12’246 visitatori in 24 ore
 473 visitatori online adesso




Pubblicare poesie Pubblicare poesie
Pubblicare poesie

Le #parole nelle poesie
Alba Amicizia Amore Anima Bambino Cielo Coraggio Cuore Delusione Desiderio Destino Donna Emozione Felicità Gioia Giorno Illusione Libertà Luce Luna Madre Malinconia Mano Mare Memoria Morte Natura Nostalgia Notte Nuvola Occhio Pace Paura Piangere Profumo Rabbia Ricordo Sentimento Serenità Sogno Sole Solitudine Speranza Stelle Tempo Terra Tristezza Uomo Vento Vita


Visitatori in 24 ore: 12’246

473 persone sono online
Lettori online: 473
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’648
Autori attivi: 7’459

Gli ultimi 5 iscritti: Lucia Silvestri - Ivan Catanzaro - Fabio Paci - Simone Michettoni1 - Fiorfiore63
Chi c'è nel sito:
Club ScrivereAntonio D’Auria Messaggio privato
Vi sono online 1 membri del Comitato di lettura

_



Seguici su:



Novembre 2025  
do lu ma me gi ve sa
1
2 3 4 5 6 7 8
9

Raccolte di poesie Raccolte di poesie
De afectos, amores y suspiros di Arelys Agostini
Questo cuore che trema di Andrea Sargenti
Lassù nel cielo di Berta Biagini
Introspezioni (viaggi nella psiche) di Anna Eustacchi
Il Respiro Della Lavanda di Daniele miraflores

SpiegaPoesie riproposte
Essenza di gelsomino di Stefana Pieretti
Gioco di coppe di Arelys Agostini
Io valgo di Pierfrancesco Roberti
Eros di Stefano Acierno
Matrimonio fantasma di Giuseppe Mauro Maschiella
Quando verrà la fine di Giuseppe Mauro Maschiella
Noi siamo di Giuseppe Mauro Maschiella
Sollievo d’autunno di Marcella Usai
I nodi - 23 Francesco d’Assisi di Peppe Cassese
A Pascoli di Giuseppe Mauro Maschiella

I 10 autori più recenti:
Poeta Simone Michettoni1: 1 poesie
Poeta Giovanna Diodato: 1 poesie
Poeta Kevin: 5 poesie
Poeta Antonella Dadone: 11 poesie
Poeta Egidio Capodiferro: 1 poesie
Poeta Antonello78: 2 poesie
Poeta Igor Bischi: 1 poesie
Poeta Alessandro Michi: 2 poesie
Poeta Eros Di Pietro: 1 poesie
Poeta Romolo Scodavolpe: 5 poesie

Autori del giorno
Autore del giorno Lara
(30 Aprile 2019)
Autore del giorno Demetrio Amaddeo
(29 Aprile 2019)
Autore del giorno Danilo Tropeano
(28 Aprile 2019)
Autore del giorno Lara
(27 Aprile 2019)
Autore del giorno Francesco Rossi
(26 Aprile 2019)
Autore del giorno Mauro Santi
(20 Marzo 2019)

Autori del mese
Autore del mese Silvia De Angelis
(Giugno 2019)
Autore del mese Amara
(Maggio 2019)
Autore del mese Saverio Chiti
(Aprile 2019)
Autore del mese Franca Canfora
(Gennaio 2019)
Autore del mese Andrea Palermo
(Dicembre 2018)
Autore del mese Cinzia Gargiulo
(Novembre 2018)






Pubblicità
eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.

Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi

Responsabilità sociale
Pubblicare poesie L'autore del mese:

Trovati 1011 commenti di Daniela Dessì

Commento n° 81
«Il mare tempestoso dell'anima non s'acquieta, siamo continuamente investiti dal turbinio dei giorni che come un'alta marea ci sommergono spazzando via desideri, attese, speranze... e così si ripete il ciclo della vita, un giorno finisce un altro ricomincia!»
Inserito il 17/06/2013 da Daniela Dessì alla poesia "Scrivo nel tempo" di Rosita Bottigliero  

