Visitatori in 24 ore: 6’525
672 persone sono online
Lettori online: 672
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 362’604Autori attivi: 7’478
Gli ultimi 5 iscritti: MiuMiu - Giovanna Diodato - Ciraforever - Cialtronescon - Daimon
♦ Stefano Castellano | |
_
 |
Luglio 2025 |
|
do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| | 1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |
31 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Trovati 7986 commenti di Alberto De Matteis
|
«Versi ammiccanti come gli sguardi che sono capaci di catturare il cuore di chiunque. In questo piccolo componimento dal linguaggio simbolico ma semplice ed efficace c'è tanta forza ed intensità.» |
Inserito il 16/02/2017 da Alberto De Matteis alla poesia "Ti catturerò" di carla composto |
«Così parla l'amore al cuore che non conosce l'amore o crede di conoscerlo: con parole accorate, con lo sguardo perduto, col respiro spezzato nel fluire di questo tempo amaro. L'amore quando si sente ferito urla le sue ragioni, cerca di parlare con parole suadenti al cuore, ma rimane sempre inascoltato. Con immagini molto forti il bravo Autore descrive il sentire d'un amore sofferto e differente.» |
Inserito il 16/02/2017 da Alberto De Matteis alla poesia "Così l'amore parlò" di Eolo |
«Versi che si leggono d'un fiato per la loro scorrevolezza e fluidità nel descrivere in maniera suggestive ed impeccabile tutte le caratteristiche ed i colori del famoso dipinto. Bravura e sensibilità dell'Autrice.» |
Inserito il 15/02/2017 da Alberto De Matteis alla poesia "Vucciria, colori di Sicilia" di Sara Acireale |
«Nessun Valentino... da quando capii l'amore... così si esprime il bravo Autore ed ha perfettamente ragione. Per chi ama veramente, non ha bisogno di manifestarlo in questa festa, in quanto lo fa ogni giorno dell'amno.» |
Inserito il 15/02/2017 da Alberto De Matteis alla poesia "Nessun Valentino" di zani carlo |
«Rimane soltanto il sorriso stretto nel sogno mentre l'amor tristemente s'allontana lasciando la nostalgia d'un bacio. Immagini molto romantiche e suggestive.» |
Inserito il 15/02/2017 da Alberto De Matteis alla poesia "L'ultimo bacio" di Claudio Giussani |
«Presenza senza alcun rumore... a lato come albero fiorito... il sorriso sulla pelle come fato ricamato a mano... unica arma l'istinto a vivere. Sono immagini poeticamente belle e suggestive, Immagini che fanno sognare e che sono capaci di catturare le corde più intime dell'animo umano. Elogio alla brava Autrice.» |
Inserito il 15/02/2017 da Alberto De Matteis alla poesia "A lato del sogno" di Anna Di Principe |
«...cellule accoppiate per figli di domani... sempre noi come vele spiegate e navi forti... ed ancora noi come sabbia che scivola tra le dita. E in tutto ciò vedo la forza che unisce due cuori, nonostante il trascorrere inesorabile degli anni. Immagini poeticamente molto belle e suggestive, capaci di infondere nel lettore forti emozioni.» |
Inserito il 15/02/2017 da Alberto De Matteis alla poesia "Noi" di Bruno Leopardi |
«Sprazzi di cielo con tutti i suoi bei colori si intravedono in queste dolcissime immagini che ricordano momenti incantevoli di vita gioiosa vissuti insieme all'amato fratello. Istanti indimenticabili di giochi infantili che ancora oggi sono nel cuore con lo sguardo rivolto verso il cielo, dove è ben visibile ancora una lunga scia d'aquilone. Versi stilati con la penna del cuore capaci di catturare le corde più intime dell'anima.» |
Inserito il 15/02/2017 da Alberto De Matteis alla poesia "Sprazzi Di Cielo" di carla composto |
«Prendimi per mano con l'anima e io riconoscero' tutto il mio cosmo. È un incipit bello e suggestivo che poi si sviluppa nel seguito delle quartine con immagini veramente affascinanti. Nell'ultima strofa, poi, quel prendimi per mano è ancora più forte, perché vuole il completamento dell'amore con quel silenzio che solo può parlare al cuore. Questa lirica è veramente un bell'inno all'amore. Elogio e plauso al bravo Autore.» |
