Visitatori in 24 ore: 20’191
1081 persone sono online
1 autore online
Lettori online: 1080
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’148Autori attivi: 7’458
Gli ultimi 5 iscritti: Ava - Evaristo - Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato |
_
 |
Settembre 2025 |
|
do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| 1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Trovati 1011 commenti di Daniela Dessì
|
«Immenso il dispiacere per la scomparsa improvvisa del cantante... ci lascia una grande eredità, testi di importante levatura toccano il cuore di diverse generazioni, musica e poesia allo stato puro, indimenticabile.» |
Inserito il 11/12/2014 da Daniela Dessì alla poesia "Mango: un poeta e la sua musica" di Eolo |
«Una filastrocca musicale e dolcissima, i bambini l'apprezzeranno di sicuro...» |
Inserito il 11/12/2014 da Daniela Dessì alla poesia "Filastrocca di Babbo Natale" di Ventola raffaele |
«Anche un ideale si frantuma quando le attese per un futuro migliore vengono disilluse e la società resta divisa tra coloro che si impegnano per il bene comune e coloro che disfano e si prodigano per il male senza considerare le esigenze dei cittadini amareggiati per le inconcludenti prese di posizione di persone incompetenti, politici di malaffare senza ritegno e senso del dovere verso gli altri.» |
Inserito il 11/12/2014 da Daniela Dessì alla poesia "Frantumazione ideale " di Francesco Rossi |
«I pensieri, come cavalli imbizzarriti volano al vento, liberi di vagare insieme ai nostri sogni, ma poi si scontrano con la dura realtà e brusco è il risveglio.» |
Inserito il 11/12/2014 da Daniela Dessì alla poesia "Cavalli imbizzarriti" di Alberto De Matteis |
«Oltrepassare i limiti dell'esistenza, poter valutare ogni cosa con metro di giudizio diverso, superare le barriere che ostacolano il nostro pensiero ad attuare il bene, sorvolare tutto ciò che appare inutile quaggiù ove persistono dolore e povertà, la dignità dell'uomo viene continuamente offesa... sarebbe bello poter oltrepassare il confine della realtà, andare oltre quel mistero che è il peggior cruccio dell'umanità.» |
Inserito il 11/12/2014 da Daniela Dessì alla poesia "Oltre la barriera dell’infinito" di Sara Acireale |
«Una società senza valori, dove c'è un netto squilibrio tra ciò che vorremmo realizzare e ciò che siamo diventati, isteriliti nelle possibilità di elevarci ad un bene superiore, l'uomo che non riesce a dare un senso alla propria vita, dedito alle frivolezze, ai vizi più bassi, ove tutto è corruzione e insensatezza, prima o poi finisce per arrendersi al destino e porre fine alle sofferenze che ci riserva questo triste mondo...» |
Inserito il 08/12/2014 da Daniela Dessì alla poesia "Senza Titolo" di Massimiliano Moresco |
«Una dedica stupenda a colui che col suo esempio ci ha insegnato ad amare, a offrire tutto se stesso senza risparmiarsi, soffrendo sino alla morte per poterci salvare dal peccato... l'amore è il fondamento su cui si costruisce il nostro vivere principio assoluto da salvaguardare con tutte le nostre forze, anche i cuori più aridi possono rinsavire e seguirne i passi lungo il difficile cammino.» |
Inserito il 08/12/2014 da Daniela Dessì alla poesia "Scrivo di te" di Ventola raffaele |
«Difficile poter estirpare il male alla radice, ma l'amore soltanto può contrastarlo, l'importante è non arrendersi...» |
Inserito il 08/12/2014 da Daniela Dessì alla poesia "Omnia vincit amor " di Alberto De Matteis |
«Nulla di ciò in cui si crede fermamente è andato perduto, se si è lottato per un giusto ideale, ci si è impegnati senza risparmiare se stessi per il conseguimento del bene comune.» |
Inserito il 08/12/2014 da Daniela Dessì alla poesia "Idealita' " di Francesco Rossi |
«Ci si approfitta delle persone più deboli, chi getta fango sugli altri mettendoli in cattiva luce prima o poi ottiene lo stesso male.» |
Inserito il 03/12/2014 da Daniela Dessì alla poesia "De calumnia (Il calunniatore) " di Alberto De Matteis |
«Anime danzanti si perdono in un abisso d'amore, completamente appagati di tutto ciò che esso può offrire, vivono l'intensa passione.» |
Inserito il 03/12/2014 da Daniela Dessì alla poesia "La Danza imperitura" di Ventola raffaele |
«Nella gioventù la speranza, la voglia di rinascita, uniti nella solidarietà possono trovare la forza per contrastare l'indifferenza che getta nello sconforto, trovare gli stimoli per opporsi al male che avanza indisturbato, non consentendogli di avere un domani, di credere nelle opportunità di vita e costruire un futuro migliore.» |
Inserito il 29/11/2014 da Daniela Dessì alla poesia "Gioventu' " di Francesco Rossi |
«Un quadro naturalistico veramente suggestivo, ci si immerge completamente in un'atmosfera incantata in cui predomina il silenzio, nell'attesa di un'alba che arrivi a illuminare il giorno.» |
Inserito il 29/11/2014 da Daniela Dessì alla poesia "Alba campestre" di Umberto De Vita |
«Immedesimarsi negli occhi dell'altro, percepire le stesse emozioni, nella pace del silenzio ritrovarsi come unica essenza, assaporare insieme il gusto della vita.» |