Commento n° 80
«L'uomo cerca di elevarsi a Dio, oltrepassando i limiti e le proprie forze, ma Egli sta al di sopra delle nostre possibilità: la forza di gravità che è il male, ci risospinge verso il basso, prevalgono dunque l'egoismo, la menzogna, l'inganno, l'ipocrisia, e noi sperimentiamo la nostra miseria a partire dal peccato originale, dalla caduta che ha comportato la perdita di comunione con Dio; tutto decade in illusioni, superstizioni, idolatria, siamo sopraffatti dalla miseria, dal dolore, dal rifiuto... il nostro cammino verso Dio parte dunque dalla consapevolezza della caducità umana e povertà morale, dalla nostra essenza carnale, dal nostro attaccamento alla vita che acquista senso con la solidarietà verso gli altri uomini.»
Inserito il 11/06/2013 da Daniela Dessì alla poesia "Frutto proibito" di Massimiliano Moresco  

Commento n° 79
«Un poetare autentico, profondo e originale il pensiero della scrittrice: l'amore è il fulcro della nostra esitenza, l'essenza primaria della vita da cui attingiamo forza ed energia, al punto da esserne lacerati, sia il corpo che l'anima ne sono infettati, come una malattia pervade ogni parte del nostro essere: stupenda riflessione!!!»
Inserito il 11/06/2013 da Daniela Dessì alla poesia "Amore... Infezione di Luce" di Jibi  

Commento n° 78
«Nella solitudine del mare ritroviamo sempre noi stessi, nell'abbraccio della sua tempesta s'acquieta l'animo, dimentichiamo per un attimo le angosce del vivere...»
Inserito il 07/06/2013 da Daniela Dessì alla poesia "Un tornare pensiero" di Rosita Bottigliero  

Commento n° 77
«Grande sensibilità e personalità di questo autore che sa esprimere il malessere in modo efficace e globale, esplosiva e spiccata la sua vena poetica, notevole l'ingegno...»
Inserito il 07/06/2013 da Daniela Dessì alla poesia "Maledetta bolla di sapone" di Massimiliano Moresco  

Commento n° 76
«L'amore, "dolce musica di valzer infinito" così come piacevole è la melodia di questi versi che allietano l'animo: un inno all'amore, alla bellezza della donna in una splendida cornice di suoni e immagini di forte impatto emozionale... complimenti al poeta!»
Inserito il 07/06/2013 da Daniela Dessì alla poesia "Se guardo nei tuoi occhi io vedo il cielo " di Alberto De Matteis  

Commento n° 75
«Quante emozioni rivivono nei ricordi, quante attese riponiamo nel futuro di cui rimangono i contorni indefiniti, come caramelle da gustare i giorni che verranno... bella poesia, stile curato nei dettagli, nei particolari...»
Inserito il 05/06/2013 da Daniela Dessì alla poesia "Estratto di vita" di Berta Biagini  

Commento n° 74
«Un poetare apparentemente semplice, richiama il "dolce stil novo", le rime dolci e piane sono caratterizzate da una profonda cantabilità del verso... eccelso poeta!»
Inserito il 05/06/2013 da Daniela Dessì alla poesia "Volgendo in su lo sguardo infino al cielo" di Alberto De Matteis  

Commento n° 73
«Poesia incisiva nel suo messaggio, elegante lo stile, ricca di spunti riflessivi...»
Inserito il 05/06/2013 da Daniela Dessì alla poesia "Crampi" di Poesiaerre  

Commento n° 72
«Le lacrime sono cicatrici che purificano il cuore, l'espressione dei nostri sentimenti, parte di noi, essenza della nostra vita... bella composizione, versi delicati che suscitano intensa commozione...»
Inserito il 05/06/2013 da Daniela Dessì alla poesia "Lacrima" di Rosita Bottigliero  

Commento n° 71
«Questa vita, un mare in tempesta che ci travolge, difficile stare a galla e cavalcare le onde dei giorni turbolenti... una bella poesia, una riflessione lucida sul senso del tempo che scorre, un sentire accorato che traspare nei versi, lirica dall'intenso trasporto emozionale con cui l'autrice riesce a coinvolgere i lettori.»
Inserito il 01/06/2013 da Daniela Dessì alla poesia "Il silenzio dopo la luce" di Rosita Bottigliero  

Commento n° 70
«L'amore è il motore del mondo, il filo conduttore della vita, centro propulsore del nostro vivere e in questi versi si coglie un messaggio universale affinché ci amiamo gli uni con gli altri, secondo lo spirito di fratellanza e rispetto verso il prossimo... quest'autore riesce a sublimare nei versi il suo profondo sentire, notevole lo stile in ogni sua poesia, grande maestria nel poetare...»
Inserito il 01/06/2013 da Daniela Dessì alla poesia "L'immensa via dell'amore" di Splendido Leotta Michele  

