22’191 visitatori in 24 ore
 904 visitatori online adesso




Pubblicare poesie Pubblicare poesie
Pubblicare poesie

Le #parole nelle poesie
Alba Amicizia Amore Anima Bambino Cielo Coraggio Cuore Delusione Desiderio Destino Donna Emozione Felicità Gioia Giorno Illusione Libertà Luce Luna Madre Malinconia Mano Mare Memoria Morte Natura Nostalgia Notte Nuvola Occhio Pace Paura Piangere Profumo Rabbia Ricordo Sentimento Serenità Sogno Sole Solitudine Speranza Stelle Tempo Terra Tristezza Uomo Vento Vita


Visitatori in 24 ore: 22’191

904 persone sono online
1 autore online
Lettori online: 903
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’158
Autori attivi: 7’458

Gli ultimi 5 iscritti: Ava - Evaristo - Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato
Chi c'è nel sito:
Club Scrivereadrianab Messaggio privato
Vi sono online 1 membri del Comitato di lettura

_



Seguici su:



Settembre 2025  
do lu ma me gi ve sa
1 2 3 4 5 6
7 8 9 10 11 12

Raccolte di poesie Raccolte di poesie
Questo cuore che trema di Andrea Sargenti
De estímulos y otras fragancias di Arelys Agostini
Lassù nel cielo di Berta Biagini
Introspezioni (viaggi nella psiche) di Anna Eustacchi
Il Respiro Della Lavanda di Daniele miraflores

SpiegaPoesie riproposte
Verrà l’ombra di Giuseppe Mauro Maschiella
La foglia di Giuseppe Mauro Maschiella
Viene la notte di Giuseppe Mauro Maschiella
’A creazione de Eva di Giuseppe Mauro Maschiella
Il monito della terra di Vivì
C’era una volta di Giuseppe Mauro Maschiella
Fotografia di Bruno Leopardi
I dubbi del vivere di Giuseppe Mauro Maschiella
Il canto dell’usignolo di Franco Scarpa
La vita dei fiori di Giuseppe Mauro Maschiella

Hai appena letto:
L'Angelo Lina Sirianni

I 10 autori più recenti:
Poeta Giovanna Diodato: 1 poesie
Poeta Kevin: 5 poesie
Poeta Antonella Dadone: 11 poesie
Poeta Egidio Capodiferro: 1 poesie
Poeta Antonello78: 2 poesie
Poeta Igor Bischi: 1 poesie
Poeta Alessandro Michi: 2 poesie
Poeta Eros Di Pietro: 1 poesie
Poeta Romolo Scodavolpe: 5 poesie
Poeta Alicia Moondolly: 1 poesie

Autori del giorno
Autore del giorno Lara
(30 Aprile 2019)
Autore del giorno Demetrio Amaddeo
(29 Aprile 2019)
Autore del giorno Danilo Tropeano
(28 Aprile 2019)
Autore del giorno Lara
(27 Aprile 2019)
Autore del giorno Francesco Rossi
(26 Aprile 2019)
Autore del giorno Mauro Santi
(20 Marzo 2019)

Autori del mese
Autore del mese Silvia De Angelis
(Giugno 2019)
Autore del mese Amara
(Maggio 2019)
Autore del mese Saverio Chiti
(Aprile 2019)
Autore del mese Franca Canfora
(Gennaio 2019)
Autore del mese Andrea Palermo
(Dicembre 2018)
Autore del mese Cinzia Gargiulo
(Novembre 2018)






Pubblicità
eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.

Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi

Responsabilità sociale
Pubblicare poesie

Trovati 2738 commenti di Umberto De Vita

Commento n° 1928
«In questa breve poesia mi ha colpito molto la chiusa che trovo molto bella. Tuttavia l'intera composizione è eccellente.»
Inserito il 22/03/2017 da Umberto De Vita alla poesia "Goccia a goccia" di Ela Gentile  

Commento n° 1927
«Un'incredibile sfumatura di pensieri abbaglia il bravo autore di questa poesia.
Ho letto e riletto i vari versi con attenzione geometrica
e mi sono convinto che è un buon testo...
»
Inserito il 21/03/2017 da Umberto De Vita alla poesia "Parlo... parlo di me" di Antonio Biancolillo  

Commento n° 1926
«Io non credo come qualcuno afferma che i poeti vivono sulle nuvole; oppure sono persone fantasiose senza senso. Il poeta non compone una poesia, mette per iscritto i suoi pensieri, belli o mediocri che siano. Per me il poeta ha un'anima nobile, anche se scrive apparentemente sciocchezze. Ho molto apprezzato questa poesia che tratta appunto poesie e poeti. Il mio plauso alla poetessa.»
Inserito il 21/03/2017 da Umberto De Vita alla poesia "Barattiamo poesie" di carla vercelli  

Commento n° 1925
«In effetti le tue 'vecchie' poesie, come affermi, non sono molto distanti da quelle più recenti. Nel fluire del tempo le tue certezze sembra che svaniscono un po' nei tuoi ricordi. Bel testo.»
Inserito il 21/03/2017 da Umberto De Vita alla poesia "Notturno" di Ela Gentile  

