20’410 visitatori in 24 ore
 754 visitatori online adesso




Pubblicare poesie Pubblicare poesie
Pubblicare poesie

Le #parole nelle poesie
Alba Amicizia Amore Anima Bambino Cielo Coraggio Cuore Delusione Desiderio Destino Donna Emozione Felicità Gioia Giorno Illusione Libertà Luce Luna Madre Malinconia Mano Mare Memoria Morte Natura Nostalgia Notte Nuvola Occhio Pace Paura Piangere Profumo Rabbia Ricordo Sentimento Serenità Sogno Sole Solitudine Speranza Stelle Tempo Terra Tristezza Uomo Vento Vita


Visitatori in 24 ore: 20’410

754 persone sono online
Lettori online: 754
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’141
Autori attivi: 7’458

Gli ultimi 5 iscritti: Ava - Evaristo - Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato
Chi c'è nel sito:
Club Scrivererita damonte Messaggio privato

_



Seguici su:



Settembre 2025  
do lu ma me gi ve sa
1 2 3 4 5 6
7 8 9 10 11

Raccolte di poesie Raccolte di poesie
Questo cuore che trema di Andrea Sargenti
De estímulos y otras fragancias di Arelys Agostini
Lassù nel cielo di Berta Biagini
Introspezioni (viaggi nella psiche) di Anna Eustacchi
Il Respiro Della Lavanda di Daniele miraflores

SpiegaPoesie riproposte
Verrà l’ombra di Giuseppe Mauro Maschiella
La foglia di Giuseppe Mauro Maschiella
Viene la notte di Giuseppe Mauro Maschiella
’A creazione de Eva di Giuseppe Mauro Maschiella
Il monito della terra di Vivì
C’era una volta di Giuseppe Mauro Maschiella
Fotografia di Bruno Leopardi
I dubbi del vivere di Giuseppe Mauro Maschiella
Il canto dell’usignolo di Franco Scarpa
La vita dei fiori di Giuseppe Mauro Maschiella

I 10 autori più recenti:
Poeta Giovanna Diodato: 1 poesie
Poeta Kevin: 5 poesie
Poeta Antonella Dadone: 11 poesie
Poeta Egidio Capodiferro: 1 poesie
Poeta Antonello78: 2 poesie
Poeta Igor Bischi: 1 poesie
Poeta Alessandro Michi: 2 poesie
Poeta Eros Di Pietro: 1 poesie
Poeta Romolo Scodavolpe: 5 poesie
Poeta Alicia Moondolly: 1 poesie

Autori del giorno
Autore del giorno Lara
(30 Aprile 2019)
Autore del giorno Demetrio Amaddeo
(29 Aprile 2019)
Autore del giorno Danilo Tropeano
(28 Aprile 2019)
Autore del giorno Lara
(27 Aprile 2019)
Autore del giorno Francesco Rossi
(26 Aprile 2019)
Autore del giorno Mauro Santi
(20 Marzo 2019)

Autori del mese
Autore del mese Silvia De Angelis
(Giugno 2019)
Autore del mese Amara
(Maggio 2019)
Autore del mese Saverio Chiti
(Aprile 2019)
Autore del mese Franca Canfora
(Gennaio 2019)
Autore del mese Andrea Palermo
(Dicembre 2018)
Autore del mese Cinzia Gargiulo
(Novembre 2018)






Pubblicità
eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.

Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi

Responsabilità sociale
Pubblicare poesie

Trovati 8034 commenti di Alberto De Matteis

Commento n° 7644
«È una bella ode sull’amicizia quella donata al lettore dal poeta Franco Scarpa. L’amicizia, egli scrive, è come la luna affacciata sulla veranda del mare, da dove irradia una luce che affascina e conquide. L’amicizia, quella vera, è un dono prezioso, è un ascolto condiviso, un insieme di incontri profondi e unici. Poesia ricca di immagini suggestive inneggianti all’amicizia.»
Inserito il 16/07/2024 da Alberto De Matteis alla poesia "Luce d’Amicizia" di Franco Scarpa  

Commento n° 7643
«Un desiderio amoroso vergato in maniera accattivante, intrigante ma sempre elegante, secondo lo stile e il verseggiare del poeta Giuseppe Mauro Maschiella. Un plauso sincero e doveroso all’Autore.»
Inserito il 16/07/2024 da Alberto De Matteis alla poesia "Desiderio insidioso" di Giuseppe Mauro Maschiella  

Commento n° 7642
«Una bella, suggestiva ed esauriente esposizione poetica dei giorni, del loro trascorrere. Nella prima parte della poesia, i giorni sono visti dalla poetessa, direi, in maniera quasi del tutto negativa: dipinti di noia, stramazzati, dolenti, dondolanti. Nella seconda parte vi è la parte positiva: campi sterminati di viole, oasi, colori, battiti d’ali in solfeggi, racconti di verità. È la metafora della nostra vita. Una lirica apprezzata e piaciuta.»
Inserito il 16/07/2024 da Alberto De Matteis alla poesia "I giorni" di Caterina Viola Scimeca  

