Visitatori in 24 ore: 10’262
883 persone sono online
Autori online: 3
Lettori online: 880
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 362’666Autori attivi: 7’478
Gli ultimi 5 iscritti: MiuMiu - Giovanna Diodato - Ciraforever - Cialtronescon - Daimon |
_

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Trovati 7986 commenti di Alberto De Matteis
|
«Elegante e raffinata descrizione poetica di un quadro tra i più amati del grande Leonardo da Vinci. Un verseggiare sobrio che ben evidenzia tutta la bellezza.» |
Inserito il 29/02/2016 da Alberto De Matteis alla poesia "Un capolavoro di Leonardo da Vinci" di Sara Acireale |
«Guardarsi nello specchio e scoprirsi diverso da ieri. È una realtà che ognuno di noi prima o dopo avvertirà. Ed è la realtà della vita, la realtà degli anni che Inesorabilmente vanno via.» |
Inserito il 21/02/2016 da Alberto De Matteis alla poesia "Specchio" di Daniela Dessì |
«Versi dai quali si sprigiona tristezza ed angoscia per quella partenza senza ritorno.» |
Inserito il 21/02/2016 da Alberto De Matteis alla poesia "La via del destino" di Anna Rossi |
«Cercare di non far rumore... in un mondo che ne fa tanto... Cercare di non far rumore... di non mettersi in mostra per protagonismo è indice di riservatezza, di coerenza con se stessi e di tanta sensibilità. Lo si evince da questi bellissimi versi che la brava Autrice ci ha regalato.» |
Inserito il 21/02/2016 da Alberto De Matteis alla poesia "Cerco di non far rumore" di carla composto |
«Per davvero, la vita, come ben dice il bravo Autore, è 'nu ricalu, un meraviglioso dono che abbiamo il dovere e il diritto di conservare ed amare. E questo lo scrive in uno stile classico, con questo bel sonetto caudato, cioè con l'aggiunta di un terzetto, costituito da un settenario rimato col verso precedente e da due endecasillabi a rima baciata. Un grande plauso e tantissimi complimenti.» |
Inserito il 21/02/2016 da Alberto De Matteis alla poesia "La vita è 'nu ricalu" di Giuseppe Vita |
«In pochi versi un omaggio ad un grande del nostro tempo.» |
Inserito il 20/02/2016 da Alberto De Matteis alla poesia "Stat rosa pristina nomine" di Rosita Bottigliero |
«È scritto che bisogna morire, ma dove, quando, come nessuno può saperlo. La morte arriva, dice la brava Autrice con parole molto riflessive e purtroppo vere quando meno te l'aspetti. Arriva sicut fur... come il ladro, dice il Vangelo. Penso che l'Autrice abbia voluto scrivere queste parole sul trapasso per riflettere e far riflettere sulla bellezza e sull'importanza che ha la vita per tutti noi.» |
Inserito il 18/02/2016 da Alberto De Matteis alla poesia "A passeggio con la morte" di Berta Biagini |
«È molto difficile fare l'identikit d'un personaggio famoso con pochi versi. Invece qui la brava Autrice ci riesce benisimo lasciando forti emozioni nel lettore. Così l'Uomo delle Stelle vola in libertà come un gabbiano, lasciando dietro di sè una lunga scia luminosa.» |
Inserito il 17/02/2016 da Alberto De Matteis alla poesia "Uomo delle stelle" di Sara Acireale |
«Come bene osserva Sara la Donna è la speranza del mondo, la dolcezza personificata ma anche l'orgoglio di tutti noi. Sa sorridere anche se il suo cuore piange, sa dare conforto pur senza averlo in contraccambio. Una bellissima ode, un omaggio sincero a tutte le donne, in uno stile che ha molto apprezzato.» |
Inserito il 16/02/2016 da Alberto De Matteis alla poesia "Non è una madonna" di Anna Di Principe |
