19’998 visitatori in 24 ore
 847 visitatori online adesso




Pubblicare poesie Pubblicare poesie
Pubblicare poesie

Le #parole nelle poesie
Alba Amicizia Amore Anima Bambino Cielo Coraggio Cuore Delusione Desiderio Destino Donna Emozione Felicità Gioia Giorno Illusione Libertà Luce Luna Madre Malinconia Mano Mare Memoria Morte Natura Nostalgia Notte Nuvola Occhio Pace Paura Piangere Profumo Rabbia Ricordo Sentimento Serenità Sogno Sole Solitudine Speranza Stelle Tempo Terra Tristezza Uomo Vento Vita


Visitatori in 24 ore: 19’998

847 persone sono online
Autori online: 2
Lettori online: 845
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’151
Autori attivi: 7’458

Gli ultimi 5 iscritti: Ava - Evaristo - Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato
Chi c'è nel sito:
Club Scriveregiuseppe gianpaolo casarini Messaggio privatoClub ScrivereAlberto De Matteis Messaggio privato
Vi sono online 2 membri del Comitato di lettura

_



Seguici su:



Settembre 2025  
do lu ma me gi ve sa
1 2 3 4 5 6
7 8 9 10 11

Raccolte di poesie Raccolte di poesie
Questo cuore che trema di Andrea Sargenti
De estímulos y otras fragancias di Arelys Agostini
Lassù nel cielo di Berta Biagini
Introspezioni (viaggi nella psiche) di Anna Eustacchi
Il Respiro Della Lavanda di Daniele miraflores

SpiegaPoesie riproposte
Verrà l’ombra di Giuseppe Mauro Maschiella
La foglia di Giuseppe Mauro Maschiella
Viene la notte di Giuseppe Mauro Maschiella
’A creazione de Eva di Giuseppe Mauro Maschiella
Il monito della terra di Vivì
C’era una volta di Giuseppe Mauro Maschiella
Fotografia di Bruno Leopardi
I dubbi del vivere di Giuseppe Mauro Maschiella
Il canto dell’usignolo di Franco Scarpa
La vita dei fiori di Giuseppe Mauro Maschiella

Hai appena letto:
Maschilismo italiano Pino Tota

I 10 autori più recenti:
Poeta Giovanna Diodato: 1 poesie
Poeta Kevin: 5 poesie
Poeta Antonella Dadone: 11 poesie
Poeta Egidio Capodiferro: 1 poesie
Poeta Antonello78: 2 poesie
Poeta Igor Bischi: 1 poesie
Poeta Alessandro Michi: 2 poesie
Poeta Eros Di Pietro: 1 poesie
Poeta Romolo Scodavolpe: 5 poesie
Poeta Alicia Moondolly: 1 poesie

Autori del giorno
Autore del giorno Lara
(30 Aprile 2019)
Autore del giorno Demetrio Amaddeo
(29 Aprile 2019)
Autore del giorno Danilo Tropeano
(28 Aprile 2019)
Autore del giorno Lara
(27 Aprile 2019)
Autore del giorno Francesco Rossi
(26 Aprile 2019)
Autore del giorno Mauro Santi
(20 Marzo 2019)

Autori del mese
Autore del mese Silvia De Angelis
(Giugno 2019)
Autore del mese Amara
(Maggio 2019)
Autore del mese Saverio Chiti
(Aprile 2019)
Autore del mese Franca Canfora
(Gennaio 2019)
Autore del mese Andrea Palermo
(Dicembre 2018)
Autore del mese Cinzia Gargiulo
(Novembre 2018)






Pubblicità
eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.

Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi

Responsabilità sociale
Pubblicare poesie

Trovati 1011 commenti di Daniela Dessì

Commento n° 441
«La vita in campagna è certamente salutare e il lavoro della terra svolto con amore ricompensa coi suoi frutti deliziosi l'infaticabile contadino che se n'è preso cura con dispendio di energie, ma soprattutto con immensa dedizione.»
Inserito il 10/11/2014 da Daniela Dessì alla poesia "Vita in campagna" di Massimiliano Moresco  

Commento n° 440
«Un amore clandestino vissuto nella sua fugacità suscita emozioni contrastanti, tra gioie e paure, cogliendo attimi di felicità, nutrito dagli ardenti baci...»
Inserito il 10/11/2014 da Daniela Dessì alla poesia "Amanti" di Ventola raffaele  

Commento n° 439
«Sollevare la testa verso quel sole che illumina la vita, l'essenziale la rende unica e meravigliosa, basta contemplare la natura per scorgerne piena bellezza, il suo splendore luminoso.»
Inserito il 07/11/2014 da Daniela Dessì alla poesia "Paesaggio " di Francesco Rossi  

Commento n° 438
«Un'estate fuori stagione illuminata dai raggi del sole, col suo tepore accoglie nell'abbraccio, riesce a illuminare anche i cuori più freddi...»
Inserito il 07/11/2014 da Daniela Dessì alla poesia "Estate di San Martino" di Alberto De Matteis  

Commento n° 437
«L'amore nutrito dalla sincerità alimenta lo spirito, ci completa, rende significativa l'esistenza nella sua interezza.»
Inserito il 07/11/2014 da Daniela Dessì alla poesia "Saziati di me" di Ventola raffaele  

Commento n° 436
«Affidarsi alla divina potenza che ci guida e consiglia sulla via da seguire... bella esposizione in versi, una dedica profonda a Dio.»
Inserito il 01/11/2014 da Daniela Dessì alla poesia "Animati" di Francesco Rossi  

Commento n° 435
«Un quadro melanconico in cui si riflettono tristi sensazioni per il sopraggiungere dell'inverno, lascia nel deserto dell'anima un vuoto incolmabile...»
Inserito il 01/11/2014 da Daniela Dessì alla poesia "Novembre" di Ventola raffaele  

Commento n° 434
«Tante impressioni di un vissuto che si riaffaccia prepotentemente nella memoria, condensato di ricordi richiamati nella mente dal picchiettare della pioggia, da un suono di campane in cui ci si smarrisce, offuscate ombre della sera ricompaiono nell'alone di un silenzio. quasi come fantasmi bussano nell'inconscio del nostro io...»
Inserito il 01/11/2014 da Daniela Dessì alla poesia "Le ombre della sera" di Umberto De Vita  

Commento n° 433
«L'immagine di Dio si riflette nella sofferenza degli uomini e di tutti gli esseri viventi. solo i cuori sensibili sono in grado di vederla e aprirsi all'amore fraterno...»
Inserito il 01/11/2014 da Daniela Dessì alla poesia "Nel volto denutrito d’un bambino" di Alberto De Matteis  

Commento n° 432
«A volte l'amore, con la sua bellezza, ci trasporta in un mondo di sogni, proprio come nelle favole, sembra di vivere distaccati dall'usuale realtà, una vera magia...»
Inserito il 29/10/2014 da Daniela Dessì alla poesia "Come nelle favole" di Giovanni62  

Commento n° 431
«Una società pervasa dal male, dove il seme della ragione non attecchisce, ridotta oramai in macerie...»
Inserito il 29/10/2014 da Daniela Dessì alla poesia "Di questi tempi" di Claretta Frau  

Commento n° 430
«Un amore sentito per i propri nipoti, avranno questi versi come preziosa eredità da conservare con orgoglio.»
Inserito il 28/10/2014 da Daniela Dessì alla poesia "Per i più piccini" di Alberto De Matteis  