Commento n° 7641
«Con la poesia odierna la poetessa Biagini offre al lettore una riflessione profonda che andrebbe messa in pratica: agire secondo coscienza. È un ottimo consiglio per la vita, anche perchè, come osserva lei stessa, la verità prima o dopo viene sempre a galla.»
Inserito il 16/07/2024 da Alberto De Matteis alla poesia "Coscienza in cammino" di Berta Biagini  

Commento n° 7640
«Da una vita insieme, tra alti e bassi, tra giorni tristi e lieti, sempre con amore e semplicità, ora godono dei tanti ricordi, affacciati alla finestra e con un po’ di nostalgia guardano alla gioventù che spensierata va. Un bel quadro, ricco di sfumature, offre oggi al lettore il poeta Giuseppe Mauro Maschiella, autore che coglie sempre nel segno con i suoi scritti stilati con tanta grazia, semplicità e spontaneità.»
Inserito il 15/07/2024 da Alberto De Matteis alla poesia "Sempre insieme" di Giuseppe Mauro Maschiella  

Commento n° 7639
«Immagini accattivanti e suggestive per una poesia colma di fascino e di infinito. Una carezza per il cuore e l’anima.»
Inserito il 13/07/2024 da Alberto De Matteis alla poesia "Bere la pienezza dell’infinito" di Claretta Frau  

Commento n° 7638
«Bella, malinconica poesia dalle immagini suggestive. Nella prima parte della lirica si avverte l’attesa di un nuovo giorno, che però svanisce all’improvviso. Nella seconda parte, di contro, vi è la mietitura e quel seme, segno e simbolo di nuova vita. Bella ed apprezzata per il suo profondo significato.»
Inserito il 13/07/2024 da Alberto De Matteis alla poesia "Odore d’incenso" di luccardi nicolò  

Commento n° 7637
«Bella poesia, ricca di immagini suggestive, che inneggia al nuovo giorno, pieno di sole, di gioia e di ottimismo. E cosa c’è di più accattivante ed attraente di un canto poetico e delle dolci note di un pianoforte a coda? È un bel connubio di musica e poesia.»
Inserito il 12/07/2024 da Alberto De Matteis alla poesia "L’oro di un nuovo giorno" di Stefania Siani  

Commento n° 7636
«Una poesia coinvolgente che fotografa in qualche modo la realtà contemporanea. E veramente sembra una caduta libera e non si sente più il sorriso dei bambini. L’autore Marco Cortese sembra correre ai ripari innalzando una preghiera al buon Dio, con la speranza di essere ascoltato.»
Inserito il 12/07/2024 da Alberto De Matteis alla poesia "Caduta" di Marco Cortese  

Commento n° 7635
«Bella e coinvolgente lirica tutta pregna di un amore sconfinato, amore che poi diventa sogno che travalica ogni confine. Ti cerco tra mille stelle nel cielo, scrive la poetessa Antonietta Angela Bianco, e quella stella più luminosa sei proprio tu. Immagini suggestive e di una dolcezza unica. Onore alla brava autrice e un sincero plauso.»
Inserito il 12/07/2024 da Alberto De Matteis alla poesia "Nei miei sogni" di Antonietta Angela Bianco  

Commento n° 7634
«Ancora una volta la poetessa Bottigliero dona al lettore un’altra chicca delle sue poesie, dalle immagini suggestive ed eleganti. Ogni passo lontano ci avvicina, lei scrive, nel battito silente delle ore; e in queste circostanze in antitesi tra loro, un amore può diventare ancora più forte. In ogni spazio non c’è il vuoto ma un’altra presenza che rende ugualmente felici. Lirica apprezzata come tutte le altre tue.»
Inserito il 11/07/2024 da Alberto De Matteis alla poesia "Domani" di Rosita Bottigliero  

Commento n° 7633
«Una poesia dalla profonda e intensa riflessione sulla vita e su come poterla gestire nel migliore dei modi. Non è dato a noi di conoscere il nostro futuro, ma occorre conunque premunirsi per non essere impreparati. Occorre fare ciò anche e soprattutto, come osserva l’autrice, secondo gli insegnamenti ricevuti.»
Inserito il 11/07/2024 da Alberto De Matteis alla poesia "Quel passo da coltivare ogni dì" di Berta Biagini  

Commento n° 7632
«Una poesia dai dolci ricordi, stilata in bella rima alternata, dove il poeta Giuseppe Mauro Maschiella manifesta grande nostalgia per quel passato di semplicità e spensieratezza, che mai più ritorna.»
Inserito il 11/07/2024 da Alberto De Matteis alla poesia "Le ombre" di Giuseppe Mauro Maschiella  

