Visitatori in 24 ore: 7’884
553 persone sono online
Autori online: 2
Lettori online: 551
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 362’609Autori attivi: 7’478
Gli ultimi 5 iscritti: MiuMiu - Giovanna Diodato - Ciraforever - Cialtronescon - Daimon |
_
 |
Luglio 2025 |
|
do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| | 1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |
31 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Trovati 7986 commenti di Alberto De Matteis
|
«Un incontro casuale che poi fa nascere quella esigenza dell'anima di trasferire i vari sentimenti in versi, in poesia. Bella ed originale» |
Inserito il 09/01/2017 da Alberto De Matteis alla poesia "L’incontro" di Francesco Rossi |
«Rileggo questa bella ed accattivante poesia con gli occhi pieni di meraviglia come quelli di un bambino. E la brava Autrice sa in maniera limpida e magistrale infondere nel lettore questo sentimento con i fiocchi di neve agitati dal vento e c'è tanto candore per gli occhi e tanta dolcezza per l'anima. Il tutto in un contesto di speranza, di meraviglia e di religioso silenzio.» |
Inserito il 09/01/2017 da Alberto De Matteis alla poesia "Neve" di Patrizia Ensoli |
«Versi che dal primo all'ultimo sono un vero inno oltre che dedica ed omaggio alla persona amata. E come la primavera è gioia per la varietà e la bellezza dei fiori, così il vero amore, come magistralmente e con tanta passione descritto dal bravo Autore, è un continuo rinnovarsi ad ogni alba che sorge. Solo così l'amore può essere eterno. Molto bella e significativa la nota alla bella e piaciuta lirica.» |
Inserito il 09/01/2017 da Alberto De Matteis alla poesia "Io so" di Antonio Guarracino |
«I loro tanti sogni di libertà e felicità Li conduce in un tunnel da cui è difficile uscire. E questi sogni sono la loro tomba. Lirica intensa ed emozionante» |
Inserito il 09/01/2017 da Alberto De Matteis alla poesia "Suicidi incompresi" di Cristiano De Marchi |
«Versi teneri e dolci che parlano di un amore che fa sognare sa ascoltare e fa sorridere.» |
Inserito il 09/01/2017 da Alberto De Matteis alla poesia "Sogni di seta" di Eolo |
«Qual era il tuo vivere? Si domanda la brava Autrice. Certamente non la vita che tu nella tua libertà hai deciso di scegliere. Recondita è la ragione di questa scelta che ti ha portato poi nell'abisso. Forse avevi bisogno di più amore che nessuno è stato in grado di dare. Lirica dagli accenti strazianti che tocca il cuore .» |
Inserito il 08/01/2017 da Alberto De Matteis alla poesia "Clochard" di Marinella Fois |
«Un amore che ora viene guardato solo col vento dei ricordi. Ma è un vento che ti porta lontano e ti fa sognare. ancora quell'abbraccio dell'addio. Dolce, delicata e bella lirica.» |
Inserito il 08/01/2017 da Alberto De Matteis alla poesia "Come Neve di dicembre" di Ventola raffaele |
«Sognar di rubare le ali del gabbiano per librarsi nell'aria
dove si respira solo il cielo, dove non esistono né menzogne né ipocrisie di alcun genere. Una lirica molto significativa che esalta le virtù della donna, capace di far cambiare il mondo o almeno ha quella speranza, mai sopita nella brava poetessa, di migliorarlo e di renderlo un po' più a misura umana.» |
Inserito il 08/01/2017 da Alberto De Matteis alla poesia "Ali d’angelo" di Sara Acireale |
«Sfiorare la pelle come quel fiore delicato che è la rosa. Dolcezza e delicatezza di versi i quali accarezzano il cuore del lettore.» |
Inserito il 08/01/2017 da Alberto De Matteis alla poesia "Fior di rosa" di Giovanni Ghione |
«Il desiderio se pulito e rispettoso l'anima accarezza e fa bene al cuore. Ogni istinto che non parte da un cuore retto va bandito. Ogni desiderio umano è certamente nobile quando riesce ad unire cuore e ragione.» |
