6’021 visitatori in 24 ore
 501 visitatori online adesso




Pubblicare poesie Pubblicare poesie
Pubblicare poesie

Le #parole nelle poesie
Alba Amicizia Amore Anima Bambino Cielo Coraggio Cuore Delusione Desiderio Destino Donna Emozione Felicità Gioia Giorno Illusione Libertà Luce Luna Madre Malinconia Mano Mare Memoria Morte Natura Nostalgia Notte Nuvola Occhio Pace Paura Piangere Profumo Rabbia Ricordo Sentimento Serenità Sogno Sole Solitudine Speranza Stelle Tempo Terra Tristezza Uomo Vento Vita


Visitatori in 24 ore: 6’021

501 persone sono online
Lettori online: 501
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’089
Autori attivi: 7’480

Gli ultimi 5 iscritti: MiuMiu - Giovanna Diodato - Ciraforever - Cialtronescon - Daimon
Chi c'è nel sito:
Club ScrivereAntonio Biancolillo Messaggio privato
Vi sono online 1 membri del Comitato di lettura

_



Seguici su:



Luglio 2025  
do lu ma me gi ve sa
1 2 3 4 5
6 7 8 9 10

Raccolte di poesie Raccolte di poesie
De Sátiras y otras ironías di Arelys Agostini
Lassù nel cielo di Berta Biagini
Introspezioni (viaggi nella psiche) di Anna Eustacchi
Il Respiro Della Lavanda di Daniele miraflores
Nuovi orizzonti di Alberto De Matteis

SpiegaPoesie riproposte
I passi degli angeli di Marcella Usai
Tra noi due di rosanna gazzaniga
Ballata del tempo di Giuseppe Mauro Maschiella
Ancora e sempre PARKINSON di Franca Merighi
Màs vale congoja en el rostro di Arelys Agostini
Quella notte di Pierfrancesco Roberti
Guerra di Marcella Usai
Tormentas borrascosas di Arelys Agostini
Quando sarò grande di Sergio Melchiorre
Mamma o sole di Elena Spataru

I 10 autori più recenti:
Poeta Giovanna Diodato: 1 poesie
Poeta Kevin: 5 poesie
Poeta Antonella Dadone: 7 poesie
Poeta Egidio Capodiferro: 1 poesie
Poeta Antonello78: 2 poesie
Poeta Igor Bischi: 1 poesie
Poeta Alessandro Michi: 2 poesie
Poeta Eros Di Pietro: 1 poesie
Poeta Romolo Scodavolpe: 5 poesie
Poeta Alicia Moondolly: 1 poesie

Autori del giorno
Autore del giorno Lara
(30 Aprile 2019)
Autore del giorno Demetrio Amaddeo
(29 Aprile 2019)
Autore del giorno Danilo Tropeano
(28 Aprile 2019)
Autore del giorno Lara
(27 Aprile 2019)
Autore del giorno Francesco Rossi
(26 Aprile 2019)
Autore del giorno Mauro Santi
(20 Marzo 2019)

Autori del mese
Autore del mese Silvia De Angelis
(Giugno 2019)
Autore del mese Amara
(Maggio 2019)
Autore del mese Saverio Chiti
(Aprile 2019)
Autore del mese Franca Canfora
(Gennaio 2019)
Autore del mese Andrea Palermo
(Dicembre 2018)
Autore del mese Cinzia Gargiulo
(Novembre 2018)






Pubblicità
eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.

Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi

Responsabilità sociale
Pubblicare poesie

Trovati 833 commenti di Marina Como

Commento n° 353
«una poesia dove traspare la sensibilità dell'autrice, che cerca di riportare il sorriso nella sofferenza. molto ben descritta in pochi versi.»
Inserito il 21/06/2007 da Marina Como alla poesia "Ho detto due sciocchezze..." di Triste  

Commento n° 352
«una poesia breve che lascia stupefatti per la magnificenza di forza di ogni singolo verso. una speranza nel piacere futuro della vita (apprezzerò) mentre si soffre, con la consapevolezza che passerà.»
Inserito il 20/06/2007 da Marina Como alla poesia "Esangue" di Marco Canonico Baca8175  

Commento n° 351
«un linguaggio ad immagine superlativo! tutto lentamente ondeggia, e percependo le differenze, si riesce a sfocare i rumori per godersi il tuo silenzio. chiusa stupenda.»
Inserito il 20/06/2007 da Marina Como alla poesia "Il restante silenzio" di Totto  

Commento n° 350
«un bellissimo paesaggio d'altri tempi, quando si attendeva l'arrivo dell'amore e ci si donava. mi ricorda l'attesa di un soldato, di un marinaio che arriva e riparte nell'ignoto del futuro. Un linguaggio fluente ottimamente semplice come la vicenda riportata.»
Inserito il 20/06/2007 da Marina Como alla poesia "Sedici anni" di Rasimaco  

Commento n° 349
«bellissima breve poesia che sà di amore e pathos. stupenda immagine ”ombra... silenzi. un linguaggio esente da punteggiatura ma che la struttura riempie con pause ad arte. solo la metterei nella categoria amore.»
Inserito il 20/06/2007 da Marina Como alla poesia "Rosei vortici" di Elisabetta Randazzo  