Commento n° 429
«versi trascritti con bravura e naturalezza, molto incisiva nel messaggio che l'autore vuole trasmettere, servendosi di uno stile particolareggiato, dipinge scenari naturalistici di soave bellezza, al tempo stesso offre spunti riflessivi sul senso della vita racchiuso nella sua fragilità, come una foglia in balia del vento anela un ultimo raggio di sole, la speranza che mai muore e sostenuta dalla fede e una grande forza di volontà.»
Inserito il 28/10/2014 da Daniela Dessì alla poesia "Come foglia" di Alberto De Matteis  

Commento n° 428
«Spesso si rimane ingabbiati, prigionieri delle proprie ansie, incapaci di reagire alla sofferenza lacerante, di interagire col mondo esterno del tutto incomprensibile...»
Inserito il 27/10/2014 da Daniela Dessì alla poesia "Anima in gabbia" di Giacomo Scimonelli  

Commento n° 427
«Nella vita non mancano momenti bui da superare, le umiliazioni ci sconfortano, per sopravvivere alle tante traversie bisogna farsi forza e la fede è un'arma di difesa, una forte corazza contro qualsiasi ostacolo...»
Inserito il 27/10/2014 da Daniela Dessì alla poesia "Corvi" di emiliapoesie39  

Commento n° 426
«L'urlo inascoltato del dolore lascia sbigottiti dinnanzi all'indifferenza, le donne rimaste sole ad affrontare serie problematiche non si arrendono, combattono dure battaglie, affrontano insormontabili problemi di cui la società non sa farsi carico, abbandonate a se stesse nel tormentoso silenzio.»
Inserito il 25/10/2014 da Daniela Dessì alla poesia "L'urlo" di Claretta Frau  

Commento n° 425
«Resistere sino alla fine, come una tremula foglia scossa dall'impetuoso vento...»
Inserito il 25/10/2014 da Daniela Dessì alla poesia "Tremula foglia" di Ventola raffaele  

Commento n° 424
«Nel silenzio si consuma l'attesa, la solitudine ci tortura, guardiamo al passato
senza intravedere momenti felici che allietano nel ricordo; l'anima perduta tra sorrisi e lacrime attende il fatuo destino.
»
Inserito il 22/10/2014 da Daniela Dessì alla poesia "Tra un sorriso e una lacrima" di Umberto De Vita  

Commento n° 423
«Poesia romantica, dolcissima, fa sognare cullandosi tra i pensieri d'amore.»
Inserito il 22/10/2014 da Daniela Dessì alla poesia "Armonia di luce" di Ventola raffaele  

Commento n° 422
«La natura invia chiari segnali della presenza divina, la sua bellezza è appunto manifesta rivelazione, nelle opere del creato possiamo contemplare l'immagine scolpita del nostro Signore, bearci di ogni cosa di cui ci ha fatto dono.»
Inserito il 20/10/2014 da Daniela Dessì alla poesia "Vita e Gioia infinita " di Alberto De Matteis  

Commento n° 421
«La tristezza scompone ogni parte dell'anima, lascia il cuore a brandelli, devastante scompiglia la mente, ci scombussola dentro, lasciandoci perdere persino la cognizione del tempo, lo sguardo smarrito in un punto lontano... tutte sensazioni che ci fanno provare un senso d'abbandono, la pesantezza del vivere... soltanto il corpo sembra restare intatto, il resto muore pian piano.»
Inserito il 18/10/2014 da Daniela Dessì alla poesia "Tristezza" di Claretta Frau  

Commento n° 420
«Condivido il pensiero del poeta... se la società prestasse maggior attenzione ai problemi delle donne e ci fosse un inasprimento delle pene verso coloro che abusano, usano violenza, maltrattano e torturano le donne sino ad ucciderle fisicamente e psicologicamente forse costoro troverebbero il coraggio di denunciare e la forza di ribellarsi senza più sottomettersi a uomini detestabili, ci sarebbero meno vittime innocenti e diminuirebbe il numero delle morti di cui sentiamo parlare sui giornali sino alla nausea, fatti di cronaca sempre nuovi riportati con tristezza quasi ogni giorno.»
Inserito il 18/10/2014 da Daniela Dessì alla poesia "Nessun amore plagia e offende" di Giacomo Scimonelli  

