Visitatori in 24 ore: 9’218
703 persone sono online
1 autore online
Lettori online: 702
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 362’623Autori attivi: 7’478
Gli ultimi 5 iscritti: MiuMiu - Giovanna Diodato - Ciraforever - Cialtronescon - Daimon |
_
 |
Luglio 2025 |
|
do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| | 1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |
31 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Trovati 7986 commenti di Alberto De Matteis
|
«Cuori gemelli si ritrovano ed hanno vinto e finalmente amore e desiderio convivono. È l'apoteosi dell'amore quando cuore ed anima Si uniscono in un amplesso amoroso. Con raffinatezza ed eleganza delle immagini, senza mai cadere nel banale, il bravo Autore passa dal sogno di un amore alla realtà dello stesso.» |
Inserito il 27/10/2016 da Alberto De Matteis alla poesia "Il sogno è diventato realtà" di Giacomo Scimonelli |
«In effetti pur avendo gli occhi rivolti fuori al di là della finestra, non guardi ciò che succede all'esterno, ma ti concentri su te stesso guardando la tua anima. Versi che si susseguono senza interruzione con la ripetizione di quella congiunzione, che sta ad indicare un forte disagio.» |
Inserito il 27/10/2016 da Alberto De Matteis alla poesia "Asfalto dentro" di Cristiano De Marchi |
«Non vale assolutamente la pena cercare cavilli o cercare di raggirare altri o se stessi. Sarà il tempo che potrà dite l'ultima parola.» |
Inserito il 27/10/2016 da Alberto De Matteis alla poesia "La scommessa" di Anna Rossi |
«Ottima riflessione nella quale la brava Autrice mette in risalto la situazione generale in cui ci di trova al giorno d'oggi ed esprime il desiderio che è anche quello del lettore di estraniarsi per vivere un po' in pace con noi stessi e con gli altri.» |
Inserito il 26/10/2016 da Alberto De Matteis alla poesia "Oltre la rada del fiume" di Anna Di Principe |
«Tocca profondamente anche me questa dedica vera e sincera per la propria madre, che ormai vive lassù nel regno dei giusti. Parole che arrivano cuore.» |
Inserito il 25/10/2016 da Alberto De Matteis alla poesia "Densità" di Riccardo Ruschetti |
«Con la danza di stelle e luna c'è grande festa nel cielo ed ogni cuore si rallegra .» |
Inserito il 25/10/2016 da Alberto De Matteis alla poesia "Haiku 3" di Sara Acireale |
«Ed è proprio quella parola che vivifica e non viene mai meno, perché parola che si esprime con la semplicità del Vangelo. È un bell'esempio di lirica, dove musicalita e bravura stilistica formano un tutt'uno... sonetto... breve ed amplissimo carme, secondo la definizione del Carducci. Schema metrico pure classico: ABBA ABBA CDC DCD. Un elogio speciale al bravo POETA.» |
Inserito il 25/10/2016 da Alberto De Matteis alla poesia "Sia beato" di Peppe Cassese |
«È un ripercorrere quella strada da dove ebbe inizio l'amore e nello stesso tempo un assaporare tanti momenti importanti e belli della propria vita.» |
Inserito il 25/10/2016 da Alberto De Matteis alla poesia "Segnaletica mancante" di Berta Biagini |
«Qualunque cosa possa accadere, sarò sempre lo stesso. il respiro del mare... l'ombra della giogaia... Trovo la poesia del bravo Autore, come tutta la sua poetica, originale sia nello stile che nel contenuto... originalità, senza mai cadere nel banale. Merita per questo un sincero elogio.» |
Inserito il 24/10/2016 da Alberto De Matteis alla poesia "Protoligure" di Massimiliano Moresco |
«Solitudine e disadattamento sembrano caratteristiche peculiari del mondo d'oggi. Di chi la colpa? Un esame di coscienza non guasterebbe. Ma occorre resistere a denti stretti, sembra incitare la brava Autrice, e rendersi partecipi del proprio destino.» |
Inserito il 24/10/2016 da Alberto De Matteis alla poesia "Nel buio dell’anima spoglia" di Rosanna Peruzzi |
«Tre soli versi, 17 sillabe 3, 5, 7 per abbracciare ...Un insieme di passato, presente e futuro.» |
Inserito il 24/10/2016 da Alberto De Matteis alla poesia "Haiku 3" di Maria Luisa Bandiera |
«Satira sottile e un po' simpaticamente pungente con versi di varia lunghezza, molto scorrevoli e con rima ovviamente baciata. Una piacevolissima lettura ed elogio.» |
Inserito il 24/10/2016 da Alberto De Matteis alla poesia "Più piccioni per una fava" di Lina Sirianni |
«Ho apprezzato molto la nota. Comunque in ognuno di noi è insito il desiderio di scrivere, anche se tutto è stato scritto. E per questo motivo si può far rivivere il classico. Perché no?» |
Inserito il 24/10/2016 da Alberto De Matteis alla poesia "Scrivere... comunque" di Luciano Capaldo |
«"E' il silenzio che ci parla"! Non parole, non sguardi furtivi, ma solo silenzio. E quel silenzio diventa fragore quando gli occhi si riflettono negli occhi... reciprocamente. Versi d'amore intenso e profondo.» |
Inserito il 24/10/2016 da Alberto De Matteis alla poesia "Sono attimi" di Anna Di Principe |
«Con un verseggiare limpido, sincero e fluido, la brava Autrice ricorda momenti di quand'era bambina, suscitando nel lettore delle forti emozioni.» |
Inserito il 21/10/2016 da Alberto De Matteis alla poesia "Sono stata anch’io bambina" di Rosanna Peruzzi |
