5’888 visitatori in 24 ore
 472 visitatori online adesso




Pubblicare poesie Pubblicare poesie
Pubblicare poesie

Le #parole nelle poesie
Alba Amicizia Amore Anima Bambino Cielo Coraggio Cuore Delusione Desiderio Destino Donna Emozione Felicità Gioia Giorno Illusione Libertà Luce Luna Madre Malinconia Mano Mare Memoria Morte Natura Nostalgia Notte Nuvola Occhio Pace Paura Piangere Profumo Rabbia Ricordo Sentimento Serenità Sogno Sole Solitudine Speranza Stelle Tempo Terra Tristezza Uomo Vento Vita


Visitatori in 24 ore: 5’888

472 persone sono online
1 autore online
Lettori online: 471
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’083
Autori attivi: 7’480

Gli ultimi 5 iscritti: MiuMiu - Giovanna Diodato - Ciraforever - Cialtronescon - Daimon
Chi c'è nel sito:
Club Scrivereadrianab Messaggio privato
Vi sono online 1 membri del Comitato di lettura

_



Seguici su:



Luglio 2025  
do lu ma me gi ve sa
1 2 3 4 5
6 7 8 9

Raccolte di poesie Raccolte di poesie
De Sátiras y otras ironías di Arelys Agostini
Lassù nel cielo di Berta Biagini
Introspezioni (viaggi nella psiche) di Anna Eustacchi
Nuovi orizzonti di Alberto De Matteis

SpiegaPoesie riproposte
Tra noi due di rosanna gazzaniga
Ballata del tempo di Giuseppe Mauro Maschiella
Ancora e sempre PARKINSON di Franca Merighi
Màs vale congoja en el rostro di Arelys Agostini
Quella notte di Pierfrancesco Roberti
Guerra di Marcella Usai
Tormentas borrascosas di Arelys Agostini
Quando sarò grande di Sergio Melchiorre
Mamma o sole di Elena Spataru
Il figlio lontano di Giuseppe Vullo

I 10 autori più recenti:
Poeta Giovanna Diodato: 1 poesie
Poeta Kevin: 5 poesie
Poeta Antonella Dadone: 7 poesie
Poeta Egidio Capodiferro: 1 poesie
Poeta Antonello78: 2 poesie
Poeta Igor Bischi: 1 poesie
Poeta Alessandro Michi: 2 poesie
Poeta Eros Di Pietro: 1 poesie
Poeta Romolo Scodavolpe: 5 poesie
Poeta Alicia Moondolly: 1 poesie

Autori del giorno
Autore del giorno Lara
(30 Aprile 2019)
Autore del giorno Demetrio Amaddeo
(29 Aprile 2019)
Autore del giorno Danilo Tropeano
(28 Aprile 2019)
Autore del giorno Lara
(27 Aprile 2019)
Autore del giorno Francesco Rossi
(26 Aprile 2019)
Autore del giorno Mauro Santi
(20 Marzo 2019)

Autori del mese
Autore del mese Silvia De Angelis
(Giugno 2019)
Autore del mese Amara
(Maggio 2019)
Autore del mese Saverio Chiti
(Aprile 2019)
Autore del mese Franca Canfora
(Gennaio 2019)
Autore del mese Andrea Palermo
(Dicembre 2018)
Autore del mese Cinzia Gargiulo
(Novembre 2018)






Pubblicità
eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.

Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi

Responsabilità sociale
Pubblicare poesie

Trovati 833 commenti di Marina Como

Commento n° 473
«una poesia di difficile interpretazione concettuale, rimane una poesia con i fiocchi, lasciandosi andare alle sensazioni che offre ogni singolo verso, per una maestra del sentimento.»
Inserito il 01/09/2007 da Marina Como alla poesia "Te nel tempo" di Benedetta Cavazza Miciamalvina  

