Visitatori in 24 ore: 3’570
394 persone sono online
Autori online: 2
Lettori online: 392
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 362’603Autori attivi: 7’478
Gli ultimi 5 iscritti: MiuMiu - Giovanna Diodato - Ciraforever - Cialtronescon - Daimon |
_
 |
Luglio 2025 |
|
do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| | 1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |
31 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Trovati 7986 commenti di Alberto De Matteis
|
«Il tuo viso pulito ed essenziale come forma d'amore perfetto... già nei primi versi si nota una sintonia profonda tra due cuori che si vogliono bene, che si tengono da soli per mano, aspettando un'alba dal colore vivace e un nuovo cammino. Una lirica con immagini belle e suggestive.» |
Inserito il 04/03/2017 da Alberto De Matteis alla poesia "Punti di luce" di Anna Rossi |
«Non solo l'otto marzo, che sarebbe soltanto ipocrisia, ma ogni giorno dell'anno... sempre... con il massimo rispetto e riverenza.» |
Inserito il 03/03/2017 da Alberto De Matteis alla poesia "Solo l'otto!" di Wilobi |
«Una lirica d'amore dai toni appassionati e dove la brava Autrice nutre la sua mente ed il suo cuore soltanto di pochi ricordi. Una bella e significativa Poesia.» |
Inserito il 03/03/2017 da Alberto De Matteis alla poesia "Ti dirò" di Rosetta Sacchi |
«Un bell'acrostico dalle immagini molto suggestive e significative e dove la forza d'un amore profondo viene visto in tutta la sua freschezza e libertà.» |
Inserito il 03/03/2017 da Alberto De Matteis alla poesia "Chiaroscuri al femminile" di Mariasilvia |
«Bastano poche parole; sono sufficienti per esprimere il ritmo implacabile del tempo. Ed allora quale miglior messaggio se non quello di saperlo usare bene?» |
Inserito il 03/03/2017 da Alberto De Matteis alla poesia "Il tempo non suona mai due volte" di Marial |
«La Donna sa risorgere e rinascere, senza mai abbattersi, è sensibile ed unica. Con i suoi occhi limpidi e splendenti sa catturare lo sguardo dell'uomo che ne rimane affascinato. Rivestita di femminilità e poesia ha bisogno di dolci carezze. Lirica piaciuta ed apprezzata per le immagini delicate ed eleganti.» |
Inserito il 03/03/2017 da Alberto De Matteis alla poesia "Femminilità e poesia" di Maria Luisa Bandiera |
«Amicus certus in re incerta cernitur... l'amico vero si conosce nella incertà fortuna. Così diceva Ennio. Ed aveva perfettamente ragione. E l'amicizia quando è vera e sincera divide l'angoscia e il dolore mentre moltiplica la felicità. In questo modo l'angoscia e il dolore viene diviso e la felicità si moltiplica.» |
Inserito il 03/03/2017 da Alberto De Matteis alla poesia "Nella matematica dell'amicizia" di Luciano Capaldo |
«Solo nella pubblicità sorrisi suoni canti dialoghi... e poi fatti di vita quotidiana, di spicciola quotidianità, d'una giornata qualunque: vista di gente, incontri di sguardi indifferenti. Ed allora non rimane altro che nascondersi nella notte per trovare quel punto imprecisato dove immergersi e trovare un po' di pace e di serenità. Versi dalle mille emozioni, che catturano il cuore del lettore.» |
Inserito il 03/03/2017 da Alberto De Matteis alla poesia "Una giornata qualunque" di Anna Di Principe |
«Immenso è il cuore della Donna, come l'infinito oceano, dispensatore di sorrisi e profumi. Donandosi generosamente a piene mani, attende carezze come i ragazzi ai primi fiori. Bei versi che profumano di fiori.» |
Inserito il 02/03/2017 da Alberto De Matteis alla poesia "Entra Nella Mia Vita" di Julie |
