«Una bella poesia- preghiera dalle cui immagini stilate in maniera semplice, vera e sincera, sprigiona grande fede e spiritualità. Il Signore è la vera luce che illumina il mondo; è il respiro di vita per l’anima. E il mondo di oggi, che ha smarrito il senso più autentico dei veri valori, ha tanto bisogno di questa luce che viene dall’alto. Bella ed apprezzata per il messaggio positivo che Arelys Agostini manda al lettore.» |
Inserito il 19/08/2025 da Alberto De Matteis alla poesia "La tò lüs, fià de vita" di Arelys Agostini |
«Bella poesia dalle cui immagini semplici, vere e sincere rifulge grande fede e spiritualità profonda da parte dell’Autrice. Si avverte, nella lirica, grande confidenza con il Signore, che dirada ogni nube e acquieta l’anima, allontanando ogni paura. La lirica si snoda in versi liberi, ben strutturati, la cui lettura lenta e meditata dona serenità e pace al lettore. Un plauso sincero ed elogio alla poetessa Ausilia Giordano.» |
Inserito il 19/08/2025 da Alberto De Matteis alla poesia "In me il Sole" di Ausilia Giordano |
«Un bell’acrostico, ben strutturato e gradevole alla lettura per l’armonia e la musicalità nell’incedere. Dai suoi versi emana un soave profumo di fiori in un’atmosfera incantata che ha il sapore di sogno e magia. Onore e plauso alla poetessa Antonietta Angela Bianco che con grande sensibilità e maestria poetica sa emozionare i suoi lettori.» |
Inserito il 19/08/2025 da Alberto De Matteis alla poesia "Fiori di versi" di Antonietta Angela Bianco |
«Una bella poesia introspettiva, la cui lettura attenta e pacata induce chi legge ad una riflessione profonda. E l’autore Saverio Chiti, con la sua esperienza e saggezza, dice che nella vita non bisogna mai disperare... per ogni cosa che capita c’è una ragione. Non abbatterti, se non dovessi riuscire, vai avanti con fiducia e tutto si risolverà in bene. Una lirica che piace, che attraverso immagini suggestive e suadenti imprime nell’animo del lettore tanta serenità e pace interiore. Complimenti e plauso sincero.» |
Inserito il 14/08/2025 da Alberto De Matteis alla poesia "Semmai" di Saverio Chiti |
«Un bel testo poetico, intenso e profondo. Fa pensare, quel cuore di plastica, alla indifferenza totale per quanto accade intorno a noi. L’umanità sembra ormai dimenticata e sparita del tutto. Si spera, comunque e sempre, in un cambiamento di rotta, e soprattutto delle coscienze.» |
Inserito il 13/08/2025 da Alberto De Matteis alla poesia "Silenzi" di Gianluca Leissring Lauricella |
«Un breve, semplice e profondo quadretto poetico- pittorico dove si staglia quella striscia di luna piena, lambendo le onde del mare, fino ad espandersi sulla rena. Riesce a creare, questa breve lirica, ben ritmata, quell’atmosfera magica ed eterea, che infonde nell’animo del lettore un senso di pace interiore, nel ricordo nostalgico di sere trascorse a contemplare le meraviglie della natura.» |
Inserito il 13/08/2025 da Alberto De Matteis alla poesia "Fuggite sere" di Giovanni Ghione |
«Amara constatazione e visione pessimistica della esistenza umana, in un testo poetico ben costruito e che si legge d’un fiato per la scorrevolezza ritmica dei suoi versi. Il poeta Michelangelo La Rocca fa una dettagliata disamina del vissuto mettendo in risalto i vari momenti particolari e tristi... si sente stanco e la mente è spossata, pesano gli anni e le gioie sono assenti, pensa che il suo percorso sia ormai finito; la vita gli sembra fallace illusione e direi una commedia senza una regia. No, caro amico poeta, una regia esiste anche se invisibile ed e una Regia che in qualsiasi momento può cambiare ogni cosa, risolvendo in bene tutto il male. La speranza, insegnano i grandi, non deve venire mai meno. Un testo di forte impatto emotivo» |
