Visitatori in 24 ore: 9’932
692 persone sono online
Autori online: 4
Lettori online: 688
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 362’686Autori attivi: 7’478
Gli ultimi 5 iscritti: MiuMiu - Giovanna Diodato - Ciraforever - Cialtronescon - Daimon |
_

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Trovati 7987 commenti di Alberto De Matteis
|
«È un vero inno all'amore questa dolce ed avvolgente lirica, che attraverso un continuo crescendo dei melodiosi versi, crea nel lettore un mondo di emozioni.» |
Inserito il 03/11/2015 da Alberto De Matteis alla poesia "Già mi manchi" di Anna Di Principe |
«Una dedica alla persona cara che vive lassù, tra tanti cori di angeli. Versi scritti col cuore di sorella e che coinvolgono il lettore.» |
Inserito il 02/11/2015 da Alberto De Matteis alla poesia "Dedica" di Rosita Bottigliero |
«Immagini che coinvolgono emotivamente iĺ lettore per la loro crudezza. E non poteva essere diversamente, trattandosi della fine che spetta ad ognuno di noi. La morte viene vista dal bravo Autore come la notte che tutto travolge ed offusca con la tetra sua ombra. Piace, questa lirica, oltre che per il contenuto, per la rima usata.» |
Inserito il 02/11/2015 da Alberto De Matteis alla poesia "Verrà la notte" di Gerardo Cianfarani |
«Una lirica ben costruita e dalle immagini struggenti, che prendendo lo spunto dal grande significato della giornata odierna, la commemorazione di tutti i defunti, spazia in un ambito ben più ampio, come quello delle guerre, di ogni guerra, che tante stragi di vittime innocenti hanno compiuto e continuano a compiere ancora oggi. È un ottimo testo per forma e contenuto.» |
Inserito il 02/11/2015 da Alberto De Matteis alla poesia "Senza dignità" di Daniela Dessì |
«Versi sinceri e molto sentiti scritti da un cuore che non può dimenticare quella presenza la cui immagine aleggia in ogni angolo della casa. Versi colmi di nostalgia.» |
Inserito il 02/11/2015 da Alberto De Matteis alla poesia "Aspettando di prenderti per mano" di Berta Biagini |
«Bisogna imparare dai bambini... e Paulo Coelho diceva: "Se non rinasceremo, se non torneremo a guardare la vita con l'innocenza e l'entusiamo dell'infanzia, non ci sarà più significato nel vivere. Per essere il primo sonetto, non posso che dire: brava. Probabilmente qualcuno potrebbe anche eccepire qualcosa, ma occorre ricordare che il sonetto, questo breve e amplissimo carme, come lo definiva il Carducci (può infatti nel suo breve giro chiudere orizzonti immensi di pensiero e di melodie), ha subito attraverso i secoli svariati cambiamenti. Cito i sonetti di Neruda, i quali, oltretutto, sono scritti in forma libera, quindi privi di rima. Consiglio quindi la brava Autrice di scriverne degli altri. Merita il mio plauso e complimenti.» |
Inserito il 31/10/2015 da Alberto De Matteis alla poesia "Avrai la luce di una stella" di Sara Acireale |
«L'amore, quello vero, è in continuo divenire, è un viaggio che inizia, rinnovandosi di nuova linfa, ad ogni alba che nasce.» |
Inserito il 31/10/2015 da Alberto De Matteis alla poesia "Tempo di andare" di zani carlo |
«È uno scrutare continuo il proprio intimo, un sondare e scandagliare la propria anima, un rivivere intensamente la propria esistenza, il passato, il presente ed il futuro, fino a quando l'anima non si staccherà dal corpo. Vrsi molto incisivi e significativi.» |
Inserito il 23/10/2015 da Alberto De Matteis alla poesia "Chi sono?" di Daniela Dessì |
«Senza essere un "laudator temporibus acti", ha ragione il bravo Autore che parla di quell'antico silenzio che regnava prima, in contrasto con l'assordante rumore di oggi. Abbiamo assoluto bisogno di fermarci un po' e riflettere in silrnzio. Versi significativi, piaciuti ed apprezzati» |
Inserito il 23/10/2015 da Alberto De Matteis alla poesia "L'antico silenzio" di andrea ristori |
