10’935 visitatori in 24 ore
 745 visitatori online adesso




Pubblicare poesie Pubblicare poesie
Pubblicare poesie

Le #parole nelle poesie
Alba Amicizia Amore Anima Bambino Cielo Coraggio Cuore Delusione Desiderio Destino Donna Emozione Felicità Gioia Giorno Illusione Libertà Luce Luna Madre Malinconia Mano Mare Memoria Morte Natura Nostalgia Notte Nuvola Occhio Pace Paura Piangere Profumo Rabbia Ricordo Sentimento Serenità Sogno Sole Solitudine Speranza Stelle Tempo Terra Tristezza Uomo Vento Vita


Visitatori in 24 ore: 10’935

745 persone sono online
1 autore online
Lettori online: 744
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 362’674
Autori attivi: 7’478

Gli ultimi 5 iscritti: MiuMiu - Giovanna Diodato - Ciraforever - Cialtronescon - Daimon
Chi c'è nel sito:
Club ScrivereArelys Agostini Messaggio privato
Vi sono online 1 membri del Comitato di lettura

_



Seguici su:



Luglio 2025  
do lu ma me gi ve sa
1 2 3 4 5
6 7 8 9 10 11 12
13 14 15 16 17 18 19

Raccolte di poesie Raccolte di poesie
De Sátiras y otras ironías di Arelys Agostini
Lassù nel cielo di Berta Biagini
Introspezioni (viaggi nella psiche) di Anna Eustacchi
Il Respiro Della Lavanda di Daniele miraflores
Nuovi orizzonti di Alberto De Matteis

SpiegaPoesie riproposte
Tra noi due di rosanna gazzaniga
Ballata del tempo di Giuseppe Mauro Maschiella
Ancora e sempre PARKINSON di Franca Merighi
Màs vale congoja en el rostro di Arelys Agostini
Quella notte di Pierfrancesco Roberti
Guerra di Marcella Usai
Tormentas borrascosas di Arelys Agostini
Quando sarò grande di Sergio Melchiorre
Mamma o sole di Elena Spataru
Il figlio lontano di Giuseppe Vullo

I 10 autori più recenti:
Poeta Giovanna Diodato: 1 poesie
Poeta Kevin: 5 poesie
Poeta Antonella Dadone: 8 poesie
Poeta Egidio Capodiferro: 1 poesie
Poeta Antonello78: 2 poesie
Poeta Igor Bischi: 1 poesie
Poeta Alessandro Michi: 2 poesie
Poeta Eros Di Pietro: 1 poesie
Poeta Romolo Scodavolpe: 5 poesie
Poeta Alicia Moondolly: 1 poesie

Autori del giorno
Autore del giorno Lara
(30 Aprile 2019)
Autore del giorno Demetrio Amaddeo
(29 Aprile 2019)
Autore del giorno Danilo Tropeano
(28 Aprile 2019)
Autore del giorno Lara
(27 Aprile 2019)
Autore del giorno Francesco Rossi
(26 Aprile 2019)
Autore del giorno Mauro Santi
(20 Marzo 2019)

Autori del mese
Autore del mese Silvia De Angelis
(Giugno 2019)
Autore del mese Amara
(Maggio 2019)
Autore del mese Saverio Chiti
(Aprile 2019)
Autore del mese Franca Canfora
(Gennaio 2019)
Autore del mese Andrea Palermo
(Dicembre 2018)
Autore del mese Cinzia Gargiulo
(Novembre 2018)






Pubblicità
eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.

Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi

Responsabilità sociale
Pubblicare poesie

Trovati 7986 commenti di Alberto De Matteis

Commento n° 4596
«Con un gioco di rime ben costruito i versi si susseguono
l'un dopo l'altro col sorriso in bocca, un sorriso spontaneo
che genera altri sorrisi e tanta gioia.
»
Inserito il 16/12/2015 da Alberto De Matteis alla poesia "Sorriso mio" di Francesco Rossi  

Commento n° 4595
«Sicut gutta cavat lapidem... come la goccia scava la pietra,
sembra riecheggiare la brava Autrice, così bisogna coltivare
la speranza.
»
Inserito il 16/12/2015 da Alberto De Matteis alla poesia "Scava a mani nude" di carla composto  

Commento n° 4594
«Tempus edax rerum... il tempo che divora ogni cosa, diceva Ovidio nelle Metamorfosi, il tempo che si rende invisibile, ma poi è quello che ti chiede
conto del tuo vissuto, dice la brava Autrice. E alla fine fa diventare
polvere ogni cosa. Una riflessione ricca di spunti.
»
Inserito il 16/12/2015 da Alberto De Matteis alla poesia "Passaggio" di Daniela Dessì  

Commento n° 4593
«Non vedere il mare... ma poi guardarlo con gli
occhi del cuore... si avverte la sua azzurrità,
la sua immensità e l'infinito oltre quell'orizzonte.
Versi che veramente ti fanno sognare.
»
Inserito il 16/12/2015 da Alberto De Matteis alla poesia "Non ho mai visto il mare" di Cristiano De Marchi  

Commento n° 4592
«Eppure le stelle sono lì, nel cielo, a miriadi, ma, molto spesso, a noi invisibili, forse anche per nostra colpa, quando tutto intorno a noi è buio e non sappiamo o non possiamo guardare al di là delle tetre nubi. Ma non tutto è perduto, poiché, quando meno te l'aspetti, ecco una lampada accendersi dietro una finestra. E' la lampada della liuce e della speranza che occorre di continuo alimentare, affinché non si affievolisca o addirittura si spenga. Una poesia che io reputo adatta per questo periodo natalizio.»
Inserito il 16/12/2015 da Alberto De Matteis alla poesia "Non si trovano più le stelle" di Sara Acireale  

Commento n° 4591
«Ricordi che riaffiorano di tanto in tanto e che scuotono
il cuore del lettore. Chi ha vissuto gli anni della guerra e
del dopoguerra sa che cosa significa quell'odore del
pane, che era poco e per giunta, forse, l'unico sostentamento
per tante bocche da sfamare.
»
Inserito il 16/12/2015 da Alberto De Matteis alla poesia "L’odore del pane" di Umberto De Vita  

Commento n° 4590
«Quartine con rima alternata e musicalità
fanno un bel lavoro da rileggere per una
riflessione profonda sul contenuto dai
tantissimi problemi attuali: guerre, accoglienza,
integrazione, lavoro, rispetto per la vita umana.
»
Inserito il 16/12/2015 da Alberto De Matteis alla poesia "Non c'è rispetto per la vita umana" di sergio garbellini  

Commento n° 4589
«Certamente si tratta di una bella lezione per gli infingardi.
Ed io aggiungo quanto asservita il divino poeta: "non ragioniam di loro,
ma guarda e passa"
»
Inserito il 14/12/2015 da Alberto De Matteis alla poesia "Per gli infingardi" di Francesco Rossi  

Commento n° 4588
«Un'analisi attenta ed acuta di quello che eravamo e di quello che siamo adesso. Una visione della vita completamente capovolta che ci fa allibire, da una parte per la vergogna e dall'altra per la rabbia di non poter far nulla.
Ma la speranza sia sempre l'ultima a morire e confidiamo in un cambiamento di rotta.
»
Inserito il 14/12/2015 da Alberto De Matteis alla poesia "Frammenti di vetro per l'umanità" di Anna Di Principe  

Commento n° 4587
«Che sia solo un caos contingente. Dalle parole di questa coinvolgente lirica traspare in maniera evidente tutto lo struggente sentimento di un'anima costretta a passare il Natale senza i palpiti del cuore.
Ma il dolore procurato da queste ferite presto diventerà forza per l'anima che non deve mai arrendersi. Molto spesso nella vita il dolore serve per dare un maggior vigore fisico e psichico.
»
Inserito il 14/12/2015 da Alberto De Matteis alla poesia "Caos contingente" di Carla Colombo  