Inserito il 14/02/2017 da Alberto De Matteis alla poesia "Prendimi per mano" di Franco Scarpa |
«...alla meta non manca molto... siamo solo a meno sei. E sarà un traguardo molto importante a cui aspirano tante coppie. Ed allora è d'obbligo andare avanti con tutte le forze senza mai arrendersi. E la brava Autrice, oltre che a se stessa, si rivolge ad ogni lettore a proseguire senza fiato con fervore, e soprattutto con tanto tanto amore. Elogio e plauso per questa dolce poesia d'amore... vero.» |
Inserito il 14/02/2017 da Alberto De Matteis alla poesia "Senza fiato con fervore" di Berta Biagini |
«Inutile credere nell'impossibile? Non direi. Occorre sperare e credere sempre nel bene che non tarderà ad arrivare. Ed allora tutto si colorerà di rosa e d'amore.» |
Inserito il 14/02/2017 da Alberto De Matteis alla poesia "Con le ali ai piedi" di Berta Biagini |
«Solo tre versi... per far parlare il cuore... s'apre lo sguardo oltre l'orizzonte dove c'è la fonte dell'amore.» |
Inserito il 14/02/2017 da Alberto De Matteis alla poesia "Attimi per me" di Julie |
«Sì, a volte si ha proprio bisogno di uno sfogo, anche col pianto. E questo ha senz'altro una funzione catartica liberando l'anima da qualche peso da cui fino a quel momento si sentiva oppressa. Il bravo Autore in maniera magistrale sa descrivere momenti particolari in cui tutto sembra grigio, ma poi si appella alla speranza che non tarderà a far sentire i suoi benefici effetti. Lirica piaciuta ed apprezzata.» |
Inserito il 13/02/2017 da Alberto De Matteis alla poesia "Solo uno sfogo" di Giacomo Scimonelli |
«Melodiosi e profumati versi d'amore che diventano dolce musica tra le tue braccia, in attesa di un'altra alba radiosa. Una poesia d'amore capace di catturare le corde più intime del cuore.» |
Inserito il 13/02/2017 da Alberto De Matteis alla poesia "Cinque ragioni per amarti" di Mariasilvia |
«Catturare un raggio di sole, distendervi sopra dolcezze, abbracci e zucchero filato per accarezzare l'anima del proprio amore. Semplicità e tenerezza di versi che catturano il cuore.» |
Inserito il 12/02/2017 da Alberto De Matteis alla poesia "Un raggio di sole" di Ela Gentile |
|
«Il passo famoso del Vangelo che riguarda la donna adultera viene magistralmente descritto nel suo inconfondibile stile aulico dal bravo Autore, grande conoscitore del mondo stilnovista, al quale si rifà spesso nelle sue liriche ricche di spunti meditativi. E i farisei di fronte alla domanda di Gesù vanno via uno dietro l'altro e la donna adultera viene salvata dalla lapidazione. E il bravo Autore qui sembra voler condannare tutte quelle persone dal facile perbenismo pronte e giudicare sempre e comunque.» |
Inserito il 11/02/2017 da Alberto De Matteis alla poesia "Gesù impedisce una lapidazione" di Vaibhava das Vito Parisi |
«Un'accurata preghiera all'amica di tante notti affinché gli uomini, dopo aver messo da parte orgoglio e prepotenza, possano amarsi senza alcun pregiudizio di sorta.» |
Inserito il 11/02/2017 da Alberto De Matteis alla poesia "Mi attendo tanto" di Luciano Capaldo |
«È Una nuova vita che si affaccia... miracolo grande dell'amore. Pochi versi bastano per far emozionare E far sussultare il cuore» |
Inserito il 11/02/2017 da Alberto De Matteis alla poesia "Giardino d'amore" di Cinzia Gargiulo |
«La nostra vita, come groviglio di pensieri o come rovo tra rose e spine, si snoda tra alti e bassi, tra luci ed ombre. Sta a noi cercare di trovare il bene ed il bello che in essa esiste.» |
Inserito il 11/02/2017 da Alberto De Matteis alla poesia "Nella mente" di Maria Fiorella Corazza |
