Visitatori in 24 ore: 9’428
501 persone sono online
Lettori online: 501
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 362’658Autori attivi: 7’478
Gli ultimi 5 iscritti: MiuMiu - Giovanna Diodato - Ciraforever - Cialtronescon - Daimon |
_

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Trovati 7986 commenti di Alberto De Matteis
|
«Quanti ricordi e forse anche rimorsi riaffiorano nella mente di ognuno di noi quando ci troviamo di fronte a qualche familiare che sta lottando tra la vita è la morte! Ma quello che più conta, come bene osserva il bravo Autore, è quell'amore vero che non può mai morire tra chi resta e chi va via.» |
Inserito il 28/04/2016 da Alberto De Matteis alla poesia "Nel sentiero del dolore" di Luciano Capaldo |
«"Beata solitudo", oserei dire per potersi alleggerire della zavorra di tante storture e brutture che a volte vediamo intorno a noi, e poi volare in alto per trovare quella libertà che ci rende unici e felici. Lirica intensa e dalle immagini suggestive.» |
Inserito il 28/04/2016 da Alberto De Matteis alla poesia "Dove non esiste il tempo" di Anna Di Principe |
«Non è stato sufficiente, purtroppo, quel grande desiderio di vivere per poter realizzare tanti sogni. Grande sensibilità dimostra la brava Autrice nel descrivere le sensazioni che dà al lettore.» |
Inserito il 28/04/2016 da Alberto De Matteis alla poesia "All'angelo guerriero" di emiliapoesie39 |
«...nel momento del bisogno... rifiuta di esserti amico; quanta verità, purtroppo in queste parole. Ed Ennio diceva che l'amico vero si conosce nella incerta fortuna... amicus certus in re incerta cernitur, altrimenti si tratta soltanto di ipocrisia e di apparenza. Ottima riflessione da tenere presente.» |
Inserito il 28/04/2016 da Alberto De Matteis alla poesia "Rozzezza" di Daniela Dessì |
«Con immagini suggestive ed incantevoli la brava Autrice descrive con acume di particolari il contrasto tra i due venti, riuscendo ad emozionare il lettore.» |
Inserito il 27/04/2016 da Alberto De Matteis alla poesia "Reshabar" di nemesiel |
«Brevi ma incisivi versi per descrivere la bellezza e la potenza del silenzio, che riesce a far sopire ogni pensiero ed assaporarne la dolcezza.» |
Inserito il 27/04/2016 da Alberto De Matteis alla poesia "Quel che tace" di carla composto |
«Con quartine ben stilate e con vivide immagini la brava Autrice canta le meraviglie della natura riuscendo a far emozionare il lettore.» |
Inserito il 27/04/2016 da Alberto De Matteis alla poesia "Occhi di aprile" di Rosita Bottigliero |
«Cinque terzine ben costruite e stilate con la solita bravura, per descrivere in maniera molto vera e reale la situazione del nostro pianeta. Ed è un grido che s'innalza fino al cielo di allarme generale. Se non si fa qualcosa e presto, afferma la brava Autrice, qualsiasi luce si spegnerà, non ci sarà un futuro migliore e non potremo godere ancora del garrire gioioso delle rondini. Sono versi che dimostrano una grande sensibilità e che dovrebbero non poco far riflettere.» |
Inserito il 27/04/2016 da Alberto De Matteis alla poesia "I cieli sono unti di catrame" di Sara Acireale |
«Come il sole porta luce e calore, così l'amore deve viceré su tutto. Omnia vincit amor.» |
Inserito il 25/04/2016 da Alberto De Matteis alla poesia "Simili risvegli" di Cristiano De Marchi |
«La vita è come un valzer di cui potrai conoscere la bellezza soltanto durante il ballo. La musica ti avvolge e ti conquista anche se non conosci le note con le quali è composta. Bellissime immagini metaforiche in un verseggiare inconfondibile ed apprezzato molto.» |
Inserito il 25/04/2016 da Alberto De Matteis alla poesia "Giardini dagli esuli fiori" di Pagu |
«Aprire quella porta significherebbe annullare tutti i sogni e tutto finirebbe. Ed allora conviene lasciarli vivere in eterno per continuare a sognare. Una profonda ed intensa introspezione.» |
Inserito il 25/04/2016 da Alberto De Matteis alla poesia "Sono lì dietro la porta" di Rosetta Sacchi |
«Bella e suggestiva l'immagine della sera che t'avvolge in un abbraccio di serenità
Breve pensiero intenso e profondo.» |
Inserito il 25/04/2016 da Alberto De Matteis alla poesia "Fragile" di poeta per te zaza |
«Vengono descritti i momenti frenetici prima di un importante appuntamento in cui il coraggio e la forza d'animo non possono ma mancare, con il solito verseggiare sciolto e scorrevole.» |
Inserito il 25/04/2016 da Alberto De Matteis alla poesia "Un appuntamento veramente gradito" di Berta Biagini |
«Sono ricordi lontani che spesso riaffiorano nella mente e che ci fanno riflettere sul niente che rendeva felici... bastava una semplice palla fatta di stracci uniti con elastici.» |
Inserito il 24/04/2016 da Alberto De Matteis alla poesia "Via madonna della mercede" di Umberto De Vita |
