13’814 visitatori in 24 ore
 471 visitatori online adesso




Pubblicare poesie Pubblicare poesie
Pubblicare poesie

Le #parole nelle poesie
Alba Amicizia Amore Anima Bambino Cielo Coraggio Cuore Delusione Desiderio Destino Donna Emozione Felicità Gioia Giorno Illusione Libertà Luce Luna Madre Malinconia Mano Mare Memoria Morte Natura Nostalgia Notte Nuvola Occhio Pace Paura Piangere Profumo Rabbia Ricordo Sentimento Serenità Sogno Sole Solitudine Speranza Stelle Tempo Terra Tristezza Uomo Vento Vita


Visitatori in 24 ore: 13’814

471 persone sono online
Lettori online: 471
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’634
Autori attivi: 7’458

Gli ultimi 5 iscritti: Ivan Catanzaro - Fabio Paci - Simone Michettoni1 - Fiorfiore63 - Ava
Chi c'è nel sito:
Club ScrivereGiovanni Ghione Messaggio privato
Vi sono online 1 membri del Comitato di lettura

_



Seguici su:



Novembre 2025  
do lu ma me gi ve sa
1
2 3 4 5 6 7 8

Raccolte di poesie Raccolte di poesie
De afectos, amores y suspiros di Arelys Agostini
Questo cuore che trema di Andrea Sargenti
Lassù nel cielo di Berta Biagini
Introspezioni (viaggi nella psiche) di Anna Eustacchi
Il Respiro Della Lavanda di Daniele miraflores

SpiegaPoesie riproposte
Essenza di gelsomino di Stefana Pieretti
Gioco di coppe di Arelys Agostini
Io valgo di Pierfrancesco Roberti
Eros di Stefano Acierno
Matrimonio fantasma di Giuseppe Mauro Maschiella
Quando verrà la fine di Giuseppe Mauro Maschiella
Noi siamo di Giuseppe Mauro Maschiella
Sollievo d’autunno di Marcella Usai
I nodi - 23 Francesco d’Assisi di Peppe Cassese
A Pascoli di Giuseppe Mauro Maschiella

I 10 autori più recenti:
Poeta Simone Michettoni1: 1 poesie
Poeta Giovanna Diodato: 1 poesie
Poeta Kevin: 5 poesie
Poeta Antonella Dadone: 11 poesie
Poeta Egidio Capodiferro: 1 poesie
Poeta Antonello78: 2 poesie
Poeta Igor Bischi: 1 poesie
Poeta Alessandro Michi: 2 poesie
Poeta Eros Di Pietro: 1 poesie
Poeta Romolo Scodavolpe: 5 poesie

Autori del giorno
Autore del giorno Lara
(30 Aprile 2019)
Autore del giorno Demetrio Amaddeo
(29 Aprile 2019)
Autore del giorno Danilo Tropeano
(28 Aprile 2019)
Autore del giorno Lara
(27 Aprile 2019)
Autore del giorno Francesco Rossi
(26 Aprile 2019)
Autore del giorno Mauro Santi
(20 Marzo 2019)

Autori del mese
Autore del mese Silvia De Angelis
(Giugno 2019)
Autore del mese Amara
(Maggio 2019)
Autore del mese Saverio Chiti
(Aprile 2019)
Autore del mese Franca Canfora
(Gennaio 2019)
Autore del mese Andrea Palermo
(Dicembre 2018)
Autore del mese Cinzia Gargiulo
(Novembre 2018)






Pubblicità
eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.

Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi

Responsabilità sociale
Pubblicare poesie

Trovati 1011 commenti di Daniela Dessì

Commento n° 261
«La donna oggetto d'amore ispira l'animo del poeta, nel suo travagliato sentimento che agita il cuore, s'infiamma al suo dolce pensiero.»
Inserito il 30/01/2014 da Daniela Dessì alla poesia "A te" di Francesco Rossi  

Commento n° 260
«Una stupenda descrizione in versi restituisce la bellezza di questo esemplare, animale libero e selvaggio che affascina l'uomo, in questa poesia il poeta ne coglie i tratti salienti, affascinando il lettore.»
Inserito il 30/01/2014 da Daniela Dessì alla poesia "Tigre" di Giovanni Monopoli  

Commento n° 259
«Un amore genuino in versi delicati, frutto di una sincera passione si svela in questi versi meravigliosi che il poeta che il poeta ci dona con tutta la sua forte carica emotiva.»
Inserito il 30/01/2014 da Daniela Dessì alla poesia "Non lasciarmi mai" di Giovanni Monopoli  

Commento n° 258
«Due anime che uniscono, due universi che si fondono a illuminare il buio... bellissima poesia, inconfondibile l'impronta dell'autrice che espone i propri pensieri e ci dona magnifici versi.»
Inserito il 29/01/2014 da Daniela Dessì alla poesia "Luna Piena (la notte degli Amanti)" di Jibi  

Commento n° 257
«L'olocausto, una barbarie umana, immane tragedia rievocata in questi bellissimi versi, toccanti, lascia ancor oggi indignati... tra dolore e stupore vengono rievocati i tragici avvenimenti che sconvolsero l'umanità per l'atrocità con cui furono commessi crimini imperdonabili da parte dei tedeschi, fanno ancor oggi rabbrividire.»
Inserito il 29/01/2014 da Daniela Dessì alla poesia "La giornata della memoria (un figlio e un padre in fumo...)" di Bruno Leopardi  

Commento n° 256
«Troviamo sempre rifugio nell'amore che allevia ogni nostra pena, ci ridona sempre la forza per andare avanti e credere in noi stessi.»
Inserito il 24/01/2014 da Daniela Dessì alla poesia "Come la spiga nel campo di grano" di Alberto De Matteis  

Commento n° 255
«Versi ben rimati, scivolano leggeri sotto gli occhi del lettore...»
Inserito il 24/01/2014 da Daniela Dessì alla poesia "Sentire nel silenzio " di Alberto De Matteis  

Commento n° 254
«Abbiamo tutta una vita per dipingere la nostra tela e colorarla coi nostri pensieri, le nostre azioni migliori, sarà luminosa, un vero quadro d'artista se ci impegneremo nell'imprimere tutta la nostra vitalità.»
Inserito il 24/01/2014 da Daniela Dessì alla poesia "Vento di colori" di Rosita Bottigliero  

Commento n° 253
«Avere pazienza, saper attendere, ponderare le proprie scelte spesso aiuta a meditare e trovare uil giusto equilibrio senza prendere decisioni troppo affrettate... bella poesia, breve e concisa.»
Inserito il 24/01/2014 da Daniela Dessì alla poesia "Mai avere fretta!" di Berta Biagini  

Commento n° 252
«Camminare con l'amore sottobraccio, un desiderio che tutti vorremmo esaudire... bei pensieri scorrono fluidi, aprono la mente a nuovi orizzonti.»
Inserito il 24/01/2014 da Daniela Dessì alla poesia "Averti accanto" di Carlo Barretta  

Commento n° 251
«Quando ci ritroviamo soli con noi stessi, a tu per tu col nostro io interiore sorgono mille domande a cui difficilmente possiamo dare risposta e ci tormentiamo nell'impossibilità di poter risolvere l'enigma insolubile della vita.»
Inserito il 22/01/2014 da Daniela Dessì alla poesia "Piango" di emiliapoesie39  

Commento n° 250
«L'autore ci restituisce l'immagine di Maria sotto il profilo umano essendo vissuta in carne ed ossa deve aver sofferto terribilmente per la morte del Figlio prediletto, così dev'essersi sentita abbandonata da Dio come pure Gesù in punto di morte... quindi, sotto certi aspetti, condivido il pensiero del poeta che ci dona sempre magnifici versi e induce a riflettere ponendosi egli stesso questi dubbi che restano per l'uomo un mistero, può aiutarci soltanto la fede.»
Inserito il 22/01/2014 da Daniela Dessì alla poesia "I dubbi della madre di Gesù" di omissam  