Inserito il 08/01/2017 da Alberto De Matteis alla poesia "Desiderar non è reato" di Giacomo Scimonelli |
«No, non bisogna aver paura del vento di bora, ma occorre andare avanti anche contro vento e contro corrente. Il male che purtroppo impera bisogna combatterlo per far trionfare il bene.» |
Inserito il 08/01/2017 da Alberto De Matteis alla poesia "Senza paura" di Anna Di Principe |
«La candida neve che lentamente cade giù sembra accompagnare il ritmo del cuore e in quel silenzio di biancore tutto è pace
E serenità.» |
Inserito il 08/01/2017 da Alberto De Matteis alla poesia "Il Silenzio della Neve" di Carla Colombo |
«Se con delle frasi consumate si riesce a scrivere poesie in questo modo, direi che non si tratta di un poeta "analfabeta", ma di una Autrice brava e capace di creare componimenti non banali ma in sostanza perfetti sia nello stile, con quartine a rima alternata, sia nel contenuto.» |
Inserito il 07/01/2017 da Alberto De Matteis alla poesia "Frasi Consumate" di Franca Merighi |
«Il parkinson, malattia neurovegetativa a carattere progressivo che interessa diverse funzioni da quella motoria a quella cognitiva e comportamentale fa una tremenda paura per chi soffre e per chi sta vicino. Ci vuole tanta pazienza e tanto sacrificio, ma soprattutto tanto amore e dedizione. La brava Autrice, con questa poesia, che ben merita la vetrina di "Rime Scelte", ha ben descritto e con particolari reali ed emozionanti la persona affetta da questa terribile malattia, le cui cause sono ancora ignote. Pertanto è auspicabile anche per questo "morbo" una continua ed accurata ricerca.» |
Inserito il 07/01/2017 da Alberto De Matteis alla poesia "Signor parkinson" di Franca Merighi |
«Come afferma Demostene, l'uomo crede vero ciò che desidera ed allora nulla è più facile che illudersi. E nella nostra esistenza le illusioni servono per poter vivere meglio tanto che Henrik Ibsen afferma... Strappa all'uomo medio le illusioni di cui vive, e con lo stesso colpo gli strappi la felicità. Da qui la loro importanza, di cui molto ha scritto anche il nostro Foscolo.» |
Inserito il 07/01/2017 da Alberto De Matteis alla poesia "Illusioni" di Maria Luisa Bandiera |
|
«Una lirica dalle immagini delicatamente sensuali ed eleganti, dalle quali si sprigiona una melodia dolce di una sinfonia fantastica.» |
Inserito il 07/01/2017 da Alberto De Matteis alla poesia "Dita vellutate" di Giacomo Scimonelli |
«Paulo Coelho dice che se non rinasceremo, se non torneremo a guardare la vita con l'innocenza e l'entusiasmo dell'infanzia, non ci sarà più significato nel vivere. Ed io in questo bel componimento poetico trovo che la brava Autrice voglia affermare proprio ciò...volando sopra le nuvole possiamo ogni tanto sognare come fanno i bambini, estraniandoci dal mondo con le sue brutture e storture. Una poesia apprezzata e piaciuta tanto.» |
Inserito il 07/01/2017 da Alberto De Matteis alla poesia "Volando sopra le nuvole" di Annamaria Gennaioli |
«Una significativa metafora della vita in un acrostico dalle immagini belle e suggestive. La nostra vita scorre come l'acqua del fiume... incontra ostacoli, di ogni genere, ma alla fine del suo percorso entra nell'immensità del mare.» |
Inserito il 07/01/2017 da Alberto De Matteis alla poesia "Il Fiume Scorre" di carla composto |
«Che giova nelle fata dar di cozzo? ... sentenzia il Poeta nell'inferno. Ed allora, come saggiamente avverte la sempre brava Autrice, non resta altro da fare che sedersi e sorridere.» |
Inserito il 07/01/2017 da Alberto De Matteis alla poesia "Se ne può parlare" di Patrizia Ensoli |
