Visitatori in 24 ore: 7’900
655 persone sono online
Lettori online: 655
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 362’618Autori attivi: 7’478
Gli ultimi 5 iscritti: MiuMiu - Giovanna Diodato - Ciraforever - Cialtronescon - Daimon |
_
 |
Luglio 2025 |
|
do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| | 1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |
31 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Trovati 7986 commenti di Alberto De Matteis
|
«In quei dieci secondi sembrava che tutto dovesse cambiare, che le cose vecchie e brutte dovessero cessare per un inizio nuovo e bello. Ma come osserva il bravo Autore nella nota, tutto è senza alcuna soluzione di continuità. Parole molto vere e realistiche.» |
Inserito il 03/01/2017 da Alberto De Matteis alla poesia "Dieci secondi" di Luciano Capaldo |
«Versi emozionanti d'una tenera malinconia per quella mano che negò un abbraccio per pudicizia. Ora la brava Autrice vive con un certo rimorso quei momenti particolari facendosene quasi una colpa. Un caro ricordo alla dolce figura del proprio padre.» |
Inserito il 03/01/2017 da Alberto De Matteis alla poesia "Padre" di Marinella Fois |
«Una poesia, a cui la brava Autrice ha abituato il lettore, piena di sogni e di tante speranze che certamente si traformeranno in certezze per un futuro migliore per tutti.» |
Inserito il 31/12/2016 da Alberto De Matteis alla poesia "Anno di speranza sotto l'albero" di Franca Merighi |
«Quale creatura avrei voluto essere? Questa è la domanda che la brava Autrice pone a se stessa e che ognuno di noi, anche inconsciamente, si pone ogniqualvolta succede qualcosa. Ma non ci può essere alcuna risposta che possa soddisfare i molti perché del nostro esistere fatto di momenti effimeri se si escludono i bei ricordi del passato e che catturano con la loro nostalgia.» |
Inserito il 29/12/2016 da Alberto De Matteis alla poesia "Il quesito" di nemesiel |
«Versi d'una semplicità unica, da cui traspare il grande amore per l'umanità intera. E con la nascita del Redentore è entrato nel mondo il vero amore.» |
Inserito il 27/12/2016 da Alberto De Matteis alla poesia "Natale" di Maria Luisa Bandiera |
«Melodiosi e significativi versi di tanti ricordi lontani, da cui traspare ancora la tristezza di quella stanca sera.» |
Inserito il 27/12/2016 da Alberto De Matteis alla poesia "La stanca sera" di Umberto De Vita |
«In questi bei versi, scritti col cuore fanciullo, aleggia quella vita senza alcun pensiero, quando si scherzava e si rideva allegramente. Ricordi lontani ma sempre presenti nel cuore.» |
Inserito il 27/12/2016 da Alberto De Matteis alla poesia "Quando i pensieri erano stranieri" di carla composto |
«Hanno una suggestione particolare quelle gocce di acqua che scendono come balsamo benefico nel cuore del lettore. Versi belli e musicali.» |
Inserito il 26/12/2016 da Alberto De Matteis alla poesia "Scende la pioggia" di carla composto |
«Ogni cosa passata si dimentica ed ogni cosa si trasfroma quando arriva l'amore. Bei versi in bello stile.» |
Inserito il 26/12/2016 da Alberto De Matteis alla poesia "Poi arrivi tu" di Rosetta Sacchi |
«Tenera e dolce poesia, scritta con il cuore, per quei nipotini che si aprono alla vita...» |
Inserito il 26/12/2016 da Alberto De Matteis alla poesia "Tanti amori" di Marinella Fois |
«E' una notte di stuppore e la sera dei miracoli, quella in cui nasce il Re dell'universo e tutto si traforma in gioia.» |
Inserito il 26/12/2016 da Alberto De Matteis alla poesia "Notte di Stupore" di Mariasilvia |
«Con immagini raffinate e colme di tenerezza una dolcissima dedica per una persona speciale.» |
Inserito il 22/12/2016 da Alberto De Matteis alla poesia "Natale" di Eolo |
«Testo poetico di grande spessore ed impatto. Versi che entrano Prepotentemente nel cuore del lettore emozionandolo. Grande tristezza traspare da ogni parola, ma la vita molto spesso riserva a noi mortali solo amarezze e delusioni... ma nonostante tutto occorre andare avanti. E questo mi pare anche il monito del bravo Autore.» |
Inserito il 22/12/2016 da Alberto De Matteis alla poesia "Le Grand Hotel Sea - Gull Magique" di Pagu |
«In questi bei versi scritti col cuore sincero c'è tutto l'amore per il proprio paese in cui sembrano rivivere tantissimi ricordi dell'infanzia.» |
Inserito il 22/12/2016 da Alberto De Matteis alla poesia "Paese mio" di Marinella Fois |
«A volte basta un semplice sorriso dato col cuore per rendere felice una persona. E col sorriso il bravo Autore fa una bella e dolce dedica.» |
Inserito il 20/12/2016 da Alberto De Matteis alla poesia "Sorriso" di Antonio Guarracino |
|
«Sembra riecheggiare il carme di Catullo... Odi et amo. Non so perché questo avvenga, ma lo sento e mi tormento. E la brava Autrice sa ben descrivere questo forte sentimento. E magistralmente lo esprime nei versi finali... con folle consapevolezza ti amo, con disperata rassegnazione ti odio.» |