Commento n° 249
«L'attesa è quel momento di pace e ristoro per la mente in cui ci si prepara ad affrontare il domani con spirito riflessivo e nuovo entusiasmo... bella poesia, chiara nell'esposizione e ben strutturata.»
Inserito il 22/01/2014 da Daniela Dessì alla poesia "Aspettando la sveglia" di Berta Biagini  

Commento n° 248
«Sarebbe bello poter ricominciare, allontanare le nuvole che oscurano il sole, fermare il tempo ai momenti più belli del nostro vissuto e poter gioire quel tanto che rimane da vivere... ma non rimane altro che amarezza e quel cielo denso di nuvole incombe minaccioso.»
Inserito il 21/01/2014 da Daniela Dessì alla poesia "Se potessi" di Bruno Leopardi  

Commento n° 247
«Non muore un ideale per chi crede fermamente che il mondo possa cambiare e noi giovani abbiamo il compito di lottare per quei diritti che i nostri padri hanno conseguito con ardore e la forza delle loro idee.»
Inserito il 21/01/2014 da Daniela Dessì alla poesia "Stoffa rossa" di Francesco Rossi  

Commento n° 246
«Permane il ricordo vivo di un'esperienza vissuta, talmente forte nel rievocare attimi di felicità che ci si sente totalmente trasportati dalle emozioni in una dimensione quasi surreale.»
Inserito il 21/01/2014 da Daniela Dessì alla poesia "Trabocco d'intenso" di Claretta Frau  

Commento n° 245
«Nell'amore risiede la felicità e nell'oggetto del nostro desiderio proiettiamo ogni nostra sensazione, emozione positiva in armonia con la bellezza del creato e ciò che ci circonda, sentendoci pienamente appagati, riscoprendo in ciò la nostra vera natura.»
Inserito il 21/01/2014 da Daniela Dessì alla poesia "Da vicino" di Carlo Barretta  

Commento n° 244
«Poeta che sa plasmare la materia più semplice con la poesia, trasformando quelli che possono essere semplici argomentazioni, restituendocela in bei versi sempre graditi al lettore.»
Inserito il 14/01/2014 da Daniela Dessì alla poesia "Il cercatore" di Francesco Rossi  

Commento n° 243
«Versi che sono vere delizie per chi legge, l'autrice offre un bellissimo scenario naturale con pennellate di colore per esprimere quelle che sono le diverse tonalità emotive.»
Inserito il 14/01/2014 da Daniela Dessì alla poesia "Per non mutare luce" di Tonia Fracella  

Commento n° 242
«Gli affanni quotidiani ostacolano il nostro viaggio in questa vita, non è facile proseguire anche se qualcuno è sempre disposto a tenderci una mano. Bella poesia, brava l'autrice offre spunti riflessivi e riesce a emozionarci con i suoi bei pensieri.»
Inserito il 14/01/2014 da Daniela Dessì alla poesia "Destino incerto" di Claretta Frau  

Commento n° 241
«Andare oltre questo nostro sentire il vuoto dei giorni, relegati nel giardino della vita in cui fioriscono solo spine!»
Inserito il 14/01/2014 da Daniela Dessì alla poesia "Oltre te" di Rosita Bottigliero  

Commento n° 240
«Versi di grande spessore evocativo per le immagini descritte, la profondità emotiva che suscitano e la bellezza formale che li caratterizza.»
Inserito il 14/01/2014 da Daniela Dessì alla poesia "Cristalli infrangibili" di Rosita Bottigliero  

Commento n° 239
«c'è un abisso tra noi che viviamo nella condizione di esseri umani limitati e finiti e quell'idea di assoluto a cui aspiriamo con le nostre sole forze, incapaci di guardarci dentro e di compiere quell'analisi introspettiva per conoscere il nostro essere, liberarci dai condizionamenti e dalle costrizioni della vita.»
Inserito il 14/01/2014 da Daniela Dessì alla poesia "Quello che ho" di Massimiliano Moresco  