«Nel silenzio della notte, quando tutto è nella quiete e tace, solo. allora vagano i pensieri ed i sogni in assoluta libertà, ma ogni cosa poi si dissolve allo spuntar dell'alba. Ma il canto dolce e melodioso fa vivere momenti intimi e romantici.» |
Inserito il 02/03/2017 da Alberto De Matteis alla poesia "Questa notte" di Maria Luisa Bandiera |
«In queste poche ma incisive parole c'è tanta forza e rabbia da far rabbrividire chiunque. È quel micidiale veleno che a volte si annida nel cuore dell'uomo, che di umanità non ha nulla.» |
Inserito il 02/03/2017 da Alberto De Matteis alla poesia "Veleno" di Luciano Capaldo |
«Instancabili come onde incessanti... E poi a sera crollate sotto il peso dei ruoli. Se pur fragili, dispensate armonia... Quanta verità in questi bei versi che la brava e valente autrice oggi offre all'attenzione dei lettori. E tutti dovremmo dire grazie dal profondo del nostro cuore.» |
Inserito il 02/03/2017 da Alberto De Matteis alla poesia "Donne moderne" di Diana Blancato |
«Versi in stile aulico dove riechieggia la grandezza di Dio e l'umiltà di quella Donna che si definì "Ancilla Domini". Una visione celestiale colma di spiritualità dove è soltanto carità ed amore.» |
Inserito il 02/03/2017 da Alberto De Matteis alla poesia "Mentalità celestiale" di Vaibhava das Vito Parisi |
«Il bravo e valente Autore, col suo stile inconfondibile di poesia pura, in quartine dove il secondo e terzo verso rimano tra loro ed il quarto verso di ogni strofa è tronco, descrive con dovizia di particolari e con passione l'amore giovanire con una liceale. Amore d'altri tempi, amore puro con dedica alle donne. Un sincero elogio all'Autore per il suo stile ed il contenuto dalle immagini belle e suggestive e mai banali.» |
Inserito il 02/03/2017 da Alberto De Matteis alla poesia "Liceale di Agrigento" di Giuseppe Vullo |
«Traspare da questi teneri e dolci versi tutta l'innocenza dei bambini che ignari del loro futuro giocano con i fiori, in maniera spensierata e gioiosa. Un angelo guiderà senz'altro i loro passi.» |
Inserito il 02/03/2017 da Alberto De Matteis alla poesia "Bambini" di Claudio Giussani |
|
«Terra ritorna terra nel silenzio, mentre l'anima si avvia ad abitar l'eterno. Parole d'una intensità struggente che, verso dopo verso, catturano le corde più intime del cuore del lettore.» |
Inserito il 02/03/2017 da Alberto De Matteis alla poesia "Il ragazzo che sognava le ali" di Ventola raffaele |
«Illumina il cielo con il suo sorriso, col suo amore disegna il futuro, nei suoi occhi limpidi brilla la speranza d'un futuro migliore, aspetta la luce d'una nuova aurora di libertà, di giustizia e di pace. Parole più belle ed appropriate non potevano essere scritte per Colei a cui si deve il massimo rispetto e riverenza. Lirica omaggio alla Donna scritta da una Donna dalla grande sensibilità e dalla grande umanità.» |
Inserito il 02/03/2017 da Alberto De Matteis alla poesia "La luce di una nuova aurora" di Sara Acireale |
«Una bellissima ed accorata preghiera dei pescatori siciliani che vedono da un momento all'altro buttato al vento il lavoro faticoso di tanti giorni. Ma alla fine la tempesta si placa e torna il sereno. Bella e piaciuta poesia.» |
Inserito il 01/03/2017 da Alberto De Matteis alla poesia "Preghiera di un pescatore siciliano affinché venga placata la tempesta" di Eolo |
«Belle e suggestive le immagini che fanno seguito alla baldoria del Carnevale. Immagini che preludono alla bellezza della primavera e a tutte le incantevoli meraviglie del creato... ed ancora si attendono altre albe luminose. Poesia delle fiducia e della speranza.» |
