6’005 visitatori in 24 ore
 543 visitatori online adesso




Pubblicare poesie Pubblicare poesie
Pubblicare poesie

Le #parole nelle poesie
Alba Amicizia Amore Anima Bambino Cielo Coraggio Cuore Delusione Desiderio Destino Donna Emozione Felicità Gioia Giorno Illusione Libertà Luce Luna Madre Malinconia Mano Mare Memoria Morte Natura Nostalgia Notte Nuvola Occhio Pace Paura Piangere Profumo Rabbia Ricordo Sentimento Serenità Sogno Sole Solitudine Speranza Stelle Tempo Terra Tristezza Uomo Vento Vita


Visitatori in 24 ore: 6’005

543 persone sono online
Lettori online: 543
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’077
Autori attivi: 7’481

Gli ultimi 5 iscritti: MiuMiu - Giovanna Diodato - Ciraforever - Cialtronescon - Daimon
Chi c'è nel sito:
Club Scrivereadrianab Messaggio privato
Vi sono online 1 membri del Comitato di lettura

_



Seguici su:



Luglio 2025  
do lu ma me gi ve sa
1 2 3 4 5
6 7 8 9

Raccolte di poesie Raccolte di poesie
De Sátiras y otras ironías di Arelys Agostini
Lassù nel cielo di Berta Biagini
Introspezioni (viaggi nella psiche) di Anna Eustacchi
Il Respiro Della Lavanda di Daniele miraflores
Nuovi orizzonti di Alberto De Matteis

SpiegaPoesie riproposte
Tra noi due di rosanna gazzaniga
Ballata del tempo di Giuseppe Mauro Maschiella
Ancora e sempre PARKINSON di Franca Merighi
Màs vale congoja en el rostro di Arelys Agostini
Quella notte di Pierfrancesco Roberti
Guerra di Marcella Usai
Tormentas borrascosas di Arelys Agostini
Quando sarò grande di Sergio Melchiorre
Mamma o sole di Elena Spataru
Il figlio lontano di Giuseppe Vullo

I 10 autori più recenti:
Poeta Giovanna Diodato: 1 poesie
Poeta Kevin: 5 poesie
Poeta Antonella Dadone: 7 poesie
Poeta Egidio Capodiferro: 1 poesie
Poeta Antonello78: 2 poesie
Poeta Igor Bischi: 1 poesie
Poeta Alessandro Michi: 2 poesie
Poeta Eros Di Pietro: 1 poesie
Poeta Romolo Scodavolpe: 5 poesie
Poeta Alicia Moondolly: 1 poesie

Autori del giorno
Autore del giorno Lara
(30 Aprile 2019)
Autore del giorno Demetrio Amaddeo
(29 Aprile 2019)
Autore del giorno Danilo Tropeano
(28 Aprile 2019)
Autore del giorno Lara
(27 Aprile 2019)
Autore del giorno Francesco Rossi
(26 Aprile 2019)
Autore del giorno Mauro Santi
(20 Marzo 2019)

Autori del mese
Autore del mese Silvia De Angelis
(Giugno 2019)
Autore del mese Amara
(Maggio 2019)
Autore del mese Saverio Chiti
(Aprile 2019)
Autore del mese Franca Canfora
(Gennaio 2019)
Autore del mese Andrea Palermo
(Dicembre 2018)
Autore del mese Cinzia Gargiulo
(Novembre 2018)






Pubblicità
eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.

Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi

Responsabilità sociale
Pubblicare poesie

Trovati 7987 commenti di Alberto De Matteis

Commento n° 5647
«Essere l'umile servitore delle tue tante spine.
Proprio vero... a volte si può anche soffrire,
ma quando l'amore è vero, quale dono di se
stesso, allora ogni sofferenza può diventare
preghiera. Pochi versi ma intensi e pregna di
un insegnamento vitale.
»
Inserito il 19/09/2017 da Alberto De Matteis alla poesia "Spine" di Luciano Capaldo  

Commento n° 5646
«Il miglior commento a questo breve ma intenso e profondamente intimistico componimento mi par di farlo con le parole di Kant:
"Due cose riempiono l'animo di crescente meraviglia e timore...: il cielo stellato sopra di me e la legge morale dentro di me".
Occorre osservare più spesso quella volta celeste per entrare nell'intimo della nostra coscienza. Diventeremmo tutti più buoni.
»
Inserito il 19/09/2017 da Alberto De Matteis alla poesia "Nel chiarore" di Francesco Rossi  

Commento n° 5645
«Un bel quadro sulla natura, dove si manifesta tutta la bellezza del supremo Creatore. Fanno da sfondo quelle foglie morte disordinatamente sparse in ogni dove con i pendii che dolcemente si diradano quasi a formare una soave carezza. Ed in questa atmosfera di quiete l'anima trova la sua pace.
Lirica che infonde nel cuore tanta serenità.
»
Inserito il 19/09/2017 da Alberto De Matteis alla poesia "Foglie morte" di Umberto De Vita  

