Visitatori in 24 ore: 6’005
543 persone sono online
Lettori online: 543
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’077Autori attivi: 7’481
Gli ultimi 5 iscritti: MiuMiu - Giovanna Diodato - Ciraforever - Cialtronescon - Daimon |
_
 |
Luglio 2025 |
|
do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| | 1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |
31 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Trovati 833 commenti di Marina Como
|
«quando la vita non riserva altro che solitudine, si vive solo l'attesa della fine. molto ben fatta nella introspezione, descrizione e fosche tinte!» |
Inserito il 20/09/2007 da Marina Como alla poesia "Notte.." di Monster |
«una bellissima breve dove la scelta dei vocaboli assume una connotazione unica per la descrizione di un grandissimo quadro d'autore, ad es. la scelta di ”omero” che, anche se termine scientifico, pone subito l'attenzione verso le ossa stancate dal tempo, verso la vecchiaia... tutto per un vocabolo! l'ottimismo della chiusa a ricordarci di usare ogni mezzo a disposizione anche quasi invisibile che la vita ci offre nei frangenti più disperati... veramente uno squisito leggere!» |
Inserito il 19/09/2007 da Marina Como alla poesia "…Avanti" di Rasimaco |
«quando sembra che nessun proverbio e saggezza popolare possano confortarci e permane l'angoscia e la tristezza... una bella favola originale e molto ben fatta... una poesia che stupisce per immagini allegorie.» |
Inserito il 19/09/2007 da Marina Como alla poesia "Come digerire un amaro." di Semplicemente Lulù |
«tutta la resa della mente verso il semplice istinto si vive in questa poesia dall'erotismo sottilmente descritto con maestria dove il particolare si intravede appena accennato. un bel quadro introspettivo dell'amore carnale. molto bella, il lettore che la rilegge si sente quasi di spiare l'intimo della persona.» |
Inserito il 18/09/2007 da Marina Como alla poesia "Degustazioni Sensoriali" di Marco Canonico Baca8175 |
«un linguaggio semplice con ritmo cantinelante, ben si adatta al tema della poesia. molto soffice nel linguaggio, offre una bella introspezione ed una dura denuncia con diversi spunti di riflessione. ne risulta una poesia originale.» |
Inserito il 18/09/2007 da Marina Como alla poesia "Sogna bimbo..." di Cristina Craparotta |
«bella immagine descrittiva, nei minimi dettagli il sopravvento del ricordo e la gioia di un momento nel ritrovarsi bambini. stupendo linguaggio essenziale che pure mostra e spiega. bellissimo il verso che chiude la poesia.» |
Inserito il 17/09/2007 da Marina Como alla poesia "Un TUFFO nel passato" di Zima |
«bellissima, un chiusa eccelsa che spiega, dipinge e fà sognare. è semplicemente fantastica poesia introspettiva dove l'autore scava con coraggio e sensibilità dove più duole.» |
Inserito il 17/09/2007 da Marina Como alla poesia "Unghie e denti" di Leaf |
«molto piaciuta, un linguaggio semplice ma ricercato che comunica introspettivamente, e teatralmente mostra lo spettacolo della morte, la chiusa ci incastra nella realtà animale, nel nostro essere primordiale dal sapore dell'anima contrapposta.» |
Inserito il 16/09/2007 da Marina Como alla poesia "Svelto.." di Patrizia Chini |
«una breve molto ben fatta nella scelta dei vocaboli, ricca di pathos, ed una chiusa a ribadire quasi la sorpresa della noia che soggiunge improvvisa, belle e soffici immagini introspettive, ed ecco il fulmine a ciel sereno...» |
Inserito il 16/09/2007 da Marina Como alla poesia "Noia" di Rasimaco |
«dolcissima atmosfera lagunare! una breve che dipinge un acquarello in colori pastello. letta volentieri.» |
Inserito il 16/09/2007 da Marina Como alla poesia "Città" di Vincenzo Celli |
