande e profondo, amore che si sprigiona da ogni verso di questa bella e significativa poesia.» |
Inserito il 01/11/2017 da Alberto De Matteis alla poesia "A braccia aperte" di Umberto De Vita |
«Appena dietro l’angolo, fuori dallo sguardo tutto può cambiare. Ciò che prima era chiaro e splendente ora appare nero e buio, ciò che prima era bianco ora è tutto nero. È la deformazione della realtà che la brava Autrice, da par suo, con espressività e purezza di linguaggio, sa trasmettere al lettore.» |
Inserito il 01/11/2017 da Alberto De Matteis alla poesia "Appena dietro l’angolo" di Rosetta Sacchi |
«I versi d’amore hanno questo potere, come ben descrive la brava Autrice, che è quello di sconvolgere l’animo umano... sulle corde tese di una vita senza attese. Sono emozioni che si ripetono, rileggendo questi versi.» |
Inserito il 01/11/2017 da Alberto De Matteis alla poesia "Delitto perfetto" di Rosanna Peruzzi |
«Navigare senza posa come il volo d’un gabbiano... Desiderio di libertà...Mai mollare. Parole che vogliono essere di sprone in questa vita piena di ostacoli.» |
Inserito il 01/11/2017 da Alberto De Matteis alla poesia "Desiderio di te" di Marinella Fois |
«Un grido che nasce da un cuore di donna forte per quello che un uomo può essere capace di fare. Non è un uomo ma una bestia, tuona con veemenza la brava Autrice. Una poesia dai toni molto forti che deve far riflettere.» |
Inserito il 31/10/2017 da Alberto De Matteis alla poesia "Donna" di Emilia Otello |
«Tanto silenzio intorno, nonostante il rintocco continuo delle campane a festa. Ma si evince un grande desiderio di vincere ad ogni costo la partita. E sarà senz’altro così con il coraggio che non deve mai venir meno e la volontà di voler superare tutti gli ostacoli e le difficoltà che la vita impone. Poesia dai toni malinconici, ma piena di speranza ed ottimismo.» |
Inserito il 31/10/2017 da Alberto De Matteis alla poesia "A due passi dalla serenità" di Berta Biagini |
|
«È bello ascoltare i racconti come avveniva decenni addietro accanto al calore d’un camino da parte di persone anziane, racconti colmi di saggezza e di tanti insegnamenti. Ottima riflessione da parte del bravo Autore per stile e contenuto.» |
Inserito il 30/10/2017 da Alberto De Matteis alla poesia "Ascoltando" di Giovanni Ghione |
«Dolce poesia che cattura il cuore del lettore come il piccolo ed umile pettirosso che riesce a sfidare il gelo del mattino con il suo silenzioso canto.» |
Inserito il 29/10/2017 da Alberto De Matteis alla poesia "Pettirosso" di Maria Fiorella Corazza |
«Ritorna sempre nella memoria quel tempo in cui bastava uno sguardo se pur innocente per sentirsi uniti in un grande amore. Bastava il cielo stellato e la candida luna occhieggiante per sentirsi legati per sempre. E quel ricordo è vivo ancora nei cuori.» |
Inserito il 29/10/2017 da Alberto De Matteis alla poesia "Sovviene la memoria" di carla composto |
«Guardare l’immensità del mare vien voglia di librarsi in aria come un gabbiano. Bei versi da cui traspare evidente il desiderio di libertà,» |
Inserito il 18/10/2017 da Alberto De Matteis alla poesia "Guardo il mare" di carla composto |
«Nei prati non spunta più un filo d’erba e tutto sembra ormai morire. E il grido di allarme, il grido accorato, direi disperato, della brava Autrice, dalla grande sensibilità per i problemi sociali e dell’ambiente. Continuando così dove si approderà?» |
Inserito il 17/10/2017 da Alberto De Matteis alla poesia "Non spunta un filo d’erba" di Sara Acireale |