Commento n° 348
«una stupenda descrizione introspettiva che si perde nella notte dell'anima. dove ci si culla (dolcemente gli occhi) e si vive il ”rimpianto”, sino alla chiusa che arriva a smentire la vita.»
Inserito il 20/06/2007 da Marina Como alla poesia "Acque profonde" di Leaf  

Commento n° 347
«stupenda metafora introspettiva tutta da leggere e gustare secondo la propria sensibilità. immersi uno spaccato ben dipinto dove si gioca in chiaro-scuro.»
Inserito il 20/06/2007 da Marina Como alla poesia "Soliloquio" di Raffaella Picotti  

Commento n° 346
«una scena ben dipinta nella sua drammaticità, ed un linguaggio ricercato, ne fanno una bellissima dedica in una bella poesia ricca di introspezione.»
Inserito il 19/06/2007 da Marina Como alla poesia "Con gli occhi di una bimba (addio gattino)" di Benedetta Cavazza Miciamalvina  

Commento n° 345
«Saper guardare il mondo con disillusione e riconoscerne le differenze e gli ostacoli. Un linguaggio curato che lascia grandi emozioni.»
Inserito il 19/06/2007 da Marina Como alla poesia "Malinconici fiori" di Leaf  

Commento n° 344
«una cruda, ben fatta immagine apre la poesia, ed un'altrettanta la chiude. per un poeta del disincanco che impeccabilmente dipinge e scava con una mano nella storia e con l'altra nel presente.»
Inserito il 19/06/2007 da Marina Como alla poesia "Canzone degli anni perduti" di Oliviero Angelo Fuina  

Commento n° 343
«veramente una eccezionale poesia dove tutto corrisponde e si intarsia in un quadro pervaso da malinconia da ben non sfigurare con chopin di sottofondo.»
Inserito il 19/06/2007 da Marina Como alla poesia "Un uomo, un fiume e le stelle" di Zima  

Commento n° 342
«una acutissima poesia che ci porta un mondo introspettivo dove ben descritto è il senso di vuoto nel quale scorrono i nostri giorni, e vediamo soltanto ”soli offuscati”.»
Inserito il 18/06/2007 da Marina Como alla poesia "Io di me" di Zima  

Commento n° 341
«stupendo il paragone dei giovani ritratti nella foto con i fiori. l'appigliarsi a delle fotografie per cercare di ritrovare il sentimento provato. ma ahimè, il tempo passa ed anche i sentimenti cambiano. bellissimo linguaggio e struttura.»
Inserito il 18/06/2007 da Marina Como alla poesia "Due volti giovani..." di Benedetta Cavazza Miciamalvina  

Commento n° 340
«una bellissima struttura ci offre una poesia particolare. un linguaggio che si ripete come il monito che ha accompagnato una vita. una grande denuncia per chi non riesce ad uscire dall'omertà e a non ribellarsi alle ingiustizie che lo circondano. soltanto il ritmo della poesia che sembra penalizzato nella chiusa per la mancanza della rima alternata o della allitterazione. forse basterebbe mettere una pausa prima dell'ultimo verso per staccarlo dai precedenti, ottimamente legati fra loro, e lasciarlo solo come la giusta parola 'fine' in un film.»
Inserito il 18/06/2007 da Marina Como alla poesia "Stai zitta e fai la brava" di Benedetta Cavazza Miciamalvina  

Commento n° 339
«molto bello il linguaggio introspettivo che ci offre immagini inusuali. molto colpita dalla solitudine come ”sposa del tempo”. una poesia riflessiva che non ha l'arroganza di dar risposte, ma con garbo accompagna il lettore nelle crude domande della vita.»
Inserito il 18/06/2007 da Marina Como alla poesia "A volte.." di Monster  

Commento n° 338
«una poesia da leggere tutta di un fiato scritta con linguaggio scorrevole e pause impeccabili che inducono a riflettere ed a prepararsi ad affrontare un altro argomento, un altro verso: ottima anche la struttura. bellissima descrizione della solitudine della vecchiaia e delle paure.»
Inserito il 16/06/2007 da Marina Como alla poesia "Solitudine d'argento" di Filippo Marzii  

Commento n° 337
«una accurata descrizione delle atmosfere portano un senso di pace interiore e di comunione della passione. stupenda la chiusa.»
Inserito il 16/06/2007 da Marina Como alla poesia "Sovrani movimenti" di Elisabetta Randazzo  

Commento n° 336
«splendida fugace poesia che raccoglie tutta l'intimità dell'amore, partendo dalla descrizione della natura, passando per l'attimo vissuto, si arriva all'introspezione nella chiusa. in soli tre versi, tutta una favola racchiusa. splendida descrizione introspettiva ”inibizion di gesti”.»
Inserito il 16/06/2007 da Marina Como alla poesia "Il mare nella conchiglia" di Daniele Fabbri  

