Visitatori in 24 ore: 5’894
485 persone sono online
Lettori online: 485
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’083Autori attivi: 7’480
Gli ultimi 5 iscritti: MiuMiu - Giovanna Diodato - Ciraforever - Cialtronescon - Daimon |
_
 |
Luglio 2025 |
|
do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| | 1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |
31 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Trovati 7987 commenti di Alberto De Matteis
|
«Dolcezza e tenerezza d'una madre che dedica una delicata ninna nanna alla sua bimba, ora cresciuta. Ma rimangono ancora indelebili quei momenti di serenità e gioia.» |
Inserito il 22/08/2017 da Alberto De Matteis alla poesia "Bimba mia" di Marinella Fois |
«Poche parole su una natura dagli agrumeti fioriti per esprimere gioia e felicità, che si trasmettono di conseguenza nel cuore e nell'animo di ogni essere umano.» |
Inserito il 22/08/2017 da Alberto De Matteis alla poesia "Haiku IX" di Franca Merighi |
«Ritrovare la via maestra... questo è l'importante della vita. Nonostante le difficoltà, i disagi, la sofferenza, il dolore e tutto quanto la vita riservi, non perdere mai la speranza ed ogni giorno trovare la forza ed il coraggio di andare avanti con serenità e fiducia. Questo è il messaggio positivo che leggo nelle parole della brava Autrice.» |
Inserito il 22/08/2017 da Alberto De Matteis alla poesia "Quell’inatteso parapiglia" di Berta Biagini |
«Bellissima dedica ad un sacerdote di frontiera che come tanti altri si dedica con amore agli altri con enormi sacrifici personali. Sono Uomini della Provvidenza.» |
Inserito il 17/08/2017 da Alberto De Matteis alla poesia "Un sacerdote di frontiera" di poeta per te zaza |
«Quel metaforico calcio è proprio quello che ci vuole ogni tanto nella vita di ogni giorno... serve come sprone per non impigrirsi ulteriormente ed avere la forza ed il coraggio per resistere alle inevitabili difficoltà. Versi che invogliato ad essere fiduciosi e speranzosi del futuro.» |
Inserito il 16/08/2017 da Alberto De Matteis alla poesia "A volte un calcio è un vero toccasana!" di Berta Biagini |
«La notte col suo profondo silenzio spazza via ogni affanno accumulato durante il giorno... ma può anche ammaliare con i suoi dolci inganni. Ma si spera che sia sempre serena e dolce per far riposare le stanche membra.» |
Inserito il 13/08/2017 da Alberto De Matteis alla poesia "Scenderà la notte" di Franca Mugittu |
«Tante emozioni con quei rossi papaveri che danzano accarezzati dal vento... in una sera d'estate.» |
Inserito il 13/08/2017 da Alberto De Matteis alla poesia "Haiku 21" di Sara Acireale |
«La natura, creatura di Dio, a disposizione dell'uomo, è un tesoro inestimabile da salvaguardare ad ogni costo. E la brava Autrice lo dimostra con parole semplici ma accorate e decise.» |
Inserito il 13/08/2017 da Alberto De Matteis alla poesia "Gelosa della Natura" di Franca Merighi |
«...negli occhi tuoi l'infinito fugge e torna mesto nel farsi silenzio... A quei sorrisi fa eco un silenzio profondo dove si scorge un mesto rimpianto. Versi intrisi d'una nostalgica malinconia.» |
Inserito il 13/08/2017 da Alberto De Matteis alla poesia "Il rimpianto" di zani carlo |
«Sono tre quartine ben strutturate, che con la rima alternata a b a b, descrivono i tanti dissidi d'una società tutta da rifondare, dove tra bestie assetate di sangue emergono tracce assecondate da tanta collera ed ira reciproca. Versi molto forti e di impatto sociale.» |
Inserito il 13/08/2017 da Alberto De Matteis alla poesia "Dissidenze" di Vito Rizzuto |
«Quando c'è la Fede, questo solo è sufficiente per superare ogni ostacolo ed ogni difficoltà che la vita ogni giorno pone davanti. Parole che esprimono un profondo senso di spiritualità.» |
Inserito il 13/08/2017 da Alberto De Matteis alla poesia "Mi basta" di Patrizia Muttoni |
«Ricordi antichi che ritornano vividi nella mente... Sono frammenti di vita che possono soltanto far del bene al cuore.» |
Inserito il 13/08/2017 da Alberto De Matteis alla poesia "Antichità ritornano" di Berta Biagini |
«Beltà e bontà rifulgono nelle anime virtuose, che nello splendore del cielo, lodano in eterno Il loro Signore.» |
Inserito il 12/08/2017 da Alberto De Matteis alla poesia "Li sto osservando" di Vaibhava das Vito Parisi |
«Nella vita capita spesso di perdere la pazienza anche di fronte a situazioni banali... allloa subentra la forza della ragione a far equilibrare ogni cosa» |
Inserito il 12/08/2017 da Alberto De Matteis alla poesia "La potenza della ragione" di Berta Biagini |
«Versi che inneggiano alla tristezza della notte che però presto scompare con l'arrivo del nuovo giorno. Tornerà ancora a rendere più cupa la notte. Così è il ciclo della vita.» |
Inserito il 12/08/2017 da Alberto De Matteis alla poesia "Notturna tristezza" di Anna Di Principe |
|
«Molto spesso nella vita la caduta serve per saggiare la forza di volontà ed il coraggio per potersi rialzare e risorgere. Un ottimo testo poetico che sprona alla fiducia e all'ottimismo.» |
Inserito il 11/08/2017 da Alberto De Matteis alla poesia "Rinascita" di zani carlo |