«Belle immagini che come in un suggestivo quadro pittorico si susseguono con colori ora chiari ora scuri, propri della stagione corrente. Lirica dai versi scorrevoli e fluidi, stile tipico della brava Poetessa, molto piaciuto ed apprezzato.» |
Inserito il 23/10/2015 da Alberto De Matteis alla poesia "La folata" di Citarei Loretta Margherita |
«Sembra molto difficile poter oggi uscire da quella gabbia che molto spesso opprime e taglia le ali ad ogni sogno. Ci vuole un cambiamento di rotta. Versi introspettivi che fotografano in maniera reale e tangibile la società di oggi.» |
Inserito il 23/10/2015 da Alberto De Matteis alla poesia "La gabbia" di Luciano Capaldo |
«Dolce dedica d'una madre al proprio figlio, speranza del domani e sole che illumina la via. Parole dettate dal cuore.» |
Inserito il 23/10/2015 da Alberto De Matteis alla poesia "Il sole della vita" di Rosita Bottigliero |
«Molto suggestiva e piena di dolcezza è l'attesa del tuo ritorno, quando la sera sarà colorata di sogni, dopo quell'alba piena di stupore e sola come un ramo che ha perduto tutte le sue foglie Immagili che entrano come balsamo nel cuore del lettore» |
Inserito il 23/10/2015 da Alberto De Matteis alla poesia "Gocce d’attesa" di Cinzia Gargiulo |
«Una lirica, piaciuta ed apprezzata, dove il bravo Autore con candore e tanta tenerezza, svela la malinconia e la tristezza della sua anima in questo periodo senza sole. Ma presto tornerà un'altra stagione che darà serenità e pace.» |
Inserito il 22/10/2015 da Alberto De Matteis alla poesia "Sommessi palpiti" di Umberto De Vita |
«...eternamente essenza di me... con versi emozionanti, dolci, fluidi e scorrevoli, il bravo Poeta si lascia trasportare dolcemente dal suo amore, sempre e comunque, fino alla eternità.» |
Inserito il 22/10/2015 da Alberto De Matteis alla poesia "Domani" di Eolo |
|
«Il mare sospirava vero amore, dice il bravo Poeta nel ricordare quel suo primo appuntamento, che rimarrà per sempre indelebile nel suo cuore. Lirica dolce e piena di sentimento.» |
Inserito il 22/10/2015 da Alberto De Matteis alla poesia "M... Amore" di zani carlo |
«Con tanta ilarità la brava Autrice trasporta il lettore in quel mondo fatto di vacuità, di leggerezza e di finta allegria. Abbiamo bisogno di ottimismo verace e di positività che vuol dire impegno, studio, lavoro, sacrificio. Lirica molto piaciuta ed apprezzata.» |
Inserito il 22/10/2015 da Alberto De Matteis alla poesia "Donne dagli sciocchi sorrisi" di Paola Riccio |
«Prendendo lo spunto dall'aereo, la brava Autrice ci trasporta con lei in un mondo lontano fatto di sensazioni ed emozioni che arrivano al cuore del lettore.» |
Inserito il 22/10/2015 da Alberto De Matteis alla poesia "Io volo" di Maria Assunta Maglio |
«Non ha bisogno di alcun titolo questa dolce, carezzevole quanto dolorosa lirica dove un piccolo angelo veglia da lassù e protegge tutti i suoi affetti più cari. Versi che dal primo all'ultimo entrano nell'animo del lettore facendolo volare nel cielo accanto a quel piccolo angelo.» |
Inserito il 22/10/2015 da Alberto De Matteis alla poesia "Tristezza inconsolabile" di Daniela Dessì |
«...cercami su quella parte di cielo dove ho scritto il tuo nome... Con immagini di alto lirismo, di vera poesia, immagini che ti entrano nel cuore per restare per sempre, il bravo Poeta trasporta il lettore in quel grande sentimento che è l'amore, del quale è permeato in maniera tangibile e vera. Un plauso sincero per le emozioni che sa infondere.» |
Inserito il 22/10/2015 da Alberto De Matteis alla poesia "Cercami oltre le distanze" di Antonio Biancolillo |
«E' bello tornare, dopo un viaggio forse sofferto, nella propria casa dove vi sono ad aspettarti tutti gli affetti più cari. E' dare un senso alla propria vita. Profonda ed intensa introspezione.» |
Inserito il 22/10/2015 da Alberto De Matteis alla poesia "Tornero’ infine" di nemesiel |
