6’016 visitatori in 24 ore
 501 visitatori online adesso




Pubblicare poesie Pubblicare poesie
Pubblicare poesie

Le #parole nelle poesie
Alba Amicizia Amore Anima Bambino Cielo Coraggio Cuore Delusione Desiderio Destino Donna Emozione Felicità Gioia Giorno Illusione Libertà Luce Luna Madre Malinconia Mano Mare Memoria Morte Natura Nostalgia Notte Nuvola Occhio Pace Paura Piangere Profumo Rabbia Ricordo Sentimento Serenità Sogno Sole Solitudine Speranza Stelle Tempo Terra Tristezza Uomo Vento Vita


Visitatori in 24 ore: 6’016

501 persone sono online
Autori online: 3
Lettori online: 498
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’096
Autori attivi: 7’480

Gli ultimi 5 iscritti: MiuMiu - Giovanna Diodato - Ciraforever - Cialtronescon - Daimon
Chi c'è nel sito:
Club Scrivereadrianab Messaggio privatoClub ScrivereGiovanni Ghione Messaggio privatoClub ScrivereDaniele miraflores Messaggio privato
Vi sono online 3 membri del Comitato di lettura

_



Seguici su:



Luglio 2025  
do lu ma me gi ve sa
1 2 3 4 5
6 7 8 9 10

Raccolte di poesie Raccolte di poesie
De Sátiras y otras ironías di Arelys Agostini
Lassù nel cielo di Berta Biagini
Introspezioni (viaggi nella psiche) di Anna Eustacchi
Il Respiro Della Lavanda di Daniele miraflores
Nuovi orizzonti di Alberto De Matteis

SpiegaPoesie riproposte
I passi degli angeli di Marcella Usai
Tra noi due di rosanna gazzaniga
Ballata del tempo di Giuseppe Mauro Maschiella
Ancora e sempre PARKINSON di Franca Merighi
Màs vale congoja en el rostro di Arelys Agostini
Quella notte di Pierfrancesco Roberti
Guerra di Marcella Usai
Tormentas borrascosas di Arelys Agostini
Quando sarò grande di Sergio Melchiorre
Mamma o sole di Elena Spataru

I 10 autori più recenti:
Poeta Giovanna Diodato: 1 poesie
Poeta Kevin: 5 poesie
Poeta Antonella Dadone: 7 poesie
Poeta Egidio Capodiferro: 1 poesie
Poeta Antonello78: 2 poesie
Poeta Igor Bischi: 1 poesie
Poeta Alessandro Michi: 2 poesie
Poeta Eros Di Pietro: 1 poesie
Poeta Romolo Scodavolpe: 5 poesie
Poeta Alicia Moondolly: 1 poesie

Autori del giorno
Autore del giorno Lara
(30 Aprile 2019)
Autore del giorno Demetrio Amaddeo
(29 Aprile 2019)
Autore del giorno Danilo Tropeano
(28 Aprile 2019)
Autore del giorno Lara
(27 Aprile 2019)
Autore del giorno Francesco Rossi
(26 Aprile 2019)
Autore del giorno Mauro Santi
(20 Marzo 2019)

Autori del mese
Autore del mese Silvia De Angelis
(Giugno 2019)
Autore del mese Amara
(Maggio 2019)
Autore del mese Saverio Chiti
(Aprile 2019)
Autore del mese Franca Canfora
(Gennaio 2019)
Autore del mese Andrea Palermo
(Dicembre 2018)
Autore del mese Cinzia Gargiulo
(Novembre 2018)






Pubblicità
eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.

Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi

Responsabilità sociale
Pubblicare poesie L'autore del mese:

Trovati 7987 commenti di Alberto De Matteis

Commento n° 5437
«Sogni una notte di maggio... promontori di pini sul mare, nuvole pettinate dal vento, all'orizzonte quella linea d'orizzonte e poi l'ignoto. Ma improvvisamente un raggio di sole fa svanire ogni sogno e ritorna la realtà con un lampo ed un tuono. Simpatica poesia che si legge con piacere per le sue immagini belle e suggestive.»
Inserito il 06/05/2017 da Alberto De Matteis alla poesia "Sei di maggio" di Giovanni Ghione  

Commento n° 5436
«Nulla può essere più come prima e occorre farsene una ragione. Chiedersi perché a me è come scavare per poter comprendere i grandi misteri quali la vita e la morte. Non serve a nulla crogiolarsi dentro... ci vuole una grande forza interiore e quell'aiuto che può arrivare dall'alto.»
Inserito il 06/05/2017 da Alberto De Matteis alla poesia "Prima e dopo" di Berta Biagini  

Commento n° 5435
«Una notte senza stelle e senza amore... può capitare
ed allora ci si sente soli ed indifesi come quegli uccellini
che attendono di essere sfamati. E una strana primavera.
»
Inserito il 04/05/2017 da Alberto De Matteis alla poesia "Strana Primavera" di Franca Merighi  

Commento n° 5434
«Letta con attenzione e tanto rispetto... ma nessun rimorso sulla coscienza.
Purtroppo l'esistenza umana è affastellata di dolori e di delusioni e a volte si pensa
di non farcela ad andare avanti. Occorre reagire per poter continuare a sperare e a
vivere
»
Inserito il 04/05/2017 da Alberto De Matteis alla poesia "Non c’è più scopo!" di Berta Biagini  

Commento n° 5433
«Precarietà della vita, precarietà d'ogni cosa,
in un verseggiare melodioso, musicale e pacato.
»
Inserito il 03/05/2017 da Alberto De Matteis alla poesia "Precarietà" di Rosita Bottigliero  

Commento n° 5432
«Un intreccio indefinito di emozioni... lacrima, sorriso, sospiro, vita. Gli occhi guardano intorno ma non vedono, si vive tra l'essere e il non essere, tra il sogno è la realtà.
Ma quando ti penso, dice la brava Autrice, l'ebbrezza di sapere che sei parte di me, accende un lume nella mia anima ed allora ogni cosa sembra avere una sua giusta connotazione.
»
Inserito il 30/04/2017 da Alberto De Matteis alla poesia "Altrove" di Anna Di Principe  

Commento n° 5431
«Parole vergate in un momento di sconforto, come ben osserva il bravo Autore, ma che nello stesso tempo possono avere una funzione catartica. Chiudere il cuore con un lucchetto? Direi di no. Servirebbe soltanto ad allungare e rendere più acuto il dolore e la sofferenza.»
Inserito il 30/04/2017 da Alberto De Matteis alla poesia "Naufrago" di Giacomo Scimonelli  

Commento n° 5430
«Tanta sofferenza e tanta solitudine nell'Orto degli Ulivi
da parte di quell'Uomo Dio, che attraverso il suo sacrificio
avrebbe liberato ogni uomo dal peccato.
»
Inserito il 15/04/2017 da Alberto De Matteis alla poesia "Getsèmani" di carla composto  

Commento n° 5429
«Una bella e suggestiva descrizione del mese
di aprile che induce ad aprire porte e finestre
e soprattutto i cuori alla gioia ed all'ottimismo.
»
Inserito il 15/04/2017 da Alberto De Matteis alla poesia "Finestre private" di Rita Stanzione  

Commento n° 5428
«Quel salice che piange chino sull'acqua...
Immagine che fa tanto riflettere e soffrire.
»
Inserito il 15/04/2017 da Alberto De Matteis alla poesia "Haiku 12" di Maria Luisa Bandiera  

Commento n° 5427
«Un segno tangibile di vera amicizia che non conosce
ostacoli di sorta e che dura da tantissimi anni. Cosa rara
al giorno d'oggi.
»
Inserito il 14/04/2017 da Alberto De Matteis alla poesia "Occhi verdi" di Antonio Guarracino  

Commento n° 5426
«Quelle gocce siano luce per il cuore
e l'anima di ogni persona. Parole
piene di speranza e di ottimismo.
»
Inserito il 14/04/2017 da Alberto De Matteis alla poesia "Haiku 7" di Anna Di Principe  