Commento n° 69
«Versi che trascinano il lettore in una dimensione quasi onirica e lasciano assorti nella
bellezza della natura, descritta con immagini nitide e colori vivaci; ottimo lo stile poetico, profonda riflessione...
»
Inserito il 01/06/2013 da Daniela Dessì alla poesia "Il ciliegio sul sentiero" di Gianna Occhipinti  

Commento n° 68
«Nell'essenzialità dei versi questa brava poetessa riesce sempre a imprimere tutta la sua carica emotiva ed energia vitale che sprigiona con grande padronanza stilistica... intensa la forza espressiva ed efficacia comunicativa...»
Inserito il 30/05/2013 da Daniela Dessì alla poesia "Mal d’Amore" di Jibi  

Commento n° 67
«Notevole lo stile poetico: la corrispondenza di suoni, le parole ben ritmate, le rime combacianti perfettamente... profondo il significato della poesia, il sentimento della rabbia acceca l'uomo e spesse volte crea situazioni di violenza che si ripercuotono sulle donne; un tema molto attuale oggigiorno, poiché la donna viene continuamente oltraggiata e vilipesa, vive angoscianti e preoccupanti stati d'animo, spesso rischia la propria vita pur di far valere i propri diritti, soccombe alla malvagità dell'uomo, alle sue continue minacce, alla sua volontà!»
Inserito il 30/05/2013 da Daniela Dessì alla poesia "Lacrima di donna" di Rosita Bottigliero  

Commento n° 66
«parole dolci e carezzevoli, un verseggiare limpido, chiaro e senza nessuna sbavatura... molto bella, sia nello stile che nel contenuto!»
Inserito il 25/05/2013 da Daniela Dessì alla poesia "Il suo corpo" di Anna Maria Cherchi  

Commento n° 65
«Versi che suscitano momenti di intenso trasporto poetico, lirica ben stilata, scorrevole e musicale...»
Inserito il 25/05/2013 da Daniela Dessì alla poesia "Il vento" di Tonia Fracella  

Commento n° 64
«Anche l'amore si rinnova e la sofferenza non fa che accrescere il bisogno di amare... i ricordi per quanto possano far male sono un bene prezioso, fanno parte del vissuto, son parte di noi preziosissima che custodiamo gelosamente ...bellissimi versi, grande l'impatto sul lettore, scorrevoli, scritti con grande maestria»
Inserito il 25/05/2013 da Daniela Dessì alla poesia "Imparare a vivere" di Maurizio Melandri  

Commento n° 63
«La vita, una tenera canzone che ci risveglia ogni mattina con tanti pensieri per la testa e i primi vanno a chi abbiamo accanto, a chi ci attornia e circonda con immensa gioia... basta poco per esser felici, la presenza costante di chi ci ama e ci dona il mondo intero nelle mani con la semplicità dei piccoli gesti quotidiani, non serve nient'altro che amore! Bellissima poesia, anche in dialetto assai armoniosa...»
Inserito il 25/05/2013 da Daniela Dessì alla poesia "' A canzuncella" di Rosita Bottigliero  

Commento n° 62
«Quant'è difficile questo nostro cammino nel mondo e noi appesi ai fili di un incerto destino, pronti a ricadere nel deserto delle nostre paure e indifesi, continuamente sballottati dalle avversità»
Inserito il 23/05/2013 da Daniela Dessì alla poesia "Burattino" di Massimiliano Moresco  

Commento n° 61
«attimi di vita rivissuti nel ricordo anch'esso invecchiato nel tempo e l'impossibilità di colmare una distanza rendono questi versi malinconici e struggenti...»
Inserito il 23/05/2013 da Daniela Dessì alla poesia "Cercare di te" di Rosita Bottigliero  

Commento n° 60
«Un omaggio romantico alla propria donna in versi encomiabili che cantano la bellezza dell'amore senza limiti di tempo, dura in eterno...»
Inserito il 23/05/2013 da Daniela Dessì alla poesia "Sogno d'amore d'una notte di mezza estate" di Alberto De Matteis  

Commento n° 59
«Un amore che rivive nella memoria e non potrà mai appassire...»
Inserito il 23/05/2013 da Daniela Dessì alla poesia "Quel mattino" di Anna Maria Cherchi  