Commento n° 472
«bellissima poesia permeata di condivisione del dolore. una stupenda chiusa. l'uso di un linguaggio incisivo e di immagini molto ben descritte con originalità. mi è molto piaciuto l'uso del termine scientifico ”geode” a sottolineare la differenza di calore tra il tuo ventre e quello amico, come nelle cavità delle rocce laviche. quasi una punta di senso di colpa nel sentirsi fortunata di poter concedere la vita (come una brace spenta) . da rileggere per percepire le diverse sfumature. stupenda.»
Inserito il 01/09/2007 da Marina Como alla poesia "Gravida della tua anima" di Benedetta Cavazza Miciamalvina  

Commento n° 471
«nella bellissima descrizione del paesaggio un dipinto di radici ben piantate nel cuore, il riconoscersi come futuro e speranza dei nostri avi, un tramandarsi di cultura che attraversa la poesia sino alla chiusa. molto bello l'uso della congiunzione prima della chiusa, a sottolineare il continuum con il presente. splendida ode per un atavico mirare la propria terra.»
Inserito il 01/09/2007 da Marina Como alla poesia "Amore per una terra" di Rasimaco  

Commento n° 470
«straordinaria breve. quando la vita sembra un incubo, l'autrice è sempre consapevole che anche l'incubo è solo una ”parentesi”, così come tutti i momenti belli finiti.»
Inserito il 31/08/2007 da Marina Como alla poesia "Parentesi" di Triste  

Commento n° 469
«bellissima una poesia che trafigge come dardo senza esitazione dritta nel messaggio, stupendo, avvolgendo, scuotendo il lettore che rimane estasiato nella chiusa... inusuali immagini piaciutissime ognuna per il particolare che emana... ”sull'inutilità che non si fà domande”... rifletto anche!»
Inserito il 31/08/2007 da Marina Como alla poesia "La fantasia non sopporta le gabbie" di Leaf  

Commento n° 468
«Impeccabile struttura di quartine in ottonari per un inno al controsenso, la poesia flusce dal poeta anche laddove non si vorrebbe per scelta. Fantastica la chiusa, e la strofa iniziale mostra un dipinto che mi è piaciuto particolarmnete.»
Inserito il 27/08/2007 da Marina Como alla poesia "La luna a basso voltaggio" di Oliviero Angelo Fuina  

Commento n° 467
«Uno scorrere di versi impetuosi come il torrente della rabbia, senza falsi buonismi, una denuncia molto ben analizzata. bellissimi i versi iniziali che rendono la poesia una matrioska da sfogliare, ogni bambolina un diverso grido. molto bella.»
Inserito il 27/08/2007 da Marina Como alla poesia "Ipocriti" di Paolo Ursaia  

Commento n° 466
«un ritmo stupendamente studiato con struttura in quartine, e la metrica della chiusa è un capolavoro del crescendo.»
Inserito il 27/08/2007 da Marina Como alla poesia "Se potessi" di Sebastian M  

Commento n° 465
«una bellissima struttura in terzine, delle quali alcune sono capolavori introspettive. io prediligo la terzina iniziale... che sarebbe una bellissima breve a sè stante... ma anche ”anima... dal fortunale”.bellissima poesia sull'amore che finisce.»
Inserito il 27/08/2007 da Marina Como alla poesia "Sulla terrazza" di Sebastian M  

Commento n° 464
«In un linguaggio dialogativo, amichevole, un bellissimo scorcio introspettivo che sa di quiete... immersione nell'universo ”antico”. molto ben fatta e raccontata. colpisce molto il verso ”che io chiamo”...»
Inserito il 27/08/2007 da Marina Como alla poesia "Antico ristoro " di Francesco Maria Ranzato  

Commento n° 463
«stupenda poesia che ben rappresenta l'amarezza della fine di un rapporto d'amore, con perle di versi e di immagini nitide ed efficaci. con maestria l'autrice riesce a fare di una ballerina di catrame una leggiadra farfalla.»
Inserito il 26/08/2007 da Marina Como alla poesia "Consunto arcobaleno..." di Silvietta  

Commento n° 462
«un bel linguaggio e stupende descrizioni di una grandinata, un libero scorrere di pensieri che ne farebbero una poesia molto bella se non fosse per la chiusa, ove pare che il poeta la sminuisca con una punta di sfida al lettore, peccato.»
Inserito il 26/08/2007 da Marina Como alla poesia "Grandine" di Michaelsanther S  