Inserito il 12/08/2025 da Alberto De Matteis alla poesia "Vivere e morire" di Michelangelo La Rocca |
«Quattro quartine formate da versi ottonari a rima alternata (abab...), con le quali il poeta Cassese, con la solita bravura ed ironia, si lamenta di avere ormai le ali spezzate. Ma sono ali che ancora sanno volare e sempre più in alto, per emozionare vieppiù il lettore.» |
Inserito il 11/08/2025 da Alberto De Matteis alla poesia "Ali spezzate" di Peppe Cassese |
«Con il consueto stile fantastico e con immagini suggestive ed affascinanti, la poetessa Rosita Bottigliero trasporta il lettore nel cielo azzurro dove una nuvola si riposa. Ed è lì che anche l’anima trova pace e speranza in un mondo diverso, scevro di fronzoli ed artefici. Immagini, quelle dell’Autrice, che danno un senso nuovo alla esistenza e infondono serenità proprio come il cielo azzurro e sereno. Complimenti.» |
Inserito il 11/08/2025 da Alberto De Matteis alla poesia "Giorno" di Rosita Bottigliero |
«È la notte magica di San Lorenzo, magistralmente descritta dalla poetessa Ausilia Giordano. Bastano poche pennellate; ne esce un quadretto suggestivo ed affascinante. Sincero plauso.» |
Inserito il 11/08/2025 da Alberto De Matteis alla poesia "Punti di luce" di Ausilia Giordano |
«Una poesia- preghiera che sgorga da un cuore nobile e puro, colmo di fede e spiritualità. La poetessa Carla Composto si affida alla misericordia del Signore e lo prega affinché faccia finire ogni guerra e che finalmente ritorni un po’ di pace e tranquillità.» |
Inserito il 11/08/2025 da Alberto De Matteis alla poesia "Ti stringerò forte" di carla composto |
«È quella voce, che pur silenziosa e lontana, intona la più bella canzone d’amore, che arriva dritta nel cuore della persona amata. I poche, semplice, ma veri e sincere parole, la poetessa Stefana Pieretti esprime in maniera suadente un grande sentimento: il vero amore. Complimenti e plauso.» |
Inserito il 11/08/2025 da Alberto De Matteis alla poesia "Ciliegie rosa" di Stefana Pieretti |
«Una lirica suggestiva e fantastica nel ricordo della magica notte di San Lorenzo. E la poesia si snoda in maniera agile e piacevole tra sogni e speranze, tra desideri e realtà. Un velo di malinconia pervade tutta l’ode, ma l’importante è tornare almeno una volta bambini, cogliendo il senso magico d’una notte speciale e vivere per sempre di questo bel ricordo. Piaciuta ed apprezzata lirica e la poetessa Antonietta Angela Bianco merita un sincero elogio.» |
Inserito il 11/08/2025 da Alberto De Matteis alla poesia "Come fili d’argento" di Antonietta Angela Bianco |
«È il viaggio intimo, silenzioso di un’anima inquieta che cerca attraverso l’analisi intensa, sincera e profonda, la propria identità. È viaggio emblematico che da personale e particolare del sè, diventa universale, di tutti noi, della esistenza umana; un viaggio costellato di attese, di speranze dall’alba fino al tramonto del sole. Con questa lirica di spessore e dall’impatto sociale potente, la poetessa Rosita Bottigliero ha saputo scandagliare l’animo umano dandogli un volto, quello umano, fatto di cadute e rialzate, di salite e discese, di malinconia e gioia.» |
Inserito il 07/08/2025 da Alberto De Matteis alla poesia "Immaginai pensiero il giorno" di Rosita Bottigliero |
«Ottima riflessione introspettiva da parte dell’Autrice, che invita e consiglia a non demordere e ad aver fiducia soprattutto nei giorni e nei momenti di difficoltà che immancabilmente capitano durante la vita. Difficile tutto questo, ma non impossibile. Comunque, il sole tornerà a risplendere nei tuoi occhi. La speranza non venga mai meno.» |
Inserito il 07/08/2025 da Alberto De Matteis alla poesia "Momenti da gestire con tranquillità" di Berta Biagini |
