Visitatori in 24 ore: 8’185
638 persone sono online
1 autore online
Lettori online: 637
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 362’620Autori attivi: 7’478
Gli ultimi 5 iscritti: MiuMiu - Giovanna Diodato - Ciraforever - Cialtronescon - Daimon |
_
 |
Luglio 2025 |
|
do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| | 1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |
31 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Trovati 7986 commenti di Alberto De Matteis
|
«Un amore tanto desiderato che alla fine si avverte solo col pensiero nell'anima» |
Inserito il 10/11/2016 da Alberto De Matteis alla poesia "Forse altre bocche" di Rosetta Sacchi |
«Quella violenza su piccoli innocenti toglie il sorriso per sempre e la luce del sole si spegne sul nascere» |
Inserito il 10/11/2016 da Alberto De Matteis alla poesia "Non sarà il tempo" di Melina Licata |
«Non siamo cloni di nessuno, siamo tutti diversi. Nessuno però si deve sentire un'isola a sè stante.» |
Inserito il 10/11/2016 da Alberto De Matteis alla poesia "Siamo cellule dell'Universo" di Maria Luisa Bandiera |
«Bastano pochi ma incisivi versi per descrivere la tremenda realtà che è davanti ai nostri occhi» |
Inserito il 10/11/2016 da Alberto De Matteis alla poesia "Disperazione" di Maria Assunta Maglio |
«Il dolore. prima o dopo bussa alla porta di ognuno di noi ed è una tegola che cade addosso lasciando ferite difficilmente rimarginabili.» |
Inserito il 10/11/2016 da Alberto De Matteis alla poesia "Dolore " di Francesco Rossi |
«Quanti ricordi di quella danza per pigiare coi piedi quell'uva che di lì a poco sarebbe diventata vino spumeggiante.» |
Inserito il 10/11/2016 da Alberto De Matteis alla poesia "Senza titolo" di Julie |
«La farfalla non vive che qualche attimo, eppure in quegli attimi vola libera ed è felice.» |
Inserito il 10/11/2016 da Alberto De Matteis alla poesia "Gioioso momento" di Cristiano De Marchi |
«Una nuvola bianca e leggera che passa in un cielo terso è capace di farti andate in lontani ricordi.» |
Inserito il 10/11/2016 da Alberto De Matteis alla poesia "Bianca e leggera, potente magia" di Patrizia Ensoli |
«Dolce e delicata poesia per un bimbo che dorme e che in sé "in nuce" c'è tutta una vita.» |
Inserito il 10/11/2016 da Alberto De Matteis alla poesia "Mai così sacra" di carla vercelli |
«Si avverte, in questa appassionata poesia, un certo disagio esistenziale ed un futuro privo d'ogni speranza. Ma certamente una luce arriverà presto ed ogni problema
rimarrà un lontano ricordo.» |
Inserito il 10/11/2016 da Alberto De Matteis alla poesia "Sconforto" di Antonio Guarracino |
«Degno omaggio al grande Maestro, la cui influenza spirituale si è estesa in tutto il mondo, a Colui che trascorse tutta la sua vita nella ricerca perpetua della verità. La brava Autrice lo fa, da par suo, con un bell'acrostico, con versi appassionati e convincenti.» |
Inserito il 10/11/2016 da Alberto De Matteis alla poesia "Mahatma Gandhi" di Sara Acireale |
«E' un amore che va oltre la vita terrena... se me ne vado prima io, tu non devi soffrire per me, non devi piangere e il tuo dolore tienilo stretto dentro il tuo cuore. Ricordati di tanti momenti felici ed io sarò contenta e ti coprirò di baci e d'amore come sempre. Parole semplici e sincere che toccano veramente il cuore del lettore.» |
Inserito il 09/11/2016 da Alberto De Matteis alla poesia "Si me voy primero" di Franca Merighi |
«Sembra che ogni cosa vada al contrario e che niente potrà cambiare. Il cielo sembra aver perso la sua bellezza del divino. Ma è bene poter ancora sperare in un radicale cambiamento.» |
Inserito il 08/11/2016 da Alberto De Matteis alla poesia "L’ira di Dio" di Luciano Capaldo |
«La nota che l'Autrice opportunamente ha inserito mi ha fatto richiamare alla mente una frase di Dante Alighieri: "Nessun maggior dolore, che ricordarsi del tempo felice, nella miseria". Ma tant'è. La vita di ognuno di noi é fatta di alti e bassi, di giorni in cui risplende il sole e giorni di pioggia. E quello che la brava Autrice descrive con questi bei versi, è senz'altro vero. Molte sono le illusioni e si pensa che la felicità una volta conquistata sia duratura e costante. Da qui discende anche quella grande paura che possa da un momento all'altro scomparire. Ed è per questo che i giorni felici intimoriscono a causa d'un futuro estremamente insicuro.» |
Inserito il 08/11/2016 da Alberto De Matteis alla poesia "Legato al mio tempo" di Anna Di Principe |
«Un bel testo poetico ben stilato con quartine a rima alternata. Sono versi musicali che certamente fanno rivivere quel volto sfigurato fino all'eternità. E un bel verseggiare piaciuto ed apprezzato.» |
Inserito il 08/11/2016 da Alberto De Matteis alla poesia "Solo un verso" di Max Ray Springsteen |
|
«La tempesta che sferza la visione, il vento che cancella il silenzio e la presenza umana e dei gatti che guardano il tutto estasiati. Versi che ci fanno innamorare per la loro bellezza e sanno fotografare in maniera mirabile la natura e la realtà che ci circonda.» |