Commento n° 335
«un linguaggio scorrevole che ci porta in un viaggio dove ci confondiamo con il firmamento ed accendiamo la passione non corrisposta ed ci imponiamo anche con gli 'artigli', sino a raggiungerlo. stupendo inizio dove si staglia tutta la grandezza del nostro sentire il cielo.»
Inserito il 16/06/2007 da Marina Como alla poesia "Artigliato" di Leaf  

Commento n° 334
«stupendamente ricostruisci la trama e l'ordito nella tela diversa del tempo, raccogliendo il passato e costruendo il tessuto amore. la poesia ci offre splendide descrizioni naturali e di comunione fra il padre e la figlia, con linguaggio ricercato che ha una liricità naturale.»
Inserito il 16/06/2007 da Marina Como alla poesia "Il tessuto" di Benedetta Cavazza Miciamalvina  

Commento n° 333
«bellissimo linguaggio che accompagna il lettore a guardare la tua bellezza spiando, come a non volersi scoprire nell'attesa. Stupendo il verso ”questo scrigno... modellandole”»
Inserito il 14/06/2007 da Marina Como alla poesia "Languore" di Rasimaco  

Commento n° 332
«un bellissimo linguaggio introspettivo che descrive pur rimanendo nel mistero. riesce ad incantare come ogni singola sfumatura ci sembra nota ed inaspettata allo stesso tempo. il silenzio nel quale ci si culla per non dover sentire una nota stonata... un soffio di varietà della vita. da leggere più volte per lasciarsi trasportare.»
Inserito il 14/06/2007 da Marina Como alla poesia "Suoni Reali" di Andrea Bruno  

Commento n° 331
«bellissima breve, che usa pochissime parole per dare una grande descrizione. e la chiusa ci lascia con un bella riflessione.»
Inserito il 13/06/2007 da Marina Como alla poesia "Turbine" di Apache  

Commento n° 330
«una breve che usa il linguaggio introspettivo della metafora molto affascinante nel dipingere un quadro a colori stagliati in contrasto. quasi una quiete il tuo ”sereno” dopo la tempesta.»
Inserito il 13/06/2007 da Marina Como alla poesia "Il ritorno dello stormo" di Andrea Bruno  

Commento n° 329
«stupendo spaccato interiore magistralmente descritto. il ritmo fluente accompagna il respiro del lettore, che ansimante all'inizio, si ritrova a sperare, e viene travolto dal nodo in gola della solitudine nella chiusa.»
Inserito il 13/06/2007 da Marina Como alla poesia "Solitudine" di Apache  

Commento n° 328
«stupendo linguaggio breve che ci rende una immagine descritta e dipinta a fondo con essenzialità e garbo. molto ben fatta. la chiusa, di sole 3 parole, è un eccelso esempio di metafora introspettiva ma in maniera così originale, da lasciare anche essa un altro dipinto nel cuore.»
Inserito il 12/06/2007 da Marina Como alla poesia "Spietata malattia" di Triste  

Commento n° 327
«l'eterna contrapposizione uomo-donna magicamente descritta. in un linguaggio molto bello, dove par di vedere paesaggi d'autore su un film surreale. la rabbia e la resa nella chiusa.»
Inserito il 12/06/2007 da Marina Como alla poesia "E poi non hai più fame" di Alessandro Di Marino  

Commento n° 326
«questa poesia ci offre un simpatico spaccato caratteristico delle tradizioni, dove ci ritroviamo a seguire la processione, destritta vividamente anche per introspezione.»
Inserito il 12/06/2007 da Marina Como alla poesia "è passata la banda!" di Zima  

Commento n° 325
«grande descrizione introspettiva a tinte scure che si stagliano contro la luce del sentimento. le parole quasi lo smentiscono, mentre esso viene stagliato nitido contro il ”peccato” creando un ”inquieto mondo” di contraddizioni che la chiusa esalta. vera poesia di interno d'anima.»
Inserito il 12/06/2007 da Marina Como alla poesia "L'angelo del peccato" di Simona Scudeller  

Commento n° 324
«una bellissima piccola fiaba ricca di morale da far riflettere. una calzante struttura con ritmo ben fatto e bellissime immagini originalmente descritte. una scena purtroppo consueta per le vie.»
Inserito il 12/06/2007 da Marina Como alla poesia "Immagine di fata cuore d'orco" di Benedetta Cavazza Miciamalvina  

Precedenti 30Successivi 30

833 commenti trovati. In questa pagina dal n° 353 al n° 324.



Lo staff del sito
Poesie su Internet
Cerca un autore od una poesia

Accordo/regolamento che regola la pubblicazione sul sito
Le domande più frequenti sulle poesie, i commenti, la redazione...
Guida all'abbinamento di audio o video alle poesie
Legge sul Diritto d'autore (633/41) - Domande e risposte sul Diritto d'autore - Cookie policy
Se vuoi mandarci suggerimenti, commenti, reclami o richieste: .


Copyright © 2025 Scrivere.info Poesie Poesie erotiche Poesie d'amore Nuovi poeti Poesie scelte Poesie sulle donne AquiloneFelice.it