Visitatori in 24 ore: 3’579
596 persone sono online
Autori online: 2
Lettori online: 594
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 362’599Autori attivi: 7’478
Gli ultimi 5 iscritti: MiuMiu - Giovanna Diodato - Ciraforever - Cialtronescon - Daimon |
_
 |
Luglio 2025 |
|
do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| | 1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |
31 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Trovati 7986 commenti di Alberto De Matteis
|
«Quei silenzi che per altri potranno essere muri d'indifferenza, per me diventeranno soltanto prati fioriti... Non interessa, par che dica con queste parole la brava Autrice, quello che possano pensare gli altri... parlami in maniera sincera e chiara... portami dove si respira il mare, fai in modo che possa rivederti ancora. C'è in questa dolce e delicata poesia un grande desiderio di effetti e di amore. Versi scorrevoli, ben stilati.» |
Inserito il 10/03/2017 da Alberto De Matteis alla poesia "Parlami" di Desireé Nigito |
«La pioggia si confonde con il pianto dei miei occhi. ...
Parole che esprimono la tristezza d'una donna abbandonata
dal proprio amore. L'indifferenza ferisce come una lancia
acuminata e a ciò si accompagna una grande disperazione.
Versi che catturano il cuore per la sincerità con cui vengono
stilati. Un elogio alla brava Autrice.» |
Inserito il 10/03/2017 da Alberto De Matteis alla poesia "Olvido" di Franca Merighi |
«Rincorrere insieme lo spazio infinito d'amore. Parole che esprimono un grande e profondo sentimento qual è quello dell'amore.» |
Inserito il 10/03/2017 da Alberto De Matteis alla poesia "Danzando" di Antonella Modaffari Bartoli |
«Con versi scorrevoli e notevoli capacità espressive, la brava Autrice introduce il lettore in quell'atmosfera primaverile che dà Gioia, amore e tanto entusiasmo in tutti cuori. Soprattutto i sogni d'amore di fanciulle in fiore.» |
Inserito il 09/03/2017 da Alberto De Matteis alla poesia "Primavera" di Diana Blancato |
«Tre soli versi bastano per far entrare nel cuore
tanta gioia e speranza per la primavera che ormai
è alle porte e il ritorno delle rondini. Gioia e speranza.» |
Inserito il 09/03/2017 da Alberto De Matteis alla poesia "Haiku 10" di Sara Acireale |
«Con versi scorrevoli e suggestivi la brava Autrice mostra al lettore come in un quadro pittorico le caratteristiche principali di questo mese di marzo, con le cime dei monti ancora innevate, con il pallido sole che a tratti fa capolino. E subito dopo il magico momento della primavera con il risveglio della natura e dei cuori innamorati, che con il loro amore perpetuano l'inarrestabile moto del creato. Sono versi dettati da un cuore nobile e puro.» |
Inserito il 09/03/2017 da Alberto De Matteis alla poesia "Marzo" di Anna Piccirillo ov |
«La vita frenetica di oggi fa stancare non soltanto il fisico ma soprattutto l'anima procurando vertigini. Ma quando meno te l'aspetti arrivano quei raggi luminosi che spazzano via le nubi per quel cielo terso, che solo può dare attimi di felicità. Una ottima riflessione da parte della brava Autrice che converrebbe mettere in pratica.» |
Inserito il 09/03/2017 da Alberto De Matteis alla poesia "Vertigine" di Anna Di Principe |
«È un basta perentorio, gridato ad alta voce e con la testa alta. Alle donne non bastano i fiori o i ricordi dell'otto marzo; hanno bisogno di ben altro, di tanto rispetto e dignità. Onore ed elogio per tanto coraggio dimostrato con questi bei versi.» |
Inserito il 08/03/2017 da Alberto De Matteis alla poesia "Organizzo il traslocco" di Claretta Frau |
«Quelle ali purtroppo si sono spezzate, ma ciò non impedisce che le stesse possano vibrare e sentirle vive e vicine, perché l'amore vero e profondo giammai potrà finire. Versi che vibrano d'amore infinito.» |