|
«Una poesia dal ritmo incalzante e gradevole alla lettura, in grado di ispirare al lettore serenità, gioia e pace. Dalla stessa promana una incrollabile forza interiore da parte del poeta Danilo Tropeano. Complimenti ed elogio sincero.» |
Inserito il 07/08/2025 da Alberto De Matteis alla poesia "La fortezza del cuore" di Danilo Tropeano |
«Non più voci di bimbi, ma solo distruzione e morte. Ogni parola è superfluaormai; servono solo i fatti, adesso, in maniera concreta e tangibile. In poche parole, una realtà straziante. Complimenti.» |
Inserito il 06/08/2025 da Alberto De Matteis alla poesia "Parole senza parole" di claudio coppini |
«Che dire per questo "commiato"dalla Poesia da parte di Michelangelo La Rocca? A volte, pure io, data anche l’età e quel che consegue, penso di accomiatarmi dalla poesia, ma, all’improvviso, scatta qualcosa dal di dentro, e tutto resta come prima. Il richiamo è forte. E lo stesso capiterà al nostro poeta. Una lirica, la sua, stilata in modo semplice ma vera e nella forma a lui più consona: strofe rimate e dal ritmo scorrevole e molto gradevole alla lettura. Ha scritto di tutto, come asserisce lo stesso autore: sull’amore, le gioie, i dolori; adesso, però, il cuore è stanco e intende fermarsi. Ma, credo, sarà per un breve periodo e di nuovo l’estro poetico tornerà a far sentire la sua voce suadente e fiera. Complimenti Poeta La Rocca» |
Inserito il 06/08/2025 da Alberto De Matteis alla poesia "Il commiato dalla poesia" di Michelangelo La Rocca |
«Poesia "breve" con dedica emozionante, intensa e profonda. Ora c’è solo il ricordo, che rimarrà indelebile nel cuore e nell’anima. Complimenti poetessa.» |
Inserito il 06/08/2025 da Alberto De Matteis alla poesia "Fiore" di Rosita Bottigliero |
«Una bella poesia che analizza le varie fasi di un dialogo con la persona amata, che la poetessa Ausilia Giordano definisce non sincera. E forse è ciò che dà forza e vigore per andare avanti. Il mio vigore, certamente frutto di volontà e forza interiore, scrive l’Autrice, mi fa sentire viva, fortificata e nuova. Una lirica profonda e intensa. Complimenti, poetessa.» |
Inserito il 06/08/2025 da Alberto De Matteis alla poesia "Il mio vigore" di Ausilia Giordano |
«"Tienimi con te", poesia coinvolgente, dove la poetessa Antonietta Angela Bianco esprime il desiderio profondo ed intenso di amore e di affetto. La figura retorica dell’anafora con quel "Tienimi con te" ripetuto più volte all’inizio di ogni strofa, enfatizza maggiormente questo desiderio di essere un tutt’uno con la persona amata. Testo poetico che piace molto, tanto da conquistare il cuore del lettore. Elogio sincero e plauso all’Autrice.» |
Inserito il 31/07/2025 da Alberto De Matteis alla poesia "Tienimi con te" di Antonietta Angela Bianco |
«Leggendo questa bella e affascinante lirica, sembra di immergersi in un’atmosfera incantata di pace e profondo silenzio. È il tramonto, che, attraverso immagini suggestive e con i suoi colori, entra nel cuore e lo acquieta. La notte stellata poi, che fa con dolcezza infinita la sua comparsa, libera l’anima dalle inquietudini del giorno ed entra nell’armonia dei sogni. La presente poesia dona al lettore serenità e pace. Elogio sincero alla poetessa Rosita Bottigliero.» |
Inserito il 30/07/2025 da Alberto De Matteis alla poesia "Tramonto" di Rosita Bottigliero |
«Un’ode, come semplice ed umile preghiera, da cui promana una fede profonda ed una spiritualità intensa. In quel "soave suon di campana" c’è il richiamo del Cielo, quasi a voler significare l’unione tra noi e l’autore del Creato. Una poesia apprezzata sia per forma che per il contenuto altamente spirituale. S8ncero elogio alla poetessa Ausilia Giordano.» |
