7’900 visitatori in 24 ore
 511 visitatori online adesso




Pubblicare poesie Pubblicare poesie
Pubblicare poesie

Le #parole nelle poesie
Alba Amicizia Amore Anima Bambino Cielo Coraggio Cuore Delusione Desiderio Destino Donna Emozione Felicità Gioia Giorno Illusione Libertà Luce Luna Madre Malinconia Mano Mare Memoria Morte Natura Nostalgia Notte Nuvola Occhio Pace Paura Piangere Profumo Rabbia Ricordo Sentimento Serenità Sogno Sole Solitudine Speranza Stelle Tempo Terra Tristezza Uomo Vento Vita


Visitatori in 24 ore: 7’900

511 persone sono online
Lettori online: 511
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 362’619
Autori attivi: 7’478

Gli ultimi 5 iscritti: MiuMiu - Giovanna Diodato - Ciraforever - Cialtronescon - Daimon
Chi c'è nel sito:
Club Scrivereadrianab Messaggio privato
Vi sono online 1 membri del Comitato di lettura

_



Seguici su:



Luglio 2025  
do lu ma me gi ve sa
1 2 3 4 5
6 7 8 9 10 11 12
13

Raccolte di poesie Raccolte di poesie
De Sátiras y otras ironías di Arelys Agostini
Lassù nel cielo di Berta Biagini
Introspezioni (viaggi nella psiche) di Anna Eustacchi
Il Respiro Della Lavanda di Daniele miraflores
Nuovi orizzonti di Alberto De Matteis

SpiegaPoesie riproposte
Tra noi due di rosanna gazzaniga
Ballata del tempo di Giuseppe Mauro Maschiella
Ancora e sempre PARKINSON di Franca Merighi
Màs vale congoja en el rostro di Arelys Agostini
Quella notte di Pierfrancesco Roberti
Guerra di Marcella Usai
Tormentas borrascosas di Arelys Agostini
Quando sarò grande di Sergio Melchiorre
Mamma o sole di Elena Spataru
Il figlio lontano di Giuseppe Vullo

I 10 autori più recenti:
Poeta Giovanna Diodato: 1 poesie
Poeta Kevin: 5 poesie
Poeta Antonella Dadone: 8 poesie
Poeta Egidio Capodiferro: 1 poesie
Poeta Antonello78: 2 poesie
Poeta Igor Bischi: 1 poesie
Poeta Alessandro Michi: 2 poesie
Poeta Eros Di Pietro: 1 poesie
Poeta Romolo Scodavolpe: 5 poesie
Poeta Alicia Moondolly: 1 poesie

Autori del giorno
Autore del giorno Lara
(30 Aprile 2019)
Autore del giorno Demetrio Amaddeo
(29 Aprile 2019)
Autore del giorno Danilo Tropeano
(28 Aprile 2019)
Autore del giorno Lara
(27 Aprile 2019)
Autore del giorno Francesco Rossi
(26 Aprile 2019)
Autore del giorno Mauro Santi
(20 Marzo 2019)

Autori del mese
Autore del mese Silvia De Angelis
(Giugno 2019)
Autore del mese Amara
(Maggio 2019)
Autore del mese Saverio Chiti
(Aprile 2019)
Autore del mese Franca Canfora
(Gennaio 2019)
Autore del mese Andrea Palermo
(Dicembre 2018)
Autore del mese Cinzia Gargiulo
(Novembre 2018)






Pubblicità
eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.

Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi

Responsabilità sociale
Pubblicare poesie L'autore del mese:

Trovati 7986 commenti di Alberto De Matteis

Commento n° 5076
«Con immagini raffinate e suggestive la brava Autrice mette in risalto, con dovizia di
particolari, le peculiari caratteristiche di due grandi donne, che certamente hanno
dato lustro ai loro rispettivi paesi.
»
Inserito il 29/11/2016 da Alberto De Matteis alla poesia "Fiori d’immagine" di carla vercelli  