Inserito il 08/03/2017 da Alberto De Matteis alla poesia "Ali spezzate" di Raffaele48 |
«Ogni attesa provoca sempre delle sensazioni particolari... ed Eugenio Montale scrive che in attendere è gioia più compita. Ma i sensi s'enfatizzano, come ben osserva il bravo Autore, quando c'è di fronte una promessa meravigliosa qual è l'attesa di un incontro. Ed allora si vive in proiezione futura ed il presente diventa solo un ostacolo. Molto profonda la nota esplicativa.» |
Inserito il 08/03/2017 da Alberto De Matteis alla poesia "L’attesa di un incontro" di Luciano Capaldo |
«Una poesia dettata da un cuore molto sensibile e dalla grande nobiltà d'animo, dove si sprigiona tutta la grandezza della Donna, il fiore più bello, delicato e profumato, capace di soffrire e di amare intensamente.» |
Inserito il 08/03/2017 da Alberto De Matteis alla poesia "Donne Donne Donne" di Franca Merighi |
«Tanta verità in questi versi malinconici e che arrivano al cuore lasciando tanta tristezza. Ma speriamo che i fiori che oggi la fanno da padroni possano diventare rispetto e vero amore per la Donna, il fiore più bello.» |
Inserito il 08/03/2017 da Alberto De Matteis alla poesia "Quando gridano i coltelli" di Ventola raffaele |
«Molto spesso nella vita si indossa la maschera per non far trapelare tutto il tormento che c'è nell'anima. Profonda introspezione» |
Inserito il 07/03/2017 da Alberto De Matteis alla poesia "La Maschera" di Marinella Fois |
«Un doveroso ricordo per tutte le donne che meritano immenso rispetto e per le donne bambine, vittime innocenti» |
Inserito il 07/03/2017 da Alberto De Matteis alla poesia "Polvere" di Gianna Occhipinti |
«Scrivere per gioco, scrivere per sfogarsi, per divertirsi e per consolarsi. Questo afferma già nei primi versi il bravo Autore e non vi sono altri motivi. La poesia serve per esprimere le proprie sensazioni ed emozioni per poi trasmetterle ai lettori. Tutto ciò che sfiora il cuore deve trovar luce respirare e urlare. Non serve cercar vanto, non serve alcun applauso. Ma il plauso e l'elogio il bravo Autore li merita... E come! Li merita per la sincerità e spontaneità con cui porge le sue tante emozioni al lettore.» |
Inserito il 07/03/2017 da Alberto De Matteis alla poesia "Scrivo... mi diverto e mi consolo" di Giacomo Scimonelli |
|
«Ti resterò accanto... parole che emozionano, parole che esprimono un profondo e sentito amore per la persona amata. Trattasi di un amore sconfinato senza dimensione.» |
Inserito il 07/03/2017 da Alberto De Matteis alla poesia "Disegnarti" di Eolo |
«Essere uniti dal soffio dello spirito nonostante la lontananza è indice d'un bene profondo che va al di là del legame di sangue. È quel filo indistruttibile, come asserisce la brava Autrice, che fa volare i cuori al di là delle nuvole. Una lirica di spessore che esalta i veri valori.» |
Inserito il 06/03/2017 da Alberto De Matteis alla poesia "Al di là delle Nuvole" di Anna Piccirillo ov |
«Immagina che quel mantello sia io. Quanta dolcezza e delicatezza in queste parole! Non aver paura, sembra dire, io ti proteggo. Immagini che arrivano al cuore del lettore.» |
Inserito il 05/03/2017 da Alberto De Matteis alla poesia "Immagina che" di Ela Gentile |
«Un bel componimento poetico che descrive con dovizia di particolari un nell'incontro d'amore. Era settembre nella magnifica luce di un giorno fiorentino. E fu dolce musica costante. Lirica dalle immagini belle e suggestive.» |
Inserito il 05/03/2017 da Alberto De Matteis alla poesia "Ad libitum d'amore" di alias Marina Pacifici |
«Da sempre, da ieri, da oggi... Non c'è alcuna differenza, è sempre la medesima attesa di te, di incontrarti ad ogni pensiero e ad ogni gesto nuovo. Dolce e tenera poesia .» |