|
«Musicalità, dolcezza e scioltezza delle immagini sono caratteristiche peculiari di questa bella poesia- canzone, ben stilata in quartine di senari liberi, inneggiante alla vita e al suo incantevole viaggio.» |
Inserito il 21/10/2016 da Alberto De Matteis alla poesia "La nave dei sogni" di Sara Acireale |
«L'egoismo imperante soprattutto al giorno d'oggi ha soppiantato la parola amore, ha messo da parte ogni forma di solidarietà e di fratellanza umana.» |
Inserito il 21/10/2016 da Alberto De Matteis alla poesia "Avversione " di Francesco Rossi |
«Quando c'è un cuore che vibra, che pulsa all'unisono col tuo... nonostante tutto il resto, vale sempre la pena essere ottimisti e guardare con fiducia alla vita.» |
Inserito il 21/10/2016 da Alberto De Matteis alla poesia "Benefiche vibrazioni" di Luciano Capaldo |
«Immagini raffinate e delicatamente sensuali che arrivano dritte al cuore che batte forte. Parole romantiche che infondono emozioni.» |
Inserito il 20/10/2016 da Alberto De Matteis alla poesia "Cuore che ...batte" di carla composto |
«E' lo sguardo che rapisce all'inizio e poi un preludio di sinfonia fantastica e dolce che arriva dritto al cuore e se ne impossessa. Dolcezza e raffinatezza di versi in questa poesia d'amore.» |
Inserito il 20/10/2016 da Alberto De Matteis alla poesia "Preludio" di Anna Di Principe |
«E veloce come il treno la nostra vita e, come ben osserva Dante, l'uom non se n'avvede. Un senso di pessimismo aleggia in questa bella poesia,, ma tanto intenso è ciò che si prova» |
Inserito il 17/10/2016 da Alberto De Matteis alla poesia "Corre il treno della vita!" di Luciano Capaldo |
«Diciassette sillabe molto bene incastonate In un suggestivo quadro pittorico ricco di colori.» |
Inserito il 17/10/2016 da Alberto De Matteis alla poesia "Giorno d’estate" di carla vercelli |
«Cercami... io ci sarò... Questa poesia dalle immagini suggestive esprime quel desiderio d'un intenso e profondo amore, che presto potrà diventare realtà.» |
Inserito il 17/10/2016 da Alberto De Matteis alla poesia "Cercami" di carla composto |
«Le immagini molto reali ed incisive di questa riflessione introspettiva fanno comprendere fino in fondo l'importanza che hanno le parole, sia quelle che restano in gola sia quelle dette ma fraintese. E rimane solo freddo che raggi la le vene.» |
Inserito il 17/10/2016 da Alberto De Matteis alla poesia "Crucci che fanno male" di Berta Biagini |
«Immagini suggestive che deliziano il cuore. Leggere questa bella poesia è come contemplare un bel quadro pittorico d'autore dai colori sgargianti ed ambrati. E in mezzo quel cavallo che nitrisce e fa diventare l'aria rarefatta.» |
Inserito il 17/10/2016 da Alberto De Matteis alla poesia "Ottobre" di Umberto De Vita |
«In sole diciassette sillabe un bel quadro d'autore ricco di colori e sapori. Quadro pittorico tipico di questo periodo.» |
Inserito il 17/10/2016 da Alberto De Matteis alla poesia "Haiku 2" di Sara Acireale |
«Anch'io amo la poesia classica dai greci ai latini fino ai nostri Dante, Petrarca, Manzoni, Leopardi. e Foscolo, tanto per citarne alcuni. E questo si deduce anche dai miei componimenti, dove prediligo il verso endecasillabo sia libero che quello con la rima. Ciò penso dipenda anche dalla particolare formazione culturale umanistica, ma non disdegno la poesia dei poeti contemporanei, la poesia vera che nasce dal cuore e capace di infondere forti emozioni. Non mi ritengo poeta ma solo un dilettante che scrive per puro divertimento, anche se poi sento in me un po' di orgoglio quando mi accorgo che gli scritti sono letti e piacciono. Quindi viva la Poesia che sa emozionare; ma senza quegli errori che a volte si leggono. Tolleranza per il resto.» |
Inserito il 16/10/2016 da Alberto De Matteis alla poesia "Auspicio" di Antonio Terracciano |
«...il dolore non si doma... la sofferenza non si controlla... e molto spesso lo scrivere serve per alleviare sia il dolore fisico che la sofferenza dell'anima. E la poesia, quella che scaturisce nelle varie forme veramente dal cuore ha una grande funzione catartico.» |
Inserito il 16/10/2016 da Alberto De Matteis alla poesia "Scrivere per non impazzire" di Giacomo Scimonelli |
«Dolcezza di versi elegantemente e sapientemente inanellati in una notte d'amore. E proprio alla Notte si rivolge la brava Autrice, come ad una persona che possa togliere ogni imbarazzo ed ogni triste pensiero. Bella l'immagine della notte personificata.» |
Inserito il 16/10/2016 da Alberto De Matteis alla poesia "Salvifica notte" di Anna Di Principe |
«È così difficile resistere e mantenersi forti nelle varie fasi della vita a causa delle difficoltà e dei tanti disagi che possono minare anche il fisico più abituato a lottare. Ma ci sono momenti in cui bisogna armarsi del coraggio dell'umiltà, congiungere le mani ed alzare una preghiera al cielo. Immagini suggestive con delle parole che devono far riflettere.» |
Inserito il 13/10/2016 da Alberto De Matteis alla poesia "Crepe" di Ventola raffaele |
|
7986 commenti trovati. In questa pagina dal n° 5016 al n° 4987.
|
|