Visitatori in 24 ore: 5’719
418 persone sono online
Autori online: 2
Lettori online: 416
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’083Autori attivi: 7’480
Gli ultimi 5 iscritti: MiuMiu - Giovanna Diodato - Ciraforever - Cialtronescon - Daimon |
_
 |
Luglio 2025 |
|
do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| | 1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |
31 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Trovati 833 commenti di Marina Como
|
«eros profumato di sale e di onde, una fotografia introspettiva che soffice lascia immergere il lettore nella passione. una donna che sa donarsi agli istinti ed una stupenda chiusa che ricorda antiche odi, antiche come l'amore. cambiano gli scenari, ma la maestria della poetessa vola sempre più in alto.» |
Inserito il 18/08/2007 da Marina Como alla poesia "Dentro i miei sospiri" di Elisabetta Randazzo |
«una carinissima satira dell'affaccendarsi quotidiano sulle superficialità della vita. ritmo travolgente molto ben fatto. uno scrutare in profondità con mille particolari che svelano un acuto osservatore.» |
Inserito il 18/08/2007 da Marina Como alla poesia "Perbene" di Paolo Ursaia |
«ogni coppia di versi propone soffici naturali visioni usando i contrapposti. meravigliose immagini dipinte da una maestra dell'amore. e la chiusa stupenda porta la brezza calda del vento del sud.» |
Inserito il 17/08/2007 da Marina Como alla poesia "Vento del sud" di Elisabetta Randazzo |
«simpaticissima poesia, rammenta la parodia di una moglie disperata che cerca di essere sorniona e preferisce giocare anziché essere a tutti i costi fatale!» |
Inserito il 17/08/2007 da Marina Como alla poesia "La gattara" di Benedetta Cavazza Miciamalvina |
«un amore che scavalca le distanze, soffice come un alito di vento, raccolto in questa poesia dello splendido ritmo e struttura.» |
Inserito il 16/08/2007 da Marina Como alla poesia "Nella valigia il cuore" di Nunzio Buono |
«bella poesia in rima, con una bellissima riflessione. ben fatta.» |
Inserito il 15/08/2007 da Marina Como alla poesia "L' attesa" di Pfm Daniele Taurino |
«una poesia dalle tinte forti, che ammaliano e lasciano al lettore l'immaginazione. molto ben fatta.» |
Inserito il 14/08/2007 da Marina Como alla poesia "I movimenti remoti di una luna che sogna" di Frammentodimare |
«bellissima poesia, dove si vive teneramente l'amore, consapevoli del valore di ogni attimo fuggente. immagini soffuse alla luce della luna.» |
Inserito il 14/08/2007 da Marina Como alla poesia "Volami nel cuore" di Barbara Di Lorenzo |
«bellissima poesia spirituale che invita alla compassione, un linguaggio semplice ma raffinato abbinato ad un bel ritmo. cruente immagini addolcite dal significato. bellissimo il verso ”ed allora... ”. molto ben fatta» |
Inserito il 14/08/2007 da Marina Como alla poesia "Se il mio Gesù vivesse" di Benedetta Cavazza Miciamalvina |
«un ritmo molto ben fatto accompagna la lettura della poesia. stupenda riflessione sull'esiguità della vita, e del valore delle cose importanti. bellissima l'immagine della chiusa, che oltretutto ridona la speranza al verso ”ben poco troverai”, che assume valore contrario.» |
Inserito il 14/08/2007 da Marina Como alla poesia "Il tempo è un' illusione" di Triste |
«in una poesia del ritmo settenario impeccabile in quartine, arazzi di campo e di amore, per rivivere le passioni del cuore al solo scorgere della bellezza della natura. il linguaggio che avvolge ovattato come in una favola, dove anche una punta di ironia (parole... sghembe) è vissuta teneramente. molto ben fatta.» |
Inserito il 13/08/2007 da Marina Como alla poesia "L'anima del poeta" di Stefano Toschi |
«con i precedenti commenti e a genovese. un paragone stupendo nella chiusa, che riemerge la storia nella natura, da cui era iniziata.» |
Inserito il 12/08/2007 da Marina Como alla poesia "Il nudo della passione" di Elisabetta Randazzo |
«leggo quasi un riappropriarsi del ruolo naturale dell'amore, delle pulsioni istintive condite da abbondante sentimento. un amore senza veli, nè false repressioni. molto ben fatta... come solito per l'autrice!» |
Inserito il 12/08/2007 da Marina Como alla poesia "Odore selvaggio" di Elisabetta Randazzo |
«molto bello il linguaggio descrittivo per tutti i sogni infranti. e nella chiusa una dolcissima speranza. ben fatta e coinvolgente.» |
Inserito il 12/08/2007 da Marina Como alla poesia "Ho seminato sogni" di Mara Ungredda |
«innovativo il linguaggio ermetico-descrittivo. il non sapersi ribellare, descritto in maniera sublime con il linguaggio dei fiori nel cemento. stupenda la chiusa.» |
Inserito il 12/08/2007 da Marina Como alla poesia "Sfioritura della rivalsa" di Marco Canonico Baca8175 |
|
«una poesia dalla lettura anche introspettiva molto forte. a volte forse basta ricordare un sorriso amato che come il maestrale porta via il ”limaccioso libeccio” (a proposito, bellissima assonanza nel verso) . un bellissimo ritmo variabile come il vento ci porta nella stupenda chiusa.» |