Commento n° 461
«una poesia descrittiva ed essenziale con un ritmo che guizza e scorre sino alla fine. una eccezionale immagine iniziale che ben presenta la poesia.»
Inserito il 26/08/2007 da Marina Como alla poesia "Aeroporto" di Salvatore Ambrosino  

Commento n° 460
«versi da sorseggiare all'ombra di una quercia secolare... dolcissima... ”il tempo è solo ombra” sulle pagine delle tue poesie.»
Inserito il 26/08/2007 da Marina Como alla poesia "Rosa scarlatta" di Elisabetta Randazzo  

Commento n° 459
«e la notte attutisce i rumori ed il caos, per lasciarci nella dolce magia onirica. un bel linguaggio che all'inizio sfrutta il ritmo dei suoni ripetuti, per lasciarci immergere nella seguente melodia sinfonica... ogni piccolo puntino di parola forma un grandissimo quadro impressionista.»
Inserito il 26/08/2007 da Marina Como alla poesia "Evanescente" di Leaf  

Commento n° 458
«un castello di pietra ove i sussurri degli amori prendono il posto dell'angoscia... e tutto il ben dipinto quadro sospira nuvole di sogno... una soffice poesia tutta da vivere.»
Inserito il 26/08/2007 da Marina Como alla poesia "Fruscio di sogni" di Leaf  

Commento n° 457
«versi che stupiscono per la quiete ed il potere descrittivo ”come una tela dipinta” di alba silenziosa che morbida si insinua nella nostra casa... e scopro un nuovo modo di vestire dell'autrice che le calza a pennello, con la stessa stoffa di sensibilità. bellissima poesia.»
Inserito il 23/08/2007 da Marina Como alla poesia "Chiazze di colori" di Elisabetta Randazzo  

Commento n° 456
«riesce egregiamente fuori la poetessa dei quadri d'autore... ingrigito dal tempo, ma sempre stupendo... una atmosfera andata che ci immerge nella nostalgia e nella riflessione del valore di cose perdute nel tempo... un quadro che userei volentieri come scena centrale in un film verista bianco-nero. e nella chiusa i particolari... stupenda poesia da assaporare lentamente.»
Inserito il 22/08/2007 da Marina Como alla poesia "Taglia e cuci" di Benedetta Cavazza Miciamalvina  

Commento n° 455
«versi dolorosamente usciti dalla penna dell'autore, bellissima nella sua umanità ed una chiusa eccezzionale che riesce a dipingere lo sconforto.»
Inserito il 22/08/2007 da Marina Como alla poesia "Certe notti" di Paolo Ursaia  

Commento n° 454
«ai precedenti commenti, bella fiaba romanzata, da raccontare ai piedi del letto di una bimba semplice con un gelato nascosto dietro la schiena... stupenda immagine.»
Inserito il 21/08/2007 da Marina Como alla poesia "La principessa che non c'è" di Angelosilv  

Commento n° 453
«una bellissima poesia che nella sua brevità riesce a descrivere, raccontare, commuovere. linguaggio semplice come semplici i concetti espressi, con ritmo e struttura molto ben fatti.»
Inserito il 21/08/2007 da Marina Como alla poesia "Ricordi lontani" di Valeria91  

Commento n° 452
«grandissima poesia che riesce a tirar fuori tutto l'orrore dello stupro e con linguaggio stupendamente introspettivo, mostra il prima ed il dopo la mutilazione, adeguandosi, variando, stupendo ed aggredendo nella bellissima chiusa. ora il lettore conosce cosa significa essere mutilati. un colpo di fioretto ben centrato.»
Inserito il 21/08/2007 da Marina Como alla poesia "Oggi ho spogliato il mio corpo" di Benedetta Cavazza Miciamalvina  

