Visitatori in 24 ore: 9’273
640 persone sono online
Lettori online: 640
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 362’623Autori attivi: 7’478
Gli ultimi 5 iscritti: MiuMiu - Giovanna Diodato - Ciraforever - Cialtronescon - Daimon |
_
 |
Luglio 2025 |
|
do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| | 1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |
31 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Trovati 7986 commenti di Alberto De Matteis
|
«Stile sobrio, elegante e scorrevole, per dei versi dove vibra con tanta tenerezza l'amore per la persona amata. Immagini stupende arricchiscono poi di tanto fascino questo amore dolce e delicato.» |
Inserito il 26/09/2016 da Alberto De Matteis alla poesia "Ciao amore" di Eolo |
«L'avidità e l'egoismo, imperanti nel mondo d'oggi, sono un bouquet da gettare, avverte saggiamente la brava Autrice. Al loro posto sembrano riecheggiare, nei versi di questa poesia, le parole della Bibbia quando la stessa dice che la carità di Cristo ci spinge, ci spinge ad operare il bene.» |
Inserito il 26/09/2016 da Alberto De Matteis alla poesia "Carità e speranza" di Berta Biagini |
«Ricordi lontani d'un tempo felice che ora cozzano contro la dura realtà del presente. Quello che ieri appariva come un bel sogno realizzabile a breve, ora si appalesa debole e caduco. Bella lirica Sulla caducità d'ogni cosa.» |
Inserito il 26/09/2016 da Alberto De Matteis alla poesia "Caducità" di Anna Di Principe |
«Una lirica denuncia da brividi, denuncia contro tanti soprusi da parte di persone sedicenti degne di fede. E bene ha fatto il bravo Autore a dire con forza di tornare alla misericordia, poiché di prepotenza il mondo sta morendo.» |
Inserito il 21/09/2016 da Alberto De Matteis alla poesia "Figli della Luce" di Merlino |
«Ci si sente a casa dove c'è l'amore. E Pascal bene osservava che il cuore ha le sue ragioni che la ragione non conosce.» |
Inserito il 21/09/2016 da Alberto De Matteis alla poesia "Il mio posto" di Luciano Capaldo |
«La cattiveria dell'uomo non può e non deve rimanere impunita e molto spesso anche l'occhio di Dio, come ben osserva la brava Autrice, arriva puntuale e provvidenziale.» |
Inserito il 21/09/2016 da Alberto De Matteis alla poesia "Malvagi" di Daniela Dessì |
«Una lirica d'amore piacevole e dai versi scorrevoli dai quali sgorga amore e tanta passione» |
Inserito il 19/09/2016 da Alberto De Matteis alla poesia "Incontro" di Anna Di Principe |
«Un bel canto ed inno all'amore vero con l'incontro di due anime gemelle. Solo allora si raggiunge l'eternità dell'amore a cui partecipa la natura intera. Un verseggiare scorrevole che dà tanta serenità e dolcezza all'anima.» |
Inserito il 19/09/2016 da Alberto De Matteis alla poesia "Anime Gemelle" di Giacomo Scimonelli |
«Un bel sonetto dallo stile inconfondibile dove il bravo Autore esalta la bontà del Pastore e la riconoscenza delle pecore verso di Lui.» |
Inserito il 19/09/2016 da Alberto De Matteis alla poesia "Il ritorno dal pascolo" di Vaibhava das Vito Parisi |
«Chi non ha atteso nella vita il proprio amore? Sono attimi che non passano mai, attimi in cui il cuore batte a mille. Versi dolci ed eleganti.» |
Inserito il 19/09/2016 da Alberto De Matteis alla poesia "Come t'aspetto amore" di Rosetta Sacchi |
«Un vero inno all'amore, definirei questa bella poesia che dà risalto a quel nobile sentimento... amare vi fino all'ultimo istante, guardatevi negli occhi in silenzio. Il vero amore non ha bisogno di parole, ma soltanto di sguardi, quelli che provengono dal cuore e che non ingannano mai.» |
Inserito il 19/09/2016 da Alberto De Matteis alla poesia "Mai" di Cristiano De Marchi |
«Versi che deliziano il cuore guardando quel cielo imbiancato e soltanto grondante lacrime d'amore. Sono lacrime che scendono come balsamo nel cuore.» |
Inserito il 19/09/2016 da Alberto De Matteis alla poesia "Osservo ... il cielo" di carla composto |
«Ha ragione la brava Autrice quando osserva, com'è nel suo stile, che a volte nella vita basterebbe una parola per far tornare il sereno. Purtroppo, però, capita di dover chinare il capo.» |
Inserito il 19/09/2016 da Alberto De Matteis alla poesia "Perché perché chinare il capo!" di Berta Biagini |
«Uno sfogo interiore può fare soltanto del bene all'anima; quando sembra che ogni sforzo sia inutile, all'improvviso e inaspettatamente arriva un quid che ti fa cambiare idea. Mai dire mai e sperare sempre.» |
Inserito il 19/09/2016 da Alberto De Matteis alla poesia "Stanca" di Anna Rossi |
«Versi che catturano il cuore del lettore ed invitano a sognare. E fin quando si può avere la capacita di sognare, c'è vita e tanta speranza.» |
