Visitatori in 24 ore: 5’075
454 persone sono online
1 autore online
Lettori online: 453
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’099Autori attivi: 7’480
Gli ultimi 5 iscritti: MiuMiu - Giovanna Diodato - Ciraforever - Cialtronescon - Daimon |
_
 |
Luglio 2025 |
|
do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| | 1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |
31 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Trovati 7987 commenti di Alberto De Matteis
|
«L'anima sgomenta trema immersa nel respiro del silenzio e dell'esistere. Una verità che dovrebbe far paura a chiunque e parole intense che trapassano l'anima. In ogni momento e in ognuno di noi riecheggia il dolore e la sofferenza bussa prima o dopo ad ogni porta irrompendo fortemente in ogni anima. Ma questa è la vita e la sua bellezza ed importanza si riscoprono soprattutto attraverso il crogiolo della sofferenza e del dolore.» |
Inserito il 29/03/2017 da Alberto De Matteis alla poesia "Sentieri" di Anna Di Principe |
«Nella vita di ognuno di noi, molto spesso un sorriso può nascondere un intimo dolore e sofferenza. Ed il bravo Autore, sensibile conoscitore dell'umano sentire, in questo suo testo poetico finemente introspettivo, sfoga tutto il suo dolore e sofferenza spegnendosi lentamente ma inesorabilmente in una rassegnazione passiva tanto da far rabbrividire me lettore, un po' avanti negli anni. Oggi non esistono carezze per me sembra quasi urlare il buon Giacomo, illudersi non serve e deluso e stanco preferisco stramazzare per sempre. Ogni gioia o felicità è bandita e un nero pessimismo alleggia dappertutto. Ma nella chiusa io vedo un barlume di speranza in quel puntino in attesa di ritrovarsi. Ed allora il sogno sarà una realtà positiva. Elogio.» |
Inserito il 29/03/2017 da Alberto De Matteis alla poesia "Scompaio nel buio" di Giacomo Scimonelli |
«Poche parole ma tanta presenza da lassù, da dove i nostri cari ci proteggono e ci sostengono.» |
Inserito il 29/03/2017 da Alberto De Matteis alla poesia "Da lassù Presenza" di Julie |
«Con immagini accattivanti ed elegantemente sensuali e passionali, viene esaltato il sentimento d'amore, dove corpo ed anima, fisicità e spirito trovano il loro più completo soddisfacimento.» |
Inserito il 27/03/2017 da Alberto De Matteis alla poesia "Brividi" di Anna Rossi |
«Quartine ben stilate e dal ritmo incalzante che decantato le bellezze del paese tanto caro a padre e figli... E poi la tristezza per la lontananza dei figli stessi, per il tanto desiderato lavoro. Ed infine un libero sfogo per la politica incapace di risolvere il problema della disoccupazione.» |
Inserito il 26/03/2017 da Alberto De Matteis alla poesia "C’era un nido a mondello" di Giuseppe Vullo |
«La notte col suo sapore ci riporta indietro con i tanti ricordi del passato, ricordi sia negativi che positivi. E si avvertono tante emozioni con immagini veramente suggestive.» |
Inserito il 26/03/2017 da Alberto De Matteis alla poesia "Il sapore della notte" di carla composto |
«Tante parole per raccontare un amore profondo, ma molto spesso sono forse parole inadeguate, parole al vento... forse ci vuole qualche parola anche se antica ma che possa toccare il cuore della persona amata, unica certezza e unica ragione di esistere.» |
Inserito il 26/03/2017 da Alberto De Matteis alla poesia "Nuove parole per te" di Anna Di Principe |
«Immagini molto suggestive e belle per un risveglio che si preannuncia ricco di sapori, profumi e melodiosi canti di uccelli.» |
Inserito il 26/03/2017 da Alberto De Matteis alla poesia "Al risveglio" di emiliapoesie39 |
«In tre quartine ottimamente strutturate il bravo e valente Autore offre al lettore una lezione di storia antica riguardante la splendida Sicilia. Momenti indimenticabili di storia che vengono resi tangibili ed attuali. Un sincero elogio e plauso.» |
Inserito il 24/03/2017 da Alberto De Matteis alla poesia "La battaglia di Himera" di Giuseppe Vullo |
«È un veleggiare in libertà verso mari immensi trovando vigore e sostegno nei ricordi del tempo passato.» |
Inserito il 23/03/2017 da Alberto De Matteis alla poesia "Veleggio" di carla composto |
«Parlare di se stessi e rapportarsi con la propria coscienza e con la propria anima provoca sempre del disagio e del pudore.
