Visitatori in 24 ore: 6’830
451 persone sono online
Autori online: 2
Lettori online: 449
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 362’906Autori attivi: 7’459
Gli ultimi 5 iscritti: Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato - Ciraforever - Cialtronescon |
_
 |
Agosto 2025 |
|
do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| | | | | 1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |
31 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Trovati 3752 commenti di Pagu
|
«Una ricerca continua perché cosi deve essere ciò che si chiama vita. Un bel lavoro, una riflessione ricca di fantasia e spunti sui quali ragionare. Ottimo stile.» |
Inserito il 05/09/2015 da Pagu alla poesia "Piccoli cerchi di luce" di Saverio Chiti |
«Sincerità, libertà di amare veramente con devozione. Occorre liberare il nostro sentire facendo attenzione alle falsità che ci circondano. Un bel lavoro, riflessivo e sincero. Una lirica costruita con cura che scuote la mente.» |
Inserito il 04/09/2015 da Pagu alla poesia "Tra Tanti... Io" di zani carlo |
«Un dolce pensiero che arriverà in alto, fino ai piedi di quella creaturina che ora è un bellissimo angelo del Paradiso. Una poesia che occuperà un angolo del mio cuore.» |
Inserito il 04/09/2015 da Pagu alla poesia "Dormi" di carla composto |
«Solitudine e silenzio per leggere le pagine dell'anima a volte dimenticate in fondo a cassetti di illusioni, gioie, speranze, vittorie e sconfitte. Fermarsi e rallentare per riprendere quella parte di noi che sì è trascurata o dimenticata. La poetessa ci offre tanti spunti di riflessione... il suo scritto illumina la strada da percorrere per ricercare le tracce perse. Ottimo stile, conturbante e profondo. Un lavoro che ho apprezzato immediatamente. I miei complimenti sinceri.» |
Inserito il 04/09/2015 da Pagu alla poesia "Mistico silenzio" di Anna Di Principe |
«Non basta guardare per capire e giudicare. La poetessa ci offre una splendida riflessione attraverso una lirica assai precisa con qualche spunto filosofico. Un lavoro che colpisce stimolando i nostri pensieri.» |
Inserito il 04/09/2015 da Pagu alla poesia "Apparenza" di Daniela Dessì |
«Dolcezza e sensualità in una poesia intensa come l'amore descritto. Il poeta usa parole che nascono dal cuore per arrivare al centro, dove ruota il sentimento. Sembra una confessione indirizzata alla persona vicina. Bel lavoro.» |
Inserito il 04/09/2015 da Pagu alla poesia "Colori e lapislazzuli" di Eolo |
«Un viaggio nelle emozioni. Sentimenti che si incontrano in un tempo che aspetta noi. Ottima lirica, un filo di malinconia sconfitta dalla dolcezza e dall'amore. Una poesia che mi ha coinvolto davvero tanto.» |
Inserito il 04/09/2015 da Pagu alla poesia "Sei con me" di Rosita Bottigliero |
«Guardare per apprendere, sentire per capire. Il viaggio della vita ci chiede non solo di camminare, ma anche di comprendere, di tradurre col nostro cuore gli accadimenti. Tanti spunti in una poesia davvero coinvolgente e che sento sulla pelle.» |
Inserito il 04/09/2015 da Pagu alla poesia "A Tutti un Viaggio" di zani carlo |
«Un testo ispiratissimo e una costruzione poetica eccellente... armonia e musicalità si rincorrono, parole e versi sembrano nati per legarsi in un vincolo indissolubile. Credo che sia un lavoro dall'ottima struttura che ammiro e voglio ricordare. Complimenti alla brava poetessa.» |
Inserito il 04/09/2015 da Pagu alla poesia "Assedio alla villa Medicea" di Patrizia Ensoli |
«La voglia di amare ed essere amati, sempre e comunque, senza pensare a essere se stessi. Cosa siamo disposti a fare pur di essere amati? La poetessa ci invita a una accurata riflessione con versi assai diretti e incisivi. Viviamo in un'epoca che si è costantemente alla ricerca di amore, senza pensare che i fili d'erba possono essere sottili e spezzarsi al vento della vita. Un lavoro che ho sentito particolarmente.» |
