Visitatori in 24 ore: 5’778
615 persone sono online
1 autore online
Lettori online: 614
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’087Autori attivi: 7’480
Gli ultimi 5 iscritti: MiuMiu - Giovanna Diodato - Ciraforever - Cialtronescon - Daimon |
_
 |
Luglio 2025 |
|
do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| | 1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |
31 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Trovati 833 commenti di Marina Como
|
«in un verseggiare elegante e sapientemente raccontato l'incontro che svanisce, l'attimo che sfugge, dopo l'attesa. stupenda la struttura con pause ben strutturate e il la passione che traspare. una poesia che guarda in modo insolito e pieno d'amore il mondo circostante.» |
Inserito il 01/07/2007 da Marina Como alla poesia "L'istante incompiuto" di Benedetta Cavazza Miciamalvina |
«una riuscitissima poesia che brevemente ci mostra il rifugio nella preghiera, unica certezza e speranza nella vita ricca di sconfitte. L'inizio della poesia rimane ben collegato nel titolo, con ”alla fine” dove si vuol mettere l'accento sul fatto che spesso ci si riduce a pregare solo all'ultimo, ma anche che senza la preghiera alla ”fine” la sconfitta sarebbe inevitabile. brevi versi molto ben strutturati.» |
Inserito il 01/07/2007 da Marina Como alla poesia "Dicono le sere" di Luigi Ederle |
«una bellissima poesia dove si ricorda che nella vita siamo tutti di passaggio. molto riuscita la metafora della candela e la fiamma simbolo dei sentimenti. Nella chiusa si fà vivere anche il ”buio” e ci lascia con un senso di pace. un ritmo ed una struttura ben studiati.» |
Inserito il 01/07/2007 da Marina Como alla poesia "Come una candela..." di Triste |
«una breve poesia, che con una sola immagine rende benissimo l'idea del ripetersi della storia. quasi una velata ironia contro l'immobilismo e la mancanza di capacità della società di evolversi. una bella struttura ed un bel linguaggio fatto vocaboli appropriati e ben scelti.» |
Inserito il 01/07/2007 da Marina Como alla poesia "Archetipi" di Paolo Ursaia |
«stupendamente il linguaggio descrive una vita vagabonda dedicata all'allieviare le sofferenze del prossimo. Una vita appagante con la quale siamo sempre ”in debito”. La chiusa ci lascia con una sottintesa domanda: chi soffre si accontenta di un attimo, oppure, siccome i sofferenti sono tanti, bisogna fuggire per allieviare più persone possibili? in entrambi i casi un invito al vivere appieno senza sprecare attimi che potrebbere essere preziosi per qualcun'altro. Molto ben studiate le pause.» |
Inserito il 01/07/2007 da Marina Como alla poesia "Solo un attimo" di Daniele Fabbri |
«un bel linguaggio tagliente ed efficace che sfodera il fioretto su di una umanità scontata ed impassibile. per portare un tocco di ”gradita” vita alle persone, pronto a scuotere le coscienze anche nel timore del giudizio divino (fogli bianchi) che aspetta. molto originale nelle immagini e ben svolta lasciando al lettore ricchi spunti di interpretazione e riflessione in ogni verso.» |
Inserito il 01/07/2007 da Marina Como alla poesia "Proiezioni d'una mente spossata" di Marco Canonico Baca8175 |
«un linguaggio che usa il paragone come descrizione di un quadro troppo introspettivo come i sogni. E la vita reale che diventa paradosso di attimi vissuti. molto originale e, come l'autrice è propria fare, ben raccontata.» |
Inserito il 30/06/2007 da Marina Como alla poesia "Stella cadente" di Leaf |
«ogni vocabolo essenziale e ben studiato rimanda ad immagini incisive che fanno restare il lettore folgorato dal tuo ultimo raggio raggio di sole ancora una volta sfuggito nel tramonto.» |