Ma il bravo e valente Autore lo fa con la solita maestria e profonda introspezione...
lo fa raccontando delle sue strade spostandosi con gli sguardi tra i suoi pensieri,
senza pensare al buio che può sovrastare ed impedire qualsiasi di raggiungere determinati obiettivi.
No! Occorre andare avanti senza alcuna paura, con fiducia ed ottimismo.
Lirica intimistica di grande spessore.» |
Inserito il 23/03/2017 da Alberto De Matteis alla poesia "Parlo... parlo di me" di Antonio Biancolillo |
«...l'anima emana una luce che ti guiderà fino al confine dell'eternità. È il messaggio forte ed intenso che la brava e valente Autrice, ricca d'una sensibilità grande per ogni problematica, dà al lettore per onorare la memoria di Alda Merini, che, nonostante le varie sventure e travagli esistenziali, ha dato vita a liriche capaci di toccare tutte le persone sensibili che hanno conosciuto le gioie e le pene dell'amore. Lirica che merita elogio e plauso.» |
Inserito il 23/03/2017 da Alberto De Matteis alla poesia "Al confine dell’eternità" di Sara Acireale |
«Due cuori che vivono in armonia sono legati da un laccio d'amore profondo e niente o nessuno potrà mai separarli. Sono anime che percepiscono fino in fondo l'eternità. È un intrecciarsi continuo di radici e di sangue. Lirica dalle immagini intense e profonde.» |
Inserito il 22/03/2017 da Alberto De Matteis alla poesia "Simbiosi" di Anna Di Principe |
«...attimo per attimo cresco in te con te... Parole che mi hanno molto emozionato perché insito quell'amore profondo che nessuno potrà mai separare.» |
Inserito il 21/03/2017 da Alberto De Matteis alla poesia "Un giorno e per sempre (sorelle)" di Patrizia Ensoli |
«Si respira in questi bei versi della sempre più brava Autrice la dolce magia della natura con il forte grido della primavera, che apre alla speranza e all'ottimismo. Un sincero elogio.» |
Inserito il 21/03/2017 da Alberto De Matteis alla poesia "Primavera" di Rosita Bottigliero |
|
«Gabbiani spiaggiati su rovi di vetuste dune... E non risuonano le campane per annunziare l'arrivo della primavera e che Dio è nostro Signore. Parole molto intense dettate dal cuore sensibile della brava Autrice, per l'amata sua terra.» |
Inserito il 21/03/2017 da Alberto De Matteis alla poesia "Sandalo" di Marinella Fois |
«L'amarezza come lo stato d'animo che annienta e debilita, come l'alta marea che tutto travolge e sotterra. Versi molto intensi e profondi con immagini che fanno riflettere.» |
Inserito il 20/03/2017 da Alberto De Matteis alla poesia "Stato d’animo" di Maria Fiorella Corazza |
«Direi che, se pur manca l'ispirazione quale sentimento, come afferma il bravo maestro del sonetto e non solo, il suo componimento è perfetto stilisticamente. E l'ispirazione? Credo che l'Autore abbia voluto scherzare scrivendo un sonetto senza sale, ma con tanto pepe. Dante ed altri docent.» |
Inserito il 20/03/2017 da Alberto De Matteis alla poesia "Sonetto senza ...sale!" di ex Lorenzo Crocetti |
«Versi che regalano tanta serenità e dolcezza all'anima del lettore . E il dolore è soltanto un ricordo cancellato proprio da quell'oblio a cui la brava Autrice dà il benvenuto.» |
Inserito il 20/03/2017 da Alberto De Matteis alla poesia "Benvenuto Oblio" di Franca Merighi |
«Versi ben stilati da cui traspare tutta la bellezza e la solarità della primavera, stagione che dà vita e speranza.» |
Inserito il 20/03/2017 da Alberto De Matteis alla poesia "E solo allora sarà Primavera" di Rosetta Sacchi |
