9’028 visitatori in 24 ore
 649 visitatori online adesso




Pubblicare poesie Pubblicare poesie
Pubblicare poesie

Le #parole nelle poesie
Alba Amicizia Amore Anima Bambino Cielo Coraggio Cuore Delusione Desiderio Destino Donna Emozione Felicità Gioia Giorno Illusione Libertà Luce Luna Madre Malinconia Mano Mare Memoria Morte Natura Nostalgia Notte Nuvola Occhio Pace Paura Piangere Profumo Rabbia Ricordo Sentimento Serenità Sogno Sole Solitudine Speranza Stelle Tempo Terra Tristezza Uomo Vento Vita


Visitatori in 24 ore: 9’028

649 persone sono online
Autori online: 2
Lettori online: 647
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 362’825
Autori attivi: 7’458

Gli ultimi 5 iscritti: Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato - Ciraforever - Cialtronescon
Chi c'è nel sito:
Club ScrivereAntonietta Angela Bianco Messaggio privato
Vi sono online 1 membri del Comitato di lettura

_



Seguici su:



Agosto 2025  
do lu ma me gi ve sa
1 2
3 4 5 6

Raccolte di poesie Raccolte di poesie
De estímulos y otras fragancias di Arelys Agostini
Lassù nel cielo di Berta Biagini
Introspezioni (viaggi nella psiche) di Anna Eustacchi
Il Respiro Della Lavanda di Daniele miraflores
Nuovi orizzonti di Alberto De Matteis

SpiegaPoesie riproposte
Sarà quel che sarà di rita damonte
La esencia de una vida di Arelys Agostini
Goodbye American dream di rob ponzani
Il giardino dei sogni di Giuseppe Mauro Maschiella
Il destino di Giuseppe Mauro Maschiella
L’ultimo giro di Giuseppe Mauro Maschiella
Tra noi due di rosanna gazzaniga
Ballata del tempo di Giuseppe Mauro Maschiella
Ancora e sempre PARKINSON di Franca Merighi
Màs vale congoja en el rostro di Arelys Agostini

I 10 autori più recenti:
Poeta Giovanna Diodato: 1 poesie
Poeta Kevin: 5 poesie
Poeta Antonella Dadone: 8 poesie
Poeta Egidio Capodiferro: 1 poesie
Poeta Antonello78: 2 poesie
Poeta Igor Bischi: 1 poesie
Poeta Alessandro Michi: 2 poesie
Poeta Eros Di Pietro: 1 poesie
Poeta Romolo Scodavolpe: 5 poesie
Poeta Alicia Moondolly: 1 poesie

Autori del giorno
Autore del giorno Lara
(30 Aprile 2019)
Autore del giorno Demetrio Amaddeo
(29 Aprile 2019)
Autore del giorno Danilo Tropeano
(28 Aprile 2019)
Autore del giorno Lara
(27 Aprile 2019)
Autore del giorno Francesco Rossi
(26 Aprile 2019)
Autore del giorno Mauro Santi
(20 Marzo 2019)

Autori del mese
Autore del mese Silvia De Angelis
(Giugno 2019)
Autore del mese Amara
(Maggio 2019)
Autore del mese Saverio Chiti
(Aprile 2019)
Autore del mese Franca Canfora
(Gennaio 2019)
Autore del mese Andrea Palermo
(Dicembre 2018)
Autore del mese Cinzia Gargiulo
(Novembre 2018)






Pubblicità
eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.

Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi

Responsabilità sociale
Pubblicare poesie

Trovati 3752 commenti di Pagu

Commento n° 242
«Una poesia molto curata e sincera per condannare una situazione che è un insulto alla vita perché il mare è vita. Mi piacciono i pensieri della poetessa, sono sempre onesti, profondi e nascono dalla voglia di verità e giustizia, perché la poesia serve anche a questo. Tutti noi, con i mezzi a nostra disposizione, dobbiamo denunciare ciò che è male e stimo chi lo fa con voglia e sentimento, perché è così che si deve fare. Ringrazio la poetessa per questa voce che diventerà una bandiera contro chi insulta la vita.»
Inserito il 17/03/2015 da Pagu alla poesia "Il mare non è una pattumiera" di Sara Acireale  

Commento n° 241
«Una riflessione molto curata e profonda sulla vita e su tutto ciò che la circonda, sia amore, felicità o maliconia. Poi parlando di sentimenti si tocca l'infinito, ma in fondo riprendendo il titolo di un film "Noi siamo infinito". Ottimo lavoro.»
Inserito il 17/03/2015 da Pagu alla poesia "Corsa verso l'infinito" di zani carlo  

Commento n° 240
«Nel leggere questa poesia mi è venuta in mente una canzone, ed esattamente "Ti regalo un sorriso" della grande e compianta Mia Martini. Il poeta ci regala una poesia e un sorriso finale che accettiamo molto volentieri perché il sorriso citato è bello come la poesia che ha scritto. Stile molto elaborato e curato. Ottimo.»
Inserito il 17/03/2015 da Pagu alla poesia "Ehi scalpita! Almeno quello" di Massimiliano Moresco  

Commento n° 239
«Una poesia che racconta di una drammatica realtà che non si riesce a dimenticare perché esiste sempre una guerra da odiare. Con uno stile musicale da sembrare una canzone, il poeta ci racconta il dolore, la perdita, lo sgomento perché alla fine siamo tutti uomini e non nemici. Il vero nemico è chi non rispetta la vita. Un lavoro onesto e sincero. Ottimo.»
Inserito il 17/03/2015 da Pagu alla poesia "Il soldato" di Davide Ghiorsi  

Commento n° 238
«Originale e bellissima. La versione tradotta (ovviamente) mi piace molto (la mia ignoranza non mi permette di apprezzare la prima parte) e questa volta, se posso, la poetessa è un po' meno complicata del suo solito, come se volesse avvicinarsi di più al suo pubblico. La sua produzione mi colpisce sempre e in questo lavoro le immagini descritte mi fanno sentire ancora più vicino al suo mondo. Ottimo.»
Inserito il 17/03/2015 da Pagu alla poesia "Chesùra rie- rie" di Lia  

Commento n° 237
«Un viaggio nella bellezza, universo di emozioni e sensazioni, paradisi per l'anima. Il poeta usa un linguaggio a tratti complicato e molto profondo come se volesse lasciare al lettore la possibilità di immaginare o creare un mondo proprio, che potrebbe non coincidere con quello d'altri. Questa è la poesia, dove ognuno costruisce il suo universo immaginario o... il suo paradiso. Ottimo lavoro. Complimenti.»
Inserito il 17/03/2015 da Pagu alla poesia "Orizzonte di Emozioni" di zani carlo  

Commento n° 236
«Un tuffo nelle onde magiche della primavera. I colori, i profumi, il calore che si impossessa del nostro cuore. Il poeta offre tutto questo, con animosità e passione ci porta dentro la magia di una stagione che è facile adorare. Ottimo lo stile e la scelta dei vocaboli. Bella.»
Inserito il 17/03/2015 da Pagu alla poesia "Primavera per me (sensazioni)" di Massimiliano Moresco  

Commento n° 235
«L'operazione era ad alto rischio. Rivisitare una canzone meravigliosa e impressa nella memoria di tutti poteva costare davvero tanto. E invece grazie alla nota sensibilità del poeta e alla sua maestria la poesia si eleva toccando punte di armonia, bellezza e originalità. Non è una novità il fatto che io apprezzi particolarmente la produzione poetica di questo bravo autore, ma qui credo che abbia raggiunto una nuova meta, un tassello importante del suo percorso. Non sto scrivendo questo per convenienza (nessuno di noi guadagna qualcosa scrivendo recensioni positive) lo dico perché lo sento, per il calore che ho avvertito durante la lettura o per lo strascico che mi ha lasciato nella mente. Credo che sia un grande lavoro e questo è tutto.»
Inserito il 17/03/2015 da Pagu alla poesia "Mondo meraviglioso" di Cristiano De Marchi  