Inserito il 30/06/2007 da Marina Como alla poesia "Attimo S-fuggente, ti fotografo!" di Zima |
«una bellissima riflessione sul vissuto raccontato attraverso il semplice passo, a rammentarci che andare avanti è fare un passo alla volta. la diversità delle epoche segna la diversità dell'incedere. tutto è ben strutturato e narrato. ogni verso è un paesaggio dove si colgono le sfumature dell'espressione, sino allo stupendo quadro della chiusa. una poesia che si lascia leggere d'un fiato per poi ritornare a percorrerla di nuovo, con la voglia di coglierne nuove sfumature.» |
Inserito il 30/06/2007 da Marina Como alla poesia "Passi" di Daniele Fabbri |
«in un bellissimo dialetto il linguaggio scorre fluente e si fà leggere piacevolmente sino alla fine. l'innalzamento dell'amore della madre che è disposta al sacrificio per i figli, riconosciuti come doni del signore. una madre differente dalle solite possessive, una madre che difende i figli in quanto esseri da rispettare. la ripetizione delle frasi forma un urlo di rabbia che si esplicita nella chiusa. molto ben fatta.» |
Inserito il 29/06/2007 da Marina Como alla poesia "Imbecille" di Salvatore Ambrosino |
«bellissimo linguaggio ermetico che descrive in ogni verso un dipinto fatto a dardi. la chiusa bellissima ed esplicativa, dove la solitudine è categorica.» |
Inserito il 28/06/2007 da Marina Como alla poesia "”Cent'anni di solitudine”" di Roberh |
«un linguaggio semplice confidenziale ben scelto per dare un saggio consiglio. bellissima la chiusa.» |
Inserito il 28/06/2007 da Marina Como alla poesia "A te" di Apache |
«un meraviglioso linguaggio descrittivo che dipinge di luce e colori una natura di cui ci si sente parte. un dipinto a quattro dimensioni, dove il tempo è un rincorrersi di cambiamenti sempre da godere. in un solo sguardo, una vita prende corpo.» |
Inserito il 28/06/2007 da Marina Como alla poesia "Catturo metamorfosi" di Zima |
«una bellissima fenice che sà il segreto della rinascita dalle proprie ceneri. una speranza dal rancore dell'amore deluso, dalla sofferenza, per abbracciare la vita che nuova si profila. una profonda ode fatta di versi sublimi e suggestivi.» |
Inserito il 28/06/2007 da Marina Como alla poesia "Fiori inariditi" di Leaf |
«come dice jmarx, e ladyssima, sembra anche a me che anche se ci si sposta in una ”fortezza” dove le ”spine” sono la lontananza dalla amata, in questa poesia si sottolinea che si continuerà a proteggere ed a stare vicino lo stesso alla amata, attraverso il mondo che continuerà ad avvolgerla, quel mondo di luna e nebbia così caro all'autore. molto bello il linguaggio e le descrizioni.» |
Inserito il 28/06/2007 da Marina Como alla poesia "Non temere.." di Monster |
|
«un universo di mondi descritti con passione e particolari che ci trasportano nel tuo vortice di amore dove ogni movenza ha un suo sfondo particolare nel quale stupirci, e perderci in mille azzeccatissimi vocaboli ben studiati. una chiusa che rasenta il fantastico mondo dei sogni colorati, in dissolvenza.» |
Inserito il 27/06/2007 da Marina Como alla poesia "Ardente malìa" di Leaf |
«nel linguaggio dialettale si sviluppa la vita del paese, il vecchio, il saluto quotidiano del buongiorno, l'orto... tutto un mondo racchiuso in questa dedica dove la poesia la si vive nel quotidiano della chiusa. molto ben fatta anche nel ritmo.» |
Inserito il 27/06/2007 da Marina Como alla poesia "E pasarot (il passerotto)" di Daniele Fabbri |
«un bel linguaggio descrittivo ed introspettivo che sviluppa una tela di solitudine riversandone tutti i particolari del colore. molto coinvolgente, solo a volte il ritmo è un pochino penalizzato, ma lo stesso una stupenda poesia.» |