Commento n° 7631
«Poesia d’amore di un intimo sentire dove la poetessa Ela Gentile accarezza l’unico pensiero in un silenzio totale, nel quale battito del cuore e respiro incerto diventano un tutt’uno in una dolce sinfonia d’amore. Immaggini belle e suggestive.»
Inserito il 11/07/2024 da Alberto De Matteis alla poesia "Un Sogno" di Ela Gentile  

Commento n° 7630
«Bella e dolce poesia d’amore. Bastò uno sguardo, scrive la poetessa Stefana Pieretti, ed io mi innamorai. E quello sguardo magnetico dura ancora nel tempo, segno incancellabile di amore e tanto affetto.»
Inserito il 09/07/2024 da Alberto De Matteis alla poesia "Lo guardai. .e" di Stefana Pieretti  

Commento n° 7629
«Simpatica ed esilarante poesia, in cui il poeta mostra al lettore un quadretto di vita con un episodio che può essere capitato ad ognuno di noi: stare in macchina spensierato e disinvolto e poi accorgersi all’improvviso di quella paletta rossa, simbolo di legalità e disciplina stradale. L’Autore descrive il fatto in maniera leggera e con proprietà di linguaggio e con stile piacevole. Una lettura gradevole, che mette un po’ di buonumore.»
Inserito il 09/07/2024 da Alberto De Matteis alla poesia "Posto di Blocco" di Walter Olivetti  

Commento n° 7628
«Trovo molto coinvolgente questo verseggiare dove si alternano vari sentimenti miranti tutti verso il bene e il bello, il tutto condito da un’amicizia vera e leale, un’amicizia che non conosce confini.»
Inserito il 08/07/2024 da Alberto De Matteis alla poesia "La comunità i miei amici" di Pierfrancesco Roberti  

Commento n° 7627
«In questa graziosa e bella poesia, l’Autrice si immerge nei suoi pensieri come in un oceano infinito e infonde nel lettore un senso di serenità e benessere dell’anima.»
Inserito il 08/07/2024 da Alberto De Matteis alla poesia "Isole di desideri" di Antonietta Angela Bianco  

Commento n° 7626
«L’Autore offre al lettore una dettagliata analisi e una fotografia molto realistica e vera del lavoro dei campi di un tempo ormai remoto. In quel lavoro semplice e costante c’era sì tanta sofferenza, ma anche tanta felicità e tranquillità.»
Inserito il 08/07/2024 da Alberto De Matteis alla poesia "Quandu e nivue (Quando le nuvole)" di Giovanni Ghione  

Commento n° 7625
«Il pensiero costante della poetessa Stefana Pieretti va dove lo porta il cuore, verso il proprio amore, verso l’immensità, verso l’eternita. Parole d’una dolcezza unica, intrise di amore e di affetto.»
Inserito il 09/06/2024 da Alberto De Matteis alla poesia "L’mmensità del mio pensiero" di Stefana Pieretti  

Commento n° 7624
«A volte la nostra mente è confusa ed annebbiata proprio come il cielo quando è coperto di nubi e il sole stenta affacciarsi. Gli umori stessi delle persone cambiano e non c’è nulla che possa acquietare la mente. L’autore Giovanni Ghione, attraverso immagini della natura suggestive e molto attinenti, sa cogliere molto bene il vagare della nostra mente. Un verseggiare scortevole e di piacevole lettura.»
Inserito il 09/06/2024 da Alberto De Matteis alla poesia "Cielo coperto" di Giovanni Ghione  

Commento n° 7623
«Capita a volte nella vita che un semplice numero possa far ricordare un evento ora lieto oppure triste, come nel caso della poetessa Berta Biagini. La stessa infatti associa il bel numero purtroppo ad un avvenimento che fa ricordare l’inizio d’una sofferenza ancora oggi palpitante. Eppure lei sa trovare il lato buono della vita che non deve mai essere abbandonato, se si vuole un po’ di serenità e di pace. Ottima riflessione da tenere presente e possibilmente mettere in pratica.»
Inserito il 09/06/2024 da Alberto De Matteis alla poesia "Ponderando sulla vita" di Berta Biagini  

Commento n° 7622
«Con un volo quasi pindarico, affascinante, la poetessa Antonietta Angela Bianco trasporta se stessa ed il lettore in un sogno bellissimo, in un mondo lontano da quel caos che distrugge ed annienta tutto e tutti. Rimani, dice l’autrice, rimani e continua a sognare; il lettore è coinvolto da questo sogno e da queste belle e suggestive immagini che inducono ad aver fiducia in un mondo migliore.»
Inserito il 26/05/2024 da Alberto De Matteis alla poesia "Rimani" di Antonietta Angela Bianco  