Commento n° 234
«Una poesia molto dolce con immagini che fanno volare la mente verso quell'amore citato dalla poetessa. Ottimo anche lo stile, leggero e armonioso. Bel lavoro, complimenti.»
Inserito il 16/03/2015 da Pagu alla poesia "Sogno lontano" di Carmen Romano  

Commento n° 233
«Una poesia dolce ed esotica. Mi piace lo stile di questo poeta, leggere i suoi lavori è come scoprire mondi nuovi, irraggiungibili e, per questo, bellissimi. Tuttavia è sempre presente un comune denominatore che è l'amore, quello puro e sincero, narrato magnificamente. Un lavoro molto bello e coinvolgente. Complimenti.»
Inserito il 16/03/2015 da Pagu alla poesia "Madhevesh" di Eolo  

Commento n° 232
«Una poesia dolce e sognante. Fissare le stelle per ammirare la nostra vita alla ricerca di un amore. Bel lavoro. Un picccolo, bellissimo viaggio.»
Inserito il 15/03/2015 da Pagu alla poesia "è tutta colpa delle stelle" di Midesa  

Commento n° 231
«Una riflessione ampia e forte. Qualcuno può dire ci conoscerci? e noi ci conosciamo? Guardiamo la nostra immagine allo specchio e ogni volta vediamo qualcosa di diverso. Il poeta scrive una poesia introversa, a tratti labirintica ma piena di fascino e di verità nascoste. Ammiro questo modo di poetare perché mi spinge in spazi sconosciuti, senza limiti e confini. Andare oltre per capirci un po' di più. Ottimo.»
Inserito il 15/03/2015 da Pagu alla poesia "Foto allo Specchio" di Azar Rudif  

Commento n° 230
«Una poesia vivace e piena di colori che rasserena lo spirito. La poetessa usa immagini felici che mettono allegria. Un bel modo di fare poesia. Complimenti.»
Inserito il 15/03/2015 da Pagu alla poesia "Arcobaleno o poema" di Elena Spataru  

Commento n° 229
«Una storia forte dove per l'ennesima volta si è potuto constatare la crudeltà dell'uomo. La società ha bisogno di "mostri" da mettere al rogo, la diversità viene sempre condannata perché l'eterna ignoranza ha milioni di figli e mai morirà. Il poeta dedica i suoi preziosi versi a quest'uomo e non posso che ringraziarlo per la sua grande sensibilità e per la bellezza della suo modo di poetare. La sua voce, la nostra voce possono combattere tante battaglie contro le discriminazioni e la poesia sarà una spada lucente.»
Inserito il 15/03/2015 da Pagu alla poesia "Elephant man" di Davide Ghiorsi  

Commento n° 228
«La leggerezza del non essere e l'immaterialità. La poetessa arriva a noi con immagini molto rappresentative per delineare l'ipotetica condizione di essere senza corpo. Mi piacciono le idee espresse e lo stile usato. Una sorta di metafora sulla pesantezza mentale che investe l'uomo e ne deturpa il modo di vivere. Un bel lavoro... molto riflessivo. Ottimo.»
Inserito il 15/03/2015 da Pagu alla poesia "Non Aver Corpo" di carla composto  

Commento n° 227
«Il dolore è vuoto e rende egoisti. Quando si vive questa condizione altro non esiste. Mi piace come il poeta ha analizzato il dolore e i pensieri che ne escono. Questa poesia è piena di momenti che possono far riflettere e credo di condividere pienamente la visione che l'autore ci fa arrivare. Quando si è in mezzo a tanta sofferenza, uscirne sembra impossibile. Ottimo lavoro, una poesia che coinvolge e stimola il pensiero.»
Inserito il 15/03/2015 da Pagu alla poesia "Pensiero" di zani carlo  