«Versi che incidono fortemente su quanto può l'inganno con la furbizia. Si presenta con occhi luccicanti ed adescanti. Ci vuole tanta prudenza e circospezione per non rimanere vittima di raggiri.» |
Inserito il 11/08/2017 da Alberto De Matteis alla poesia "Gli occhi dell'inganno" di Marinella Fois |
«Grande componimento poetico, che come uno dei precedenti sulla "Speranza", propone al lettore in strofe saffiche regolari formate da tre endecasillabi ed un quinario, secondo lo schema metrico ABAb. Il contenuto è altamente evocativo: dalla descrizione minuziosa pittorica del Lago Maggiore, dove l'onda batte forte col suo fluire intenso, l'Autorel sente risuonare nel silenzio una campana ed un odor di pane campagnolo. Ed ecco che in questo dolce sognare, nel cuore e nella mente del bravo e valente Autore (Poeta) appare tra sorrisi ed anche pianti, la sua bella ed affascinante Firenze.» |
Inserito il 10/08/2017 da Alberto De Matteis alla poesia "Firenze dal lago Maggiore" di ex Lorenzo Crocetti |
«Nella vita, par che dica l'Autrice, non bisogna mai farsi delle illusioni... occorre rimanere con i piedi ben saldi sulla terra e andare avanti con cautela e tanta prudenza. Altro messaggio da tenere presente.» |
Inserito il 08/08/2017 da Alberto De Matteis alla poesia "Oggi prima di domani e dopo di ieri" di Berta Biagini |
«Si avverte in questi versi quel desiderio di felicità insito nel cuore di ognuno di noi. Felicità che si potrà ottenere soltanto quando l'anima si sarà liberata da tanta inutile zavorra.» |
Inserito il 08/08/2017 da Alberto De Matteis alla poesia "L'ultima meta" di Citarei Loretta Margherita |
«...questa mano che prima era stretta alla tua, ora non ha più guida, dopo tante promesse. Resta soltanto la tenerezza d'un pensiero, senza confini. Parole colme di malinconica bellezza.» |
Inserito il 07/08/2017 da Alberto De Matteis alla poesia "Senza confini" di Anna Di Principe |
«Anche se si frena sul ritmo, i versi, quando sgorgano dal cuore, hanno la capacità di infondere nel lettore particolari sensazioni e tante emozioni.» |
Inserito il 07/08/2017 da Alberto De Matteis alla poesia "Freno sul ritmo" di Rosanna Peruzzi |
«Un bel connubio, un bel binomio questo camminare all'aria aperta, in aperta campagna, nei boschi o in riva al mare, con lo sciorinare versi. Versi stonati? Non direi. Sono versi invece che sgorgano dal cuore... sono poesia... sono vera poesia.» |
Inserito il 07/08/2017 da Alberto De Matteis alla poesia "Un bel binomio, la mia camminata la mia poesia" di Francesco Rossi |
«A me sembra un ottimo messaggio la poesia che la brava Autrice propone al lettore. A volte nella vita interessa più l'apparire che le piccole cose che sono quelle che danno più soddisfazioni. Afferma l'Autrice che l'apice della felicità si ha nel proprio intimo ed ognuno deve tenere chiuso come in una teca. Sagge parole, insegnamento da seguire.» |
Inserito il 07/08/2017 da Alberto De Matteis alla poesia "Quando si dice non lasciarsi influenzare!" di Berta Biagini |
«Nonostante la lontananza, la terra natia per il bravo e valente Autore, non è mai dimenticata. Sono versi accorati (li ho letti solo nel dialetto siciliano), dove si nota tanta nostalgia e tanto amore per il suo paese dove sono sepolti gli affetti più cari. Il mio elogio.» |
Inserito il 07/08/2017 da Alberto De Matteis alla poesia "Tornu natr’annu!" di Michelangelo La Rocca |
«Quartine di pregevole fattura a rima alternata che esaltano il fascino e la bellezza femminile in un quadro pittorico luminoso e pieno di colori.» |
Inserito il 05/08/2017 da Alberto De Matteis alla poesia "Balneare" di Giovanni Ghione |
«Bastano soltanto poche parole per esprimere un pensiero profondo e magico in una notte particolare in cui le stelle cadenti invitano a sognare» |
Inserito il 05/08/2017 da Alberto De Matteis alla poesia "Haiku IV" di Franca Merighi |
«Fuori dalla finestra la vita scorre tumultuosamente e la natura si domanda il perché di tanto clamore. E la brava Autrice invita in maniera decisa a guardare lontano per non lasciarsi sfuggire quella pace che la Natura ed il suo Creatore offrono a tutti gli esseri viventi. Un invito quindi a preservare, curare e non a distruggere, nella speranza che non sia troppo tardi.» |
Inserito il 04/08/2017 da Alberto De Matteis alla poesia "Indescrivibili attimi lasciano il segno" di Berta Biagini |
«Melodiosi versi d'amore che si snodano nelle sere afose d'agosto attraverso la voce di quel bacio fuggito. Versi eterei che volano nell'azzurro del cielo.» |
Inserito il 03/08/2017 da Alberto De Matteis alla poesia "Pensieri" di Claudio Giussani |
«Sono momenti di malinconia quelli in cui ti senti e ti vedi solo sul pontile, sotto lo sguardo di una languida luna. Sono quei momenti di appannamento dell'anima che possono capitare a chiunque nella vita. Occorre saper cogliere in essi l'insita essenza ed agire di conseguenza.» |
Inserito il 02/08/2017 da Alberto De Matteis alla poesia "Si resta sul pontile" di Rosetta Sacchi |
|
7987 commenti trovati. In questa pagina dal n° 5587 al n° 5558.
|
|