«La vita è una continua lotta interna ed esterna a noi e molto spesso si perde la pazienza. È così, ma occorre armarsi di coraggio ed andare avanti.» |
Inserito il 24/04/2016 da Alberto De Matteis alla poesia "Quel colore che tutto si accaparra!" di Berta Biagini |
|
«Sogni che rimangono tali e desideri. Un insieme di pensieri ritornano spesso nella nostra mente per ricordarci, forse, che qualcosa in noi potrebbe cambiare.» |
Inserito il 24/04/2016 da Alberto De Matteis alla poesia "Sogni nascosti" di carla composto |
«E' il silenzio che ti mette a confrontarti con te stesso, a riscoprire tanti lati a volte oscuri e trarne le debite conseguenze. E' sempre un momento di intimità che fa bene al cuore.» |
Inserito il 21/04/2016 da Alberto De Matteis alla poesia "Amaro fiore" di zani carlo |
«Una breve poesia che ha un dolcissimo profumo che penetra nella pelle e nella mente. Versi che danno un fascino particolare.» |
Inserito il 20/04/2016 da Alberto De Matteis alla poesia "Profumo" di carla composto |
«Ottima riflessione sulla coscienza dell'individuo... può essere interpretata come la presenza di Dio nell'uomo.» |
Inserito il 20/04/2016 da Alberto De Matteis alla poesia "Ti conosco Mascherina!" di Franca Merighi |
«Come un soffio leggero di vento, si entra in un'atmosfera magica che induce a sognare.» |
Inserito il 20/04/2016 da Alberto De Matteis alla poesia "La porta de gli occhi" di Rosita Bottigliero |
«Quanta finzione, purtroppo, c'è intorno a noi al giorno d'oggi... si bada molto all'apparenza e non alla sostanza delle cose... non bisognerebbe mai fingersi migliori di quello che in realtà si è. Ottima, acuta ed attenta riflessione.» |
Inserito il 20/04/2016 da Alberto De Matteis alla poesia "Uniformi e conformi" di Luciano Capaldo |
«Una suggestiva descrizione poetica della nostra amata madre Terra, che occorre difendere ad ogni costo ericordarla ogni giorno.» |
Inserito il 20/04/2016 da Alberto De Matteis alla poesia "Il futuro ci appartiene!" di Berta Biagini |
«È la vita... alti e bassi, luci ed ombre. Ma la speranza è sempre l'ultima a morire. E ciò appare da questi versi intensi e profondi.» |
Inserito il 20/04/2016 da Alberto De Matteis alla poesia "Non attendo" di Anna Rossi |
«Nella vita molto spesso le troppe parole e i discorsi fuori luogo sviliscono il vero valore delle cose badando soprattutto all'apparenza anziché alla essenza delle stesse. E allora subentra delusione e tanta rabbia. Ma si spera sempre, come avverte l'Autrice, che il futuro possa cambiare in meglio.» |
Inserito il 18/04/2016 da Alberto De Matteis alla poesia "Eppure ce la metti tutta!" di Berta Biagini |
«Con terzine eleganti e schema libero, l'Autrice fa un'attenta e profonda riflessione sulla esistenza umana, soprattutto quella attuale. Nonostante le intemperie e le continue bufere ci sono sempre quei germogli che danno vita e tanta serenità. Proprio come questa bella lirica piena di luce ed ottimismo.» |
Inserito il 17/04/2016 da Alberto De Matteis alla poesia "I fiori si vestono di luce" di Sara Acireale |
«Sono pensieri che partono da un cuore sensibile e nobile, che non ha nulla da nascondere, che è quello che appare agli altri. Per questo ha ragione il bravo Autore quando afferma la supremazia dell'amore eterno, vero ed universale, su quello terreno, superficiale ed effimero. Un elogio e plauso speciali al poeta che ha regalato al lettore versi che lasciano il segno per la loro bellezza poetica e semplicità.» |
Inserito il 12/04/2016 da Alberto De Matteis alla poesia "Rapidi pensieri figli del vento" di Pagu |
«...quello che vedo non è la realtà... ma quando spingo lo sguardo verso l'infinito... allora il cuore ha un sussulto e tutto m'immergo nelle bellezze del Creato. Una bella lirica che coinvolge il lettore.» |
Inserito il 11/04/2016 da Alberto De Matteis alla poesia "La magia di un paesaggio" di Luciano Capaldo |
«È molto bello andare indietro nel tempo ogni tanto per tuffarsi in quel mondo fantastico che è il mondo dei bambini, per assaporare ancora quelle gioie infantili.» |
Inserito il 11/04/2016 da Alberto De Matteis alla poesia "Giocare è vivere!" di Berta Biagini |
«È quel silenzio malinconico che fa ricordare a tutti un fatto tragico che sconvolse l'Italia e non solo. Versi ben stilati e coinvolgenti.» |
Inserito il 11/04/2016 da Alberto De Matteis alla poesia "L'obelisco di Capaci" di Ventola raffaele |
«Le belle e suggestive immagini che la brava Autrice descrive donano al lettore sensazioni di gioia e serenità.» |
Inserito il 11/04/2016 da Alberto De Matteis alla poesia "Primaverili sensazioni" di Citarei Loretta Margherita |
|
7986 commenti trovati. In questa pagina dal n° 4866 al n° 4837.
|
|