Commento n° 226
«Un insieme di immagini davvero belle, profonde e coinvolgenti. Da ogni verso nasce una riflessione e una palpabile tenerezza investe tutta la poesia. Sono versi che catturano il cuore e l'anima non può che seguirlo. Ottimo lavoro. Da ricordare.»
Inserito il 15/03/2015 da Pagu alla poesia "Flebile sospiro" di Patrizia Ensoli  

Commento n° 225
«Perdere una persona, una parte del nostro mondo che se ne va e un'ombra che si appoggia sul nostro cuore e che resterà per sempre. Una poesia amara, bellissima e triste che ci fa riflettere sul come affrontare questa situazione. Allora ben vengano i ricordi, balsamo sulla ferita che calma il dolore senza però guarirci. Il poeta ci porta in questo piccolo mondo con immagini profonde raccontate con uno stile sicuro e preciso, come sempre. Difficile non innamorarsi di questi lavori... come sempre. Complimenti di cuore.»
Inserito il 15/03/2015 da Pagu alla poesia "Tu invisibile" di Cristiano De Marchi  

Commento n° 224
«Una supplica, una speranza. Una poesia molto dolce indirizzata a chi è parte di noi e che si vorrebbe sempre vicino. Bel lavoro.»
Inserito il 15/03/2015 da Pagu alla poesia "Rimani" di Paola Pittalis  

Commento n° 223
«"L'abrasione del momento"... forse il significato di questa bella poesia è rinchiuso in questa parte di un verso. Si arriva a un punto in cui tutto ci sembra vuoto e inutile per cui l'unica soluzione è l'oblio. Credo che il poeta abbia espresso molto bene queste sue impressioni. A volte il cammino è tortuoso, ma la vita è difficile e altro non si può sperare. Ottimo poesia e ottimi spunti. Complimenti.»
Inserito il 15/03/2015 da Pagu alla poesia "Senza titolo" di Massimiliano Moresco  

Commento n° 222
«Abbracciare la speranza, credere alla luce, alla vita e a colui che ci governa. Una poesia positiva e armoniosa che la poetessa ha voluto condividere con noi per darci un po' di ottimismo in quest'epoca troppo buia. Molto bella e piena di spunti.»
Inserito il 15/03/2015 da Pagu alla poesia "Sempre" di Rosita Bottigliero  

Commento n° 221
«Una poesia delicata che tratta un tema importante. La sensibilità del poeta si manifesta in ogni verso e il suo pensiero è potente, immenso. Ottima la struttura, molto musicale e con soluzioni stilistiche davvero piacevoli. Ottimo lavoro.»
Inserito il 14/03/2015 da Pagu alla poesia "Pensiero" di Davide Ghiorsi  

Commento n° 220
«Le foglie sono come i pensieri. Nascono, cadono e rinascono. Poi è normale se, subito dopo, si pensa alla vita e alle numerose difficoltà. Un bel lavoro, che apprezzo anche per la sincerità. Bel pezzo,»
Inserito il 14/03/2015 da Pagu alla poesia "Cumuli di foglie" di Rosita Bottigliero  

Commento n° 219
«Di quante attese è fatta una vita? E la speranza è una macchia diluita che perde velocemente il suo colore. Mi piace l'atmosfera che la poetessa è riuscita a creare con questi bellissimi versi. Sono intimi, caldi, tristi e non basta la luna splendente per illuminare l'ombra sull'anima. Sparisci luna tanto non servi a nulla. Un lavoro stupendo.»
Inserito il 13/03/2015 da Pagu alla poesia "Attese" di Patrizia Ensoli  