«Il cuore ha le sue ragioni che la ragione non conosce... così sentenziava il grande Pascal. E la brava Autrice, da par suo, con questa breve e dolcissima poesia, ce lo dimostra... entra nella testa e ama con tutte le forze dell'anima.» |
Inserito il 07/01/2017 da Alberto De Matteis alla poesia ""O ssaje comme fa ‘o core" di Rosita Bottigliero |
«Gli occhi, si dice, sono lo specchio dell'anima, Diversi sono gli sguardi: del bambino, dell'adulto, di una donna. E in ognuno di essi pare di scorgere la nostra infanzia, il nostro passato» |
Inserito il 07/01/2017 da Alberto De Matteis alla poesia "Gli occhi cambiano" di Eolo |
«Pochi versi ma intensi e vibranti d'amore. Un amore che nella sua fragilità trova la forza necessaria per andare sempre avanti con fiducia e tanta speranza.» |
Inserito il 06/01/2017 da Alberto De Matteis alla poesia "Nudo esistere" di Rosanna Peruzzi |
«Ci sono dei momenti della nostra vita in cui si sente la necessità di un po' di quiete per fare dei progetti per il futuro. Sono momenti di meditazione, momenti intimi da prendere al volo e che sono così brevi da sembrare addirittura effimeri. Versi molto intensi e che fanno riflettere.» |
Inserito il 06/01/2017 da Alberto De Matteis alla poesia "Il suo volto effimero" di Anna Di Principe |
«Naturalmente il gelido inverno porta tristezza nel cuore ed il pensiero corre subito al calore della estate. E la stessa neve caduta in abbondanza mitiga la tristezza e fa ben sperare nella prossima primavera ricca di fiori. Nonostante tutto, gioia ed ottimismo aleggiano in questo bello e suggestivo acrostico» |
Inserito il 06/01/2017 da Alberto De Matteis alla poesia "Arriva l’inverno" di Sara Acireale |
«Pensieri intensi che partono da un cuore sensibile e nobile, che infondono sempre entusiasmo, ottimismo e fiducia» |
Inserito il 05/01/2017 da Alberto De Matteis alla poesia "Vivi nel cuore" di carla composto |
«Un acrostico diviso in 12 per omaggiare in maniera egregia i dodici mesi dell'anno. Non penso di esagerare se affermo che si tratta di dodici chicche, di dodici piccole poesie dove troviamo tanto amore e desiderio di pace e di serenità per ogni mese dell'anno. Un bel testo poetico, regalato al lettore dalla brava ed inesauribile Autrice.» |
Inserito il 05/01/2017 da Alberto De Matteis alla poesia "Da Gennaio a Dicembre" di Berta Biagini |
«Notte, tu m'appartieni... era il titolo di una mia poesiola. E qui il bravo Autore, che possiede grandi capacità poetiche di far emozionare il lettore, la notte ce la presenta come amica. Infatti col suo silenzio e il suo profondo buio, dà all'anima pace, serenità e speranza per il sorgere di un mattino migliore. Con la sua ombra accarezza come brezza leggera ed è balsamo per le tante ferite del cuore. Con la sua quiete dolce e serena dà riposo alle stanche membra e stende un velo d'oblio su tanti brutti ricordi.» |
Inserito il 05/01/2017 da Alberto De Matteis alla poesia "Amica notte" di Giacomo Scimonelli |
«Bastano pochi versi sentiti ed intensi per far vedere al lettore la magia e tutte le bellezze dell'amore.» |
Inserito il 04/01/2017 da Alberto De Matteis alla poesia "Follia dell’amore" di Antonio Biancolillo |
«Quartine ben strutturate che esaltano le eccellenti qualità della brava Autrice. È vero, molto spesso la fantasia si allontana dal poeta, ma poi basta chiudere gli occhi e guardare col cuore il cielo e tutte le meraviglie del creato.» |
Inserito il 04/01/2017 da Alberto De Matteis alla poesia "Fantasia morente" di Franca Merighi |
«Il Poeta con la sua melodiosa fantasia riesce a raccontare il tempo ed a colorare i giorni con i suoi versi che partono dal cuore.» |
Inserito il 04/01/2017 da Alberto De Matteis alla poesia "L'odor dei versi" di Rosita Bottigliero |
|
7986 commenti trovati. In questa pagina dal n° 5136 al n° 5107.
|
|