Commento n° 5644
«Finalmente respiro, dice il bravo e profondo Autore, dopo tanti conflitti dell'anima e tante mete raccolte nei sogni.
Con l'amore si raccolgono solo sorrisi, eloquenza dei gesti
con tanti progetti futuri.
Si tratta di un giorno speciale, ed ogni giorno è buono per
poter ricominciare, sempre nel segno dell'amore.
»
Inserito il 19/09/2017 da Alberto De Matteis alla poesia "Un giorno perfetto" di Pagu  

Commento n° 5643
«Versi dolcissimi e delicati che hanno il profumo della
Primavera, con nello sfondo la mamma intenta a sgranare
il suo rosario antico in segno di umile e semplice
preghiera.
»
Inserito il 19/09/2017 da Alberto De Matteis alla poesia "Primavera nel cuore" di Marinella Fois  

Commento n° 5642
«Non conoscevo l'haiku... e mi son detto:
Cinque, sette, cinque... e solo tre "versi",
possono mai surclassare il sonetto,
vanto italiano con VATI diversi?
No, mai, deciso rispondo al Crocetti,
Poeta e amico di tanti sonetti.
»
Inserito il 19/09/2017 da Alberto De Matteis alla poesia "Sonetti ... per il sonetto" di ex Lorenzo Crocetti  

Commento n° 5641
«È un bel componimento per il giorno del proprio compleanno.
Il fluire degli anni, dice il valente Autore, lo si vede nella pelle rattrappita. Ma sono solo delle rughe che stanno ad indicare esperienza e saggezza. È vero che col passare degli anni si cambia
ma è anche vero che ciò è insito nella vita di ognuno di noi.
Quindi necessario sarebbe vivere ogni età nel migliore dei modi.
»
Inserito il 19/09/2017 da Alberto De Matteis alla poesia "17 settembre 2017 (la freccia del tempo)" di Giuseppe Vullo  

Commento n° 5640
«Un bel componimento formato da terzine con schema metrico
aba bcb... dove il bravo Autore fa un elogio fantastico della donna, vista nel suo vivere quotidiano. Lirica che si fa leggere d'un fiato per la limpidezza e la scioltezza delle immagini e dei versi.
Un verseggiare piacevole che molto apprezzo.
»
Inserito il 17/09/2017 da Alberto De Matteis alla poesia "Vibra violino" di Giovanni Ghione  

Commento n° 5639
«Con queste incantevoli immagini la brava Autrice trascina il lettore sulla riva del mare dove può osservare in religioso silenzio quel volo di gabbiano verso l'immensità del cielo. E poi con lo sguardo segue il gabbiano quasi a volersi unire a lui con la stessa libertà e leggerezza. Versi veramente eterei che ti fanno sognare l'infinito e di esso inebrianti.»
Inserito il 17/09/2017 da Alberto De Matteis alla poesia "Gabbiano senza ali" di Anna Di Principe  

Commento n° 5638
«Come ormai ci ha abituati, il valente Autore, grande cultore anche di storia patria, con questa poesia di quartine a rima alternata, ci fa una descrizione molto suggestiva e con dovizia di particolari a molti sconosciuti, di una donna, poi diventata regina di Siracusa, la quale, nella sua magnanimità, fece fondere la corona d'oro avuta in dono dai Cartaginesi, distribuendo poi monete ai propri sudditi.
Questo è un bel poetare ricco di spunti ed insegnamenti.
»
Inserito il 17/09/2017 da Alberto De Matteis alla poesia "Damarete donna tra due re" di Giuseppe Vullo  

Commento n° 5637
«Poesia di una dolcezza unica dove si esalta l'amore della madre verso i propri figli, un amore unico e irripetibile. Amore visto come dono di sè, come gioia di vederli crescere come fiori e dare voce alla speranza di un amore familiare eterno.»
Inserito il 16/09/2017 da Alberto De Matteis alla poesia "Il dono del nostro amore" di emiliapoesie39  

Commento n° 5636
«Con quartine a rima alternata e ben strutturate, la brava Autrice, sempre animata da grande sensibilità per tali problematiche, parla d'una malattia molto importante e seria dei giorni nostri, malattia di cui sono affetti tantissimi anziani. La mente vola via dentro uno spazio vuoto e desolato, la presenza diventa un'agonia, le mani afferrano fantasmi. C'è soltanto un vago ricordo di dolcissime melodie con cui pian piano assopirsi. Quanta tenerezza e delicatezza nella presente descrizione.»
Inserito il 16/09/2017 da Alberto De Matteis alla poesia ""Alzheimer"" di Franca Merighi  