Inserito il 20/12/2016 da Alberto De Matteis alla poesia "Disperatamente ti odio" di Anna Di Principe |
«Verso dopo verso in un crescendo continuo di sensazioni emotive, l'amore è forma viva dell'ansia, gioia che invade il corpo e la mente, forza che avvolge i pensieri, luce accecante fino a dilaniare ogni cellula del corpo. L'apoteosi è in quell'impaziente brivido del bacio che fa da eco all'iniziale forma viva dell'ansia. In questa lirica c'è tutto dell'amore: passione, sensualità e pathos, il tutto descritto con suggestive ed emozionanti immagini, che lasciano un tangibile segno nell'anima del lettore.» |
Inserito il 02/12/2016 da Alberto De Matteis alla poesia "Non perdona" di Antonio Biancolillo |
«A volte il silenzio può illanguidire l'amore ed allora tutto diventa più difficile e subentra quell'apatia, cosa molto deleteria per un buon proseguimento. Occorre allora una buona dose volontà e di comprensione reciproca.» |
Inserito il 30/11/2016 da Alberto De Matteis alla poesia "Silenzio" di Franca Merighi |
«Un vortice di emozioni che incatenato l'anima con una dolce musica che si sprigiona dal pentagramma musicale. lirica che scorre in un crescendo continuo di sensazioni emotive.» |
Inserito il 30/11/2016 da Alberto De Matteis alla poesia "Pentagramma del cuore" di Anna Di Principe |
«Una temperatura che è calata improvvisamente e quei brividi freddi già di prima mattina Sono come tante spine al cuore.» |
Inserito il 30/11/2016 da Alberto De Matteis alla poesia "Haiku 6" di Maria Luisa Bandiera |
«In pochi versi ma incisivi e di impatto sociale, il bravo Autore tratta un tema che è sempre di attualità.Mai arrendersi di fronte alle ingiustizie... ed il perdono non può essere mai una resa.» |
Inserito il 30/11/2016 da Alberto De Matteis alla poesia "La guerra... dell’arresa!" di Luciano Capaldo |
«In questi bei versi di intensa introspezione rimangono soltanto le tracce di tante promesse fatte ma mai mantenute, su fogli diventati ruvidi e l'amore che è rimasto soltanto come preludio all'opera, non è altro che una proiezione di ricordi ormai lontani e sbiaditi. Trovo questa lirica struggente ove l'amore fortemente voluto, rimane allo stato embrionale rendendo ancor più difficile l'accetazione di tale situazione.» |
Inserito il 30/11/2016 da Alberto De Matteis alla poesia "E' ancora lì" di Rosetta Sacchi |
«Una poesia che traccia in maniera magistrale e con dovizia di particolari il susseguirsi delle quattro stagioni, ognuna con le sue caratteristiche: la primavera che arriva con passo gentile e porta le sue fragranze di profumi e sapori, l'estate con le sue spiagge dorate, l'autunno col suo saio grigio che stende su ogni cosa, infine l'inverno col suo tepore intorno al brillio del camino. Lirica veramente bella, piaciuta ed apprezzata molto.» |
Inserito il 30/11/2016 da Alberto De Matteis alla poesia "Quadri di stagioni" di Citarei Loretta Margherita |
«Solo la morte rende tutti uguali. E come ben osserva Orazio, la pallida morte batte con egual piede alle capanne dei poveri e alle torri dei re. Una poesia triste ma tanto vera e dovrebbe far tutti riflettere.» |
Inserito il 30/11/2016 da Alberto De Matteis alla poesia "La falce insopportabile della morte" di sergio garbellini |
«Un insieme di tante emozioni scaturiscono da questa affascinante e malinconica liric, in cui il Autore prova tanto rammarico e nostalgia per un amore non riconosciuto. Elogio sincero.» |
Inserito il 29/11/2016 da Alberto De Matteis alla poesia "Non era poi così importante" di Pagu |
«Aristotele afferma che la natura non fa nulla d'inutile e in queste poche parole c'è tutto della natura stessa. Un pensiero profondo» |
Inserito il 29/11/2016 da Alberto De Matteis alla poesia "Haiku" di Mariasilvia |
«Anche se ormai lontani e sbiaditi ricordi, quando riaffiorano sono come lame lancinanti che procurano immenso dolore. Sono funamboli frammenti senza tocchi d'amore.» |
Inserito il 29/11/2016 da Alberto De Matteis alla poesia "Deserti" di Lina Sirianni |
«In poche parole, una grande speranza per il bene di tutti. Vedere un mondo pulito come quel manto immacolato... ma ci vuole tanta volontà e coraggio.» |
Inserito il 29/11/2016 da Alberto De Matteis alla poesia "Un obbligo" di Luciano Capaldo |
«Correre incontro al nuovo mattino, al nuovo giorno dopo aver abbandonato il buio della notte. Gioia di vivere in libertà ed ottimismo animano questi versi stilati in maniera egregia e con tanta piacevole e gradita musicalità.» |
Inserito il 29/11/2016 da Alberto De Matteis alla poesia "Andiamogli incontro " di Francesco Rossi |
«La presunzione il più delle volte fa fare brutte figure proprio nel momento in cui il presuntuoso deve confrontarsi con gli altri. Ed allora, quando non manifesti anche arroganza, abbassa la testa ed infine parla a sproposito. Una bella poesia che invita a riflettere.» |
Inserito il 29/11/2016 da Alberto De Matteis alla poesia "Presuntuoso" di Daniela Dessì |
|
7986 commenti trovati. In questa pagina dal n° 5106 al n° 5077.
|
|