Commento n° 5075
«Trovo in questa poesia acrostico un crescendo continuo di sensazioni emotive che mi ricordano - absit injuria verbo - quelle delle tre Cantiche della Divina Commedia. Nella prima parte dell'acrostico vedo che non c'è nessuno scampo, proprio quello che avvertono le anime dei dannati nell'inferno, dove sono perduti per sempre. Nella seconda parte, in quel tempo che passa, intravedo l'espiazione delle colpe da parte delle anime del Purgatorio, diventando degne in tal modo di salire al cielo. Nella terza parte, infine, in quelle ovazioni che si perdono, vedo l'apoteosi dell'amore delle anime dei giusti con Dio.
Ho azzardato troppo? Chiedo venia.
»
Inserito il 29/11/2016 da Alberto De Matteis alla poesia "Inferno - Purgatorio - Paradiso" di Berta Biagini  

Commento n° 5074
«Le fantastiche immagini metaforiche di questa
originale poesia si snodano verso dopo verso
con una musicalità capace di catturare il cuore
del lettore.
»
Inserito il 28/11/2016 da Alberto De Matteis alla poesia "Un verso" di Giovanni Ghione  

Commento n° 5073
«E' molto triste trovarsi in una casa ormai spoglia di tutto e dove
c'è invece un desiderio urgente, quasi brama spasmodica di rivedere
ancora tutti gli spazi come una volta, quando si poteva guardare
con fiducia il cielo e le stelle.
Ora esiste soltanto l'assenza della persona che ha lasciato ricordi indelebili.
Una lirica dai toni tristi e malinconici, ben stilata e piaciuta.
»
Inserito il 28/11/2016 da Alberto De Matteis alla poesia "La casa brucia" di Anna Di Principe  

Commento n° 5072
«Al bravo Autore son bastate sette parole per esprimere
un concetto profondo sulla verità, concetto, peraltro,
ben enucleato nella nota.
»
Inserito il 28/11/2016 da Alberto De Matteis alla poesia "Fiori... esposti!" di Luciano Capaldo  

Commento n° 5071
«E se la parabola sbigottisce e si arrende senza morale...
nessuna verità può durare se non c'è quell'intimo soliloquio,
quel parlare solo con se stessi; ed è ciò che ti fa capire che
il desiderio di perdono resta l'unica verità, l'unica strada
percorribile. Profonda riflessione.
»
Inserito il 27/11/2016 da Alberto De Matteis alla poesia "Nodo scorsoio" di Anna62  

Commento n° 5070
«Panta rei, dicevano i greci... tutto scorre, tutto passa.
C'è un inizio e c'è una fine ed è inutile per noi voler
pensare che non sia così.
Varesi dalla profonda ed intensa riflessione.
»
Inserito il 27/11/2016 da Alberto De Matteis alla poesia "Epitaffio" di zani carlo  

Commento n° 5069
«Quanti ricordi in quel sussurrar di silenzio.
Ricordi lontani che sembravano ormai sbiaditi,
ritornano in maniera forte soltanto attraverso
quel silenzio che soltanto può sussurrare
al cuore. Un bel verseggiare dalle mille
sensazioni ed emozioni.
»
Inserito il 27/11/2016 da Alberto De Matteis alla poesia "Il sussurrar del silenzio" di carla composto  

Commento n° 5068
«Quanta verità in questi versi che inneggiano alla Poesia!
Essa è luce, buio, gioia, dolore, anima, tormento.
In una parola, la Poesia è tutto.
»
Inserito il 27/11/2016 da Alberto De Matteis alla poesia "Tu, poesia" di santo aiello  

Commento n° 5067
«È un prezioso dipinto d'autore che rende
felice chi con gioia lo dona. Versi che
hanno del celestiale, che emozionano.
»
Inserito il 23/11/2016 da Alberto De Matteis alla poesia "Donare" di Rosita Bottigliero  

Commento n° 5066
«Un amore che iniziato in sordina, in punta di piedi, senza clamore o rumore. ma che poi verso dopo verso, in un crescendo continuo di emozioni, si appalesa per quello che è: vero, sincero ed inebriante.
È l'apoteosi dell'amore.
»
Inserito il 23/11/2016 da Alberto De Matteis alla poesia "Abbracciati sotto il sole" di Giacomo Scimonelli  

