9’139 visitatori in 24 ore
 707 visitatori online adesso




Pubblicare poesie Pubblicare poesie
Pubblicare poesie

Le #parole nelle poesie
Alba Amicizia Amore Anima Bambino Cielo Coraggio Cuore Delusione Desiderio Destino Donna Emozione Felicità Gioia Giorno Illusione Libertà Luce Luna Madre Malinconia Mano Mare Memoria Morte Natura Nostalgia Notte Nuvola Occhio Pace Paura Piangere Profumo Rabbia Ricordo Sentimento Serenità Sogno Sole Solitudine Speranza Stelle Tempo Terra Tristezza Uomo Vento Vita


Visitatori in 24 ore: 9’139

707 persone sono online
Autori online: 3
Lettori online: 704
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 362’657
Autori attivi: 7’478

Gli ultimi 5 iscritti: MiuMiu - Giovanna Diodato - Ciraforever - Cialtronescon - Daimon
Chi c'è nel sito:
Club ScriverePierfrancesco Roberti Messaggio privatoClub Scrivereadrianab Messaggio privatoClub ScrivereAntonietta Angela Bianco Messaggio privato
Vi sono online 2 membri del Comitato di lettura

_



Seguici su:



Luglio 2025  
do lu ma me gi ve sa
1 2 3 4 5
6 7 8 9 10 11 12
13 14 15 16 17

Raccolte di poesie Raccolte di poesie
De Sátiras y otras ironías di Arelys Agostini
Lassù nel cielo di Berta Biagini
Introspezioni (viaggi nella psiche) di Anna Eustacchi
Il Respiro Della Lavanda di Daniele miraflores
Nuovi orizzonti di Alberto De Matteis

SpiegaPoesie riproposte
Tra noi due di rosanna gazzaniga
Ballata del tempo di Giuseppe Mauro Maschiella
Ancora e sempre PARKINSON di Franca Merighi
Màs vale congoja en el rostro di Arelys Agostini
Quella notte di Pierfrancesco Roberti
Guerra di Marcella Usai
Tormentas borrascosas di Arelys Agostini
Quando sarò grande di Sergio Melchiorre
Mamma o sole di Elena Spataru
Il figlio lontano di Giuseppe Vullo

I 10 autori più recenti:
Poeta Giovanna Diodato: 1 poesie
Poeta Kevin: 5 poesie
Poeta Antonella Dadone: 8 poesie
Poeta Egidio Capodiferro: 1 poesie
Poeta Antonello78: 2 poesie
Poeta Igor Bischi: 1 poesie
Poeta Alessandro Michi: 2 poesie
Poeta Eros Di Pietro: 1 poesie
Poeta Romolo Scodavolpe: 5 poesie
Poeta Alicia Moondolly: 1 poesie

Autori del giorno
Autore del giorno Lara
(30 Aprile 2019)
Autore del giorno Demetrio Amaddeo
(29 Aprile 2019)
Autore del giorno Danilo Tropeano
(28 Aprile 2019)
Autore del giorno Lara
(27 Aprile 2019)
Autore del giorno Francesco Rossi
(26 Aprile 2019)
Autore del giorno Mauro Santi
(20 Marzo 2019)

Autori del mese
Autore del mese Silvia De Angelis
(Giugno 2019)
Autore del mese Amara
(Maggio 2019)
Autore del mese Saverio Chiti
(Aprile 2019)
Autore del mese Franca Canfora
(Gennaio 2019)
Autore del mese Andrea Palermo
(Dicembre 2018)
Autore del mese Cinzia Gargiulo
(Novembre 2018)






Pubblicità
eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.

Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi

Responsabilità sociale
Pubblicare poesie

Trovati 7986 commenti di Alberto De Matteis

Commento n° 4896
«Quartine a schema libero dalle immagini deliziose e ricche di sentimento.
Quelle nuvole bizzarre nulla possono di fronte alle nuove albe,
che annunciano il bel tempo. Lirica cola di speranza e tanto ottimismo.
»
Inserito il 31/05/2016 da Alberto De Matteis alla poesia "L’alba del domani" di Sara Acireale  

Commento n° 4895
«Angelico Pane Corpo di Cristo
miracol vivente nel mondo ogni dì
fa' che una stilla del sangue prezioso
l'umanità tutta possa alleviare
»
Inserito il 31/05/2016 da Alberto De Matteis alla poesia "Il Corpus Domini nel Paradiso" di Vaibhava das Vito Parisi  

Commento n° 4894
«Fermare il tempo per poter essere insieme per sempre.
Versi che emozionano e che arrivano al cuore del lettore
per quell'amore profondo che riescono a sprigionare.
»
Inserito il 19/05/2016 da Alberto De Matteis alla poesia "L'uomo che voleva fermare il Tempo" di Marial  

Commento n° 4893
«Immagini delicate e suggestive, se pur velate di tanta malinconia, entrano nel cuore del lettore che si bea di questi scorci della natura, così ben descritti dalla brava Autrice della settimana.»
Inserito il 14/05/2016 da Alberto De Matteis alla poesia "Eco di pioggia" di Mariasilvia  

Commento n° 4892
«Un tema che mi tocca profondamente, descritto dal bravo Autore con sincerità e verità. Dolce ed accorata dedica al proprio padre, colma di tanti ricordi.»
Inserito il 13/05/2016 da Alberto De Matteis alla poesia "Al padre" di Umberto De Vita  

Commento n° 4891
«Un bucato steso al sole da una donna... quanti pensieri si agitano nella mente e nel cuore... con quell'unica tuta... mentre oggi tutto è cambiato. In questo testo di forte impatto sociale vengono evidenziate le forti contraddizioni tra ieri ed oggi»
Inserito il 12/05/2016 da Alberto De Matteis alla poesia "Una donna stende il bucato nel silenzio" di Luciano Capaldo  

Commento n° 4890
«Il tempo trascorso, pur essendo tanto, non può in alunni modo cancellare la figura del proprio padre. E la brava Autrice offre al lettore una bella e significativa dedica scritta con tanto amore filiale»
Inserito il 12/05/2016 da Alberto De Matteis alla poesia ""Padre"" di Adele Vincenti  

Commento n° 4889
«...eri tutto... nient'altro. Ed ora un pezzo di carta sgualcito.
Immagini forti che nascondono un senso di disagio,
e, nello stesso tempo, un grande desiderio di affetto
e di amore.
»
Inserito il 12/05/2016 da Alberto De Matteis alla poesia "Era l'idea di te" di Anna Di Principe  

Commento n° 4888
«Bastano quelle due paroline "mi manchi" per esprimere tutto l'affetto ed amore per colui che ha fatto tanto, prodigandosi ed incoraggiando sempre. Nonostante siano passati molti anni, il ricordo rimane per sempre.»
Inserito il 11/05/2016 da Alberto De Matteis alla poesia "Padre, mi manchi" di Rosetta Sacchi  

Commento n° 4887
«Anch'io ho qualche volta trattato il tema della Terra, di questo nostro pianeta molto spesso bistrattato e deturpato proprio da chi dovrebbe difendere ad ogni costo. Attraverso la lettura di questa bella lirica dovremmo imparare e ragionare come il bambino, con la sua innocenza guardare e salvaguardare le bellezze della natura»
Inserito il 11/05/2016 da Alberto De Matteis alla poesia "Ci sarà una volta" di Luciano Capaldo  

Commento n° 4886
«Una dolcissima dedica alla propria madre che dà lassù veglia e protegge. Un amore filiale sconfinato emerge da questi teneri e vibranti versi colmi di dolcezza e tanta tenerezza.»
Inserito il 11/05/2016 da Alberto De Matteis alla poesia "Senza di te" di Mariasilvia  