«Con immagini che lasciano con il fiato sospeso. Il bravo Autore fa una profonda ed intensa riflessione sulla vita piena di incognite, di dubbi e di tantissimi problemi. Non importa, egli dice, il cammino che si percorre o la vita lunga oppure breve; importa invece quello che si lascia dietro di sé» |
Inserito il 15/02/2016 da Alberto De Matteis alla poesia "Consumati sentieri dai rapidi sogni" di Pagu |
«Tanti frammenti di vita quotidiana che vengono vissuti con forti emozioni.» |
Inserito il 15/02/2016 da Alberto De Matteis alla poesia "Frammento" di Rosita Bottigliero |
«Con versi semplici e nello stesso tempo di grande spessore e molto sentiti, il bravo Autore rende omaggio alla Donna dalle belle ed alte qualità ed alla quale l'uomo deve tanto del suo essere ed esistere.» |
Inserito il 15/02/2016 da Alberto De Matteis alla poesia "Cognizione" di Luciano Capaldo |
«Una descrizione poetica d'una cruda realtà che molto spesso si trova nelle nostre città. La brava Autrice fa una riflessione che tocca le corde più intime del cuore umano molto sensibile a tali temi.» |
Inserito il 15/02/2016 da Alberto De Matteis alla poesia "L’omo ar parco" di Franca Merighi |
«Dopo le frenetiche ore della giornata in cui si è distolti dalla propria intimità, piace molto inoltrarsi nel tepore della sera dopo il tramonto per far diventare realtà tutti i sogni. E in quella solitudine si può trovare tanta serenità e quiete profonda.» |
Inserito il 15/02/2016 da Alberto De Matteis alla poesia "Torno alla solitudine che al cuor più piace" di Rosetta Sacchi |
«Essere come l'acqua, che, pur senza sapore né colore, lava e purifica nel suo continuo ed inarrestabile scorrere. In essa ti puoi specchiare... oggi non sei quello di ieri e domani non sarai quello di oggi. Immagini fluide di vera poesia capaci di infondere nel lettore intense e profonde emozioni.» |
Inserito il 15/02/2016 da Alberto De Matteis alla poesia "Se fossi specchio" di nemesiel |
|
«Il pensiero corre sul filo di ricordi lontani, tra abbracci e baci sulla calda sabbia e dolci carezze rubate all'istante. e quel pensiero continua ancora ad essere una costante realtà con quell'unico ed immenso amore. Immagini che suscitano nel lettore forti ed eloquenti emozioni.» |
Inserito il 15/02/2016 da Alberto De Matteis alla poesia "Al sol pensiero" di Anna Rossi |
«Ricordi lontani ritornano nella mente; sono ricordi della propria adolescenza che, con tanta nostalgia, riempiono il cuore di mille emozioni.» |
Inserito il 15/02/2016 da Alberto De Matteis alla poesia "Pescando attimi" di Berta Biagini |
«Verso dopo verso e con immagini che coinvolgono il lettore, è un crescendo continuo di emozioni, fino all'apoteosi dell'amore.» |
Inserito il 14/02/2016 da Alberto De Matteis alla poesia "Emozioni notturne" di Anna Di Principe |
«Bastano pochi versi ben stilati ed intensi per far emozionare il lettore» |
Inserito il 14/02/2016 da Alberto De Matteis alla poesia "C'è chi sorride" di poeta per te zaza |
«L'amore vero, osserva saggiamente la brava Autrice, resiste all'usura del tempo, nonostante le difficoltà e gli alti e bassi che la vita impone ad ogni essere umano. Lirica tenera e dolce, molto piaciuta ed apprezzata. l» |
Inserito il 14/02/2016 da Alberto De Matteis alla poesia "E’ tempo d’amare" di Cinzia Gargiulo |