«Tra questi rami che si abbracciano in una primavera di colori c'è anche il profumo dei tuoi baci. Versi che affascinano e conquistano il cuore del lettore per la loro dolcezza e tenerezza.» |
Inserito il 20/03/2017 da Alberto De Matteis alla poesia "Nell'attimo volato" di Claudio Giussani |
«Con poche parole si esprime un linguaggio che arriva direttamente al cuore infondendo mille emozioni per un domani ricco di profumi, di speranza ed ottimismo.» |
Inserito il 20/03/2017 da Alberto De Matteis alla poesia "Sentimento" di Mariasilvia |
«Dalle gocce di pioggia che danno odore di terra bagnata all'arrivo del temporale ...E poi l'ululato del vento. Un miscuglio ed un insieme di sensazioni con tante possibili percezioni.» |
Inserito il 20/03/2017 da Alberto De Matteis alla poesia "Sentor di temporale" di Maria Luisa Bandiera |
«È di grande insegnamento quello che il padre dice al figlio, che a sua volta un giorno diventerà padre. Sani e saggi consigli, come devono essere quelli di ogni padre che vuole bene al proprio figlio.» |
Inserito il 20/03/2017 da Alberto De Matteis alla poesia "Sono padre" di Bruno Leopardi |
«Pare di sentire quel suono di cristallo con quell'acqua pura che scende a cascata.» |
Inserito il 20/03/2017 da Alberto De Matteis alla poesia "Sentiero d'acqua" di Julie |
«Già sei tu mio caro amico! E sei sicuro di non essere deluso. L'amicizia, come l'amore, può nascere per puro caso, per una metà coincidenza, ma quando è vera e sincera dura per sempre. È Un dono prezioso di grande valore. Arricchisce ogni giorno ed è luce brillante anche nel buio più nero. Lirica piaciuta soprattutto per il contenuto ricco di insegnamento.» |
Inserito il 20/03/2017 da Alberto De Matteis alla poesia "E’ un dono prezioso" di Luciano Capaldo |
«Tristezza e noia, mi verrebbe di dire, a corollario d'una poesia piena di quel mal di vivere, caratteristica esistenziale di oggi. La vita, pur essendo bella, non dà alcuna certezza ed alcuna speranza, e nemmeno la primavera può sorreggere. Ed allora si aspetta la pioggia per poter galleggiare e lottare per non affogare. Solo lottando si può avere la speranza di riuscire a realizzare i propri sogni.» |
Inserito il 19/03/2017 da Alberto De Matteis alla poesia "Nemmeno la primavera" di Giacomo Scimonelli |
«Con due quartine ed altrettante terzine in un verseggiare elegante, musicale e ben rimato, il bravo Autore mette in risalto la difficoltà di comprendere ed interpretare l'altrui pensiero. Ed allora, molto spesso è più opportuno astenersi da qualsiasi interpretazione o giudizio.» |
Inserito il 18/03/2017 da Alberto De Matteis alla poesia "Interprete" di Giovanni Ghione |
«Quante parole scritte sull'acqua, quante appena sussurrate, quante gridate e urlate e quante quelle che feriscono procurando un male indicibile. Per questo si dovrebbe pensare prima di proferire qualsiasi parola. Altrimenti è molto meglio il silenzio, che, come dice la brava Autrice, ha un valore inestimabile.» |
Inserito il 18/03/2017 da Alberto De Matteis alla poesia "Parole" di Diana Blancato |
«È l'esplosione della vita con le gemme che si schiudono sui rami ancora intirizziti, con le delicate corolle che sfidano i rigori notturni e poi con quella goccia rappresa come una lacrima sospesa tra il dolore e il bisogno di esistere. Immagini suggestive che inneggiano alla forza della vita.» |
Inserito il 18/03/2017 da Alberto De Matteis alla poesia "Incanto" di Anna Piccirillo ov |
|
7987 commenti trovati. In questa pagina dal n° 5377 al n° 5348.
|
|