«una poesia di denuncia sociale, contro la pena di morte... chi sono gli assassini? molto ben narrata in un linguaggio descrittivo ridotto al minimo, ma che riesce a dare il massimo dell'introspezione nella immedesimazione.» |
Inserito il 16/09/2007 da Marina Como alla poesia "Nel braccio della morte" di Benedetta Cavazza Miciamalvina |
«una poesia eccelsa sull'amicizia, da leggere senz'altro per allargarsi il cuore! leggere, rileggere, leggere...» |
Inserito il 15/09/2007 da Marina Como alla poesia "Il mio corpo per te" di Benedetta Cavazza Miciamalvina |
«bellissima descrizione dell'attesa, vissuta nell'idillio della natura, grande quadro paesaggista. letta molto, molto volentieri!» |
Inserito il 15/09/2007 da Marina Como alla poesia "Umide di rugiada" di Elisabetta Randazzo |
«hahahha! una poesia a risposta, ma... allora dovresti essere poeta! peccato, uno sprechìo di cervello, se il messaggio non arriva al cuore! credo valga la pena, invece di provare ad esserlo sul serio... potresti stupirti di te stesso! e... chissà quanti altri verrebbero a leggerti! questo è comunicare attraverso la poesia, in un sito di poesie! attendendo con ansia...» |
Inserito il 15/09/2007 da Marina Como alla poesia "Io poeta?" di Roberto Bertolio |
«bellissime riflessioni rivestono questa poesia in rime. la struttura ed il ritmo, non sono studiati, ed è un peccato, perché potrebbe essere veramente una bella poesia con molti spunti di originalita e bei dipinti introspettivi.» |
Inserito il 15/09/2007 da Marina Como alla poesia "Il diverso" di Roberto Bertolio |
|
«una bellissima poesia che dipinge quadri vivaci per un'opera dove ha il sopravvento la naturalezza della morte e l'amore verso la persona cara. senza fronzoli, racconta, narra introspettivamente, descrive uno scenario immaginifico. eccezionale poesia, molto brava la poetessa a tener sospeso il lettore nelle sue trame. bellissima l'immagine del verso ”sussurrando al soprano”. ottima la chiusa.» |
Inserito il 15/09/2007 da Marina Como alla poesia "Il canto del rantolo" di Semplicemente Lulù |
«non trovo nessun riscontro ai commenti che parlano del dolore, anzi, laddove si usano espressioni forti, subito si contrappongono elementi dolci e pacati, quasi appunto a non voler dare adito a dubbi in mancanza assoluta di briciola masochista. questo è confermato anche nella chiusa, che richiama ”infliggi... condanna” (dolce= sentimento) (infliggi=colpisci) : quando l'amare stesso è talmente intenso da somigliare al dolore. ma per il resto sono più che d'accordo, è stupenda poesia!» |
Inserito il 14/09/2007 da Marina Como alla poesia "Colpiscimi, mentre sussurro t'amo." di Elisabetta Randazzo |
«totto l'incanto della introspezione per immagini che richiamano al lettore le sensazioni... un volere reso ”zoppo” dalla paura. molto ben fatta, stupenda poesia da meritare l'invidia di un pittore astratto espressionista.» |
Inserito il 14/09/2007 da Marina Como alla poesia "Sulla paura di ”volare”" di Zima |
«per una volta vedo una donna che mostra le spire per avvolgere l'amato! è la lei che si concede, si ”insinua” e domina il volere, sino a concedere anche il di lui riposo! quasi quasi ci leggo una sorta (nel riposo) di pausa tra il momento passato ed un futuro che rinnova...» |
Inserito il 14/09/2007 da Marina Como alla poesia "Anima spudorata" di Elisabetta Randazzo |
«un linguaggio scorrevole che descrive paesaggi vivi. una punta di rancore verso se stessi per essersi lasciati annullare nell'amore. una vera poesia dove l'introspezione è riuscitissima e cruda, ma è gentilmente offerta al lettore con tutto l'intimo scempio del vero sapersi guardar dentro. grazie, una poesia che ci impara a riflettere.» |