Commento n° 5065
«Anche se ogni stagione ha le sue peculiari caratteristiche
sono tutte piacevoli; basta sapersi ad esse approcciare
con lo spirito giusto, senza dare niente per scontato.
Amiamole per quello che sono e per quello che ci offrono,
e ringraziamo sempre il Creatore di tutte queste meravigliose
creature. Versi che si leggono d'un fiato ed entrano nel cuore.
Elogio alla brava Autrice.
»
Inserito il 22/11/2016 da Alberto De Matteis alla poesia "M’ encanto a guardà" di carla composto  

Commento n° 5064
«Sarebbe troppo poco un cinque per mille
per un cuore che ha bisogno di aiuto. Ma
se il cinque per mille fosse donato da tante
persone, sarebbe un bel risultato,
ed il cuore sarebbe ben contento.
Poesia bella per originalità. il mio elogio.
»
Inserito il 22/11/2016 da Alberto De Matteis alla poesia "Sos" di Luciano Capaldo  

Commento n° 5063
«Quanta verità in queste ottave di versi senari;
si leggono d'un fiato per la loro bellezza e
scorrevolezza. Quando si è soli subentra
quella inquietudine che ti fa star male.
»
Inserito il 22/11/2016 da Alberto De Matteis alla poesia "Un uomo solo in preda al desiderio" di sergio garbellini  

Commento n° 5062
«Bei ricordi di tempi passati, quando nulla
si sprecava di quello che la Madre Terra
ofriva. Ed ora, quanta tristezza!
»
Inserito il 22/11/2016 da Alberto De Matteis alla poesia "Camalla camalla" di Giovanni Ghione  

Commento n° 5061
«Immagini belle e suggestive che sanno
ben cullare il lettore, che ne rimane
emozionato ed entusiasta.
»
Inserito il 22/11/2016 da Alberto De Matteis alla poesia "Eri bella" di santo aiello  

Commento n° 5060
«Anche un timido raggio di sole fa bene all'anima e riscalda il cuore.
Un semplice sorriso, che non costa nulla, può rendere felice chi
lo riceve. Quartine e terzine ben stilate, dal ritmo musicale scorrevole
e limpido.
»
Inserito il 22/11/2016 da Alberto De Matteis alla poesia "Autunno di foglia" di Giovanni Ghione  

Commento n° 5059
«Quando arriva l'amore è come avvertire dei
crampi in fondo al cuore, crampi che però
danno tanta dolcezza all'anima.
»
Inserito il 22/11/2016 da Alberto De Matteis alla poesia "Vertigini" di Ventola raffaele  

Commento n° 5058
«Già dalla lettura dei versi "dialettali" ho capito la bellezza della poesia e delle sue tante verità. Non siamo più giovani, è vero, ma in noi c'è anocra tanta vitalità e speranza di poter realizzare dei piccoli sogni.»
Inserito il 22/11/2016 da Alberto De Matteis alla poesia "Sempre jovani" di Citarei Loretta Margherita  

Commento n° 5057
«Un bel testo poetico dai versi accattivanti
e dalle immagini suggestive, che infondono calore
dolcezza ed amore nel cuore del lettore.
»
Inserito il 22/11/2016 da Alberto De Matteis alla poesia "Respiro della tua bocca" di Rosanna Peruzzi  

Commento n° 5056
«Anche se Seneca dice che la vita è lunga se sappiamo usarla, tuttavia, come osserva qui il bravo autore, sembra che duri soltanto una stagione e poi si muore. Ben a ragione Dante scriveva: Vassene il tempo e l'uom non se n'avvede. Per questo mai riusciremo a realizzare ogni nostro desiderio.»
Inserito il 21/11/2016 da Alberto De Matteis alla poesia "Una stagione" di Cristiano De Marchi  

Commento n° 5055
«Una bella poesia per descrivere con dovizia di particolari
ed immagini una ridente cittadina, che con i suoi profumi
e sapori affascina il lettore.
»
Inserito il 21/11/2016 da Alberto De Matteis alla poesia "Alba" di carla vercelli  

Commento n° 5054
«Un amore che nasce è come una carezza dolce e soave
del vento. In pochi versi la brava Autrice sa infondere
nell'animo del lettore un mondo di emozioni.
»
Inserito il 21/11/2016 da Alberto De Matteis alla poesia "Carezze nel vento" di Maria Luisa Bandiera  