Commento n° 4885
«Una bella e significativa immagine metaforica... dopo la nuvoletta il cielo sereno, dopo il buio la luce, all'oscurità della notte fa seguito sempre l'aurora. Pochi versi colmi di tanta speranza.»
Inserito il 09/05/2016 da Alberto De Matteis alla poesia "La nuvoletta è di passaggio" di Sara Acireale  

Commento n° 4884
«Mamma... e appena pronunci questo nome senti qualcosa
che ti agita il cuore... Mamma... non si finisce mai di dire grazie
a colei che nulla ha mai chiesto in cambio, a colei che tutto
ha dato e dà per il bene dei propri figli.
Lirica dolce e piena di grande affetto.
»
Inserito il 06/05/2016 da Alberto De Matteis alla poesia "Madre e mamma" di Luciano Capaldo  

Commento n° 4883
«Nella Bibbia si legge che la vita dell'uomo sulla terra è un continuo combattimento... Militia est vita hominis super terram.
E il bravo Autore con tanta autorità e dovizia di particolari che lasciano il lettore con il fiato sospeso, ci dà un assaggio poetico di tutto questo.
Ma alla fine i grandi sacrifici e rinunce della vita servono a raggiungere
quella meta tanto agognata da ognuno di noi. Ed è questo lo spirito che, a mio avviso, aleggia in questa lirica dal grande respiro ed impatto.
»
Inserito il 06/05/2016 da Alberto De Matteis alla poesia "Risalire quella collina" di Pagu  

Commento n° 4882
«Imagini metaforiche suggestive ed accattivanti per un
amore che non conosce confini.
»
Inserito il 05/05/2016 da Alberto De Matteis alla poesia "Ciò che ho di me e di te" di Ventola raffaele  

Commento n° 4881
«Parole colme di dolcezza, scritte col cuore di una figlia
che brava di invecchiare insieme alla propria madre.
E quello per la propria mamma è un amore che oltrepassa
ogni con fine.
»
Inserito il 05/05/2016 da Alberto De Matteis alla poesia "Così m’appari" di Anna Rossi  

Commento n° 4880
«Sono i gradini di quell scala che tutti dovremmo imparare a salire perché parte dal cuore ed arriva direttamente al cuore.»
Inserito il 03/05/2016 da Alberto De Matteis alla poesia "Scalinatella" di Rosita Bottigliero  

Commento n° 4879
«È proprio vero che ogni verso, appena uscito dalla penna dell'autore, si trova in piena libertà ed è patrimonio di ogni lettore. A tal proposito mi viene in mente quello che il postino Mario dice al poeta Pablo Neruda: "La poesia non è di chi la fa, ma di chi la usa"
Una lirica piaciuta ed apprezzata per forma e contenuto.
»
Inserito il 03/05/2016 da Alberto De Matteis alla poesia "Caro lettore" di Rosetta Sacchi  

Commento n° 4878
«In modo assoluto non si può fare a meno dell'amore materno.
È lì accanto al focolare come angelo che guida e che
infonde speranza e fiducia.
Lirica intensa e colma
d'affetto materno e filiale.
»
Inserito il 02/05/2016 da Alberto De Matteis alla poesia "Vicino al cuore" di Melina Licata  

Commento n° 4877
«Poesia dei tanti ricordi e di quelle dolcezze che piacevano
a tutti... erano altri tempi, altra epoca in cui tutto era costituito
da semplicità e spontaneità.
»
Inserito il 02/05/2016 da Alberto De Matteis alla poesia "Dolcezze di un’epoca" di Berta Biagini  

Commento n° 4876
«L'amore materno come l'amore filiale non conosce confini o soste. E in questa bella poesia la brava Autrice ha parole dolci e sincere per la sua mamma, che, pur avanti negli anni, non si risparmia per nulla. A lei è sufficiente quel "grazie, mamma", pronunciato con un fil di voce ma con il cuore, con amore filiale vero e sincero.»
Inserito il 02/05/2016 da Alberto De Matteis alla poesia "Grazie mamma" di Anna Di Principe  