Commento n° 1924
«In simbiosi significa veramente in una vita unica, più che essere gemelli. Non poter fare a meno l'uno dell'altro, dividere gioie e dolori rafforzando l'amore. Un bel testo.»
Inserito il 21/03/2017 da Umberto De Vita alla poesia "Simbiosi" di Anna Di Principe  

Commento n° 1923
«Beh, la primavera risveglia ogni cosa dal torpore invernale e l'inverno si allontana sempre più. Il cielo è più terso e l'aria dolce. Un inno alla natura, questa poesia. Plauso.»
Inserito il 20/03/2017 da Umberto De Vita alla poesia "Come gemma" di Melina Licata  

Commento n° 1922
«Bella, erotica e non è sdolcinata. Una poesia d'amore con versi appropriati e molto dolci.»
Inserito il 20/03/2017 da Umberto De Vita alla poesia "Passione" di Daniela Dessì  

Commento n° 1921
«Beh, il profumo d'amore è contagioso ed anche la luna ci mette del suo vibrando come per dare un segnale dall'alto della sua dimora. Un testo d'amore piacevole da leggere.»
Inserito il 19/03/2017 da Umberto De Vita alla poesia "L'infinito è qui" di Anna Di Principe  

Commento n° 1920
«Beh, se l'incipiente primavera non solletica l'istinto a sentirsi meglio del cupo inverno, allora bisogna prendere provvedimenti seri e farsene una ragione. Comunque come sempre tutto passa. Ottimo testo.»
Inserito il 19/03/2017 da Umberto De Vita alla poesia "Nemmeno la primavera" di Giacomo Scimonelli  

Commento n° 1919
«Un bellissimo Haiku, non è facile in così poche sillabe.»
Inserito il 18/03/2017 da Umberto De Vita alla poesia "Haiku 11" di Maria Luisa Bandiera  

Commento n° 1918
«COMPLIMENTISSINI - AUTORE DEL GIORNO. Ciaoooooooooooooo»
Inserito il 18/03/2017 da Umberto De Vita alla poesia "Poeti contemporanei in cerca di riconoscimento" di Daniela Dessì  

Commento n° 1917
«In pochissime sillabe hai detto tutto. Un ottimo Haiku pregno di speranza.»
Inserito il 17/03/2017 da Umberto De Vita alla poesia "Haiku 4" di Anna Di Principe  

Commento n° 1916
«Non solo non invecchiano mai, ma si vede anche che dall'inizio eri predisposta alla poesia.»
Inserito il 17/03/2017 da Umberto De Vita alla poesia "Frange di luce" di Ela Gentile  

Commento n° 1915
«La Ghirlandina, torre campanaria di Modena ha ispirato la valente Poetessa, includendo anche la Ferrari nella famosa corsa delle mille miglia. Non contenta della descrizione dettagliata di Modena città straordinaria, ricorda nel finale della bella poesia, gli aromi e i profumi dei gigli che si spandono nell'aria. Una poesia che ho molto apprezzato. Plauso.»
Inserito il 16/03/2017 da Umberto De Vita alla poesia "Modena" di carla vercelli  

Commento n° 1914
«il tempo trascorso in lontananza non è dimenticato dal bravo poeta che afferma tutto il suo amore per la sua donna che la chiama ancora, anima mia.»
Inserito il 16/03/2017 da Umberto De Vita alla poesia "Anima mia" di Eolo  

Commento n° 1913
«Purtroppo ignoro completamente De Andrè, non l'ho mai né letto né ascoltato una sua canzone (i miei gusti sono diversi) Comunque la poesia mi è piaciuta ed ho appreso qualcosa.»
Inserito il 16/03/2017 da Umberto De Vita alla poesia "La guerra di Piero" di Sara Acireale  

Commento n° 1912
«Una dedica perfetta e doverosa ad una donna eccezionale del mondo antico. La poetessa con versi più che appropriati ha esaltato le eccezionali doti d'una donna unica nel suo genera. Un testo molto, molto ben scritto. Complimenti.»
Inserito il 16/03/2017 da Umberto De Vita alla poesia "Ipazia d’Alessandria" di Angela Rainieri  

Commento n° 1911
«Domande che facciamo tutti, morire ha un senso? io spesso penso, vivere ha un senso? comunque è bene essere un po' filosofi e tirare avanti, dopo sarà quel che sarà. Vita e morte sono misteri che forse dopo sapremo la verità. Un testo che fa riflettere molto.»
Inserito il 16/03/2017 da Umberto De Vita alla poesia "Nulla sarà come ieri" di Anna Di Principe  

Commento n° 1910
«Una dolce e bella poesia che con ammirazione festeggia l'arrivo della primavera. Nel contempo l'autrice quasi si rattrista per la piega inusuale che prendono i giorni. Complimenti.»
Inserito il 14/03/2017 da Umberto De Vita alla poesia "Luce di primavera" di Anna Maria Feliciotto  