«Belle e suggestive immagini in cui il silenzio viene decorato con la voce dell'amore ed illuminato dall'azzurri dei suoi occhi. Versi colmi di dolcezza e tenerezza.» |
Inserito il 11/02/2017 da Alberto De Matteis alla poesia "Amore" di Giovanni Ghione |
«Quartine di un testo poetico dove viene descritta la condizione di un uomo al crepuscolo... malinconia e solitudine sono lì a fargli compagnia. Ricorda la giovinezza ormai lontana, il giardino pieno di fiori... tanta nostalgia. La vita è un mistero e l'amore un assaggio per il povero cuore. Sembra tutto finito, quando una mano divina viene in aiuto e tutto si trasforma. È il messaggio d'amore che dà tanta fiducia e speranza per vivere ancora. Versi introspettivi molto intensi intrisi di forte carica emotiva. Elogio al bravo Autore.» |
Inserito il 11/02/2017 da Alberto De Matteis alla poesia "Crepuscolo tra le rose di maggio" di Giuseppe Vullo |
«Si viaggia sognando l'amore, dice il bravo Autore in questi versi belli e melodiosi. E ciò lo si nota soprattutto in questa festa in cui i cuori battono forte.» |
Inserito il 10/02/2017 da Alberto De Matteis alla poesia "Tra i germogli di un fiore" di Claudio Giussani |
«Una poesia melodiosa che tesse le note più belle mentre il velo dell'amore sconfigge ogni paura. E proprio in questo consiste la forza dell'amore. Versi profondi ed intensi.» |
Inserito il 10/02/2017 da Alberto De Matteis alla poesia "I doni dell'amore" di Maria Luisa Bandiera |
«Bella, simpatica ed ironica poesia... piace per la sua originalità e la ilarità che sa infondere al lettore. La speranza è che tutti possano trovare l'amore e che la varicella passi presto.» |
Inserito il 10/02/2017 da Alberto De Matteis alla poesia "E se fosse amore?" di Luciano Capaldo |
«Preludio d'amore unica bocca in bacio ardente... E poi agognate carezze oltre i confini del piacere. L'amore vero è comunione di due corpi e di due anime. Immagini belle e suggestive.» |
Inserito il 10/02/2017 da Alberto De Matteis alla poesia "Unica Bocca" di carla composto |
«Una poesia per descrivere le bellezze naturali ed artistiche dell'incantevole Sicilia. E giustamente la brava Autrice afferma che quest'isola non ha bisogno di alcun trucco. Versi scritti in scioltezza e verità.» |
Inserito il 09/02/2017 da Alberto De Matteis alla poesia "Immaginando con il cuore" di Berta Biagini |
«Con quattro quartine dai versi snelli, scorrevoli e musicali, la brava Autrice canta il suo inno all'Amore. L'amore è perla inestimabile da conservare e custodire con dolcezza in un posto che solo il cuore conosce. È tenera carezza e fiore delicato che ogni giorno deve essere alimentato dalla luce altrimenti presto sfiorisce. L'amore è un continuo rinnovarsi ad ogni Alba che sorge.» |
Inserito il 09/02/2017 da Alberto De Matteis alla poesia "Perla inestimabile" di Sara Acireale |
«È nel grido del silenzio che si manifesta tutta la grandezza e nobiltà d'animo della Donna, e dove a caratteri cubitali viene scolpita l'essenza dell'infinito. È cometa che illumina di luce propria le notti più buie e quale Zingara del deserto ha l'urlo del silenzio come compagno ed amico fedele. Una lirica di grande respiro e dal forte impatto sociale, degna dei due riconoscimenti: menzione di merito e Rime Scelte.» |
Inserito il 08/02/2017 da Alberto De Matteis alla poesia "Zingara del deserto" di Sara Acireale |
«Pochi versi intensi e profondi bastano ad infondere quel fremito che scuote tutti i sensi in sintonia con cuore ed anima.» |
Inserito il 08/02/2017 da Alberto De Matteis alla poesia "Fremito" di Giacomo Scimonelli |
«Il cuore sa incedere ed andare per la sua strada senza uniformarsi all'indifferenza di tante persone. Bei versi e nota condivisa.» |
Inserito il 08/02/2017 da Alberto De Matteis alla poesia "Lontano da te" di Luciano Capaldo |
|
7986 commenti trovati. In questa pagina dal n° 5226 al n° 5197.
|
|