Commento n° 5635
«...Ti respiro ad ogni parola sui silenzi della tua bocca. Con questa immagine suggestiva, la brava Autrice mette in risalto quegli istanti fatti di silenzio in cui si apprezza maggiormente la bellezza e la bontà dell'amore. Componimento poetico molto apprezzato.»
Inserito il 16/09/2017 da Alberto De Matteis alla poesia "Sui silenzi della tua bocca" di Rosetta Sacchi  

Commento n° 5634
«Vassene il tempo e l'uom non se n'avvede, ammonisce il divino Poeta. Fugge il tempo come l'acqua del fiume, e guai a volerlo fermare. Ma la brava Autrice, nonostante tutto, sembra possa fermarlo la sera, anzi la sera s'è arresa per ascoltare le dolci e melodiose note d'un notturno, mentre il sole china
il capo in attesa di un'altra aurora. Belle e suggestive immagini
trovo in questa dolce poesia che infonde tante emozioni.
»
Inserito il 15/09/2017 da Alberto De Matteis alla poesia "Notturno" di rita iacobone  

Commento n° 5633
«Diversi ma uguali è un componimento dalla innegabile ed importante valenza sociale. Ognuno di noi è diverso dall'altro sotto tanti fattori, ma siamo uguali per dignità umana. Guai a calpestare questo aspetto, che sta alla base del viver civile.
Onore alla grande sensibilità della brava e valente Autrice, che sa trattare con pacatezza e con limpidezza di linguaggio temi a carattere sociale cosi importanti e sempre attuali.
»
Inserito il 14/09/2017 da Alberto De Matteis alla poesia "Diversi ma uguali" di Sara Acireale  

Commento n° 5632
«Sono quattro quartine veramente ben strutturate formate da endecasillabi e da settenari ed aventi il seguente schema metrico: abab. Ne esce un quadro pittorico della natura ricco di colori dal rosso all'arancione, mentre i colombi voleranno sui balconi. La calura estiva ormai si affievolisce dando il benvenuto ad un'altra stagione, partiranno le rondini e le giornate diventeranno più corte. Limpidezza, scorrevolezza e proprietà di vocaboli, unite ad una dolce musicalità, fanno di questa poesia un vero gioiello.»
Inserito il 14/09/2017 da Alberto De Matteis alla poesia "Finisce l'Estate" di Dorella Dignola  

Commento n° 5631
«Mi piace leggere questo soave sonetto
e poi rileggerlo in religioso silenzio.
E mi par di sentire un profumo particolare
di spiritualità insieme a quel raggio di
luce ineffabile.
»
Inserito il 14/09/2017 da Alberto De Matteis alla poesia "Carovane e processioni" di Vaibhava das Vito Parisi  

Commento n° 5630
«Avrei bisogno da solo con lei condividere quei diamanti
a lei donati e che lei mai colse. Parole colme di tanta
tristezza che sanno commuovere il cuore del lettore.
»
Inserito il 14/09/2017 da Alberto De Matteis alla poesia "Mai li colse" di zani carlo  

Commento n° 5629
«No, non morirà giammai il sonetto,
questo bel carme, che, nel suo breve giro,
racchiude orizzonti immensi
di pensiero e di melodie.
Tu continua ognor a scriver sonetti,
nobil Poeta, ch'hai nome Crocetti.
»
Inserito il 14/09/2017 da Alberto De Matteis alla poesia "Requiem per il povero sonetto" di ex Lorenzo Crocetti  

Commento n° 5628
«L'amico vero, diceva Ennio, si conosce nella incerta fortuna e l'amicizia, quella vera, non conosce limiti e dura per sempre.
La brava Autrice con parole convincenti fa capire il vero significato dell'amicizia, di questo sentimento unico. Un elogio sincero.
»
Inserito il 12/09/2017 da Alberto De Matteis alla poesia "Mi hai preso il cuore" di Marinella Fois  

Commento n° 5627
«Con una quartina a rima alternata e due terzine dai versi sciolti, la brava Autrice dona al lettore un quadro dai colori settebrini, colori soprattutto grigi. Ormai al primo vento scende la pioggia e l'estate si allontana. Con la pioggia ogni strada diventa deserta e intanto la vita scorre... come sempre. Un piccolo affresco sulla natura veramente gradevole.»
Inserito il 12/09/2017 da Alberto De Matteis alla poesia "Settembre" di Rosita Bottigliero  