Inserito il 06/11/2016 da Alberto De Matteis alla poesia "Danza tempesta" di Mina Cappussi |
«Col chiudere gli occhi e respirare il buio forse si può fare dei sogni che diventeranno realtà. Non è necessario oltrepassare le sponde per essere felici... La felicità è fatta di piccole cose» |
Inserito il 06/11/2016 da Alberto De Matteis alla poesia "Respirare il buio" di Rosetta Sacchi |
«Saffo, la Poetessa greca che ha tanto emozionato sui banchi di scuola e lo continua ancora adesso come ispiratrice di bei versi come questi.» |
Inserito il 06/11/2016 da Alberto De Matteis alla poesia "Il canto di Saffo" di Eolo |
«Leggera e dolce si snoda la musica in questi versi dalle emozioni che arrivano come ali di farfalla dentro il cuore del lettore. Acrostico appropriato e ben stilato.» |
Inserito il 04/11/2016 da Alberto De Matteis alla poesia "Vola farfalla" di Sara Acireale |
«Lettura che commuove... abitare nella luce dove tutto è gioia e Grazia senza fine.» |
Inserito il 04/11/2016 da Alberto De Matteis alla poesia "Grazia, vita donata" di Maria Rosa Cugudda |
«Una poesia che fa riflettere sulla caducità della vita umana ed entrando in quel luogo di silenzio e di pace tutto è diverso ed ogni cosa viene naturalmente ridimensionata.» |
Inserito il 03/11/2016 da Alberto De Matteis alla poesia "Esile stelo" di Mariasilvia |
«Leggo con particolare attenzione in religioso silenzio, avendo alla mia sinistra una copia autografa in cornice del famoso idillio del grande Leopardi ed un senso di dolore attraversa l'anima al pensiero di quel ...e il naufragar m'è dolce in questo mare. E invece quanta tristezza e desolazione oggi per quello che continuamente sta succedendo in quel luogo amato e in tante altre parti della nostra amata Italia. Una lirica che fa tanto riflettere e stilata in maniera eccellente e partecipativa per il lettore che non può non avere un ricordo costante per le persone in estremo disagio.» |
Inserito il 03/11/2016 da Alberto De Matteis alla poesia "Voragine al colle dell’Infinito" di carla vercelli |
«Con il solito acume la brava Autrice descrive in maniera discreta ma sentita una giornata di festa. Tanti pensieri frullano nella mente ed allora fanno capolino quegli attimi che feriscono e che fanno scendere qualche lacrima. Sono giornate, quelle di festa, in cui accanto a tanta gioia e felicità può manifestarsi lo sconforto più nero e l'anima si rattrista. Ma apriamo il portone del cuore per far entrare quella boccata di sole tanto necessaria al giorno d'oggi.» |
Inserito il 03/11/2016 da Alberto De Matteis alla poesia "Attimi che feriscono" di Berta Biagini |
«Sono tanti i pensieri che brulicano nella mente umana, pensieri che l'arrovellano durante tutto il percorso impervio della vita. Ma a ben guardare verso l'orizzonte si intravede una luce che illumina e riscalda. Una poesia che infonde fiducia e speranza.» |
Inserito il 03/11/2016 da Alberto De Matteis alla poesia "Logori pensieri" di Anna Di Principe |
«Quel canto degli uccelli che sale fino al cielo è un bel canto d'amore.» |
Inserito il 02/11/2016 da Alberto De Matteis alla poesia "Cantico" di Daniela Dessì |
«Una bella poesia che dà grande risalto ed un valore etico al perdono. Alcune ferite difficilmente si possono rimarginare, ma con il perdono che deve provenire da un cuore convinto e consapevole, le ferite possono lenire se non addirittura far scomparire ogni dolore.» |
Inserito il 02/11/2016 da Alberto De Matteis alla poesia "Ferite... vitali!" di Luciano Capaldo |
«Una riflessione attenta e minuziosa sulla vita e sulla sua vera essenza ed importanza. È vero che nessuno sa qual è la via che conduce ad un sicuro porto. Ma l'Autore sembra sgombrare ogni dubbio ed alla fine propone anche una cura efficace: Dio, amore, salute. Poesia piaciuta ed apprezzata.» |
Inserito il 01/11/2016 da Alberto De Matteis alla poesia "La vita" di Notarangelo Raffaele |
«Con versi aulici d'umiltà vestiti, si snoda una lunga processione con avanti i santi e dietro le sante con in capo verecondo velo e poi ancora greggi bianche... per piacere a Dio... mentre il poeta sta estasiato a contemplare. Un vero omaggio alla festa odierna di Ognissanti.» |
Inserito il 01/11/2016 da Alberto De Matteis alla poesia "Ognissanti" di Vaibhava das Vito Parisi |
«Giorni di meditazione e di ricordi... meditare su quello che siamo e che saremo e ricordare i nostri defunti, portandoli nel nostro cuore. Con versi toccanti la brava Autrice arriva al cuore del lettore, emozionandolo.» |
Inserito il 31/10/2016 da Alberto De Matteis alla poesia "Solo un fiore" di Rosita Bottigliero |
«Travolti come siamo dalla vita frenetica di oggi, sembra non esserci quasi più alcun sentimento che provenga dal cuore e dall'animo umano. Facciamo in modo che tutto questo non sia soltanto un ricordo del passato.» |
Inserito il 31/10/2016 da Alberto De Matteis alla poesia "Ritrosia" di carla composto |
|
7986 commenti trovati. In questa pagina dal n° 5046 al n° 5017.
|
|