Commento n° 4586
«Dissetarsi alla sorgente della vita per ritrovare
quella serenità e pace tanto necessarie
al tempo d'oggi.
»
Inserito il 13/12/2015 da Alberto De Matteis alla poesia "Sorgente Della Vita" di carla composto  

Commento n° 4585
«Sembra una continua notte fonda per tutto quello che succede
e la brava Autrice, in pochi ma incisivi versi, descrive in maniera
magistrale tale situazione.
»
Inserito il 13/12/2015 da Alberto De Matteis alla poesia "Il buio dell’anima" di Cinzia Gargiulo  

Commento n° 4584
«In pochi versi passionali e sinceri, viene sviscerato
Il profondo ed intenso amore per la persona amata.
»
Inserito il 13/12/2015 da Alberto De Matteis alla poesia "Perche'" di Francesco Rossi  

Commento n° 4583
«Immagini suggestive che si colorano dietro vetri appannato con il canto melodioso d'un pettirosso.
La brava Autrice, ispirata da siffatta melodia, inizia il suo
canto d'amore verso la persona amata, con parole che
toccano il cuore del lettore. Poesia apprezzata per forma
e contenuto.
»
Inserito il 13/12/2015 da Alberto De Matteis alla poesia "Il Coraggio Del Pettirosso" di Julie  

Commento n° 4582
«È una suggestione indescrivibile, che ti lascia a bocca aperta, la visione del mare d'inverno, quando mugghia il vento. La brava Autrice ne fa un dipinto veramente bello e molto vivo.»
Inserito il 13/12/2015 da Alberto De Matteis alla poesia "Mare d'inverno" di Daniela Dessì  

Commento n° 4581
«Occorre continuare sempre ad amare perché bella è la vita
con le persone che ci circondano e che ci stanno vicine,
anche se solo via web
Poesia piaciuta anche per l'originalità delle immagini.
»
Inserito il 13/12/2015 da Alberto De Matteis alla poesia "Continuo ad amare" di Sergio Melchiorre  

Commento n° 4580
«È senza dubbio vero quello che la brava autrice afferma negli ultimi versi: non esiste Universo senza una donna da respirare.
Con versi intensi e passionali la Poetessa cerca di scandagliare l'animo umano e ci riesce molto bene con immagini profonde ed appropriate.
»
Inserito il 13/12/2015 da Alberto De Matteis alla poesia "Sinestesia dei Sensi" di Carla Colombo  

Commento n° 4579
«Dalla paura si passa a quell'ingenua certezza di averti accanto.
Una poesia che trasporta il lettore nel mondo di emozioni.
Bella e piaciuta.
»
Inserito il 13/12/2015 da Alberto De Matteis alla poesia "Con te" di Anna Maria Feliciotto  

Commento n° 4578
«Bella e suggestiva rievocazione del Natale,
che vive nel ricordo di quando si era bambini.
»
Inserito il 12/12/2015 da Alberto De Matteis alla poesia "Il sogno di un Natale bambino" di alias Marina Pacifici  

Commento n° 4577
«Una poesia che fa riflettere sul vero significato del Natale, festa tanto cara a grandi e piccini. Festa che parla d'amore e di fratellanza. E Gesù è venuto in questo mondo proprio per questo. Il suo insegnamento parla solo d'amore.»
Inserito il 12/12/2015 da Alberto De Matteis alla poesia "A chiantimeddra du Signuri" di Melina Licata  

Commento n° 4576
«Conoscersi attraverso le parole può costituire certamente un arricchimento personale quando le stesse paro le vengono dettate dal cuore.
E questa poesia che il bravo Autore propone oggi è sicuramente un bel segnale in tal senso.
»
Inserito il 12/12/2015 da Alberto De Matteis alla poesia "Quando vi leggo" di Ventola raffaele  

