Visitatori in 24 ore: 11’621
650 persone sono online
Lettori online: 650
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 362’678Autori attivi: 7’478
Gli ultimi 5 iscritti: MiuMiu - Giovanna Diodato - Ciraforever - Cialtronescon - Daimon |
_

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Trovati 7987 commenti di Alberto De Matteis
|
«Una bella e dolce dichiarazione d'amore che dovrebbe far vibrare le corde più intime di tanti giovani. Si sente in questa poesia dedica che il passare degli anni non scalfire minimamente il sentimento più puro e sincero di amore.» |
Inserito il 11/12/2015 da Alberto De Matteis alla poesia "Cari ricordi" di Francesco Rossi |
«E sarà quel raggio di sole che taglierà l'aria umida e inquinata e farà vedere quel pezzo di cielo azzurro, segno di una felicità senza fine. Lirica che infonde serenità e pace anche con le piccole cose della vita.» |
Inserito il 11/12/2015 da Alberto De Matteis alla poesia "Per respirarti a fondo" di Rosetta Sacchi |
«Con immagini raffinate ed eleganti riesce, il bravo Autore, molto bene a parlare dell'amore, ispirandosi alla natura e soprattutto ai fiori. Testo poetico piaciuto per la sua originalità» |
Inserito il 10/12/2015 da Alberto De Matteis alla poesia "Cattleya" di Luciano Capaldo |
«Testo poetico dai versi introspettivi molto profondi e forti e colmi d'un pessimismo non per nulla velato. Di noi, osserva amaramente la brava Poetessa rimane soltanto la memoria. E speriamo che ognuno di noi possa dire con Orazio: non omnis moriar.» |
Inserito il 10/12/2015 da Alberto De Matteis alla poesia "Io stono" di Daniela Dessì |
«Una riflessione molto incisiva che nasce dalla constatazione del mondo d'oggi, in cui si assiste ad un degrado generale, che porta ad una incomunicabilità spaventosa, tanto da ipotizzare una nuova arca. Testo poetico piaciuto ed apprezzato per la sua originalità» |
Inserito il 10/12/2015 da Alberto De Matteis alla poesia "Violentati dal frastuono del tempo" di Cristiano De Marchi |
«AnCora una volta un omaggio a quel grande che fu Cicerone, uomo integerrimo che per la sua coerenza e rettitudine di pensiero pagò con la vita. Un test poetico meritevole di plauso» |
Inserito il 10/12/2015 da Alberto De Matteis alla poesia "Oltre le "Filippiche" 3" di Ausilia Giordano |
«Amare l'aria tersa significa amate i valori veri della vita, quali la libertà, il rispetto per la natura e per tutti quelli che ci circondano e la lealtà; sono questi i valori che maggiormente si apprezzano col passare degli anni, come ben osserva la brava Autrice.» |
Inserito il 10/12/2015 da Alberto De Matteis alla poesia "Aria tersa" di Anna Di Principe |
«Universale è la legge dell'amore e il divino poeta Dante termina il suo poema con queste parole: "l'amor che move il sole e l'altre stelle ", quasi a significare come la legge dell'amore sia al di sopra di ogni altra legge. Lo stile del sonetto sta a mio avviso tra il classico antico e il moderno contemporaneo: classico antico per quanto riguarda l'impostazione e moderno contemporaneo per ciò che concerne una maggiore libertà nella rima e nella lunghezza delle sillabe dei versi. Ciò non costituisce, secondo me, un difetto, ma al contrario un pregio per la sua evoluzione. E questa evoluzione del sonetto in tal senso la si può constatare nei poeti contemporanei non solo italiani ma anche stranieri. Un sincero complimento per l'impegno.» |
Inserito il 10/12/2015 da Alberto De Matteis alla poesia "La legge universale" di Sara Acireale |
«Una poesia scritta col cuore in mano e che fa molto riflettere sul significato più vero del Natale.» |
Inserito il 07/12/2015 da Alberto De Matteis alla poesia "Stella di Natale" di alias Marina Pacifici |
«Alto si eleva nell'aria quell'acuto di pace urlato quasi dal bravo Autore. Ed occorre poter sconfiggere ogni forma di male per far trionfare finalmente il bene. Accorate ed intense parole che entrano nell'anima.» |
Inserito il 07/12/2015 da Alberto De Matteis alla poesia "Parla il male" di zani carlo |
«Si strugge l'anima inquieta ed allora c'è soltanto un grande desiderio che è quello che arrivi presto un aiuto dall'alto. Versi introspettivi intensi.» |
Inserito il 07/12/2015 da Alberto De Matteis alla poesia "Una Scala Dal Cielo" di Jibi |
«Lirica profonda e di grande respiro. Nella vita, quando si vuole raggiungere un obiettivo, lo si guarda di continuo; c'è una luce che risplende sempre. Quella luce costituisce l'arrivo dopo un lungo cammino interiore.» |
Inserito il 07/12/2015 da Alberto De Matteis alla poesia "La luce è l'arrivo per anime inquiete" di Pagu |
«Napoli, città di mare e da amare per le sue bellezze e la gente allegRa ed accogliente» |
Inserito il 07/12/2015 da Alberto De Matteis alla poesia "Te racconto Napule" di Ventola raffaele |
«Liberato da quelle catene che tenevano stretta l'anima e non la facevano respirare. Bei versi che imprimono al lettore un senso di liberazione.» |
Inserito il 07/12/2015 da Alberto De Matteis alla poesia "Liberato!" di Francesco Rossi |
«Come un dolcissimo canto si eleva questo bel testo poetico che infonde emozioni nel lettore E nel silenzio riposo ascoltando quel canto» |
Inserito il 07/12/2015 da Alberto De Matteis alla poesia "Silenzio d'assenzio" di Cristiano De Marchi |
|
«Un bel testo poetico che rende omaggio al grande Cicerone, croce e delizia di molti studenti» |
Inserito il 07/12/2015 da Alberto De Matteis alla poesia "Oltre le "Filippiche" 1" di Ausilia Giordano |
«Una bella preghiera alla Vergine Maria perché possa ascoltare il grido di tante persone che implorano la pace universale.» |
Inserito il 07/12/2015 da Alberto De Matteis alla poesia "Lode (8 Dicembre)" di Maria Assunta Maglio |
«Continuare a raccontare ogni sera la favola d'amore è indice di grande e intenso amore» |
Inserito il 06/12/2015 da Alberto De Matteis alla poesia "Come Sheherazade" di Antonella Modaffari Bartoli |
«Con parole lusinghiere e suggestive la brava autrice dedica la lirica ad una delle donne più avvenenti e regina molto amata. Capacità espressiva notevole.» |
Inserito il 06/12/2015 da Alberto De Matteis alla poesia "Nefertari" di Anna Di Principe |
«La pancia vestita non ha cuore né anima, grIda il bravo Autore, non ode che tovaglie imbandite e tutto il resto non è altro che silenzio e solo silenzio feroce.