Inserito il 03/09/2015 da Pagu alla poesia "Ora però non serve interrogarsi" di Rosetta Sacchi |
«Il fascino di un'isola che unisce la bellezza del mare e della terra nei bei versi che l'autrice ci regala per assaporare e immaginare la magnificenza di un luogo, paradiso per chi ama viaggiare. La poetessa, con maestria, ci descrive questo bellissimo posto ed è più che naturale far volare mente e fantasia alla ricerca di ciò che la natura ha regalato agli uomini. Ottimo stile, colorato, caldo e amichevole. Le descrizioni sono perfette, puntuali e precise.» |
Inserito il 03/09/2015 da Pagu alla poesia "La Sardegna è un canto d’amore" di Sara Acireale |
«Un bel lavoro che stimola l'immaginazione ed emoziona, grazie alla sensibilità della poetessa che si avverte in tutti i momenti descrittivi che compogono l'opera. Il tempo passa ma i ricordi si depositano nella nostra mente e ci fanno rivivere gli istanti che hanno segnato il nostro vivere. Ottimo stile, preciso e intimo.» |
Inserito il 03/09/2015 da Pagu alla poesia "Riverbero di ieri" di Patrizia Cosenza |
«Descrizioni molto belle e realistiche in un lavoro che coinvolge e affascina. I miei complimenti alla brava poetessa.» |
Inserito il 03/09/2015 da Pagu alla poesia "Mare" di Daniela Dessì |
«Il mare, la bellezza che tocca il nostro vivere e i pensieri dei giorni. Una bella poesia dove l'autrice ci descrive il suo sentire, perché il mare reppresenta l'immenso, la libertà senza confini. Ottimo stile... come sempre.» |
Inserito il 03/09/2015 da Pagu alla poesia "Il mare non ha paese" di Rosita Bottigliero |
«Una notte che non sa di addii, perché è così difficile lasciare. Gran bel testo, una poesia che affascina e coinvolge. I miei complimenti alla brava poetessa che con la sua sensibilità entra nel nostro sentire.» |
Inserito il 03/09/2015 da Pagu alla poesia "Tu l'impalpabile del suono" di Rita Stanzione |
|
«Stati di noia al centro di un lavoro che trovo assolutamente ben studiato e costruito. Se lasciamo da parte la tematica assai interessante e ci concentriamo sulla lirica troveremo versi inusuali, pensati e scritti con grande ispirazione e originalità. Complimenti al poeta e al suo universo poetico sempre originale.» |
Inserito il 03/09/2015 da Pagu alla poesia "Sensi vorticosi urticanti... ancora" di zani carlo |
«La descrizione di un amore immenso nei bei versi della poetessa che riesce a stupire con parole profonde, intense e con immagini ricercate e originali. E' bello immergersi in un mondo così meravigliosamente descritto, conquista anima e cuore e dispiace arrivare alla fine di un'opera che brilla come una stella. Un lavoro davvero grande.» |
Inserito il 02/09/2015 da Pagu alla poesia "Nel mare dei sensi" di Anna Di Principe |
«Riusciamo a gestire tutta la libertà che oggi ci viene offerta? Riusciamo a essere liberi da vincoli o è la dipendenza da qualcosa ciò che cerchiamo? Siamo sicuri di vivere in un mondo libero? Quante domande nascono dalla lettura di questa bella poesia, quante riflessioni fa la nostra mente... merito di un poeta che ha centrato in pieno il bersaglio con versi ben calibrati, misurati e immediati. Uno scritto che fa davvero pensare. I miei complimenti al bravo autore.» |
Inserito il 02/09/2015 da Pagu alla poesia "Allotrio nel libero arbitrio" di Cristiano De Marchi |
«Sguardi che arrivano al cuore, occhi che non sanno mentire e puntano all'amore e all'eternità. Un lavoro interessante e ricco di idee dedicato al quel sentimento universale che è l'amore. Stile sempre ricco e coinvolgente.» |
Inserito il 02/09/2015 da Pagu alla poesia "A te dagli occhi di smeraldo" di Eolo |
«Ricordi che fanno male, ma anche ricordi belli da rispolverare. In fondo il passato può essere fonte di gioia e la forza che ne consegue ci aiuta a superare quei drammi "dalla lunga scia". La poetessa costruisce un momento poetico importante e coinvolgente. Le sue sono verità soffuse, perché con delicatezza si possono dire cose necessarie al vivere. Ottimo stile.» |
