Visitatori in 24 ore: 5’685
542 persone sono online
Lettori online: 542
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’100Autori attivi: 7’480
Gli ultimi 5 iscritti: MiuMiu - Giovanna Diodato - Ciraforever - Cialtronescon - Daimon |
_
 |
Luglio 2025 |
|
do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| | 1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |
31 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Trovati 7987 commenti di Alberto De Matteis
|
«Il buio ha conquistato il giorno e la notte, il presente e il passato, il nulla... parole amare e tristi che la brava Autrice pone alla riflessione del lettore. Intanto il tempo non si può fermare. Ottima, acuta ed intensa riflessione.» |
Inserito il 06/04/2017 da Alberto De Matteis alla poesia "Buio" di Franca Mugittu |
«Una giornata passata al mare tra il vociare di mille gabbiani rasserena il cuore e l'anima. Poche parole che esprimono profondità di pensiero.» |
Inserito il 05/04/2017 da Alberto De Matteis alla poesia "Haiku 6" di Anna Di Principe |
«Versi che sprigionano tanto amore ed affetto per due stelline che fanno altrettanto, ricambiando del loro amore. Poesia deliziosa in versi scorrevoli.» |
Inserito il 05/04/2017 da Alberto De Matteis alla poesia "Stelline" di Antonella Garzonio |
«Suggestiva descrizione poetica d'un fiore che, guardandolo, affascina per i suoi colori e il suo dondolio ad ogni leggero soffiar di vento. Ed affascina soprattutto 8ola brava Autrice per i tanti ricordi che affiorano nella mente e nel cuore di quand'era bambina, allorquando sul balcone di casa ammirava sui glicini il veloce ed ordinato viavai delle formiche. Lirica dolce dove i tanti ricordi sono descritti con maestria e dovizia di particolari.» |
Inserito il 05/04/2017 da Alberto De Matteis alla poesia "I Glicini" di Anna Piccirillo ov |
«È un sonetto che certamente può volare molto in alto, avendo delle ali adeguate e perfette. Lo leggeranno in pochi? Lo leggeranno in molti? Non importa. Non c'è posto per rimpianti o per rancori che creano solo danno. C'è spazio soltanto al senso d'amicizia. Un componimento dal contenuto significativo e dallo stile impeccabile.» |
Inserito il 04/04/2017 da Alberto De Matteis alla poesia "Sonetto... con le ali" di ex Lorenzo Crocetti |
«Una nuova preghiera per l'inizio di una nuova vita. E c'è sempre tempo per questo, affinché ogni nostro sogno possa diventare realtà. Una lirica di grande spessore e dal pensiero profondo. Il vivere è leggero, osserva acutamente il bravo Autore, per chi ha sogni da spendere. Una poesia che dopo un inizio di malinconia assurge a simbolo di ottimismo e positività.» |
Inserito il 04/04/2017 da Alberto De Matteis alla poesia "La nuova preghiera" di Pagu |
«Molto spesso è anche vero, ma può essere anche un piacevole passatempo» |
Inserito il 03/04/2017 da Alberto De Matteis alla poesia "Passare il tempo" di Mariasilvia |
«Occorre trovare molto spesso la forza in se stessi per attutire le asperità che la vita ci offre ogni giorno» |
Inserito il 03/04/2017 da Alberto De Matteis alla poesia "Oppressione" di Maria Fiorella Corazza |
«Molto bella e suggestiva ĺ'immagine della poiana che librandosi nell'aria, assapora insieme al lettore la bellezza del cielo, della natura e di tutto il creato.» |
Inserito il 03/04/2017 da Alberto De Matteis alla poesia "C'è qualcosa nell'aria" di Maria Luisa Bandiera |
«Forti emozioni infonde quella lacrima che, come la rugiada del mattino fa con il fiore, scende nel cuore avendo sullo stesso una funzione catartica e liberatoria. Poche parole bastano a volte per esprimere un pensiero profondo.» |
Inserito il 03/04/2017 da Alberto De Matteis alla poesia "Haiku 11" di Sara Acireale |
«Sensazioni uniche ed emozioni intense si provano quando si incontra il vero amore e tutto si trasforma in poesia.» |