Commento n° 7621
«Riflessiva, bella e coinvolgente questa lirica dove il poeta Giuseppe Mauro Maschiella sa cogliere e mostrare la vera essenza della vita dei fiori. Come il fiore, sembra egli dica, attende il soffio del vento per continuare il suo percorso di vita, così il cuore umano ha bisogno di essere accarezzato da un altro cuore. E vedo in ciò tanta affinità tra la vita dei fiori e quella degli uomini. Un poetare scorrevole, limpido e piacevole che entra e fa breccia nelle corde più intime del cuore.»
Inserito il 26/05/2024 da Alberto De Matteis alla poesia "La vita dei fiori" di Giuseppe Mauro Maschiella  

Commento n° 7620
«Una poesia in cui l’autore Giovanni Ghione descrive un fenomeno della natura, il temporale, con immagini suggestive e dal ritmo scorrevole e musicale. Il poeta vede nel temporale ormai passato un festival di colori ed una suggestione particolare per l’animo umano.»
Inserito il 25/05/2024 da Alberto De Matteis alla poesia "Festival di colori" di Giovanni Ghione  

Commento n° 7619
«Poesia colma di tanto amore, affetto e di dolci e bei ricordi. Io ti aspetterò sempre, scrive e ripete più volte la poetessa Rita Cottone; ti aspetterò perché tu possa riempire un vuoto che c’è dentro l’anima. Così ci si può sentire meno soli e il cuore può trovare un po’ di quiete. Lirica tutta intimistica e dolce in un poetare scorrevole.»
Inserito il 25/05/2024 da Alberto De Matteis alla poesia "Resta nel mio vento" di Rita Cottone  

Commento n° 7618
«Bella e sentita ode nella quale la poetessa Bottigliero pone in risalto le caratteristiche del cane Murphy, il cui pelo dorato brilla al sole e il manto di luce è una morbida carezza: fedeltà incrollabile, affetto vero, compagno leale, legame speciale. Sono, queste, caratteristiche e doti umane, molto spesso assenti in noi umani. Un verseggiare scorrevole e piacevole.»
Inserito il 25/05/2024 da Alberto De Matteis alla poesia "Murphy" di Rosita Bottigliero  

Commento n° 7617
«Una poesia, che nella sua semplicità e spontaneità, è pregna di amore e passione. Il cuore batte forte come allora, senza sosta; segno di quell’amore che dura nel tempo e travalica ogni umano confine. Un verseggiare scorrevole e piacevole.»
Inserito il 22/05/2024 da Alberto De Matteis alla poesia "Batte forte il cuore" di Stefana Pieretti  

Commento n° 7616
«Quella foglia che parla dolcemente, che conosce il vento molto bene, poiché da questo viene staccata dal suo ramo natio e poi sospinta nell’aria, può considerarsi la metafora di ognuno di noi, della nostra esistenza umana. Una poesia triste e malinconica, ma tanto bella ed apprezzata per forma e contenuto e perché vergata da un cuore nobile e sincero.»
Inserito il 10/05/2024 da Alberto De Matteis alla poesia "La foglia" di Giuseppe Mauro Maschiella  

Commento n° 7615
«La bella e gioiosa poesia del poeta Giacomo Scimonelli insegna ed offre lo spunto per affermare che la speranza è sempre l’ultima a morire e che un sogno a lungo agognato, quando meno te l’aspetti, diventa una bella realtà. E ciò è quanto accade al protagonista della presente lirica. Un bagliore improvviso, una luce intensa ha attraversato il suo cuore, quel cuore fino a ieri cupo e freddo e che non credeva più all’amore. Anche se fino ad oggi non può urlare il nome della persona, saprà con pazienza aspettare e domani sarà un vero trionfo, il trionfo dell’amore. Un’opera ben stilata, con immagini suggestive ed immediate e che infonde fiducia e speranza.»
Inserito il 04/05/2024 da Alberto De Matteis alla poesia "Un bagliore improvviso" di Giacomo Scimonelli  

Precedenti 30Successivi 30

8034 commenti trovati. In questa pagina dal n° 7644 al n° 7615.



Lo staff del sito
Poesie su Internet
Cerca un autore od una poesia

Accordo/regolamento che regola la pubblicazione sul sito
Le domande più frequenti sulle poesie, i commenti, la redazione...
Guida all'abbinamento di audio o video alle poesie
Legge sul Diritto d'autore (633/41) - Domande e risposte sul Diritto d'autore - Cookie policy
Se vuoi mandarci suggerimenti, commenti, reclami o richieste: .


Copyright © 2025 Scrivere.info Poesie Poesie erotiche Poesie d'amore Nuovi poeti Poesie scelte Poesie sulle donne AquiloneFelice.it