Inserito il 18/09/2016 da Alberto De Matteis alla poesia "Troverò il sogno" di Sara Acireale |
|
«Con questi versi la brava Autrice dà un consiglio al lettore che è quello di non avere fretta, ma un po' di pazienza. Dante, infatti, aveva scritto: La fretta, che l'onestade ad ogn'atto dismaga.» |
Inserito il 18/09/2016 da Alberto De Matteis alla poesia "Non avere fretta!" di Berta Biagini |
«Immagini suggestive sulla natura, immagini che coinvolgono il lettore. La serena carezza della luna e quel gabbiano che osserva l'infinito orizzonte rendono la poesia veramente bella e dolce.» |
Inserito il 18/09/2016 da Alberto De Matteis alla poesia "L’infinito orizzonte" di Umberto De Vita |
«Sì, è vero, quel detto è proprio sbagliato, per chi ama veramente col cuore. E dai versi molto sentiti della brava Autrice si sprigiona tutto l'amore per la persona amata, anche se questa è lontana. Il messaggio è che la lontananza non fa per nulla diminuire l'amore.» |
Inserito il 18/09/2016 da Alberto De Matteis alla poesia "Un detto sbagliato" di Franca Merighi |
«Testo poetico dalle parole toccanti ed intense, da cui traspare un senso di dolore e di sconforto per un amore finito. Ma nello stesso tempo c'è la consapevolezza d'un futuro pieno di speranza.» |
Inserito il 17/09/2016 da Alberto De Matteis alla poesia "Il profumo dell'arcobaleno" di Mariasilvia |
«Versi originali per esprimere con una significativa metafora il passare inesorabile del tempo. Vassene il tempo e l'uom non se n'avvede, scriveva il divino poeta Dante. Poi lascia dietro di sé tanti ricordi.» |
Inserito il 17/09/2016 da Alberto De Matteis alla poesia "Duecentosettanta" di Cristiano De Marchi |
«Con la poesia pubblicata oggi dalla brava Autrice, con quegli incubi paurosi, come giustamente è stato scritto, si vuole mettere in risalto una realtà dura e raccapricciante di oggi. Però la speranza sia l'ultima a morire e speriamo veramente in un mondo migliore.» |
Inserito il 17/09/2016 da Alberto De Matteis alla poesia "Cosa non accade!" di Berta Biagini |
«È difficile poter entrare nella testa di chi non vuol sentire, specialmente quando ci sono verità che scottanti.» |
Inserito il 14/09/2016 da Alberto De Matteis alla poesia "Difficoltà della vita" di Berta Biagini |
«Parole dolci e tenere sussurrate appena da un cuore che sa amare per davvero. Quanta dolcezza di sentimenti in pochi ma intensi versi!» |
Inserito il 12/09/2016 da Alberto De Matteis alla poesia "Ti stringero'" di Eolo |
«Non mi sento di descrivermi come un laudator temporis acti, però dov'è quel tempo in cui bastava un nonnulla per essere felici? Ora tutto è tecnologico e virtuale ed a volte, come si evince da questa bella poesia, la nostalgia si fa sentire.» |
Inserito il 12/09/2016 da Alberto De Matteis alla poesia "Ritorno" di Luciano Capaldo |
«Testo poetico scritto con dovizia di particolari che denuncia una realtà aberrante purtroppo ancora in vigore. Cesare Beccaria docet.» |
Inserito il 12/09/2016 da Alberto De Matteis alla poesia "Prigionieri" di Daniela Dessì |
«Solo il desiderio di farcela non basta; certo ci vuole quell'aiutino indispensabile che saprà fare il resto.» |
Inserito il 12/09/2016 da Alberto De Matteis alla poesia "Amichevoli impressioni si materializzano" di Berta Biagini |
«E' vero, tante cose noi le diciamo ed esprimiamo con il fiore, la cui bellezza viene paragonata alla bellezza della donna. E Victor Hugo, a proposito del fiore, ebbe a dire che se Dio non avesse fatto la Donna, non avrebbe fatto il Fiore. Una bella lirica dalla quale si sprigiona il profumo delicato e dolce del fiore.» |
Inserito il 12/09/2016 da Alberto De Matteis alla poesia "Il fiore e l'attimo fuggente" di Anna Di Principe |
«Bei versi, scritti con tanta semplicità, dal cuore d'un figlio innamorato della propria mamma, che ora dal cielo veglia e protegge... sempre. Poesia che tocca il cuore.» |
Inserito il 11/09/2016 da Alberto De Matteis alla poesia "Ciao Mamma" di Carlo Sorgia |
«Un testo poetico scritto con bravura, maestria e con dovizia di particolari. E' uno stato patologico, quello del coma profondo, molto sentito e che fa tanto riflettere, e la brava Autrice lo descrive in maniera esaustiva.» |
Inserito il 11/09/2016 da Alberto De Matteis alla poesia "Coma profondo" di Maria Luisa Bandiera |
«Dal primo all'ultimo verso è un susseguirsi di immagini che ti lasciano col fiato sospeso, fino all'apoteosi dell'amplesso amoroso. Lirica dalla profonda ed intensa passionalità, scritta con maestria e tanta bravura.» |
Inserito il 11/09/2016 da Alberto De Matteis alla poesia "Voglie incontrollabili divampano" di Giacomo Scimonelli |
|
7986 commenti trovati. In questa pagina dal n° 4956 al n° 4927.
|
|