Commento n° 5425
«Il mondo si ferma sul Golgota col sacrificio del Cristo. Ma proprio da lì inizia la speranza, la certezza della Resurrezione.»
Inserito il 14/04/2017 da Alberto De Matteis alla poesia "Risorgere" di Giovanni Ghione  

Commento n° 5424
«Ed è proprio questo il periodo per una profonda riflessione e domandare a noi stessi chi siamo, da dove veniamo e dove andiamo. Domande che attendono delle risposte ed ognuno risponderà alla propria coscienza. E la brava e sensibile Autrice osserva che nella Fede si può trovare la vera pace.»
Inserito il 14/04/2017 da Alberto De Matteis alla poesia "Dubbi e domande" di Franca Merighi  

Commento n° 5423
«Un argomento, purtroppo, sempre attuale e drammatico che lascia tanta solitudine nel cuore. Una Pasqua, una Resurrezione, ma non per tutti. Grande sensibilità del bravo Autore in un ben componimento- sonetto.»
Inserito il 14/04/2017 da Alberto De Matteis alla poesia "L'esclusione" di Luciano Capaldo  

Commento n° 5422
«Mai dire mai e mai dire basta. Tutto può capitare e perché no? anche di sognare. L'importante nella vita non perdere mai la speranza.»
Inserito il 14/04/2017 da Alberto De Matteis alla poesia "Capita" di Franca Mugittu  

Commento n° 5421
«Sì, quest'anno è veramente una Pasqua diversa, con stragi e sangue. E la brava Autrice, con dovizia di particolari propri del Vangelo, rievoca i momenti più importanti della passione di Gesù, della Via Crucis... Un Uomo giusto che viene condannato a essere crocifisso, il dolore di sua Madre sotto la Croce. Un momento da vivere e da meditare in questa settimana santa. Elogio e grazie.»
Inserito il 11/04/2017 da Alberto De Matteis alla poesia "Via Crucis" di Diana Blancato  

Commento n° 5420
«L'unico sacrificio degno per noi, il bene per il prossimo... pratica, non predica, osserva la brava Autrice. È il minimo che noi tutti possiamo prefiggerci in questi giorni santi, per poi continuare... sempre.»
Inserito il 11/04/2017 da Alberto De Matteis alla poesia "L'uomo vero" di Patrizia Muttoni  

Commento n° 5419
«Belle e suggestive immagini per ammirare
la bellezza e la dolcezza del fiore.
»
Inserito il 11/04/2017 da Alberto De Matteis alla poesia "Del prato" di Paride Giangiacomi  

Commento n° 5418
«Un bel "sonetto"tra il serio ed il faceto, con lo schema metrico ABAB ABAB CDC CDC. Non so se il bravo Autore ha dovuto faticare molto, ma certamente la sua fatica e sudore non sono stati vani ed inutili. Dimostra, infatti, buona conoscenza delle regole, intuito e fantasia da dare agli altri.
Il mio elogio e plauso.
»
Inserito il 11/04/2017 da Alberto De Matteis alla poesia "Che fatica ragazzi!" di Luciano Capaldo  

Commento n° 5417
«In tre quartine a rima incrociata il bravo Autore, con la sua solita scorrevolezza e musicalità dei versi, traccia in modo garbato e velatamente sensuale la bellezza e l'avvenenza della donna soffermandosi sul piede... il sassolino nella scarpa, il riscoprire brillante rosso sulle unghie, le dita in punta tese che evidenziano una incantevole emozione. Poesia che merita plauso ed elogio.»
Inserito il 11/04/2017 da Alberto De Matteis alla poesia "Il tuo piede" di Giovanni Ghione  

Commento n° 5416
«Un acrobatico ben costruito dove ogni verso è musicalità, gioia, speranza, libertà. Occorre dirigersi sempre dove il cielo è più azzurro, alla ricerca della felicità con la semplicità delle piccole cose ed ogni essere possa avere il suo spazio vitale.
Lirica i cui versi sprigionano tanto amore per la vita.
»
Inserito il 11/04/2017 da Alberto De Matteis alla poesia "Arcobaleno" di Sara Acireale  