Inserito il 05/03/2017 da Alberto De Matteis alla poesia "Attesa di te" di Rosetta Sacchi |
«Sono ricordi di gioventù che con tanta e dolce nostalgia ritornano nel cuore e nella mente del valente Autore. Rimane ancora impresso quel profumo di mandorli e pistacchi e la semplicità e spontaneità della vita d'un piccolo paese di provincia, ricco però di bellezze naturali, artistiche ed umane. È una lirica, questa, dove accanto alla inevitabile nostalgia si avverte uno stacco netto tra un prima e un dopo, ed è estremamente encomiabile come il bravo Autore sappia trasmettere le sue sensazioni ed emozioni al lettore. Un elogio sincero anche per la passione che mette nell'esporre simili tematiche molto care allo stesso. Bravo e complimenti.» |
Inserito il 05/03/2017 da Alberto De Matteis alla poesia "La terra dei mandorli e pistacchi" di Giuseppe Vullo |
«Dolci e teneri versi da cui si sprigiona un amore profondo per la persona amata... donami ancora un frammento di te... Un ricordo della vita insieme. Un omaggio vero e sincero e dedica tenera che rende onore alla brava Autrice.» |
Inserito il 05/03/2017 da Alberto De Matteis alla poesia "Frammenti di te" di Anna Di Principe |
«Poesia sentita dove si prova immenso dolore per un amore non corrisposto in quanto si capisce che ha una scadenza. Lirica che rende molto con la lingua napoletana.» |
Inserito il 05/03/2017 da Alberto De Matteis alla poesia "A' scadenza dell'ammore" di Andrea Garofalo |
«Andare controcorrente costa molto ma occorre farlo per seguire la propria coscienza. Solo in tal modo si può essere liberi. Versi introspettivo che devono far riflettere. Elogio e plauso.» |
Inserito il 05/03/2017 da Alberto De Matteis alla poesia "Controcorrente" di moreno marzoli |
«Un sincero e grande omaggio alla Donna e a tutte le donne. Con versi accorati ed incisivi la brava Autrice sprona la donna a seguire il suo cammino cercando sempre un sorriso per veder tingere di rosa ogni luogo. Lirica molto apprezzata per forma e contenuto. Un sincero elogio.» |
Inserito il 05/03/2017 da Alberto De Matteis alla poesia "Profumo di donna" di Anna Di Principe |
«Il cielo grigio e la pioggia scendono nel cuore e lo intristiscono. E la malinconia si impossessa di tutto l'essere. Versi intensi e malinconici. Elogio alla brava Autrice.» |
Inserito il 04/03/2017 da Alberto De Matteis alla poesia "Solitario" di alias Marina Pacifici |
«Un ricordo suggestivo e bello d'altri tempi. Con delle immagini da sogno par di ascoltare la musica d'una vecchia canzone. Originalità nel contenuto della lirica che omaggia la Donna. Elogio sincero.» |
Inserito il 04/03/2017 da Alberto De Matteis alla poesia "Signorinella pallida" di Marinella Fois |
«Sempre è la tua festa. Oggi ancor di più. Ed il bravo Autore lo sostiene con la forza ritmica musicale delle sue terzine, ben stilate nello stile e nel contenuto. Elogio.» |
Inserito il 04/03/2017 da Alberto De Matteis alla poesia "Per te" di Giovanni Ghione |
«Con versi scorrevoli, dove quel forse ripetitivo dà maggior risalto alla bellezza della lirica, la brava Autrice fa un bel ritratto della Donna, omaggiandola con parole che certamente merita. Onore alla poetessa per la sensibilità dimostrata.» |
Inserito il 04/03/2017 da Alberto De Matteis alla poesia "Un giorno forse" di Franca Mugittu |
«Un bell'acrostico ben stilato in cui primeggia la Donna, divina adorabile creatura ricca di ogni grazia. Il suo candore è paragonato alla candida luna in un sogno inebriante con la natura intera. Versi ammirevoli che catturano il cuore del lettore.» |
Inserito il 04/03/2017 da Alberto De Matteis alla poesia "Divina" di carla composto |
|
7986 commenti trovati. In questa pagina dal n° 5316 al n° 5287.
|
|