Inserito il 01/03/2017 da Alberto De Matteis alla poesia "è finito il carnevale" di Claudio Giussani |
«Originalità, bellezza e sensibilità in pochissime ed espressive parole. Elogio sincero per tanta bravura.» |
Inserito il 01/03/2017 da Alberto De Matteis alla poesia "Parla più chiaro" di poeta per te zaza |
«Dove è andato a finire il "bel paese dove il sì suona?" dì domanda il bravo e valente Autore. Povera nostra Italia come sei caduta in basso per colpa di gente inetta ed incapace di lavorare per il bene del popolo. Lavora soltanto per tornaconto personale. Ironia e satira sono i caratteri propri di questa bella ed esilarante poesia.» |
Inserito il 01/03/2017 da Alberto De Matteis alla poesia "Bel Paese" di Luciano Capaldo |
«Tra ilarità, sorrisi e giochi i bambini fanno la loro prima piccola esperienza. È già un primo traguardo per poter poi continuare a sperimentare degli altri più importanti ed impegnativi.» |
Inserito il 01/03/2017 da Alberto De Matteis alla poesia "La classe" di Franca Mugittu |
«Soltanto con gl occhi, che come è stato detto sono lo specchio dell'animo umano, si possono cogliere tutte quelle immagini che diventano emozioni da trasmettere alla mente e al cuore» |
Inserito il 01/03/2017 da Alberto De Matteis alla poesia "Solo negli occhi" di carla composto |
«Versi che si leggono tutti d'un fiato per la loro scorrevolezza e musicalità. Danno gioia e spensieratezza, proprio come questo giorno di Carnevale, dove ognuno, come osserva la brava Autrice, recita la sua parte senza alcuna ipocrisia, anche se è convinto che domani è un altro giorno.» |
Inserito il 28/02/2017 da Alberto De Matteis alla poesia "Martedì Grasso" di Mariasilvia |
«E' proprio questo il volto della vita... avere molto spesso più volti anche per non gravare sugli altri il peso di tanti problemi, sofferenze o altro. Versi che devono far riflettere» |
Inserito il 28/02/2017 da Alberto De Matteis alla poesia "Il volto della vita" di Rosita Bottigliero |
«In soli tre versi tutto: Dio che consola, Amore infinito, Misericordia infinita. In un mondo in cui par tutto materia.» |
Inserito il 28/02/2017 da Alberto De Matteis alla poesia "Avvolgente profumo" di Julie |
«...le lacrime che oggi mi strozzano sono errori di ieri... errori e non reati, tiene a sottolineare il bravo e sensibile Autore. E chi è che non fa errori nella vita? Errare humanum est, perseverare diabolicum. Ed una volta riconosciuti i propri errori, occorre farsene una ragione e poi andare avanti con serenità senza crogiolarsi più di tanto. Riflessione molto acuta ed intelligente.» |
Inserito il 27/02/2017 da Alberto De Matteis alla poesia "E' giusto pagare?" di Giacomo Scimonelli |
«Diventa difficile molto spesso capire chi agisce in buona fede o per inganno. E c'è da sperare che presto ciò sia scoperto per snidare l'arrogante cultore dell'allusione. Significativa poesia.» |
Inserito il 27/02/2017 da Alberto De Matteis alla poesia "Speranza... arroganza" di Francesco Rossi |
«A volte il solo ricordo d'una sofferenza patita può essere più forte e più acuto della sofferenza stessa. Molto significativa la nota posta a margine di questa bella e coinvolgente poesia.» |
Inserito il 27/02/2017 da Alberto De Matteis alla poesia "Lei Madre" di Cristiano De Marchi |
«Sensibilità di donna, fantasia, sogno e realtà si accomunano in questi versi dove il mare quale elemento essenziale diventa indispensabile per liberarsi dalle scorie quotidiane della vita.» |
Inserito il 27/02/2017 da Alberto De Matteis alla poesia "Profondità Marine" di carla composto |
|
7986 commenti trovati. In questa pagina dal n° 5286 al n° 5257.
|
|