10’879 visitatori in 24 ore
 638 visitatori online adesso




Pubblicare poesie Pubblicare poesie
Pubblicare poesie

Le #parole nelle poesie
Alba Amicizia Amore Anima Bambino Cielo Coraggio Cuore Delusione Desiderio Destino Donna Emozione Felicità Gioia Giorno Illusione Libertà Luce Luna Madre Malinconia Mano Mare Memoria Morte Natura Nostalgia Notte Nuvola Occhio Pace Paura Piangere Profumo Rabbia Ricordo Sentimento Serenità Sogno Sole Solitudine Speranza Stelle Tempo Terra Tristezza Uomo Vento Vita


Visitatori in 24 ore: 10’879

638 persone sono online
Lettori online: 638
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 362’680
Autori attivi: 7’478

Gli ultimi 5 iscritti: MiuMiu - Giovanna Diodato - Ciraforever - Cialtronescon - Daimon
Chi c'è nel sito:
Club ScrivereGiuseppe Mauro Maschiella Messaggio privato
Vi sono online 1 membri del Comitato di lettura

_



Seguici su:



Luglio 2025  
do lu ma me gi ve sa
1 2 3 4 5
6 7 8 9 10 11 12
13 14 15 16 17 18 19
20

Raccolte di poesie Raccolte di poesie
De Sátiras y otras ironías di Arelys Agostini
Lassù nel cielo di Berta Biagini
Introspezioni (viaggi nella psiche) di Anna Eustacchi
Il Respiro Della Lavanda di Daniele miraflores
Nuovi orizzonti di Alberto De Matteis

SpiegaPoesie riproposte
Tra noi due di rosanna gazzaniga
Ballata del tempo di Giuseppe Mauro Maschiella
Ancora e sempre PARKINSON di Franca Merighi
Màs vale congoja en el rostro di Arelys Agostini
Quella notte di Pierfrancesco Roberti
Guerra di Marcella Usai
Tormentas borrascosas di Arelys Agostini
Quando sarò grande di Sergio Melchiorre
Mamma o sole di Elena Spataru
Il figlio lontano di Giuseppe Vullo

I 10 autori più recenti:
Poeta Giovanna Diodato: 1 poesie
Poeta Kevin: 5 poesie
Poeta Antonella Dadone: 8 poesie
Poeta Egidio Capodiferro: 1 poesie
Poeta Antonello78: 2 poesie
Poeta Igor Bischi: 1 poesie
Poeta Alessandro Michi: 2 poesie
Poeta Eros Di Pietro: 1 poesie
Poeta Romolo Scodavolpe: 5 poesie
Poeta Alicia Moondolly: 1 poesie

Autori del giorno
Autore del giorno Lara
(30 Aprile 2019)
Autore del giorno Demetrio Amaddeo
(29 Aprile 2019)
Autore del giorno Danilo Tropeano
(28 Aprile 2019)
Autore del giorno Lara
(27 Aprile 2019)
Autore del giorno Francesco Rossi
(26 Aprile 2019)
Autore del giorno Mauro Santi
(20 Marzo 2019)

Autori del mese
Autore del mese Silvia De Angelis
(Giugno 2019)
Autore del mese Amara
(Maggio 2019)
Autore del mese Saverio Chiti
(Aprile 2019)
Autore del mese Franca Canfora
(Gennaio 2019)
Autore del mese Andrea Palermo
(Dicembre 2018)
Autore del mese Cinzia Gargiulo
(Novembre 2018)






Pubblicità
eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.

Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi

Responsabilità sociale
Pubblicare poesie L'autore del giorno:

Trovati 7987 commenti di Alberto De Matteis

Commento n° 4507
«Un amore che scivola delicatamente e dolcemente
come la fresca rugiada dell'alba
»
Inserito il 28/11/2015 da Alberto De Matteis alla poesia "Nell'alba" di santo aiello  

Commento n° 4506
«Una dedica che entra nel cuore del lettore per quella sensibilità, affetto ed amore d'una madre premurosa ed attenta nei riguardi della propria figlia. Lo si rileva dalle parole semplici, dolci e delicate»
Inserito il 28/11/2015 da Alberto De Matteis alla poesia "Battito d’ali" di Gianna Occhipinti  

Commento n° 4505
«Un omaggio fantastico ad una città ricca di memorie.
Attraverso i versi di questa lirica la brava Autrice pare voglia
far ammirare e gustare tutte le bellezze di questa città
»
Inserito il 28/11/2015 da Alberto De Matteis alla poesia "Memorie Kafkiane" di Anna Di Principe  

Commento n° 4504
«Con una perizia verbale poeticamente molto apprezzata per le tante immagini suggestive e coinvolgenti, la brava Autrice rievoca vari momenti d'un amore complesso e combattuto. Da un inizio sfolgorante in cui ci si ama come il limpido ruscello ama quei sassi che leviga, si passa a un addio nel quale si capisce che si è trattato di un inizio ingannevole.
A questo punto non si intravede un futuro felice a cui aggrapparsi. Eppure
In fondo a quell'abisso infernale si scorge un barlume di speranza.
Lirica molto piaciuta ed apprezzata per la capacità introspettiva di esaminare le diverse situazioni di quel grande sentimento che si chiama amore.
»
Inserito il 27/11/2015 da Alberto De Matteis alla poesia "Amai, amasti" di Carla Colombo  

Commento n° 4503
«Con immagini originali che sono capaci di suggerire variegate emozioni, il bravo Autore stupisce sempre in maniera molto piacevole...
come quella battigia baciata dall'onda, per esprimere il sentimento
profondo ed intenso che è l'amore
»
Inserito il 27/11/2015 da Alberto De Matteis alla poesia "Prova" di Massimiliano Moresco  

Commento n° 4502
«Armoniosa poesia nei cui versi palpita un cuore al riparo del vento, ma con tanti ricordi del passato sotto un cielo opaco.
Lirica che nella emozionante bellezza sprigiona un velo di malinconia.
»
Inserito il 27/11/2015 da Alberto De Matteis alla poesia "Armonie di luce" di Antonella Modaffari Bartoli  

Commento n° 4501
«Parole di ribellione che nascono certamente dal cuore di chi pensa ancora
come tutti noi che la pace sia raggiungibile in quanto bene comune. Ma è pur vero che gente malvagia rema contro e fa di tutto per distruggere ed uccidere persone innocenti e gli ultimi accadimenti ne sono la prova tangibile. Vogliamo comunque essere ottimisti e sperare con tutte le nostre forze in una pace durevole. Lirica molto piaciuta per forma e contenuto.
»
Inserito il 27/11/2015 da Alberto De Matteis alla poesia "Chissà!" di Luciano Capaldo  

Commento n° 4500
«Quando la Musa dà la carica ispiratrice, il cuore
sa trovare le parole ed allora c'è quel continuo effluvio
di versi che toccano le corde più intime di altri cuori.
»
Inserito il 27/11/2015 da Alberto De Matteis alla poesia "Ispirazione" di Daniela Dessì  

Commento n° 4499
«Un abbraccio e la dolcezza infinita...
è il sorriso d'una madre che vale più di
ogni altra cosa. Dolcissichema dedica.
»
Inserito il 26/11/2015 da Alberto De Matteis alla poesia "Madre" di Rosita Bottigliero  

Commento n° 4498
«Non dovrei essere qui... ripetuto per ben sei volte... ma non dispiace in quanto rivelatore di una situazione interna particolare (in cui vorrebbe che venisse coinvolto anche il lettore), ma passeggera, senza mezzi termini. Tant'è che l'ultimo verso viene chiuso con la parola felicità. Felice di trovarsi qui, dove trovasi in questo momento, felice di condividere questa sua felicità con tutti.
Una poesia che ho molto apprezzato per originalità e contenuto.
»
Inserito il 26/11/2015 da Alberto De Matteis alla poesia "Non dovrei essere qui" di DaviD  