Inserito il 11/08/2007 da Marina Como alla poesia "Maestrale" di Paolo Ursaia |
«una bellissima poesia scritta in linguaggio familiare e scorrevole, come si riconosce in amici le anime delle persone che non si sono potute salvare. Nei versi ”a cercar i miei occhi” si capisce che l'uomo non sfugge lo sguardo, ma lo sguardo stesso rimane amico, qui, e nella stupenda chiusa, la risposta, rimane il ricordo e l'amarezza, ma si accetta (carezza ad asciugar) la inevitabile sconfitta. una vera poesia che insegna e fà riflettere.» |
Inserito il 10/08/2007 da Marina Como alla poesia "Ombre" di Paolo Ursaia |
«dipinti soft ricchi di amore, versi che vanno sorseggiati per assaporarne la quiete. bellissima,» |
Inserito il 07/08/2007 da Marina Como alla poesia "Apnea d'amore" di Elisabetta Randazzo |
«più che una poesia, a me sembra una bellissima lettera o pagina di diario. eppure ci sono ottimi spunti di riflessione, belle forti immagini, qualche tinteggiatura originale. solo il linguaggio è troppo narrativo, prova a cambiarlo, sei una persona sensibile, e si nota, quindi perché magari, che so, elimina qualche parola di troppo, e lascia solo l'essenziale dei versi, p.es. ”sono 6... me” potrebbe essere ”da sei anni, mi bado, sola” (è solo un pessimo esempio!) e sono certa che puoi farlo bene» |
Inserito il 06/08/2007 da Marina Como alla poesia "Parlando di me" di Always |
«una poesia delicata e sensuale, un tocco di nostalgia e solitudine, una magica atmosfera, un ritmo suadente: il tango è servito!» |
Inserito il 06/08/2007 da Marina Como alla poesia "Tango" di Paolo Ursaia |
«una poesia dal linguaggio suadente e caldo come un fado. stupendo il verso ”sorseggiar stile... ”» |
Inserito il 05/08/2007 da Marina Como alla poesia "Fado" di Paolo Ursaia |
«dure immagini di sofferenza, che scandiscono il ritmo della poesia dove emerge dolore e mal di vivere. bellissime descrizioni di quadri ben dipinti con colori cupi e vivaci-» |
Inserito il 05/08/2007 da Marina Como alla poesia "Unidimensionalita'" di Chiaroscuro |
«molto bella la padronanza del linguaggio descrittivo che imprime forti dipinti a tinte variabili nella mente del lettore. un amore finito, ma forse mi sembra di cogliere la speranza di riprendere il proprio tempo (se... quando) nel momento della consapevolezza della inesorabilità della fine dell'amore. stupendi versi ”emerso... comete” che spiegano la poesia. grandissima poeta.» |
Inserito il 05/08/2007 da Marina Como alla poesia "Ultimi versi di te..." di Silvietta |
«stupenda, delicata ed amara, una grande poesia che riesce ad aleggiare dipingendo cruda realtà.» |
Inserito il 05/08/2007 da Marina Como alla poesia "Un sorriso rubato" di Nunzio Buono |
«una bellissima poesia dove regna il dolore, ma anche la consapevolezza dell'amore eterno che oltrepassa il confine della vita. una chiusa stupenda dove l'estremo saluto diventa un arrivederci. un funerale del quale ci rendiamo partecipi, e si 'vive' come un'ultima passeggiata con il nostro caro. molto ben fatta.» |
Inserito il 03/08/2007 da Marina Como alla poesia "Nessun Addio" di Triste |
«una poesia che ti avvolge come una nube sconosciuta, e ti lascia nei percorsi del dubbio, ma aleggia intorno la pace, la accettazione del non sapere. malgrado la nota, a me ricorda la morte, ed il nostro esistere in qualche universo parallelo intorno a noi, la chiusa comunque stupenda in ogni interpretazione.» |
Inserito il 03/08/2007 da Marina Como alla poesia "Universi paralleli" di Leaf |
«bellissimo linguaggio descrittivo che mi permette di immaginare la tua anima ”fluttuante”, leggera come una ”farfalla! che si nutre della natura e cresce, e vola in alto sino a toccare il paradiso. stupenda poesia della quiete, ben azzeccato il sottotitolo.» |
Inserito il 03/08/2007 da Marina Como alla poesia "In espansione (riconciliandomi)" di Zima |
«una bellissima descrizione che rispecchia la siccità. stupenda metafora introspettiva sulla apparente aridità dei sentimenti e la sensazione di impotenza sino al non agire neanche quando abbiamo dalla nostra un bel ”grano maturo” da mietere ed una ”falce” a portata di mano. e ci rendiamo complici della mancanza di azione. da leggere e rileggere lascia sempre un senso di amarezza, ma anche un grande monito per riflettere. stupenda chiusa.» |
Inserito il 30/07/2007 da Marina Como alla poesia "Complice d'impotenza" di Zima |
«una bellissima poesia introspettiva e riflessiva. ”Liquida” l'aggettivo iniziale che definisce la vita in maniera perfetta, come liquido informe assume le sembianze del contenitore, e come contenitori noi cerchiamo di tenercela stretta, ma lei sembra strariparci dalle mani, come argento vivo fluisce e muta. Nel linguaggio dei contrapposti tutte le contraddizioni della mutevolezza. una chiusa perentoria e ben azzeccata ne esalta il sapore e ci viene voglia (e lo rifaccio) di riassaporarla da capo» |
Inserito il 30/07/2007 da Marina Como alla poesia "Fuggevole" di Leaf |
|
833 commenti trovati. In questa pagina dal n° 443 al n° 414.
|
|