Visitatori in 24 ore: 5’777
435 persone sono online
Autori online: 4
Lettori online: 431
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’083Autori attivi: 7’480
Gli ultimi 5 iscritti: MiuMiu - Giovanna Diodato - Ciraforever - Cialtronescon - Daimon |
_
 |
Luglio 2025 |
|
do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| | 1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |
31 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Trovati 7987 commenti di Alberto De Matteis
|
«Quel petalo strappato all'ultimo barlume prima del tramonto è quel bacio che rimane indelebile nel cuore. Ed anche il lettore resta estasiato davanti a questi bei versi che come acqua limpida fluiscono nell'alveo del cuore umano.» |
Inserito il 31/07/2017 da Alberto De Matteis alla poesia "Nei tuoi occhi" di Rosetta Sacchi |
«...senza amore si cammina senza luce ed è uno scendere muti nel gorgo di venti gelidi. Versi che fanno gelare anche il cuore del lettore...è impensabile una vita senza amore, amore visto in senso lato, amore vero verso la persona amata, amore per la natura, amore per i propri simili, amore per l'intero creato. Versi che scivolano via come l'acqua limpida di un ruscello.» |
Inserito il 31/07/2017 da Alberto De Matteis alla poesia "Camminare senza luce" di Anna Di Principe |
«Bei versi dove con immagini suggestive la brava Autrice propone al lettore la memoria di quei ricordi che costituiscono il vissuto di ognuno di noi. Sono ricordi che se pur sbiaditi per il tempo trascorso rimangono indelebili nella mente e nel cuore. Sono parte di noi e quindi vanno gelosamente custoditi. Quando poi ritornano nei sogni hanno sempre un effetto particolare ed una certa funzione catartica.» |
Inserito il 31/07/2017 da Alberto De Matteis alla poesia "Sogni" di carla composto |
«Pochi, semplici versi per esprimere una realtà del nostro Bel Paese: gli incendi dolosi che sistematicamente ogni anno in questo periodo si ripresentano, distruggendo il nostro patrimonio boschivo e non solo. Elogio alla brava Autrice per la sua sensibilità.» |
Inserito il 31/07/2017 da Alberto De Matteis alla poesia "Haiku III" di Franca Merighi |
«Il tempo si esaurisce in quel dolce profumo di petali caduti. Pensiero profondo, espresso in poche parole, sulla precarietà e caducità di ogni cosa.» |
Inserito il 29/07/2017 da Alberto De Matteis alla poesia "Haiku II" di Franca Merighi |
«In quel volo libero di rondini nel cielo c'è il grande anelito di libertà insito in ogni essere vivente.» |
Inserito il 29/07/2017 da Alberto De Matteis alla poesia "Haiku 19" di Sara Acireale |
«Brevi, semplici parole come breve e semplice è stata la vita della simpatica Pelosona (leggasi Diabolik) che ora vive nel ricordo costante della sua Padroncina. La semplicità e la genuinità sono caratteristiche peculiari della brava Autrice.» |
Inserito il 29/07/2017 da Alberto De Matteis alla poesia "Fugace il tempo!" di Berta Biagini |
«Significativa ode alla speranza vista come qualcosa che sempre sfugge dalle mani. Componimento singolare e perfetto sia per il contenuto che per lo stile inconfondibile dell'Autore, che questa volta, mostrando grande padronanza poetica e professionalità eccezionale, propone al lettore delle bellissime strofe saffiche regolari formate da tre endecasillabi e un quinario secondo lo schema metrico A B A b. Grande poesia che merita di essere annoverata tra le RIME SCELTE.» |
Inserito il 28/07/2017 da Alberto De Matteis alla poesia "Speranza" di ex Lorenzo Crocetti |
«Dopo tanto e lungo sognare... sotto il portico dove i suoi occhi sbocciavano come un fiore... in quel sentiero di campagna tra il fresco e i verdi odori, tutto svanisce nel nulla e di tutto questo non rimane altro che un ricordo e tanta tristezza. Versi intrisi di malinconia e tanta nostalgia.» |