Commento n° 419
«Condivido appieno il pensiero dell'autore, nell'esporre un tema sociale attualissimo trattandolo con delicatezza, con versi fantastici che alludono e fanno riferimento a problemi reali su cui dovremmo ben riflettere; nessuno dev'essere emarginato o ancor peggio condannato per la sua diversità, questa rappresenta un punto di forza di ciascuno, altrimenti saremmo tutti quanti degli automi, agiremmo come robot meccanici senza alcuna distinzione.»
Inserito il 18/10/2014 da Daniela Dessì alla poesia "Il mondo diverso" di Ventola raffaele  

Commento n° 418
«Confrontarsi col proprio io, nel silenzio provare ad ascoltare la voce interiore, viaggiare dentro se stessi per conoscersi, non basta una vita.»
Inserito il 16/10/2014 da Daniela Dessì alla poesia "Il proprio Io... ascoltarlo è Vitale" di Giacomo Scimonelli  

Commento n° 417
«Spesso i mostri sono uomini violenti insospettabili, persone qualunque che prima o poi vengono smascherati, si rivelano per ciò che sono, vili e spregevoli, spesso anche deboli, si scagliano contro le donne indifese, sfogando tutto l'odio che hanno dentro di sé.»
Inserito il 16/10/2014 da Daniela Dessì alla poesia "Il mostro tornerà" di Ventola raffaele  

Commento n° 416
«L'amore è un sentimento che non invecchia, ci sostiene ed è la sola ragione di vita per cui valga lottare.»
Inserito il 16/10/2014 da Daniela Dessì alla poesia "Con l'ali d'aquila" di Alberto De Matteis  

Commento n° 415
«Una fantasia reale, alimentata dal sogno di viverla nell'attesa di una splendente aurora...»
Inserito il 13/10/2014 da Daniela Dessì alla poesia "Stanotte una stella" di Ventola raffaele  

Commento n° 414
«Solo quando scompare qualcuno a noi caro ripensiamo ai momenti vissuti insieme, quelli felici e quelli più dolorosi, ma tutto si perdona alla luce del sentimento d'amore più forte di qualsiasi ostinata barriera.»
Inserito il 12/10/2014 da Daniela Dessì alla poesia "Mi teneva per mano" di Giacomo Scimonelli  

Commento n° 413
«Immagini commoventi trasmettono in tv, bimbi ridotti alla fame sopportano atroci sofferenze, ma la di là di uno schermo che divide la nostra da una realtà inconcepibile, si resta fermi a guardare, inermi.»
Inserito il 11/10/2014 da Daniela Dessì alla poesia "Come l'edera" di Claretta Frau  

Commento n° 412
«Chi tortura o uccide una donna è un essere indegno della stessa vita, non merita di essere chiamato uomo: poesia molto bella, assai gradita per la forza dirompente che vi trasmette il bravo poeta.»
Inserito il 10/10/2014 da Daniela Dessì alla poesia "Tu, vile mortale" di Alberto De Matteis  

Precedenti 30Successivi 30

1011 commenti trovati. In questa pagina dal n° 441 al n° 412.



Lo staff del sito
Poesie su Internet
Cerca un autore od una poesia

Accordo/regolamento che regola la pubblicazione sul sito
Le domande più frequenti sulle poesie, i commenti, la redazione...
Guida all'abbinamento di audio o video alle poesie
Legge sul Diritto d'autore (633/41) - Domande e risposte sul Diritto d'autore - Cookie policy
Se vuoi mandarci suggerimenti, commenti, reclami o richieste: .


Copyright © 2025 Scrivere.info Poesie Poesie erotiche Poesie d'amore Nuovi poeti Poesie scelte Poesie sulle donne AquiloneFelice.it