Inserito il 26/11/2014 da Daniela Dessì alla poesia "Percepisci" di Francesco Rossi |
«A volte si resta confinati in un angolo, la vita ci mette con le spalle al muro, e in questo caso per colpa di ragazzetti insolenti che si scagliano sul più debole, andando a incrementare il fenomeno del bullismo che prende piega nella nostra società, dovrebbe essere portato all'attenzione sia nell'ambito scolastico che nelle famiglie per educare i giovani al rispetto di ogni vita umana.» |
Inserito il 26/11/2014 da Daniela Dessì alla poesia "Il ragazzo dell'ultimo banco" di Ventola raffaele |
|
«Spesso, prigionieri delle proprie incertezze, si rimane a guardare, chiusi da sbarre che impediscono di spiccare il volo, uscire dalle titubanze che frenano i sentimenti, arginano il nostro vivere.» |
Inserito il 23/11/2014 da Daniela Dessì alla poesia "Prigionieri di un sogno" di Claretta Frau |
«Una nebbia che oscura la mente, confonde i pensieri della ragione, la speranza smarrita vorrebbe emergere in superficie, illuminare un sogno.» |
Inserito il 23/11/2014 da Daniela Dessì alla poesia "Nebbia" di Annamaria Gennaioli |
«Un piccolo fiore quel bimbo cresciuto con amore, vezzeggiato da premurose mani, attenzioni che una madre rivolge con cura al proprio figlio in attesa che germogli alla vita, nutrito dai caldi raggi del sole, si spera viva appieno l'infanzia felice tra nuvole di sogni, riscaldato l'immenso affetto dei propri cari.» |
Inserito il 23/11/2014 da Daniela Dessì alla poesia "Cresci così " di Alberto De Matteis |
«L'amore fa pregustare ogni momento della vita, ci conduce in una dimensione da sogno, vagheggiando una realtà ideale ove anche ogni piccolo gesto assume alto valore per chi vive trasognante determinate situazioni, in un idillio perfetto, ci si immedesima nell'altro, sentendosi in armonia col tutto, si raggiunge l'assoluta felicità.» |
Inserito il 23/11/2014 da Daniela Dessì alla poesia "Il vento tra i capelli" di Ventola raffaele |
«Come uno specchio la vita ci restituisce la nostra immagine mutata nel tempo, disillusa priva di veli e infingimenti si mostra col passare degli anni, ma non per questo dobbiamo perdere l'entusiasmo, l'interesse che ci spinge ad amarla e apprezzarla anche quando i suoi colori sembrano ormai stinti, dobbiamo reinventarla daccapo.» |
Inserito il 20/11/2014 da Daniela Dessì alla poesia "Non mi arrendo" di Carlo Barretta |
«Un invito a pregustare il vino, bevanda che allieta e infonde gioia in compagnia, rallegra l'atmosfera, se bevuto in modiche quantità è pur salutare, dono della natura che la fatica umana perfeziona offrendocelo in tante varianti, sopraffino e squisito, ce n'è per tutti i gusti.» |
Inserito il 20/11/2014 da Daniela Dessì alla poesia "Sua maestà il vino" di Umberto De Vita |
«La persona amata ci completa, senza lei ci sentiamo impotenti, incapaci di vivere, niente ha più senso, viviamo nell'indolenza, completamente annientati.» |
Inserito il 20/11/2014 da Daniela Dessì alla poesia "Senza te" di Eolo |
«La fatica ci accompagna costantemente nel cammino della vita e il richiamo nella croce è la forza propulsiva che ci spinge ad andare avanti senza mai arrenderci.» |
Inserito il 20/11/2014 da Daniela Dessì alla poesia "Sudore" di Francesco Rossi |
«L'amore, con la sua invincibile forza, aiuta a superare qualsiasi ostacolo, è una dolce musica che rischiara la vita con le sue dolci note.» |
Inserito il 20/11/2014 da Daniela Dessì alla poesia "Amore grande, immenso unico" di Giacomo Scimonelli |
«Spesso ingannati nei sentimenti aspettiamo che l'amore rinasca schiudendosi in profumate primavere, abbandonandoci al suo inebriante profumo.» |
Inserito il 18/11/2014 da Daniela Dessì alla poesia ""un sogno"" di emiliapoesie39 |
«Lirica dal forte trasporto emotivo, si respira l'amore con tutta la sua intensità e forza d'animo.» |
Inserito il 18/11/2014 da Daniela Dessì alla poesia "È dolce, veleggiare nel tuo vento" di Claretta Frau |
«Nella vita vince il più abile e scaltro, colui che più forte riesce a prevalere sugli altri...» |
Inserito il 18/11/2014 da Daniela Dessì alla poesia "Sfida " di Francesco Rossi |
«Immagini trasognanti ci conducono in una dimensione onirica, sprigionate sensazioni imprimono gioia all'animo, impressioni che danno colore a questi magnifici versi.» |
Inserito il 18/11/2014 da Daniela Dessì alla poesia "Nel turbamento dell’anima" di Umberto De Vita |
«La natura si ribella contro l'uomo che continua a deturparla, infliggendole dolore e i disastri ambientali non sono che una conseguenza della sua azione invadente e distruttiva a danno della stessa umanità.» |
Inserito il 18/11/2014 da Daniela Dessì alla poesia "Il pianto del cielo" di Ventola raffaele |
«Una bellissima dedica per l'amatissima moglie, versi dettati dalla purezza dei sentimenti che ogni donna apprezzerebbe e vorrebbe sentirsi dire per la dolcezza e sincerità che li ha ispirati .» |
Inserito il 11/11/2014 da Daniela Dessì alla poesia "Sei" di Alberto De Matteis |
|
1011 commenti trovati. In questa pagina dal n° 471 al n° 442.
|
|