Inserito il 28/07/2017 da Alberto De Matteis alla poesia "Rosa antico" di Giovanni Ghione |
«L'assenza della persona amata crea disagio notevole in chi ama veramente. Viene a mancare l'essenziale, manca il respiro ed il sole non dà più luce né calore. Tutto ciò non è cosa normale e neanche il vento riesce a muovere le foglie. Semplicità e dolcezza di versi che catturano il lettore.» |
Inserito il 28/07/2017 da Alberto De Matteis alla poesia "Quando ti allontani da me" di Franca Merighi |
«Con due quartine ben stilate, dal ritmo musicale e con schema metrico abba, il bravo Autore fa una suggestiva descrizione del segno zodiacale del leone, quale spinta vitale e forza creativa,» |
Inserito il 24/07/2017 da Alberto De Matteis alla poesia "Sole cuore" di Giovanni Ghione |
«L'amore come moto dell'animo, ancora di salvezza, compendio
di cielo. Bei versi e immagini suggestive per descrivere quel sentimento unico che si chiama amore.» |
Inserito il 20/07/2017 da Alberto De Matteis alla poesia "Raggio di luce" di Patrizia Muttoni |
«Ripercorrere quella strada campestre dalla polvere bianca è un riandare indietro nel tempo, carico di tanti ricordi ora lieti ed ora tristi, che fanno parte di noi. E ciò fa bene al cuore e all'anima.» |
Inserito il 20/07/2017 da Alberto De Matteis alla poesia "Indietro nel tempo" di Mariasilvia |
«Con poche parole la brava e poliedrica Autrice riesce a descrivere con sapienza e in espressioni rapide e sintetiche il tuffo nel blu, simbolo di libertà e di spensieratezza.» |
Inserito il 19/07/2017 da Alberto De Matteis alla poesia "Haiku 18" di Sara Acireale |
«"Potenza della musica" che ha questa funzione catartica nei momenti di nostalgia che ognuno di noi può attraversare durante la vita. E la brava Autrice, con versi suadenti, limpidi e fluidi sa descrivere in maniera partecipativa queste particolari sensazioni ed emozioni.» |
Inserito il 18/07/2017 da Alberto De Matteis alla poesia "La mia Musica" di Franca Merighi |
|
«Chiave di sol... o di violino... e, come da questo strumento divino, una tenera e dolce melodia si sprigiona da questi incantevoli versi, dove l'amore trova l'accordo perfetto in una simbiosi di armonia e celestiale melodia.» |
Inserito il 18/07/2017 da Alberto De Matteis alla poesia "Chiave di sol" di Patrizia Ensoli |
«È suggestivo ed accattivante ascoltare in punta di piedi il silenzio ove si snoda quel gomitolo di poesia che fa sussultare cuore ed anima. Sono attimi in cui si avvertono le mille emozioni della vita. Versi eterei che come un volo di farfalla entrano nel cuore del lettore.» |
Inserito il 18/07/2017 da Alberto De Matteis alla poesia "In punta di piedi" di Rosita Bottigliero |
«Solo dopo quattro mesi la "Pelosona" ha raggiunto il padroncino, dimostrando un legame indissolubile incomprensibile a molti. Dopo queste "scomparse" sembra che nulla abbia più il fascino di una volta, ma occorre farsi coraggio per poter superare questi momenti di tristezza e solitudine.» |
Inserito il 17/07/2017 da Alberto De Matteis alla poesia "Un amore con la "A" maiuscola" di Berta Biagini |
«Pur nella mancanza della persona amata, di quel sorriso che ammaliava e dava nuova linfa, ora c'è la consapevolezza che il ricordo di quell'amore nessuno lo può cancellare.» |
Inserito il 16/07/2017 da Alberto De Matteis alla poesia "Amore che non c'è più" di Raffaele48 |
«Bei versi stilati con il cuore dove si respira la semplicità, la spontaneità e tutto l'amore verso la propria madre, la persona più importante per ognuno di noi.» |
Inserito il 16/07/2017 da Alberto De Matteis alla poesia "Mamma" di Alessia De Gennaro |
«In questi bei versi che ricordano alcuni dettagli molto significativi della vita di don Bosco, Padre e Maestro della gioventù, sembra riecheggiare il sogno dei nove anni, dove si manifesta la sua futura missione per i giovani e le classi più deboli, a cui molto spesso fa riferimento anche papà Francesco. Elogio all'Autore che fa venire la voglia di rileggere la vita è le opere di questo grande santo» |