Commento n° 4497
«Con strofe tetrastiche formate da versi settenari molto musicali e ben ritmati, la brava Autrice descrive in maniera poeticamente leggiadra e con dovizia di particolari, alcuni significativi momenti delle stagioni ed in particolar modo la pioggia di novembre che molto spesso sconvolge tanti paesi, il vento che mette tanta paura e costringe le persone a chiudersi in casa, quel vento, che, forte, tumultuoso e sconvolgente segna l'immagine del tempo, quel tempo che inesorabilmente vola via più veloce del vento stesso. Soltanto una farfalla, la piccola insignificante farfalla si posa sulla spalla dove cerca di fermare tutto e cambiare quella scena spaventosa. Ma il freddo che il vento stesso fa aumentare, è sempre pungente. Un poetare piacevole.»
Inserito il 26/11/2015 da Alberto De Matteis alla poesia "L’immagine del tempo" di Sara Acireale  

Commento n° 4496
«Baci smarriti sulla via della realtà
Ritorneranno? La speranza deve
essere sempre l'ultima a morire
»
Inserito il 25/11/2015 da Alberto De Matteis alla poesia "Baci smarriti sulla via della realtà" di Paola Riccio  

Commento n° 4495
«Versi incantevoli che alti s'elevano per cantare un inno
a quel sentimento profondo inesprimibile
che si chiama amore. Ma non importa dare una etichetta
o un nome particolare. So soltanto che io amò te e solo te...
per sempre.
»
Inserito il 25/11/2015 da Alberto De Matteis alla poesia "Tu vela al vento" di Cristiano De Marchi  

Commento n° 4494
«Sempre con immagini delicate raffinate ed eleganti la brava Autrice descrive in maniera poetica questo nobile e dolce sentimento che è l'amore, capace di aprire ogni cuore verso gli ideali più alti e nobili.»
Inserito il 25/11/2015 da Alberto De Matteis alla poesia "Lascia" di carla composto  

Commento n° 4493
«È sul calar del sole, quando tutte le voci si attenuano,
è la voce del cuore che batte forte, e tanti ricordi
riaffiorano alla mente. Sono quei ricordi che parlano
d'amore.
»
Inserito il 25/11/2015 da Alberto De Matteis alla poesia "Al tramonto" di Francesco Rossi  

Commento n° 4492
«Una bellissima tavolozza dai colori variopinti, un insieme
di emozioni che infondono nel lettore serenità e tanto
ottimismo.
»
Inserito il 25/11/2015 da Alberto De Matteis alla poesia "Un arcobaleno a novembre" di carla vercelli  

Commento n° 4491
«A volte basta un sorriso dato a chi ne ha bisogno per infondere serenità
al cuore e tanta pace. Lirica che infonde nel lettore ottimismo e positività.
»
Inserito il 25/11/2015 da Alberto De Matteis alla poesia "Di leggera brezza il vento" di Rosita Bottigliero  

Commento n° 4490
«Chi ha la capacità di aiutare gli altri dimenticando le proprie sofferenze è certamente un animo nobile e riesce ad amare gli altri più di se stesso.
Versi introspettivi profondi che lanciano a tutti un bel messaggio
di solidarietà e fraternità.
»
Inserito il 25/11/2015 da Alberto De Matteis alla poesia "Sofferenza" di Rosetta Sacchi  

Commento n° 4489
«Tutti noi, in quanto umani, quindi mortali, quindi materia se pur nobile, siamo corruttibili, non eterni... e l'eternità non ci appartiene.
Ma in noi c'è l'essere spirituale che vive per sempre e di noi resterà qualcosa per ...l'eternità. Già Orazio diceva: "non omnis moriar"...non tutto morrò.
»
Inserito il 25/11/2015 da Alberto De Matteis alla poesia "L'eternità non ci appartiene" di You Don’t Know Me  

Commento n° 4488
«Quella malinconia, ninfa gentile, accarezza l'anima
in un perenne canto d'amore.
Imagini dolci che, colme di tristezza, vivono forti nel
ricordo d'un amore che come l'ombra del mondo
si allunga sugli abissi senza scampo.
»
Inserito il 25/11/2015 da Alberto De Matteis alla poesia "Errante senza tempo" di Anna Di Principe  