Commento n° 451
«stupenda innovativa la tua: non c'è urlo più terrificante del silenzio; non c'è incubo peggiore della realtà; ed il ”morso di luce”, nulla di più sanguinoso della verità. bellissimi i paragoni della disperazione ”come madre... ” è stupendo. e l'urlo di munch è diventato poesia...»
Inserito il 21/08/2007 da Marina Como alla poesia "Come morso di luce" di Leaf  

Commento n° 450
«un ritmo travolgente ed un linguaggio che sà di antico come le citazioni ed i modi di dire con i quali da che è mondo ci si riempie la bocca... ed allora la domanda della chiusa. più che lecita la riflessione: siamo sicuri che invece di amare non siamo soltanto tutti innamorati della idea dell'amore? una domanda per invitare a riflettere dall'apparenza innocua e garbata nella sua spontaneità, ma una frecciata che scocca diretta e... colpisce!»
Inserito il 20/08/2007 da Marina Como alla poesia "Amore?" di Paolo Ursaia  

Commento n° 449
«stupendamente metaforica e reale, un racconto di Vita... se la poesia è sentimento, stupore, immedesimazione, immaginazione, espressione... bhe allora... deve esser letta.»
Inserito il 20/08/2007 da Marina Como alla poesia "L'appartamento a fianco" di Daniele Fabbri  

Commento n° 448
«dalla sofferenza nasce una grande poesia contro la droga, e le giovani vite che stronca. con linguaggio delicato grandi quadri a tinte in chiaroscuro, e nella chiusa una denuncia che lascia riflettere.»
Inserito il 19/08/2007 da Marina Como alla poesia "A Lola" di Ayd  

Commento n° 447
«un linguaggio ricercato e duro per la condanna della falsità. breve poesia che fa riflettere. stupendi versi iniziali per una immagine inconsueta ed efficace.»
Inserito il 19/08/2007 da Marina Como alla poesia "Falsità" di Pfm Daniele Taurino  

Commento n° 446
«stupenda la chiusa! tutto il tormento della carne repressa in questa poesia dai toni duri ma che riesce a rendere una reale atmosfera di soffice estasi. magnifica per introspezione, studiatissime pause ne determinano i legami logico-introspettivi (ad es. ”concepita” può venir legata sia a ”dissonante” come lettura suggerisce, che a ”nelle... mani” acquistando diverso significato) . che dire? sicuramente da leggere!»
Inserito il 19/08/2007 da Marina Como alla poesia "Stella cadente..." di Silvietta  

Commento n° 445
«poesia di grandi riflessioni e garbo, di denso amore e ragione, di radici e gioia del nuovo. un lessico coinvolgente ed appropriato. ma stupendi e veritieri sono i quadri che dipingi, e nella chiusa una grande lezione. per donare agli altri quello che si ha non ci si deve mai scordare di averlo! ed è un grande piacere lo scambio reciproco. bellissimi i raffronti generazionali, per una poetessa che sà ben rappresentare il suo tempo. gusto di piatti antichi tradizionali rivisitati a nuove spezie.»
Inserito il 18/08/2007 da Marina Como alla poesia "Orgoglio napoletano" di Benedetta Cavazza Miciamalvina  

Commento n° 444
«bellissima la poesia che riesce ad ammaliare come in un canto di sirena, una nevicata di cielo sin dentro il cuore. tutta da gustare in ogni quadro, raccontata con bel ritmo appropriato ed una bella struttura.»
Inserito il 18/08/2007 da Marina Como alla poesia "Disciolte passioni" di Leaf  

Precedenti 30Successivi 30

833 commenti trovati. In questa pagina dal n° 473 al n° 444.



Lo staff del sito
Poesie su Internet
Cerca un autore od una poesia

Accordo/regolamento che regola la pubblicazione sul sito
Le domande più frequenti sulle poesie, i commenti, la redazione...
Guida all'abbinamento di audio o video alle poesie
Legge sul Diritto d'autore (633/41) - Domande e risposte sul Diritto d'autore - Cookie policy
Se vuoi mandarci suggerimenti, commenti, reclami o richieste: .


Copyright © 2025 Scrivere.info Poesie Poesie erotiche Poesie d'amore Nuovi poeti Poesie scelte Poesie sulle donne AquiloneFelice.it