Commento n° 5053
«Siamo a novembre ed il bravo Autore già ci trasporta nell'incantevole festa del Natale con quelle immagini dei lampioni che diffondono sul far della sera la loro luce soffusa di mistero e già si respira
un'aria di pace e di serenità, con tanti bei ricordi del passato.
»
Inserito il 21/11/2016 da Alberto De Matteis alla poesia "Presto arriverà...il Natale" di Luciano Capaldo  

Commento n° 5052
«Saper cogliere l'importanza delle cose che capitano ogni giorno
vuol dire aver capito la realtà della nostra esistenza.
La brava Autrice lo dice in maniera semplice in questa breve
ma tanto significativa poesia.
»
Inserito il 17/11/2016 da Alberto De Matteis alla poesia "Non è Lui!" di Franca Merighi  

Commento n° 5051
«Un pomeriggio d'autunno, un pomeriggio che rimane indelebile nel cuore, poiché s'infrange un sogno e quel giardino di rose, di teneri baci e candide viole è diventato terreno arido come un deserto.
Ed ora rimane soltanto un triste ricordo con un gemito in gola ed i cuore carico di dolore. Anche le stelle, quasi per incanto sono svanite alla vista di quel triste pomeriggio d'autunno...
La brava e poliedrica Autrice ha saputo in questa lirica di malinconica bellezza
infondere nel lettore delle forti emozioni.
»
Inserito il 17/11/2016 da Alberto De Matteis alla poesia "È scesa un’ombra amara" di Sara Acireale  

Commento n° 5050
«Dovremmo tutti sorridere e dispensare sorrisi, proprio come fanno gli innocenti bambini. E Victor Borge ha scritto che il sorriso è la distanza più breve tra due persone.
Il testo poetico della brava Autrice sprizza dolcezza, spontaneità e spensieratezza in una cornice d'un bel ritmo musicale.
»
Inserito il 12/11/2016 da Alberto De Matteis alla poesia "Quando un bimbo sorride" di Sara Acireale  

Commento n° 5049
«Nonostante tutti gli sforzi sbandierati da più parti e le richieste insistenti per la solidarietà
e la fratellanza tra tutti, purtroppo esistono ancora e non sappiamo fino a quando
I poveri e gli emarginati. Una vera ed appassionata denuncia sociale da parte della
brava Autrice.
»
Inserito il 11/11/2016 da Alberto De Matteis alla poesia "Emarginazione" di Daniela Dessì  

Commento n° 5048
«Versi stilati con la consueta eleganza e raffinatezza, che infondono
calore e dolcezza nel cuore del lettore.
In quel groviglio di sguardi c'è un desiderio grande di amore che supera
ogni parola, parola che addirittura potrebbe essere di nocumento.
Fa da sfondo a questa delicata poesia il tramonto sopra il fiume
ed il garrire degli uccelli.
»
Inserito il 11/11/2016 da Alberto De Matteis alla poesia "Carezze al cuore" di Anna Di Principe  

Commento n° 5047
«Emozioni profonde si imprimono nel cuore del lettore. Tante ombre possono causare nella vita dei disagi e delle difficoltà a prima vista insormontabili. Ma poi c'è sempre un barlume di speranza che deve essere alimentato per dare vigore con fede e fiducia nella vita e in se stessi.
Ben presto ogni ombra scomparirà per lasciare il posto al sole ed alla luce.
Versi di profondo intimismo...
»
Inserito il 11/11/2016 da Alberto De Matteis alla poesia "Vento d’ombre" di Rosanna Peruzzi  

Precedenti 30Successivi 30

7986 commenti trovati. In questa pagina dal n° 5076 al n° 5047.



Lo staff del sito
Poesie su Internet
Cerca un autore od una poesia

Accordo/regolamento che regola la pubblicazione sul sito
Le domande più frequenti sulle poesie, i commenti, la redazione...
Guida all'abbinamento di audio o video alle poesie
Legge sul Diritto d'autore (633/41) - Domande e risposte sul Diritto d'autore - Cookie policy
Se vuoi mandarci suggerimenti, commenti, reclami o richieste: .


Copyright © 2025 Scrivere.info Poesie Poesie erotiche Poesie d'amore Nuovi poeti Poesie scelte Poesie sulle donne AquiloneFelice.it