Inserito il 03/04/2017 da Alberto De Matteis alla poesia "Sul bordo del cuore" di Rosanna Peruzzi |
«L'amore resta sempre giovane quando dura oltre la bellezza dell'amata e dell'amato. Poesia apprezzata molto per la sua originalità, musicalità e dolcezza dei versi e per la positività del contenuto.» |
Inserito il 03/04/2017 da Alberto De Matteis alla poesia "Il compimese" di Luciano Capaldo |
«Bene ha fatto il bravo Autore a specificare nella nota che le maschere vanno intese soltanto come la serie di comportamenti che ognuno di noi necessariamente deve avere per svolgere i ruoli che la società ci assegna. E l'Autore con la pacatezza e la gentilezza sue caratteristiche, passa in rassegna tutti i momenti salienti della sua vita sin dal primo vagito. Ed ora, nella piena consapevolezza di quanto operato, non aspetta altro... che il sipario si chiuda... ma quanto più tardi è possibile. Trovo questa bella lirica molto pacata nelle parole e molto dolce e musicale nei versi. Plauso ed elogio.» |
Inserito il 03/04/2017 da Alberto De Matteis alla poesia "Le maschere" di Antonio Guarracino |
«In questa nostra vita che a volte diventa come un deserto arido, superficiale ed indifferente alle tante emergenze e tristi realtà, abbiamo bisogno di momenti di pace e serenità, di quell'oasi d'acqua fresca a cui dissetarci. Versi molto intensi e profondi, stilate con la consueta bravura e sensibilità.» |
Inserito il 02/04/2017 da Alberto De Matteis alla poesia "Voci d’acqua" di Sara Acireale |
«Con versi scorrevoli ed intensi viene manifestata la forza dell'amore, di quell'amore vero e profondo che solo è capace di allontanare ogni ostacolo e difficoltà che la vita impone ad ognuno di noi. E l'anima s'adagia nell'angolo più caldo dEl cuore della persona amata. Parole che parlano d'una piena sintonia di due cuori.» |
Inserito il 02/04/2017 da Alberto De Matteis alla poesia "La forza dell'amore" di Anna Di Principe |
|
«Versi di ribellione condivisa per una giusta causa. Certe realtà del nostro Bel Paese non possono essere dimenticate nella totale indifferenza di chi dovrebbe provvedere. E la brava e sensibile Autrice con parole accorate sembra lanciare un appello affinché un paese possa ritornare coi fasti di una volta.» |
Inserito il 02/04/2017 da Alberto De Matteis alla poesia "Bojano, storia prostituita" di Mina Cappussi |
«Riempie di emozioni quel piccolo paese dove vecchie contadine pregano col rosario in mano ed intonano un canto e al rintocco particolare d'una campana, accompagnano qualcuno al camposanto. I giovani son partiti per cercare fortuna altrove... ma inutilmente. Una poesia che nella sua semplicità, esprime una triste realtà e fa tanto riflettere.» |
Inserito il 02/04/2017 da Alberto De Matteis alla poesia "Piccolo paese" di Franca Merighi |
«Con la complicità della luna occhieggiante nel cielo, si respira in questi bei versi l'eco di tanti ricordi» |
Inserito il 31/03/2017 da Alberto De Matteis alla poesia "Labbra al chiaro di luna" di Franco Scarpa |
«...dimmi dove ti posso trovare ed io ci sarò. ... Un grande desiderio d'amore si sprigiona da questi bei versi, per quel profumo di ricordi che agita il cuore.» |
Inserito il 31/03/2017 da Alberto De Matteis alla poesia "Dimmi" di Franca Mugittu |
«Musica dolce e soave si espande da questi bei versi, che arriva dritta nel cuore del lettore, che, anche lui vorrebbe fermare il tempo per sognare vicino al lago.» |
Inserito il 31/03/2017 da Alberto De Matteis alla poesia "Lettera dal lago" di carla vercelli |
«A voltè un amore vero e profondo può essere pieno di dolore e sofferenza. Ma ciò può anche aumentare l'amore stesso.» |
Inserito il 31/03/2017 da Alberto De Matteis alla poesia "Colmo Calice" di carla composto |
«Vola figlia mia... vai verso l'amore tuo, corri e vola con letizia.