Inserito il 14/09/2007 da Marina Como alla poesia "Nell'anima dell'assurdo" di Benedetta Cavazza Miciamalvina |
«un linguaggio antico per una 'vecchia' inganno! simpatico episodio ben raccontato.» |
Inserito il 14/09/2007 da Marina Como alla poesia "Tradimento!" di Paolo Ursaia |
«molto ben descritta la sensazione di ritrovarsi immersi nei ricordi della vecchia soffitta. un linguaggio scorrevole, descrizioni ridotte all'essenziale che danno maggior risalto alla introspettività. stupenda l'immagine della chiiusa.» |
Inserito il 14/09/2007 da Marina Como alla poesia "Ninnoli e balocchi" di Apache |
«un mirare l'alternanza del giorno e la notte, racchiuso su descrizioni originali stupende, la malinconia pervade il tutto, e nella chiusa la tristezza ci porta a rileggerla... e solo allora ci accorgiamo che non si può mai stabilire con esattezza il momento della morte, ma con il messaggio, capiamo che rimane la poesia nei tempi.» |
Inserito il 11/09/2007 da Marina Como alla poesia "Ancora splendono le stelle.." di Monster |
«è veramente una grande poesia dell'eros con tutte le metafore giuste, il ritmo e le parole. per questo mi permetto una mia riflessione: quel ”prigioniere della mente” non mi suona perché non toglierlo, le passioni sembrano essere libere dalla mente! la mente, la lascerei da parte quando la passione parla così bene come nella tua, ma se serve per descrivere meglio, allora perché non ”libere” o ”scaturite senza” oppure un vocabolo che indichi la mente nel dimenticatoio? merita la perfezione.» |
Inserito il 10/09/2007 da Marina Como alla poesia "Come foglia accartocciata" di Kate |
«ogni gruppo di versi è una delicata poesia breve... stupendamente amalgamati tra loro nella atmosfera.» |
Inserito il 10/09/2007 da Marina Como alla poesia "Anima zingara" di Elisabetta Randazzo |
«una bellissima poesia dove la malinconia la fà da padrone, con un linguaggio soft introspettivo che descrive l'anima. da veder scritta nei libri di testo.» |
Inserito il 10/09/2007 da Marina Como alla poesia "Un giorno senza te" di Nunzio Buono |
«la poesia riesce a dare immagini vive e con paragoni azzeccati tocca il cuore. molto bella, quasi leggo il messaggio che a volte è meglio non vedere il mondo, oltre che il principale messaggio sociale verso le persone che riteniamo meno fortunate di noi. molto fluida, scorre e coinvolge sino alla chiusa.» |
Inserito il 09/09/2007 da Marina Como alla poesia "Attimo di invitto amore" di Benedetta Cavazza Miciamalvina |
«è una bella dedica, una bella capacità descrittiva dove mi sembra di vedere il tuo cane... ma il linguaggio sembra essere quello di una lettera confidenziale, non poetico (ad es. ”occhi... tenerezza” potrebbe diventare ”così vivi nella tenerezza avvolti” ma chissà in quanti altri modi saprai senz'altro dirlo meglio, conosco le tue capacità espressive!) , e poi toglierei la ripetizione della parola ”amore” a così breve distanza.» |
Inserito il 09/09/2007 da Marina Como alla poesia "Al mio cane, per sempre" di 2martinina2 |
«un bel linguaggio scorrevole sino alla chiusa, una poesia soffice che con una metafora azzeccatissima ci spinge alla riflessione. molto ben fatta.» |
Inserito il 09/09/2007 da Marina Como alla poesia "Radici" di Ilkonte |
«stupenda breve dove pare di sentire il ticchettio della pioggia... un linguaggio descrittivo soffice che elegantemente sfoglia i particolari del quadro. bellissima! uno stile inusuale per l'autrice, un bel sentimento di chi sa guardarsi intorno con profondità.» |
Inserito il 08/09/2007 da Marina Como alla poesia "Cerchi di luce" di Elisabetta Randazzo |
|
833 commenti trovati. In questa pagina dal n° 533 al n° 504.
|
|