Visitatori in 24 ore: 10’983
633 persone sono online
Lettori online: 633
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 362’671Autori attivi: 7’478
Gli ultimi 5 iscritti: MiuMiu - Giovanna Diodato - Ciraforever - Cialtronescon - Daimon |
_

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Trovati 7986 commenti di Alberto De Matteis
|
«Non ci debbono essere ragioni per giustificare l'inumana ferocia. Pensare il contrario è solo ipocrisia. Poesia incisiva che fa molto riflettere.» |
Inserito il 19/01/2016 da Alberto De Matteis alla poesia "Ipocrisia" di Daniela Dessì |
«Ottima poesia che con versi scorrevoli ed incisivi la brava Autrice pone l'accento sull'adolescenza. I giovani osserva molto spesso vivono senza pensieri di sorta, senza pensare al domani, che potrebbe riservare giorni duri e di dolore. Ottima riflessione.» |
Inserito il 19/01/2016 da Alberto De Matteis alla poesia "Adolescenza" di carla composto |
«Versi molto intensi in cui traspare forte il desiderio di conversare con persone care ed ogni scusa è buona per poter allungare la conversazione. Poesia piena di affetto ed amore.» |
Inserito il 19/01/2016 da Alberto De Matteis alla poesia "Una arrampicata primordiale" di Berta Biagini |
«Con quartine a rima alternata il bravo Poeta mette in risalto una realtà antica quanto il genere umano: la divisione tra ricchezza e povertà, e, purtroppo, come ben asserisce lo stesso Autore, la solidarietà e la collaborazione sono ben lontane ancora nel nostro mondo.» |
Inserito il 18/01/2016 da Alberto De Matteis alla poesia "La vita divisa in due mondi diversi" di sergio garbellini |
«Con quartine di settenari ben ritmati liberi, la brava Autrice porge all'attenzione del lettore una dolce fantasia poetica, nella quale si auspica che i sogni possano diventare una realtà per un mondo migliore, un mondo di amore e di pace. Lirica che dà tanta serenità.» |
Inserito il 18/01/2016 da Alberto De Matteis alla poesia "Nel respiro del vento" di Sara Acireale |
«Con "Off" la mente sembra spegnersi, le difficoltà della vita sono tante e a volte appaiono insormontabili, ma poi con quel "In" ecco accendersi la speranza ed ogni ostacolo viene superato avendo accanto e con l'aiuto dell'amore e dei figli. Una bella poesia che fa molto riflettere e che può essere di insegnamento.» |
Inserito il 18/01/2016 da Alberto De Matteis alla poesia "In e off" di Luciano Capaldo |
«Poesia dall'intimo sentire... l'angelo indifeso che è in ciascuno di noi si ribella quando avverte un senso di costrizione, per liberarsi da tutto il male. Sogna di essere uno spirito libero.» |
Inserito il 17/01/2016 da Alberto De Matteis alla poesia "L'angelo in me" di Rosita Bottigliero |
«...nel presente buio, il cuor mio più non si accende. Questo capita senz'altro quando il dolore sia fisico che morale sembra aver superato ogni limite ed è difficile sopportare ed accettare. Certamente il dolore fa parte integrante dell'esistenza umana e viene ancor più accentuato quando le altre persone non ti capiscono, per cui subentra quel pessimismo che fa gridare al bravo Autore di essere figlio del dolore. E a tal proposito il grande Giacomo Leopardi ebbe a dire che "arcano è tutto, fuor che il nostro dolor. Ma mi piace chiudere con quanto ha scritto Alfred de Musset: "Nulla ci rende così grandi come un grande dolore". E certamente l'Autore di questo bel componimento appartiene a questa categoria di grandi persone.» |
Inserito il 15/01/2016 da Alberto De Matteis alla poesia "Maledettamente Io" di Giacomo Scimonelli |
«In questo mondo dove domina un individualismo sfrenato non ci può essere pace senza giustizia ed altrettanto giustizia senza pace, che, come ben osserva l'autrice di questa significativa riflessione, si nutrono esclusivamente d'un amore profondo e sviscerato per il prossimo, soprattutto quello più bisognoso. E quando ci sarà l'unione perfetta tra pace e giustizia? La speranza sia l'ultima a morire.» |
Inserito il 15/01/2016 da Alberto De Matteis alla poesia "Raro fiore è l'amore" di Anna Di Principe |
«Versi che esprimono la gioia di amare e di vivere e che infondono tanta serenità e pace interiore» |
Inserito il 14/01/2016 da Alberto De Matteis alla poesia "Tiepide visioni" di zani carlo |
«La vita è proprio così: amore, gioia, dolore con sfumature diverse. Basta prenderla sul serio e dare dei giusti colori a queste sfumature. Una poesia che attraverso immagini suggestive infonde nel lettore la dovuta fiducia nella vita» |
Inserito il 14/01/2016 da Alberto De Matteis alla poesia "Sfumature" di carla composto |
«Quanta verità in questi versi e quanta tristezza in quella ragazzina diversa! Ma diversa da chi? Per che cosa? Non è questa una miopia che deve far paura? Ha ben ragione l'Autrice ad urlare che nessun mondo perdona i diversi. Amara considerazione che. deve far riflettere molto» |
Inserito il 14/01/2016 da Alberto De Matteis alla poesia "La ragazzina" di Paola Riccio |