Commento n° 238
«I figli sono la nostra eredità, educarli e trasmettergli i valori fondamentali della vita è arduo compito, richiede disponibilità d'animo, totale dedizione e spirito di sacrificio, sono la nostra proiezione nel futuro che abbiamo idealizzato e vorremmo attuare per il loro stesso bene.»
Inserito il 14/01/2014 da Daniela Dessì alla poesia "Figlio" di Bruno Leopardi  

Commento n° 237
«Versi sublimi che incantano per la perfezione e armonia che il poeta riesce a donarci, un inno alla creazione che si completa col dono della vita umana, ne siamo il compimento.»
Inserito il 10/01/2014 da Daniela Dessì alla poesia "La terra mondo perfetto" di Splendido Leotta Michele  

Commento n° 236
«La poesia è come una caramella, da gustare piano per assaporarne l'intima dolcezza delle rime, ha i colori della vita, il sapore delle emozioni che suscita in ognuno di noi, rispecchia i sentimenti del cuore e l'animo del poeta che in essa si amalgama in un tutt'uno, esprimendosi in composizioni che a volte raggiungono la perfezione e sono teneri fiocchi degni della letteratura.»
Inserito il 10/01/2014 da Daniela Dessì alla poesia "La poesia è, come una caramella" di Splendido Leotta Michele  

Commento n° 235
«La vita spezzata nel suo nascere come un fiore prima di sbocciare... la morte lascia increduli, non si ferma neppure dinanzi all'innocenza di un bimbo che non ha potuto vedere la luce, i suoi occhi sono rimasti ciechi nell'oscurità, vuoto il grembo di una madre che non può cullare il figlioletto tra le braccia strappato via da un crudele destino.»
Inserito il 09/01/2014 da Daniela Dessì alla poesia "Fiore d'aprile" di Bruno Leopardi  

Commento n° 234
«il tempo, brevi istanti dietro cui si accavallano i nostri pensieri, sempre ci sfugge, inarrestabile... bella poesia, riflessiva, induce a meditare sulla caducità della vita, sfuggente nella sua labilità, scandita dal ritmico battito del cuore che poi si arresta, non è che un attimo sospeso nell'infinito.»
Inserito il 09/01/2014 da Daniela Dessì alla poesia "Il tempo vola" di Agnese Iannone  

Commento n° 233
«Un amore da plasmare nel tempo, per dargli la giusta forma e poter vivere in completa armonia ed equilibrio con se stessi.»
Inserito il 09/01/2014 da Daniela Dessì alla poesia "Ritorno" di Simona Biancolin  

Commento n° 232
«Anime intrecciate, cuore dentro cuore, mano nella mano, vivono in perfetta simbiosi e l'amore colma il vuoto lasciato dai ricordi sanguinanti, conducendo nella dimensione onirica del sogno dal quale ci si risveglia consci di vivere un sentimento puro che vince ogni barriera se sorretti l'uno dall'altro.»
Inserito il 05/01/2014 da Daniela Dessì alla poesia "Risveglio" di Simona Biancolin  

Precedenti 30Successivi 30

1011 commenti trovati. In questa pagina dal n° 261 al n° 232.



Lo staff del sito
Poesie su Internet
Cerca un autore od una poesia

Accordo/regolamento che regola la pubblicazione sul sito
Le domande più frequenti sulle poesie, i commenti, la redazione...
Guida all'abbinamento di audio o video alle poesie
Legge sul Diritto d'autore (633/41) - Domande e risposte sul Diritto d'autore - Cookie policy
Se vuoi mandarci suggerimenti, commenti, reclami o richieste: .


Copyright © 2025 Scrivere.info Poesie Poesie erotiche Poesie d'amore Nuovi poeti Poesie scelte Poesie sulle donne AquiloneFelice.it