Inserito il 30/07/2025 da Alberto De Matteis alla poesia "Il richiamo del Cielo" di Ausilia Giordano |
«Il poeta in questa breve, significativa poesia, coglie e descrive con versi a rima baciata, un momento particolare della giornata e soprattutto del primo mattino. È un momento, direi, idilliaco; l’autore sa accostare molto bene vicino al bar quel vociare intenso e vicino con i passeri che vanno a frotte. La ricompensa per tutti: il nuovo giorno.» |
Inserito il 30/07/2025 da Alberto De Matteis alla poesia "Ricompensa" di Giovanni Ghione |
«È la dimostrazione, questa poesia, come tutte le altre della poetessa Stefana Pieretti, che l’amore, quello vero può esistere ancora nel mondo d’oggi; è quell’amore che non conosce limiti di spazio o di tempo. È l’amore eterno che viene esaltato in questa poesia, malinconica e nostalgica, ma comunque colma d’amore e d’affetto profondi.» |
Inserito il 28/07/2025 da Alberto De Matteis alla poesia "T’Aspetto nella magia del sogno" di Stefana Pieretti |
«Anche un semplice battito d’ali o i garriti strazianti come fulmini che s’involano nel cielo ancora per poco, possono essere di compagnia e di conforto, per chi è solo. Versi molto intensi, che denotano un senso di nostalgia, con un pensiero anche a quei piccoli volatili, che ormai sono pronti per altri lidi. Belle e suggestive immagini poetiche.» |
Inserito il 19/07/2025 da Alberto De Matteis alla poesia "Salutando con vera partecipazione" di Berta Biagini |
«In questo testo poetico l’autore Pierfrancesco Roberti fa una disamina dettagliata sui concorsi e sulla partecipazione agli stessi. Vede il concorso come la casa galleggiante della poesia e come il duro traguardo delle emozioni. Complimenti ed elogio per le immagini molto suggestive che l’autore ha usato.» |
Inserito il 16/06/2025 da Alberto De Matteis alla poesia "Concorsi" di Pierfrancesco Roberti |
«Con questo suggestivo ed attinente acrostico sulla "noia", il poeta Michelangelo La Rocca vuole mettere in guardia il lettore dall’assecondare le voglie di questo brutto vizio, che può mettere a repentaglio la vita di ognuno di noi. Se domina la noia, scrive saggiamente l’autore, ogni gioia è finita e subentra l’inerzia e l’inedia. Invita, al contrario, a fare sorridere sempre e comunque il cuore... altrimenti non si vive, ma si muore. E ciò non è per persone sagge e ragionevoli. Lirica bella e apprezzata per la forma e per il suo contenuto sociale, altamente educativo. Complimenti con elogio e plauso sinceri al bravo Michelangelo La Rocca.» |
Inserito il 16/06/2025 da Alberto De Matteis alla poesia "Se domina la noia" di Michelangelo La Rocca |
«Testo poetico ben stilato, di forte impatto sociale ed inquadrato in maniera tangibile nella realtà della società contemporanea. I veri eroi, scrive con fermezza la poetessa Marcella Usai, sono i perdenti, quelli che vivono ai margini; gli altri sono soltanto degli "ignari schiavi". Con queste dure parole ed immagini, l’Autrice non fa altro che cercare di scuotere le coscienze di tutti noi. Complimenti e plauso per questa tua forza e coraggio.» |
Inserito il 16/06/2025 da Alberto De Matteis alla poesia "Ignavi schiavi" di Marcella Usai |
«In questa lirica, stilata in quartine con versi a rima baciata, la poetessa Antonietta Angela Bianco effonde e infonde nel lettore quel grande e unico vero sentimento, che ha nome Amore. È un amore semplice... ti porterò nel cuore... ci sarai sempre... sei la mia vita... siamo un tutt’uno, ma è un amore vero, sincero e duraturo. Lirica bella e apprezzata per forma e contenuto. Complimenti ed elogio sincero.» |
Inserito il 16/06/2025 da Alberto De Matteis alla poesia "In ogni mio pensiero" di Antonietta Angela Bianco |
|