Inserito il 16/07/2017 da Alberto De Matteis alla poesia "Don Bosco" di Fedel Franco Quasimodo |
«La vita come valore unico ed intero... occorre saper cogliere il suo vero senso. Pur se, come afferma la Bibbia... militia vita hominis super terram, essa va vissuta pienamente nel bene e nel male, con le sue gioie ma anche con i suoi dolori, anzi sono proprio questi ultimi a forgiare l'animo umano e fa gridare al mondo intero... la vita è bella. E qui sembra riecheggiare il grande film di Benigni. Grazie al bravo Autore per avercelo ricordato con questi bei versi.» |
Inserito il 16/07/2017 da Alberto De Matteis alla poesia "La vita è bella" di Antonio Guarracino |
«Malinconia e tristezza molto spesso nella nostra vita prendono il sopravvento ed allora la solitudine prende ogni senso. Quello che capita con questi versi attraverso i quali tutto sembra senza vita e senza via di scampo. Ma si tratta di un mometto particolare e tutto ritornerà come prima» |
Inserito il 15/07/2017 da Alberto De Matteis alla poesia "Alle ventidue imperversa assordante silenzio" di Berta Biagini |
«Il caporalato, piaga sociale mai completamente debellata in modo particolare al Sud. La brava Autrice con la sensibilità che le è propria, sa ciò descrivere in maniera decisa ed accorata da mettere i brividi addosso.» |
Inserito il 12/07/2017 da Alberto De Matteis alla poesia "Lavoro nero" di Sara Acireale |
«T'amo come sei... con i tuoi pregi ma anche con i tuoi difetti e limiti. E cosi l'amore si rinnova ad ogni alba che sorge. Tenerezza e delicatezza di immagini.» |
Inserito il 12/07/2017 da Alberto De Matteis alla poesia "Risveglio d'Amore" di Julie |
«Quel risuonare de passi... avvolti dal mistero sprigionano tanta tristezza e solitudine.» |
Inserito il 12/07/2017 da Alberto De Matteis alla poesia "Tristezza" di Mariasilvia |
«Si è trattato solo di illusione e fantasia... eppure sembrava tutto reale e concreto. Un piacevole incontro... Mai avvenuto rimane fisso nella mente e nel cuore, un bacio semplicemente immaginato ritorna di continuo fotogramma per fotogramma. Non è stato nulla eppure rimane sempre quel grido strozzato nel silenzio. Una poesia stilata con immagini che fanno sempre emozionare.» |
Inserito il 12/07/2017 da Alberto De Matteis alla poesia "Non è stato nulla" di Anna Di Principe |
«In questi bei versi che procedono limpidi e fluidi c'è la consapevolezza che non può esistere una vita scialba e senza alcuna emozione. Una vita degna di essere vissuta come tale fa piangere, ridere, fa fremere di sdegno e amore. È fatta di inesperienze e di errori, di promesse e di bugie. di mistero... Una vita semplicemente unica» |
Inserito il 12/07/2017 da Alberto De Matteis alla poesia "Una vita" di Franca Mugittu |
«La vera amicizia, dice la brava Autrice d'animo nobile e sensibile, lascia un segno indelebile, è un legame forte e duraturo, è amore macroscopico che rimane inconsunto nel tempo. Una poesia con versi dettati dal cuore.» |
Inserito il 10/07/2017 da Alberto De Matteis alla poesia "Amicizia " di Daniela Dessì |
«Un sonetto carico di mille emozioni in cui il Crocetti ritorna a Luino e ne fa un quadro pittorico dai tanti colori e sfumature, incantevole a vedersi. E delle dolci e limpide acque del lago rimane il rimpianto per un pensiero fisso verso un volto entrato nell'animo. Una vetta innevata fa da sfondo e giù una verdeggiante campagna completa il quadro. E l'anima ritorna estasiata nel sogno. Un componimento come sempre stilisticamente perfetto, colmo di sentimento ed amore per la natura.» |
Inserito il 08/07/2017 da Alberto De Matteis alla poesia "Ritorno a Luino" di ex Lorenzo Crocetti |
|
7987 commenti trovati. In questa pagina dal n° 5557 al n° 5528.
|
|