«Vivere, vivere il più a lungo possibile per poter amare intensamente, sempre di più. Amare è vita e la vita senza amore è nulla, è solo notte buia e senza stelle. Evviva la vita piena d’amore.» |
Inserito il 17/10/2017 da Alberto De Matteis alla poesia "Dal ciel cademmo" di Luciano Capaldo |
«Quel nido spazzato via dal vento fa piangere una madre per aver perso i propri figlioletto.» |
Inserito il 17/10/2017 da Alberto De Matteis alla poesia "Haiku XV (Il pianto di una madre)" di Franca Merighi |
«Se l’ermetico haiku non sai postare non devi farne un cruccio amico caro, poi che anch’io l’haiku non so poetare.» |
Inserito il 10/10/2017 da Alberto De Matteis alla poesia "Trasformazioni fisiche" di ex Lorenzo Crocetti |
«In sole 31 more (5, 7, 5, 7, 7) un insieme di sensazioni ed emozioni... e la brava Autrice, alla ricerca continua di nuove forme poetiche, descrive sapientemente e con rapide e sintetiche espressioni il desiderio di libertà simboleggiato dal volo della farfalla.» |
Inserito il 10/10/2017 da Alberto De Matteis alla poesia "Tanka 2" di Sara Acireale |
«È pur vero che il tempo inesorabilmente fugge e divora ogni cosa, ma il cuore con la sua perenne sensibilità continua a pulsare e, nonostante tutto, dà la forza ed il coraggio per andare avanti, nell’aspro ed irto cammino della vita.» |
Inserito il 08/10/2017 da Alberto De Matteis alla poesia "Tempesta di cenere e di ghiaccio" di Anna Di Principe |
«Un bello e dolce omaggio per la persona amata ma anche per tutte le donne che con abnegazione e spirito di sacrificio si dedicano al bene della propria famiglia. E il bravo e sensibile marito usa parole che fanno emozionare tutti. Sua moglie... Donna vera, donna razionale, donna normale... semplicemente DONNA. Un elogio sincero.» |
Inserito il 08/10/2017 da Alberto De Matteis alla poesia "Donna in ogni luogo" di Giuseppe Vullo |
«Ad Abano Terme... ristoro per il corpo e per la mente... Con parole ed immagini belle e suggestive, la brava Autrice propone al lettore un affresco di una località incantevole dove lo spirito si rinnova insieme al fisico, dove ti accarezza una brezza amica e si respira Ana dolce aria boschiva. Sincero elogio e plauso.» |
Inserito il 08/10/2017 da Alberto De Matteis alla poesia "Abano terme" di emiliapoesie39 |
«Un bel quadro pittorico ricco dei colori autunnali e dei sapori propri di questa stagione... il bosco che riposa nei sogni dell’estate, mentre la terra ha il profumo di faggio e di castagne. La sera poi nel mormorio di un ruscello si trasforma in una umile e semplice preghiera. Ottimo testo poetico dalle immagini molto belle e suggestive.» |
Inserito il 07/10/2017 da Alberto De Matteis alla poesia "In Autunno le foglie cambiano" di Mariasilvia |
«Un grande testo poetico dove la brava Autrice dimostra la sua intensa e profonda sensibilità per i problemi sociali e specialmente per quelli riguardanti i giovani della società odierna. Tanti ragazzi pur di talento, a causa di false promesse e miraggi, si perdono per strada prendendo scorciatoie pericolose. Si spera però nel loro recupero attraverso maggiori aiuti e maggiore comprensione proprio nei momenti di naturale fragilità ed immaturità emozionale.» |
Inserito il 07/10/2017 da Alberto De Matteis alla poesia "Giovani perduti" di Daniela Dessì |
«Immagini colme di sensualità e passione dove ogni parola è fonte di intenso e profondo desiderio.» |
Inserito il 07/10/2017 da Alberto De Matteis alla poesia "Dove la fiamma brucia" di Giacomo Scimonelli |
|
7987 commenti trovati. In questa pagina dal n° 5707 al n° 5678.
|
|