Commento n° 5626
«...il pianto l'unico amico sincero, freddo ma pur sempre vivo. Queste parole conclusive che chiudono la composizione dal contenuto introspettivo intenso e profondo, sono la chiave alla base molto spesso d'una vita tumultuosa. Si vorrebbe urlare, gridare a squarciagola il proprio disagio interiore, anelare una speranza e sognare... ma inutile... il destino è contro di te... e allora l'unica salvezza dopo tanti dubbi esistenziali rimane il silenzio, poiché anche il solo tentativo di reazione non serve a niente.
Sono versi molto intensi che denotano tristezza e malinconia, in un contesto quasi d' una inerte e passiva rassegnazione. Ed allora tutto negativo? Io mi appellerei a quel lumicino di speranza onde poter almeno ancora continuare a sognare
»
Inserito il 12/09/2017 da Alberto De Matteis alla poesia "Il dubbio diventerà salvezza" di Giacomo Scimonelli  

Commento n° 5625
«È ben rappresentata la vita che scorre nelle foglie
che lentamente cadono a terra. Pensiero profondo
in pochissimi versi.
»
Inserito il 11/09/2017 da Alberto De Matteis alla poesia "Haiku 20" di Maria Luisa Bandiera  

Commento n° 5624
«Par di sentire il famoso addio di Lucia de I Promessi Sposi del Manzoni. Qui il bravo Autore Rossi dà l'addio alla calda estate, ai bei tramonti e a tutto ciò che ha potuto godere nei mesi scorsi. Molto bella l'ironia della chiusa.»
Inserito il 11/09/2017 da Alberto De Matteis alla poesia "L’addio" di Francesco Rossi  

Commento n° 5623
«Ora che ce l'hai vicina, non aspettare domattina per donare tutto il tuo affetto. Questo è l'invito che la brava e sensibile Autrice rivolge a tutti coloro che hanno ancora in vita la propria madre. Brava ed elogio sincero»
Inserito il 11/09/2017 da Alberto De Matteis alla poesia "Non aspettare" di Franca Merighi  

Commento n° 5622
«Quella discesa alberata dalle mille emozioni una volta la si poteva percorrere anche da un bambino. Oggi non più nemmeno forse da una persona adulta per le tante insidie. Come son cambiati tempi! Ed il bravo Autore riesce con la sua maestria a dare al lettore questo acrostico bello e coinvolgente.»
Inserito il 11/09/2017 da Alberto De Matteis alla poesia "Il silenzio degli innocenti" di Antonio Guarracino  

Commento n° 5621
«Di fronte all'ondeggiare della ragione a cercare un senso,
la brava e sensibile Autrice consiglia di aspettare l'alba
che sorride al sole nascente. A volte il troppo raziocinare confonde le idee e l'anima.
»
Inserito il 11/09/2017 da Alberto De Matteis alla poesia "Confusa" di Anna Rossi  

Commento n° 5620
«Il Sonetto, questo breve ed amplissimo carme, secondo la definizione del Carducci, è certamente una delle forme artistiche più conosciuta ed antica della poetica italiana. Ed il bravo, autorevole e valente Crocetti sa trovare sempre nuovi spunti e contenuti per tenerlo in auge. Un elogio sincero.»
Inserito il 11/09/2017 da Alberto De Matteis alla poesia "Scommessa vinta per un sonetto" di ex Lorenzo Crocetti  

Commento n° 5619
«...non tardare... ho voglia di scavare emozioni. E di emozioni ve ne sono tante in questi versi dolci e delicati, dal sussurro delle foglie appena nate alla tenera erba rispuntata sui muri. E bisogna far presto, sembra avvertire la brava e valente Autrice, poiché arriva il crepuscolo e con esso il silenzio e l'amore, in attesa di nuove albe.»
Inserito il 11/09/2017 da Alberto De Matteis alla poesia "Nuove albe" di Anna Di Principe  

Commento n° 5618
«Quella tristezza sugli scogli sbattuti dall'onda
porta anche tanta solitudine nel cuore umano,
mitigato alquanto da una leggera pioggia
autunnale (e che sia veramente leggera).
»
Inserito il 11/09/2017 da Alberto De Matteis alla poesia "Solitudo" di Julie  

Precedenti 30Successivi 30

7987 commenti trovati. In questa pagina dal n° 5647 al n° 5618.



Lo staff del sito
Poesie su Internet
Cerca un autore od una poesia

Accordo/regolamento che regola la pubblicazione sul sito
Le domande più frequenti sulle poesie, i commenti, la redazione...
Guida all'abbinamento di audio o video alle poesie
Legge sul Diritto d'autore (633/41) - Domande e risposte sul Diritto d'autore - Cookie policy
Se vuoi mandarci suggerimenti, commenti, reclami o richieste: .


Copyright © 2025 Scrivere.info Poesie Poesie erotiche Poesie d'amore Nuovi poeti Poesie scelte Poesie sulle donne AquiloneFelice.it