Commento n° 218
«Una vita lacerata, il dolore e il sangue. La sofferenza. Il poeta riesce a donarci una rappresentazione del momento con una indiscussa perfezione. Poi da un attimo possono nascere mille pensieri, la mente può fare tante similitudini e questo perché la poesia è complessa, densa di significati e spunti. Mi piacciono questi lavori, dove tutto non è come sembra e l'autore è bravo a coinvolgerci nel suo bellissimo universo poetico. Complimenti.»
Inserito il 13/03/2015 da Pagu alla poesia "Palpiti" di Massimiliano Moresco  

Commento n° 217
«La vita è un libro aperto, ma il suo linguaggio è complicato e non sempre la nostra mente o la nostra coscienza riescono a interpretare il senso delle cose. In questo nuovo lavoro il poeta traccia un percorso per cercare di arrivare a sciogliere qualche nodo. Ma i nodi sono stretti e le nostre dita poco abili. Una poesia piena di spunti, di idee e di fatti. Una lettura che ci spinge verso la meditazione, perché è più che naturale farlo con dei pensieri complessi e profondi come questi. Ottimo.»
Inserito il 13/03/2015 da Pagu alla poesia "Elementare non è... la Coscienza" di zani carlo  

Commento n° 216
«Ricordi che hanno lasciato ombre e dolore. Momenti che non torneranno più. Brevi strofe dall'ampio respiro, perché per raccontare la vita occorre avere uno sguardo profondo. Ottimo lavoro.»
Inserito il 13/03/2015 da Pagu alla poesia "Voltarsi" di Rosita Bottigliero  

Commento n° 215
«Una poesia molto dolce e intima. Belle le descrizioni di lei, della bellezza e di quell'amore che è quasi adorazione. Un'altra prova molto valida. Ottimo.»
Inserito il 13/03/2015 da Pagu alla poesia "Tenerezze" di Eolo  

Commento n° 214
«Quante emozioni si provano guardando le bellezze della natura... credo che la poetessa, in questo suo lavoro, esprima bene questi stati d'animo ed è estremamente facile viverli come se si avesse davanti uno dei tanti spettacoli che sono una gioia per gli occhi e che solleticano il cuore. L'uomo dovrebbe sentirsi piccolo in mezzo a tutto questo, però la natura ci vuole accanto e allora è facile innalzarci e gioire per tanta fortuna. Bella poesia e ottimo stile. Una grande riflessione davvero.»
Inserito il 13/03/2015 da Pagu alla poesia "Le tre cime di Lavaredo" di Anna Di Principe  

Commento n° 213
«Il passato con i suoi ricordi, il presente che combatte l'assenza e il futuro con l'arrivo di nuovi pensieri.
In fondo questa è la vita che la poetessa narra molto bene con versi delicati, soffusi... la vita non va urlata, ma vissuta in pace con se stessi e con gli altri. Un bel lavoro che deve essere letto più volte per l'ampio respiro che contiene. Poi sarà più che normale fermarsi durante la lettura e pensare al proprio vivere, perché la poesia serve anche a questo. La poesia è fatta di pensieri e questo lavoro ne contiene davvero tanti e così deve essere. Ottimo.
»
Inserito il 12/03/2015 da Pagu alla poesia "Ciò che tace" di carla composto  

Precedenti 30Successivi 30

3752 commenti trovati. In questa pagina dal n° 242 al n° 213.



Lo staff del sito
Poesie su Internet
Cerca un autore od una poesia

Accordo/regolamento che regola la pubblicazione sul sito
Le domande più frequenti sulle poesie, i commenti, la redazione...
Guida all'abbinamento di audio o video alle poesie
Legge sul Diritto d'autore (633/41) - Domande e risposte sul Diritto d'autore - Cookie policy
Se vuoi mandarci suggerimenti, commenti, reclami o richieste: .


Copyright © 2025 Scrivere.info Poesie Poesie erotiche Poesie d'amore Nuovi poeti Poesie scelte Poesie sulle donne AquiloneFelice.it