«...Ombre vaganti nel tempo che divora la vita... Quando in noi ha il sopravvento l'Ego, diventiamo ombre di noi stessi, non ci interessa nessun altro, c'è un egoismo bieco, ci si chiude in un individualismo esagerato, il cui male ricade su noi stessi, oltre che sui propri simili. Ottima lirica, carica di significato, piaciuta ed apprezzata.» |
Inserito il 22/10/2015 da Alberto De Matteis alla poesia "Ombre vagano" di Sara Acireale |
«Con il solito stile inconfondibile, piaciuto ed apprezzato, il bravo Poeta porta il lettore a riflettere su temi scottanti di attualità. Questa lirica, in quartine ben costrutte e ritmate, tratta con tanta chiarezza e conoscenze del dissesto idrogeologico, per il quale si sperano presto interventi adeguati. Il mio plauso e complimenti.» |
Inserito il 22/10/2015 da Alberto De Matteis alla poesia "Il cielo punisce chi vive d'incuria" di sergio garbellini |
«Molto belli e delicati versi per un amore che va oltre il tempo e lo spazio. Emozionante l'immagine delle due anime, in una sola, che bruciano d'amore al par del rosso corallo. Il mio plauso ed un ricordo affettuoso.» |
Inserito il 22/10/2015 da Alberto De Matteis alla poesia "Anima di corallo" di Maria Rosa Cugudda |
«Così è se vi pare! Così conclude la brava Autrice in questo suo intimo mini- diario, da cui si sprigiona il suo interiore sentire e lo fa senza alcuna remora, senza nulla tralasciare e senza alcun falso pudore. Nell'incedere dei versi in maniera fluida e scorrevole mi par di udire il rumore d'un fiume in piena che tutto travolge con sè. Tale é la forza di questa bella lirica, molto piaciuta ed apprezzata.» |
Inserito il 22/10/2015 da Alberto De Matteis alla poesia "Just Me" di Carla Colombo |
«Attraverso le parole che hanno via via un crescendo musicale da stupire il lettore, mi par di udire ed ascoltare in religioso silenzio le dolcissime note dell'Ave Maria di Gounod, intervallate dalla descrizione poetica e ritmata, da Poeta vero, di immagini veramente belle e suggestive. Il mio più sincero plauso per le emozioni suscitate in me» |
Inserito il 22/10/2015 da Alberto De Matteis alla poesia "Ave Maria di Gounod" di Gesuino Curreli |
«Rinascere dalle proprie ceneri come l'araba fenice, dopo che si é consumato un amore, si può, anche se rimane sempre un po di nostalgia del trascorso vissuto. Come sempre, la brava Autrice è capace di trasmettere nel cuore del lettore emozioni a non finire.» |
Inserito il 22/10/2015 da Alberto De Matteis alla poesia "Negli occhi mi voli" di Anna Di Principe |
«È autunno, il cielo è pieno di nubi e piove a dirotto. Una tristezza enorme avvolge il cuore e l'anima. Ma poi, con l'amore, torna anche il sereno. Con immagini molto belle ed incisive, la brava Autrice descrive come in un quadro pittorico la stagione autunnale.» |
Inserito il 20/10/2015 da Alberto De Matteis alla poesia "Giorno di pioggia" di emiliapoesie39 |
«Immagini accattivanti capaci di procurare nel lettore immense ed intense emozioni. Baci rubati, baci furtivi che aumentano a dismisura il desiderio d'amare.» |
Inserito il 20/10/2015 da Alberto De Matteis alla poesia "Baci sospesi" di Anna Di Principe |
«È verissimo, noi siamo creature manchevoli, e, molto spesso, ce la prendiamo con la nostra sorte, chiamando in causa anche Colui che è l'autore della vita. Subentra la sfiducia e a volte la disperazione. Ma, inaspettamente, cambia qualcosa; quel barlume di fede, assopito da tempo, riaffiora. Si sente il bisogno d'una preghiera, anche se mancano le parole. Ma è già un passo avanti per poter trovare quella serenità e pace interiore tanto necessarie. Lirica di grande spessore dove, attraverso immagini decisamente incisive, si esprime un grande desiderio di spiritualità e di fede.» |
Inserito il 20/10/2015 da Alberto De Matteis alla poesia "Siamo creature manchevoli" di rita iacobone |
|
7987 commenti trovati. In questa pagina dal n° 4387 al n° 4358.
|
|