Commento n° 4875
«Versi ben stilati, dalla dolce musicalità e che insegnano
ad essere semplici ed umili. Stare sulla scala ed ergersi
a giudice può essere deleterio.
»
Inserito il 02/05/2016 da Alberto De Matteis alla poesia "La scala" di Pasquale Colella  

Commento n° 4874
«Fluisce il verso di questo tuo sonetto
a guisa d'acqua limpida di fonte,
che sinfonia m'infonde dentro al petto
con quell'infinito oltre l'orizzonte.
»
Inserito il 02/05/2016 da Alberto De Matteis alla poesia "Linea d'orizzonte" di ex Lorenzo Crocetti  

Commento n° 4873
«...sempre alla stessa ora... i contatti si interrompono...
ma non quelli che parlano d'amore e di affetto.
Bella poesia dalle immagini suggestive con quel filo
invisibile che unisce due cuori.
»
Inserito il 02/05/2016 da Alberto De Matteis alla poesia "Sempre alla stessa ora" di Silvana Poccioni  

Commento n° 4872
«Ho nel cuore il tuo sorriso che ravviva ancora la mia esistenza... parole che sgorgano da un'anima sensibile e con tutto l'affetto filiale.
Una poesia in quartine ben stilate per esaltare un amore che dura in eterno. ...l'amore per colei che ha dato la vita.
»
Inserito il 02/05/2016 da Alberto De Matteis alla poesia "Ho nel cuore il tuo sorriso" di Sara Acireale  

Commento n° 4871
«Immagini suggestive che rendono In maniera verace ed esaustiva una giornata uggiosa, mentre le ore inevitabilmente si susseguono lasciando tanta tristezza nell'animo.»
Inserito il 01/05/2016 da Alberto De Matteis alla poesia "Giorno pigro" di Anna Di Principe  

Commento n° 4870
«Ancora un grido d'allarme si eleva dalle righe di questa bella poesia, dove si nota la sensibilità e l'amore della brava Autrice
per l'amata nostra madre terra, continuamente maltrattati varie forme. Occorre invece rispetto ed amore se vogliamo ancor godere del sole e della luce di altre albe e tramonti.
»
Inserito il 28/04/2016 da Alberto De Matteis alla poesia "La Natura Eccede" di carla composto  

Commento n° 4869
«Nonostante la luce del giorno e le buone intenzioni,
a volte riesce difficile saper discernere il bene dal male.
Ci vuole tanta buona volontà ed acume.
»
Inserito il 28/04/2016 da Alberto De Matteis alla poesia "Paura del buio" di zani carlo  

Commento n° 4868
«...mi ricordai di te in una poesia...
E in questa bella poesia trovo tutta
la dolcezza d'un intenso amore.
»
Inserito il 28/04/2016 da Alberto De Matteis alla poesia "Io che guardai l'amor" di Rosita Bottigliero  

Commento n° 4867
«Ritorna aprile e le giornate ariose e piene
di sole riempiono di stupore il cuore e la
mente emozionandoli, dopo giorni di tanto
digiuno.
»
Inserito il 28/04/2016 da Alberto De Matteis alla poesia "Aprile" di nemesiel  

Precedenti 30Successivi 30

7986 commenti trovati. In questa pagina dal n° 4896 al n° 4867.



Lo staff del sito
Poesie su Internet
Cerca un autore od una poesia

Accordo/regolamento che regola la pubblicazione sul sito
Le domande più frequenti sulle poesie, i commenti, la redazione...
Guida all'abbinamento di audio o video alle poesie
Legge sul Diritto d'autore (633/41) - Domande e risposte sul Diritto d'autore - Cookie policy
Se vuoi mandarci suggerimenti, commenti, reclami o richieste: .


Copyright © 2025 Scrivere.info Poesie Poesie erotiche Poesie d'amore Nuovi poeti Poesie scelte Poesie sulle donne AquiloneFelice.it