Commento n° 1909
«Beh, la poetessa afferma che gli è venuta spontaneamente di scrivere mentre ascoltava Matrioska di Mina. Le credo, perché oltretutto i veri poeti vengono per così dire influenzati da quello che vedono o sentono, ma senza imitare chicchessia. Un ottimo testo.»
Inserito il 14/03/2017 da Umberto De Vita alla poesia "Nel mio inquieto vivere" di Nadia Mazzocco  

Commento n° 1908
«" Lasciami disegnare il cuore " La poetessa spesso pone fine alle sua liriche con una chiusa fantastica come in questa poesia. Breve, ma molto bella e significativa.»
Inserito il 14/03/2017 da Umberto De Vita alla poesia "Come dolce musica" di Ela Gentile  

Commento n° 1907
«La malinconia e l'emozione è difficile da gestire, ci prende come in una morsa e si diventa quasi vulnerabili. La poetessa ha ben scritto le sue sensazioni in questa eccellente lirica. Plauso.»
Inserito il 14/03/2017 da Umberto De Vita alla poesia "Piccola dolce malinconia" di Anna Di Principe  

Commento n° 1906
«Mi ha colpito in questa poesia soprattutto i versi che trovo belli e suadenti, la poetessa (mi pare di intuire) attende la speranza, qualcosa che la riporti ad una felicità che si è dileguata. Un testo che ho apprezzato molto. Complimenti.»
Inserito il 13/03/2017 da Umberto De Vita alla poesia "Impossibili sentieri" di emmalisa lucchini  

Commento n° 1905
«L'Italia è il paese delle raccomandazioni, e con questo termine ho detto tutto. Chi ha veramente del merito, magari si ritrova disoccupato o con le pezze dietro. Purtroppo da noi è così, ma spero come tutti che cambi qualcosa. Testo attualissimo.»
Inserito il 13/03/2017 da Umberto De Vita alla poesia "Il mondo dei ruffiani" di Giacomo Scimonelli  

Commento n° 1904
«Non ho mai scritto un haiku, e forse non so nemmeno comprenderlo appieno. Ma nel caso della brava poetessa, ho intravisto che in così brevissimi versi ha tirato fuori il meglio della sua capacità.»
Inserito il 12/03/2017 da Umberto De Vita alla poesia "Oltre il sentiero" di carla composto  

Commento n° 1903
«In questa bella lirica mi ha colpito particolarmente il verso: " Non ti voglio rinchiudere in una gabbia di parole " Questi sono versi altamente poetici, a mio avviso. E' evidente in questa lirica un gran desiderio d'amare, non per nulla è una poesia d'amore, e che poesia!»
Inserito il 12/03/2017 da Umberto De Vita alla poesia "Felicità perduta" di Anna Di Principe  

Commento n° 1902
«La brava poetessa dice d'aspettare il sorgere del sole. Aspettando anche i vari momenti nell'attesa che accada qualcosa di positivo. La poesia termna con una chiusa eccellente.»
Inserito il 12/03/2017 da Umberto De Vita alla poesia "Aspetto" di Rita Minniti  

Commento n° 1901
«Un bel quadretto sulla natura dipinto col pennello del cuore." laddove un gabbiano sorvola"
questo verso eccellente mi ha colpito particolarmente. Senza ignorare tutta la composizione che a mio parere è di ottima fattura. Brava, .
»
Inserito il 11/03/2017 da Umberto De Vita alla poesia "Mare a marzo" di carla vercelli  

Commento n° 1900
«Magnifica poesia ritmata dal sapore antico, che poi antica non è. Con la nuova stagione si risveglia tutto e avremo più energia da spendere... Un bel testo. Complimenti.»
Inserito il 11/03/2017 da Umberto De Vita alla poesia "L'aura dolce del mattino " di Alberto De Matteis  

Commento n° 1899
«Scrivere non è soltanto un passatempo, è anche uno sfogo, una sorta di scaricare l'anima e quant'altro. Nel contempo puo' divenire poesia come questa che ho appena letto.»
Inserito il 11/03/2017 da Umberto De Vita alla poesia "Solo... per capire e per reagire" di Giacomo Scimonelli  

Precedenti 30Successivi 30

2738 commenti trovati. In questa pagina dal n° 1928 al n° 1899.



Lo staff del sito
Poesie su Internet
Cerca un autore od una poesia

Accordo/regolamento che regola la pubblicazione sul sito
Le domande più frequenti sulle poesie, i commenti, la redazione...
Guida all'abbinamento di audio o video alle poesie
Legge sul Diritto d'autore (633/41) - Domande e risposte sul Diritto d'autore - Cookie policy
Se vuoi mandarci suggerimenti, commenti, reclami o richieste: .


Copyright © 2025 Scrivere.info Poesie Poesie erotiche Poesie d'amore Nuovi poeti Poesie scelte Poesie sulle donne AquiloneFelice.it