È un urlo rabbioso, una intensa ribellione per tutto ciò che succede sotto gli occhi di tutti.» |
Inserito il 06/12/2015 da Alberto De Matteis alla poesia "Solo titoli" di Massimiliano Moresco |
«Con gli occhi del cuore e della fede, la brava Autrice vede attraverso le parole semplici, umili ma tanto efficaci di papa Francesco quella speranza d'amore e di fratellanza tra tutti gli uomini del nostro pianeta.» |
Inserito il 06/12/2015 da Alberto De Matteis alla poesia "Il vento della speranza" di Maria Assunta Maglio |
«Con eleganti e raffinate immagini questa poesia propone al lettore un quadro pittorico perfetto dove troneggiano nuvole accartocciate il cielo che s'imbruna e la pioggia che picchia. E intanto il pensiero corre a respiri lontani. Una lirica dalla non tanto velata malinconia per quei ricordi del passato.» |
Inserito il 06/12/2015 da Alberto De Matteis alla poesia "Respiri lontani" di Anna Rossi |
«Puntare il telescopio della nostra ragione verso l'infinito universo per poter carpire la luce del sole che illumina e riscalda ogni cosa. Ottimo lavoro riflessivo colmo di quel desiderio insito nell'uomo di volare sempre più in alto senza mai arrendersi.» |
Inserito il 06/12/2015 da Alberto De Matteis alla poesia "Scoperte" di Daniela Dessì |
«Una bella dedica preghiera alla Vergine Maria in occasione della festività dell'Immacolata Concezione. Una preghiera affinché la Vergine possa illuminare la mente di tutti e far trionfare nel mondo la pace.» |
Inserito il 06/12/2015 da Alberto De Matteis alla poesia "Virgo Maria" di carla composto |
«Con quartine ben strutturate a rima incrociata ad eccezione della quarta strofa che ha la rima alternata, il bravo Autore tratta in maniera egregia un tema molto attuale: il Crocefisso è Dio dell'amore e vuole che tutti si amino in egual misura. Ottimo testo poetico per forma e contenuto.» |
Inserito il 05/12/2015 da Alberto De Matteis alla poesia "Il crocefisso" di Gesuino Curreli |
«Proprio sul calar della sera, quando il buio si fa sentire e toccare, mille pensieri si agitano nella mente e quella candela che lentamente si consuma fa pensare al lento ma inesorabile fluire del tempo. Suggestive immagini che toccano il cuore del lettore.» |
Inserito il 04/12/2015 da Alberto De Matteis alla poesia "S'Anima Il Buio" di carla composto |
«Nell'amicizia vera basta dire semplicemente "grazie" per dimostrare gratitudine ed affetto. È nelle difficoltà che si riconosce il vero amico. A tal proposito Ennio scriveva: "Amicus certus in re incerta cernitur... L'amico vero si conosce nella incerta fortuna".» |
Inserito il 04/12/2015 da Alberto De Matteis alla poesia "Semplicemente grazie" di Berta Biagini |
«Musicalita, dolcezza e tanti ricordi in questo bel sonetto di perfezione stilistica, caratteristica peculiare dell'autore, con rima alternata, ad eccezione degli ultimi due versi con rima baciata. - ABAB ABAB CDC DEE - Sono ricordi d'un tempo lontano in cui la sera ci si riuniva tutti intorno ad un grande camino in serena convivialità e tanto affetto.» |
Inserito il 04/12/2015 da Alberto De Matteis alla poesia "La "veglia" in Toscana" di ex Lorenzo Crocetti |
«L'unica luce che rischiara le tenebre della notte, che dà speranza e fiducia a chi vive nel dubbio e non crede più in un futuro decoroso. La poesia, con versi fluidi induce ad un moderato ottimismo e a guardare alla vita avendo di mira determinati obiettivi alla luce del sole e liberi da condizionamenti esterni.» |
Inserito il 04/12/2015 da Alberto De Matteis alla poesia "Un'unica luce" di Lorella Borgiani |
«Un autunno che pian piano si congeda in un'atmosfera di incantevoli colori per far posto all'inverno freddo e alla candida neve. Una poesia dai versi scorrevoli che fanno ricordare il fluire del tempo» |
Inserito il 04/12/2015 da Alberto De Matteis alla poesia "Vecchio Autunno" di Maria Assunta Maglio |
|
7987 commenti trovati. In questa pagina dal n° 4567 al n° 4538.
|
|