Commento n° 4487
«Siamo incapaci di restare da soli
nella stanza per paura di scoprire
lati oscuri della nostra anima.
Eppure potrebbe essere importante
per liberarci da tante scorie
»
Inserito il 25/11/2015 da Alberto De Matteis alla poesia "Installazioni" di carla vercelli  

Commento n° 4486
«È importante rialzarsi dopo ogni caduta, cuore ed anima
Si rinnovano rigenerandosi di continuo. Piace questo messaggio
di fiducia ed ottimismo
»
Inserito il 25/11/2015 da Alberto De Matteis alla poesia "L'immenso" di santo aiello  

Commento n° 4485
«Una riflessione che mette i brividi addosso. Una vita
Senza colori è scialba e senza alcun senso.
Emozionante la nota dell'Autore
»
Inserito il 24/11/2015 da Alberto De Matteis alla poesia "Sogni rubati" di Ventola raffaele  

Commento n° 4484
«Nella nostra vita c'è un prima in cui si vive di sogni;
C'è un dopo in cui si vive di ricordi.
Lirica piaciuta ed apprezzata per forma e contenuto
»
Inserito il 24/11/2015 da Alberto De Matteis alla poesia "Incontro al mio Tempo" di Paride Giangiacomi  

Commento n° 4483
«E per poter ammirare e gustare le meraviglie della natura occorre avvicinarsi ad essa con passo felpato. Immagini suggestive che coinvolgono il lettore.»
Inserito il 24/11/2015 da Alberto De Matteis alla poesia "Mi avvicino con passo felpato" di massimo turbi  

Commento n° 4482
«Sei tu... insomma... sei tu tutto. Parole tenere, colme d'un amore profondo ed intenso. Parole che ti entrano nel cuore emozionandolo.»
Inserito il 24/11/2015 da Alberto De Matteis alla poesia "Io credo che tu" di Luciano Capaldo  

Commento n° 4481
«Pur non essendo codificato, come osserva il bravo Autore, tra quelli classici, questo sonetto lo trovo secondo il mio sentire, ben stilato e con versi endecasillabi perfetti e lo catalogherei tra quelli moderni.
Piace il contenuto dall'attualità profonda ed intensa.
»
Inserito il 24/11/2015 da Alberto De Matteis alla poesia "Azzurri sudati" di Duilio Martino  

Commento n° 4480
«Con immagini suggestive, raffinate ed eleganti viene descritto
Un sentimento d'amore profondo
»
Inserito il 23/11/2015 da Alberto De Matteis alla poesia "Licenziosità" di Francesco Rossi  

Commento n° 4479
«Una riflessione molto intensa e piaciuta; soprattutto ...
l'anima che non sa amare isterilisce senza vita
»
Inserito il 23/11/2015 da Alberto De Matteis alla poesia "Piuma al vento" di Daniela Dessì  

Commento n° 4478
«Dover lasciare la propria terra è sempre un distacco che pesa e che lascia un vuoto nel cuore. Con immagini malinconiche molto suggestive
Vie ne descritto in maniera egregia quest distacco.
»
Inserito il 23/11/2015 da Alberto De Matteis alla poesia "Il viaggio" di Anna Rossi  

Precedenti 30Successivi 30

7987 commenti trovati. In questa pagina dal n° 4507 al n° 4478.



Lo staff del sito
Poesie su Internet
Cerca un autore od una poesia

Accordo/regolamento che regola la pubblicazione sul sito
Le domande più frequenti sulle poesie, i commenti, la redazione...
Guida all'abbinamento di audio o video alle poesie
Legge sul Diritto d'autore (633/41) - Domande e risposte sul Diritto d'autore - Cookie policy
Se vuoi mandarci suggerimenti, commenti, reclami o richieste: .


Copyright © 2025 Scrivere.info Poesie Poesie erotiche Poesie d'amore Nuovi poeti Poesie scelte Poesie sulle donne AquiloneFelice.it