«Come ben osserva Giordano Bruno, il tempo tutto toglie e tutto dà, ogni cosa si muta, nulla s'annichila. E dipende in gran parte dall'uomo saper approfittare delle favorevoli occasioni che il tempo offre. Una riflessione acuta ed attenta sulle variabili che esistono tra il tempo e l'uomo.» |
Inserito il 14/01/2016 da Alberto De Matteis alla poesia "Increscioso tempo" di Daniela Dessì |
«Il pensiero, ha scritto Pascal, fa la grandezza dell'uomo. Per questo occorre saper dosare i nostri pensieri con la ragione e con il cuore scevri da condizionamenti esterni, che possano inficiare la bontà degli stessi.» |
Inserito il 14/01/2016 da Alberto De Matteis alla poesia "Chissà cosa Pensi?" di Adele Vincenti |
«Con tanta grazia, in pochi versi si avverte un sentimento profondo ed intenso d'amore.» |
Inserito il 14/01/2016 da Alberto De Matteis alla poesia "Lei" di santo aiello |
|
«Nella vita occorre sempre ponderare bene ogni cosa, ogni circostanza, e soltanto dopo porre la propria fiducia... e non è detto che tutto finisca nel migliore dei modi. Purtroppo, così è la vita. Una poesia che fa molto riflettere.» |
Inserito il 14/01/2016 da Alberto De Matteis alla poesia "Fiducia" di Luciano Capaldo |
«Si è come prigionieri in questo mondo, dove spesso non c'è altro che falsità e menzogna e verrebbe la voglia di abbanonarsi alla noia e alla solitudine più nera. Ma, sollevando lo sguardo verso l'alto al di là di quelle tetre nubi, una grande luce appare e diventa sempre più vivida ed è quella che infonde la speranza nella vita, la fede nel Creatore ed un amore incommensurabile verso il prossimo, soprattutto quello più povero e bisognoso. Una lirica che infonde nel lettore tanta fiducia e speranza.» |
Inserito il 14/01/2016 da Alberto De Matteis alla poesia "Nel deserto nascerà un fiore" di Sara Acireale |
«Il tempo fugge inesorabile e con esso tante pagine raccontano la nostra storia; ed ora non rimane altro che il ricordo.» |
Inserito il 14/01/2016 da Alberto De Matteis alla poesia "Pagine di tempo" di Rosita Bottigliero |
«Quando quel Bla Bla Bla nasce dal cuore con semplicità, naturalezza e spontaneità, come fa il bambino, sì anche questa è vera poesia.» |
Inserito il 14/01/2016 da Alberto De Matteis alla poesia "Bla bla bla" di Anna Rossi |
«Perdersi nell'amore durante la notte quando domina un profondo silenzio, e quando il sogno diventa realtà, si ha l'apoteosi dell'amore stesso.» |
Inserito il 13/01/2016 da Alberto De Matteis alla poesia "Nell'ora del silenzio e della notte" di Anna Di Principe |
«È vero, quei solchi prima leggeri e poco evidenti ma poi più profondi evocano tanti ricordi nel cuore di ognuno di noi. Pochi versi per esprimere un concetto intenso e profondo» |
Inserito il 11/01/2016 da Alberto De Matteis alla poesia "I leggeri solchi della vita" di angelo blu |
«Bellissime e suggestive immagini che riportano a tanti ormai lontani ricordi dell'infanzia.» |
Inserito il 09/01/2016 da Alberto De Matteis alla poesia ""il caminetto"" di emiliapoesie39 |
«Quell'imperscrutabile Uno riesce ad avvolgere il cuore e l'anima di chi lo guarda, riempiendoli di tante emozioni.» |
Inserito il 09/01/2016 da Alberto De Matteis alla poesia "Aurora Boreale" di Jibi |
«Far parte d'una natura in cui tutto è perfetto, e in questa perfezione immergersi e dove puoi essere il niente oppure il tutto.» |
Inserito il 09/01/2016 da Alberto De Matteis alla poesia "In- definito" di Massimiliano Moresco |
«Incontrarsi con lo sguardo dopo tantissimi anni
e provare le stesse emozioni, è indice d'un amore che dura nel tempo. Bella ed interessante dedica.» |
Inserito il 09/01/2016 da Alberto De Matteis alla poesia "Epidermide" di Ventola raffaele |
«Quella solitudine che appare nel quadro, viene mirabilmente descritta dalla brava Autrice, e, nello stesso tempo, la trasmette nel lettore.» |
Inserito il 09/01/2016 da Alberto De Matteis alla poesia "Con i piedi feriti" di Anna Di Principe |
«Con dolcezza e sensibilità d'animo, questa poesia infonde quella carica spirituale capace di far volare in alto, nonostante i gravi disagi.» |
Inserito il 09/01/2016 da Alberto De Matteis alla poesia "Ti solleverò" di Maria Assunta Maglio |
«Una bella poesia dalla pungente ironia che deve far riflettere tante persone di chiesa dalla goffa ostentazione. Papa Francesco docet» |
Inserito il 06/01/2016 da Alberto De Matteis alla poesia "Al Canonico" di Francesco Rossi |
«Dolcissimi versi velati da intensa e profonda malinconia per non dimenticare
Una poesia piaciuta ed apprezzata.» |
Inserito il 06/01/2016 da Alberto De Matteis alla poesia "Agli argini del silenzio" di Anna Rossi |
«Un dolce sentire che tocca in modo intenso l'animo umano e lo fa sussultare di emozioni.» |
Inserito il 06/01/2016 da Alberto De Matteis alla poesia "Ai bordi del silenzio" di Rosita Bottigliero |
|
7986 commenti trovati. In questa pagina dal n° 4656 al n° 4627.
|
|