Commento n° 5415
«Versi da cui si sprigiona tristezza e malinconia. Castelli che vanno in frantumi, granelli di sabbia che si sciolgono nelle onde, urla di dolore, disperazione e rassegnazione. E poi... cuori di mamma in attesa di carezze. Lirica molto apprezzata per forma e contenuto.»
Inserito il 07/04/2017 da Alberto De Matteis alla poesia "Cuori di mamma" di Maria Manzari  

Commento n° 5414
«E' vero, il dolore porta sempre l'amaro,
ma tanta dolcezza e condivisione può
arrivare dalle persone vicine. Solo allora
il dolore può essere meno amaro.
»
Inserito il 07/04/2017 da Alberto De Matteis alla poesia "Sicuro, lo sai" di Wilobi  

Commento n° 5413
«Struggenti parole che arrivano come
lame taglienti nel cuore del lettore.
»
Inserito il 07/04/2017 da Alberto De Matteis alla poesia "Gli ulivi muoiono" di Luciano Capaldo  

Commento n° 5412
«Leggendo questa lirica di grande respiro e spessore in terzine dantesche d'una perfezione unica e dal contenuto di grande riflessione spirituale ed umana, non possiamo non calarci nella realtà attuale. Erode, i ricchi epuloni ed i farisei che rappresentano i (pre) potenti di oggi, come ben osserva il valente Autore, pensano di essere salvati e di andare in Paradiso, ed invece sono degni solo del fuoco della geenna. Chi invece aspira al Paradiso? Le persone semplici, gli umili ed i poveri. Chi si umilia sarà esaltato, chi si esalta sarà umiliato...è l'insegnamento del Vangelo. Quanta sintonia vedo tra il contenuto della poesia con le parole di papa Francesco. E sono parole che arrivano al lettore proprio in prossimità delle feste pasquali. Grazie»
Inserito il 07/04/2017 da Alberto De Matteis alla poesia "Pecorelle trattate meglio" di Vaibhava das Vito Parisi  

Commento n° 5411
«E' vero: ormai è troppo breve il tempo che resta per il riposo.
Ma, a tal proposito, mi piace citare una frase di Seneca...
Illa se benigne gessit: vita, si uti scias, longa est... s'è comportata
generosamente: la vita, se sai usarne, è lunga.
Una lirica molto apprezzata.
»
Inserito il 07/04/2017 da Alberto De Matteis alla poesia "Vita - Quinta immagine" di Salvo Scamporrino  

Commento n° 5410
«Nel silenzio della notte, quando ogni altra cosa tace
e la natura si addormenta, si va incontro ai sogni
ristoratori.
»
Inserito il 06/04/2017 da Alberto De Matteis alla poesia "Lunghezza della notte" di Mariasilvia  

Commento n° 5409
«Con versi scorrevoli, dolci e teneri viene descritto
un amore molto profondo e sincero, pieno di coccole.
Ed è proprio bello poi lasciarsi accompagnare da Morfeo
sul sentiero dei sogni.
»
Inserito il 06/04/2017 da Alberto De Matteis alla poesia "Uno scialle di carezze" di Ela Gentile  

Commento n° 5408
«Poche parole per una intensa e profonda riflessione.
Insicurezza e dubbio fanno parte in modo tangibile
della nostra esistenza e dovrebbero farci riflettere.
»
Inserito il 06/04/2017 da Alberto De Matteis alla poesia "Io so tutto" di Luciano Capaldo  

Precedenti 30Successivi 30

7987 commenti trovati. In questa pagina dal n° 5437 al n° 5408.



Lo staff del sito
Poesie su Internet
Cerca un autore od una poesia

Accordo/regolamento che regola la pubblicazione sul sito
Le domande più frequenti sulle poesie, i commenti, la redazione...
Guida all'abbinamento di audio o video alle poesie
Legge sul Diritto d'autore (633/41) - Domande e risposte sul Diritto d'autore - Cookie policy
Se vuoi mandarci suggerimenti, commenti, reclami o richieste: .


Copyright © 2025 Scrivere.info Poesie Poesie erotiche Poesie d'amore Nuovi poeti Poesie scelte Poesie sulle donne AquiloneFelice.it