Commento n° 4575
«Quante miserie nascoste nella società di oggi! Sono persone che con dignità sopportano e soffrono senza chiedere nulla agli altri... e noi purtroppo siamo insensibili davanti a questi silenzi senza alcuna vetrina.
E quella immagine di Cristo, vituperata, insultata e derisa la ritroviamo ancora oggi in tanti nostri simili, che sono nostri fratelli.
Una lirica, quella che la brava Autrice propone in questo periodo particolare, che deve far riflettere molto sul significato profondo che l'Imago Christi ha nel nostro tempo; l'immagine della sofferenza e del dolore e nello stesso tempo l'immagine dell'amore profondo di
Dio per l'umanità intera, specialmente quella più povera e sofferente.
»
Inserito il 12/12/2015 da Alberto De Matteis alla poesia "Imago Christi" di nemesiel  

Commento n° 4574
«Pochi ma suggestivi versi che trasportano lo sguardo del lettore ad immergersi nel mare, dove luce ed azzurro si incontrano senza lasciarsi mai. Pensieri capaci di emozionare.»
Inserito il 12/12/2015 da Alberto De Matteis alla poesia "L'incontro" di Francesco Rossi  

Commento n° 4573
«C'è sempre uno stupore ad ogni alba che sorge,
e questa bella poesia lo mette bene in evidenza,
esaltando i colori della natura come in un dipinto.
»
Inserito il 12/12/2015 da Alberto De Matteis alla poesia "Stupore" di Anna Rossi  

Commento n° 4572
«In quella fitta nebbia c'è un'anima che vibra e soffre.
La prende una forte malinconia come forti sono le emozioni
che questa poesia infonde nel lettore.
»
Inserito il 11/12/2015 da Alberto De Matteis alla poesia "Malinconici momenti" di Maria Luisa Bandiera  

Commento n° 4571
«Dolcissime emozioni con delle immagini suggestive...
la donna come il fiore più bello da custodire gelosamente
»
Inserito il 11/12/2015 da Alberto De Matteis alla poesia "Anche una timida rosa può fiorire d'inverno" di Claretta Frau  

Commento n° 4570
«Ti sento come il fiume sente la sua corrente...
suggestiva immagine per un amore intenso
e profondo
»
Inserito il 11/12/2015 da Alberto De Matteis alla poesia "Il fiume" di santo aiello  

Commento n° 4569
«La luna si nasconde ed allora c'è il pianto
dell'anima. Bella poesia in lingua napoletana,
che infonde una dolce malinconia.
»
Inserito il 11/12/2015 da Alberto De Matteis alla poesia "Suspire d'a vita" di Rosita Bottigliero  

Commento n° 4568
«Mille pensieri frullano nella mente e intanto il tempo trascorre inesorabilmente come l'acqua vorticosa del fiume. Malinconia e tristezza in un bel testo poetico»
Inserito il 11/12/2015 da Alberto De Matteis alla poesia "Lama di luce" di Luciano Capaldo  

Commento n° 4567
«Una bella e dolce dichiarazione d'amore che dovrebbe far vibrare le corde più intime di tanti giovani. Si sente in questa poesia dedica che il passare degli anni non scalfire minimamente il sentimento più puro e sincero di amore.»
Inserito il 11/12/2015 da Alberto De Matteis alla poesia "Cari ricordi" di Francesco Rossi  

Precedenti 30Successivi 30

7986 commenti trovati. In questa pagina dal n° 4596 al n° 4567.



Lo staff del sito
Poesie su Internet
Cerca un autore od una poesia

Accordo/regolamento che regola la pubblicazione sul sito
Le domande più frequenti sulle poesie, i commenti, la redazione...
Guida all'abbinamento di audio o video alle poesie
Legge sul Diritto d'autore (633/41) - Domande e risposte sul Diritto d'autore - Cookie policy
Se vuoi mandarci suggerimenti, commenti, reclami o richieste: .


Copyright © 2025 Scrivere.info Poesie Poesie erotiche Poesie d'amore Nuovi poeti Poesie scelte Poesie sulle donne AquiloneFelice.it