Inserito il 26/06/2007 da Marina Como alla poesia "Amico albero" di John Truecooks |
«un linguaggio introspettivo che attraverso la metafora ci porta nel deserto a chiudere le chiudere gli occhi al mondo per non lasciarvi entrare altro dolore. un bellissimo quadro nella chiusa. mi è piaciuto molto la ”bonaccia dentro”» |
Inserito il 25/06/2007 da Marina Como alla poesia "Spettri di sabbia" di Zima |
«il linguaggio incisivo scuote e trasporta nelle cicatrici più profonde del cuore e soffoca nella nebbia della chiusa stupenda.» |
Inserito il 25/06/2007 da Marina Como alla poesia "Cicatrici Cerebrali" di Marco Canonico Baca8175 |
«oltre ad avere un bellissimo messaggio ed un altrettanto potere descrittivo, questa poesia ha una struttura ed un ritmo impeccabile che la rende fluente e scorrevole.» |
Inserito il 24/06/2007 da Marina Como alla poesia "Alla fine..." di Triste |
«un linguaggio scorrevole e pieno di emozione, dove si legge il dramma e l'allegria del vivere. una chiusa stupenda la corona.» |
Inserito il 24/06/2007 da Marina Como alla poesia "E' difficile" di Benedetta Cavazza Miciamalvina |
«una stupenda sensuale poesia, ricca di amore e trasgressione, dove si vive l'incanto della notte immersi in una natura vivace dove ci doniamo e perdiamo col nostro amore.» |
Inserito il 24/06/2007 da Marina Como alla poesia "Lingerie" di Benedetta Cavazza Miciamalvina |
«uno stupendo linguaggio introspettivo che attraverso la metafora del mare descrive ogni sensazione con grandi particolari. una stupenda chiusa che movimenta l'introspezione sino allo scorrere del tempo. grande poesia da un acuto maestro della poetica che ci offre una visione interna dell'uomo.» |
Inserito il 24/06/2007 da Marina Como alla poesia "Radicalmente Statico" di Marco Canonico Baca8175 |
«il tema settimanale è trattato con originalità. la natura fà il suo corso, ed il mare la sua parte. una poesia molto bella nelle minime descrizioni, è tuttavia ricca di atmosfera introspettiva. molto bello l'uso di un linguaggio essenziale.» |
Inserito il 24/06/2007 da Marina Como alla poesia "Al calar del sole" di Luigi Ederle |
«molte belle immagini forti accompagnano il lettore in nell'incubo di chi ha perso i sogni. con un linguaggio scorrevole e diretto e pause ben fatte che danno opportunità alla riflessione. Molto bello il verso ”speranze incolte” che forse racchiude una denuncia.» |
Inserito il 23/06/2007 da Marina Como alla poesia "... che il Cuore Annega!" di Davide Lombardo |
«un bellissimo spaccato di addio, ricco di sofferenza ed introspezione. traspare la malinconia e la rabbia nella chiusa.» |
Inserito il 22/06/2007 da Marina Como alla poesia "Tattoo" di Daniele Fabbri |
«una ottima struttura ed un linguaggio ricercato fanno di questa tua una poesia che ferisce come arma chi di arme ne fà meschino uso. e tutto finisce nella redenzione. bellissima cruenta introspezione.» |
Inserito il 22/06/2007 da Marina Como alla poesia "Comminatoria al Dolore" di Marco Canonico Baca8175 |
«una bellissima dedica dove ogni verso racchiude un linguaggio ricco di emozionanti descrizioni. una mostra di dipinti che giungono sino ad una stupenda chiusa.» |
Inserito il 22/06/2007 da Marina Como alla poesia "Quegli anni" di Kate |
«l'eros che acquieta e soddisfatto ci accarezza nella stupenda chiusa.
la tua donna descritta sempre come portatrice di senso di pace ed intimità mi ricorda il dolce rifugio delle acque del ventre materno.» |
Inserito il 22/06/2007 da Marina Como alla poesia "Ti porterò a me" di Elisabetta Randazzo |
|
833 commenti trovati. In questa pagina dal n° 383 al n° 354.
|
|