«Con immagini dolci e tenere la brava Autrice descrive con tanta maestria quel nobile sentimento che tutti chiamiamo amore. E l'amore vero e sincero oltrepassa ogni confine di spazio e di tempo, nulla chiede per sé poiché tutto si dà. Lirica bella e piaciuta.» |
Inserito il 14/02/2016 da Alberto De Matteis alla poesia "Nobile Sentimento" di carla composto |
«Quanto sarebbe emozionante se cielo e terra si unissero in un unico falò per riscaldate tutti i cuori del mondo!» |
Inserito il 14/02/2016 da Alberto De Matteis alla poesia "Incredulità prende fuoco" di Berta Biagini |
«Soltanto l'amore vero e sincero può dissolvere tutte le tetre nubi che inevitabilmente si incontrano ogni giorno nel cielo. Lirica dalle immagini belle e suggestive.» |
Inserito il 14/02/2016 da Alberto De Matteis alla poesia "Per sempre" di Citarei Loretta Margherita |
«È naturale a volte quella voglia di urlare per far sentire al mondo intero il proprio disagio esistenziale ed avere un conforto amico. E quella speranza di luce, prima o dopo, si trasformerà in gioia di vivere. Lirica intensa e dalle forti emozioni.» |
Inserito il 14/02/2016 da Alberto De Matteis alla poesia "Girasole di van gogh" di nemesiel |
«Quella luna, la regina della notte, che continua senza sosta il suo cammino nel cielo, è foriera di tante belle speranze. Una lirica che infonde nel lettore ottimismo e tanta fiducia.» |
Inserito il 11/02/2016 da Alberto De Matteis alla poesia "Supplica" di zani carlo |
«In quartine ben rimate e dal ritmo musicale, il bravo Autore fa un dipinto con i colori intensi ed appropriati. C'è il vento maestrale che danza tra i fiori del davanzale, il fiume che giace nel suo letto con tre dita di candore, il caminetto col suo calore che riscalda i cuori, il monte con la cresta di ghiaccio e la valle velata di nebbia. Belle e suggestive queste immagini che lasciano nel cuore tanta nostalgia.» |
Inserito il 11/02/2016 da Alberto De Matteis alla poesia "Inverno e nostalgia" di Ventola raffaele |
«Questa bella, ben stilata lirica in quartine dal ritmo musicale, è un vero inno a quel sentimento unico e profondo che è l'amore. E la brava Autrice lo sa dipingere in maniera egregia. L'amore non può essere apparenza;
è l'essenza del nostro vivere e lo si legge negli occhi della persona amata.
Una poesia piaciuta ed apprezzata per forma e contenuto.» |
Inserito il 11/02/2016 da Alberto De Matteis alla poesia "Dipingerò l’amore" di Sara Acireale |
«L'amore non ha bisogno di parole... basta uno sguardo, basta una carezza, per esprimere tutto il bene e l'affetto per la persona del cuore. E la brava Autrice già nel titolo "L'amore non si dice", esprime questo concetto, che poi attraverso immagini suggestive ed intense lo allarga fino a toccare le corde più intime del cuore.» |
Inserito il 11/02/2016 da Alberto De Matteis alla poesia "L'amore non si dice" di Mariasilvia |
«Mi piace l'idea geniale di quell'ascensore che va su e giù senza mai stancarsi, emblematica d'una vita frenetica che deve trovare anche il tempo per pensare a se stessi per vivere in maniera profonda il proprio amore» |
Inserito il 11/02/2016 da Alberto De Matteis alla poesia "Musica per gli occhi" di Berta Biagini |
«Perché solo io? Si domanda l'Autrice. È la persona egoista che pensa solo al suo dolore, chiudendo ogni altra porta dove il dolore può essere anche maggiore. Versi che propongono una profonda riflessione.» |
Inserito il 11/02/2016 da Alberto De Matteis alla poesia "Dolore egoista" di Anna Rossi |
|
7986 commenti trovati. In questa pagina dal n° 4746 al n° 4717.
|
|