Inserito il 02/09/2015 da Pagu alla poesia "Ebbra Di Ricordi" di carla composto |
«Rievocazione del passato, di un momento di vita felice e intenso diversamente dal presente costellato di malinconia e dolore. La poetessa ci descrive con bravura e precisione queste condizioni e di come la vita possa repentinamente cambiare. Il malessere traspare assai palesemente e il finale è perfettamente intonato all'opera. Un momento poetico da leggere e ricordare.» |
Inserito il 01/09/2015 da Pagu alla poesia "Dove vanno a morire gli aquiloni" di Rosetta Sacchi |
«Partire con i ricordi e la malinconia del vissuto in cerca di nuove mete e tragitti. Il poeta ci descrive assai bene questi stati d'animo e il tono diventa malinconico, evocativo, bello e profondo. Ottimo stile, preciso e misurato. Un lavoro da ricordare.» |
Inserito il 01/09/2015 da Pagu alla poesia "Addio" di zani carlo |
«Una tragedia, un immenso orrore che non ha fine. La poetessa descrive molto bene la pena di coloro che fuggono per la vita e incontrano solo morte e una disperazione ancora più nera. I versi sono profondamente incisivi e drammaticamente realistici. Un lavoro che fa pensare, anzi che fa GIUSTAMENTE riflettere.» |
Inserito il 01/09/2015 da Pagu alla poesia "Immane tragedia" di Daniela Dessì |
«Immagini ed emozioni in un lavoro che sembra un piccolo film da amare e da rinchiudere nel cuore. Il poeta riesce sempre a caratterizzare l'attimo e il suo stile lo rende davvero unico e originale. I miei sentiti complimenti. Un tessuto poetico molto ricco.» |
Inserito il 01/09/2015 da Pagu alla poesia "Senza tempo, senza parole" di Eolo |
«Cerchi di luce e d'amore. Un momento poetico bello e sognante. La fantasia vola alla ricerca di calore e amore. Bel lavoro.» |
Inserito il 01/09/2015 da Pagu alla poesia "Sfiorando il tempo" di Rosita Bottigliero |
«Un lavoro originalissimo, a tratti divertente e che desta sorpresa. Il poeta gioca con formule magiche e il suo scritto acquista immediatamente un alone di mistero che appassiona e coinvolge. Ottimo lo stile, musicale e sciolto, tanto da rendere la lettura davvero piacevole.» |
Inserito il 01/09/2015 da Pagu alla poesia "Formula magica" di Cristiano De Marchi |
«Ricordi e nostalgia, vita che scivola sulle cose in un moto silenzioso. Un poesia che contiene tantissimi spunti e durante la lettura mi sono fermato più volte, preso dal corso dei miei pensieri. La poetessa ha costruito un piccolo percorso dove, voltandoci, possiamo vedere proprio lei... la nostra vita passata. Un grande momento di poesia.» |
Inserito il 01/09/2015 da Pagu alla poesia "Bugia notturna" di Patrizia Ensoli |
«Momenti di disperazione, quando ci si sente abbandonati dalla vita e alla deriva dall'amore. La poetessa riesce a farci provare questi stato d'animo grazie a immagini incisive e descritte con grande precisione poetica. Ottima costruzione e stile... un lavoro che cattura tutta la nostra attenzione.» |
Inserito il 01/09/2015 da Pagu alla poesia "Anima stremata" di Anna Di Principe |
«Ricerca di un amore che possa sconfiggere anche la morte, al di fuori dell'apparenza ma alla ricerca di una desiderata realtà. Il poeta ci conduce in questo suo nuovo lavoro che piace per la profondità della sua visione. Una poesia intensa e coinvolgente, stilata con cura e spessore. Bella prova.» |
Inserito il 31/08/2015 da Pagu alla poesia "Ombre trasparenti" di zani carlo |
«Giorni che, ormai, sono sogni. Il tempo passa in ricordi coperti dalla notte. Un lavoro intimo che scatena misteriose emozioni come la notte e la sua ombra buia. Molto apprezzata.» |
Inserito il 30/08/2015 da Pagu alla poesia "Il volo della notte" di Rosita Bottigliero |
|
3752 commenti trovati. In questa pagina dal n° 962 al n° 933.
|
|