Mai parole così dolci e piene di affetto ho sentito pronunciare da un padre verso sua figlia che tra poco si unirà in matrimonio. Anche se il cuore di padre prova un po' digiornoaut. pd mestizia, tuttavia è felice per la scelta della figlia che ha incontrato l'amore della sua vita, poiché l'amore vale tutto l'oro del mondo. Con quartine ben stilate il bravo e valente Autore esprime con commozione che arriva anche al lettore questo suo grande affetto per l'amata figlia.» |
Inserito il 31/03/2017 da Alberto De Matteis alla poesia "Angelo in volo" di Giuseppe Vullo |
«Un cieco delirio nella incertezza dell'esistenza. Poche parole, profondità di pensiero.» |
Inserito il 31/03/2017 da Alberto De Matteis alla poesia "Istanti" di Anna Di Principe |
«La goccia cava il marmo e nello stesso tempo può far aprire il cuore più duro per farlo ritornare come era prima. Una dolce riflessione .» |
Inserito il 29/03/2017 da Alberto De Matteis alla poesia "La Goccia" di Aldo Messina |
«Niente è più come prima. Gli anni volano via come il vento e noi non ci accorgiamo quasi di questo loro fluire. Ed allora tutto cambia in noi e noi lo dobbiamo accettare anche se qualcosa non piace. Così è la vita, la nostra vita.» |
Inserito il 29/03/2017 da Alberto De Matteis alla poesia "Niente è più come prima" di Franca Merighi |
«Una dolcissima dedica al padre che da lassù guida e sostiene ancora sua figlia che lo abbraccerebbe stretto al suo cuore per dimostrare eterno affetto ed amore. Lirica coinvolgente.» |
Inserito il 29/03/2017 da Alberto De Matteis alla poesia "Un abbraccio lungo quanto la mia nostalgia" di alias Marina Pacifici |
«In elegante lingua napoletana le parole possono far male e come pietre taglienti ferire perché hanno tanto coraggio senza spaventarsi di nulla. E specialmente quando debbono dire che tutto è finito.» |
Inserito il 29/03/2017 da Alberto De Matteis alla poesia "'O curaggio dd'e pparole" di Ventola raffaele |
«E poi verrà la sera quando ogni altra voce tace Per far parlare soltanto il cuore, in quel silenzio intenso e profondo e dopo il grande frastuono del giorno.» |
Inserito il 29/03/2017 da Alberto De Matteis alla poesia "Così ogni sera" di Rosetta Sacchi |
«Col sopraggiungere della Sera si affacciano alla mente fantastiche immagini che ci riportano nel mondo delle fiabe dove danzano elfi e raganelle. Un testo poetico bello e ricco di fantasia» |
Inserito il 29/03/2017 da Alberto De Matteis alla poesia "Tra il crepuscolo e l'aurora" di Maria Luisa Bandiera |
«Soltanto il tempo potrà essere testimone di un pentimento o meno di quell'uomo di fronte alla Madonnina, per tutto quello che poco di buono ha fatto durante la sua vita.» |
Inserito il 29/03/2017 da Alberto De Matteis alla poesia "La Madonnina nella nicchia" di Luciano Capaldo |
|
7987 commenti trovati. In questa pagina dal n° 5407 al n° 5378.
|
|