Commento n° 58
«La fede in Dio e nello Spririto che in noi è disceso per mondare l'umanità dei suoi peccati e delle proprie pecche rimane la sola e unica salvezza...»
Inserito il 21/05/2013 da Daniela Dessì alla poesia "Eran lì tutti uniti con Maria" di Alberto De Matteis  

Commento n° 57
«Bellissimi versi che sprigionano una "valanga" di emozioni e sentimenti, davvero travolgenti, sul senso della vita e gli anni che rimangono ancora da vivere; vi si legge il rammarico per quanto non si è potuto o voluto fare e la nostalgia per un vissuto oramai trascorso all'insegna del cambiamento e delle proprie aspettative mancate... ma, ancora, si può leggere quel sorriso che brilla nel cuore e lascia spazio a momenti di gioia e trepidazione nell'attesa di un futuro ricco di sorprese...»
Inserito il 21/05/2013 da Daniela Dessì alla poesia "Il senso della vita" di Rosita Bottigliero  

Commento n° 56
«Tutti dobbiamo dare il nostro piccolo contributo alla comunità, tutti concorriamo insieme a costruire il bene comune, come le foglie rendono folto e rigoglioso l'albero della vita che cresce e si fortifica soltanto se esse vivificano i suoi robusti rami, tutte necessarie a mantere quell'equilibrio vitale che diversamente si spezzerebbe!!!»
Inserito il 13/05/2013 da Daniela Dessì alla poesia "I compaesani" di poeta per te zaza  

Commento n° 55
«Il ritmo, una musica che accompagna le parole, un dolce suono cadenzato e preciso, come quello di un tamburo! Bei versi, bella lirica, profondo il significato...»
Inserito il 13/05/2013 da Daniela Dessì alla poesia "Là dove l'orizzonte si restringe " di Alberto De Matteis  

Commento n° 54
«Una luna ispiratrice che lascia attoniti chi la contempla in questa dolce poesia, ricca di spunti riflessivi per il lettore che rimane colpito dalla bellezza e musicalità dei versi, per la loro scorrevolezza e profondità di pensiero che l'autrice riesce a trasmettere...»
Inserito il 11/05/2013 da Daniela Dessì alla poesia "Di te, la luce" di Rosita Bottigliero  

Commento n° 53
«E' vero, non possiamo stare a guardare impassibili quanto accade intorno, non basta indignarsi mentre siamo quotidianamente umiliati, derisi, relegati ai margini di un'esistenza ormai invivibile, privati del minimo necessario per poter campare: bisogna agire, poiché l'indifferenza è il male peggiore radicato nella nostra società, la causa dello stravolgimento di tutti i nostri valori e ideali oramai calpestati, in nome dei quali persone illustri come Borsellino, Falcone e tanti altri hanno sacrificato la propria vita... siamo a loro debitori, abbiamo dunque il dovere di ricordarli e seguire il loro esempio per ricostruire le fondamenta della società con giuste riforme, dare nuovo vigore e respiro al paese!»
Inserito il 08/05/2013 da Daniela Dessì alla poesia "Semi di libertà" di Melina Licata  

Commento n° 52
«Una poetessa sublime, le sue liriche sul tema amore, in particolar modo, fanno rabbrividire: riesce a far urlare il dolore, con grande phatos emozionale, ricrea atmosfere quasi deliranti, al limite della sofferenza, si percepisce l'interiorità di un animo travagliato... bello lo stile e il suo verseggiare sempre originale, bella lei, un'anima dal cuore tenero»
Inserito il 08/05/2013 da Daniela Dessì alla poesia "T’invocherò (Amore)" di Jibi  

Precedenti 30Successivi 30

1011 commenti trovati. In questa pagina dal n° 81 al n° 52.



Lo staff del sito
Poesie su Internet
Cerca un autore od una poesia

Accordo/regolamento che regola la pubblicazione sul sito
Le domande più frequenti sulle poesie, i commenti, la redazione...
Guida all'abbinamento di audio o video alle poesie
Legge sul Diritto d'autore (633/41) - Domande e risposte sul Diritto d'autore - Cookie policy
Se vuoi mandarci suggerimenti, commenti, reclami o richieste: .


Copyright © 2025 Scrivere.info Poesie Poesie erotiche Poesie d'amore Nuovi poeti Poesie scelte Poesie sulle donne AquiloneFelice.it