6’050 visitatori in 24 ore
 502 visitatori online adesso




Pubblicare poesie Pubblicare poesie
Pubblicare poesie

Le #parole nelle poesie
Alba Amicizia Amore Anima Bambino Cielo Coraggio Cuore Delusione Desiderio Destino Donna Emozione Felicità Gioia Giorno Illusione Libertà Luce Luna Madre Malinconia Mano Mare Memoria Morte Natura Nostalgia Notte Nuvola Occhio Pace Paura Piangere Profumo Rabbia Ricordo Sentimento Serenità Sogno Sole Solitudine Speranza Stelle Tempo Terra Tristezza Uomo Vento Vita


Visitatori in 24 ore: 6’050

502 persone sono online
Autori online: 2
Lettori online: 500
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’095
Autori attivi: 7’480

Gli ultimi 5 iscritti: MiuMiu - Giovanna Diodato - Ciraforever - Cialtronescon - Daimon
Chi c'è nel sito:
Club ScrivereElena Poldan Messaggio privatoClub ScriverePierfrancesco Roberti Messaggio privatoClub Scrivereadrianab Messaggio privato
Vi sono online 1 membri del Comitato di lettura

_



Seguici su:



Luglio 2025  
do lu ma me gi ve sa
1 2 3 4 5
6 7 8 9 10

Raccolte di poesie Raccolte di poesie
De Sátiras y otras ironías di Arelys Agostini
Lassù nel cielo di Berta Biagini
Introspezioni (viaggi nella psiche) di Anna Eustacchi
Il Respiro Della Lavanda di Daniele miraflores
Nuovi orizzonti di Alberto De Matteis

SpiegaPoesie riproposte
I passi degli angeli di Marcella Usai
Tra noi due di rosanna gazzaniga
Ballata del tempo di Giuseppe Mauro Maschiella
Ancora e sempre PARKINSON di Franca Merighi
Màs vale congoja en el rostro di Arelys Agostini
Quella notte di Pierfrancesco Roberti
Guerra di Marcella Usai
Tormentas borrascosas di Arelys Agostini
Quando sarò grande di Sergio Melchiorre
Mamma o sole di Elena Spataru

I 10 autori più recenti:
Poeta Giovanna Diodato: 1 poesie
Poeta Kevin: 5 poesie
Poeta Antonella Dadone: 7 poesie
Poeta Egidio Capodiferro: 1 poesie
Poeta Antonello78: 2 poesie
Poeta Igor Bischi: 1 poesie
Poeta Alessandro Michi: 2 poesie
Poeta Eros Di Pietro: 1 poesie
Poeta Romolo Scodavolpe: 5 poesie
Poeta Alicia Moondolly: 1 poesie

Autori del giorno
Autore del giorno Lara
(30 Aprile 2019)
Autore del giorno Demetrio Amaddeo
(29 Aprile 2019)
Autore del giorno Danilo Tropeano
(28 Aprile 2019)
Autore del giorno Lara
(27 Aprile 2019)
Autore del giorno Francesco Rossi
(26 Aprile 2019)
Autore del giorno Mauro Santi
(20 Marzo 2019)

Autori del mese
Autore del mese Silvia De Angelis
(Giugno 2019)
Autore del mese Amara
(Maggio 2019)
Autore del mese Saverio Chiti
(Aprile 2019)
Autore del mese Franca Canfora
(Gennaio 2019)
Autore del mese Andrea Palermo
(Dicembre 2018)
Autore del mese Cinzia Gargiulo
(Novembre 2018)






Pubblicità
eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.

Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi

Responsabilità sociale
Pubblicare poesie

Trovati 833 commenti di Marina Como

Commento n° 323
«una meravigliosa ode all'eros che accompagnato dall'anima lascia il lettore in estasi sino alla chiusa. stupendo verso ”labbra... neve” dove le labbra sono ancora gelide, da scaldare, ma nello stesso tempo appaiono rinfrescanti, come acqua di vita che tu porti per lasciarlo (affondare) condividere i tuoi ”sogni”.»
Inserito il 12/06/2007 da Marina Como alla poesia "Ti condurrò dove grida l'amore" di Elisabetta Randazzo  

Commento n° 322
«bellissima! struttura ben fatta e linguaggio deciso che offre immagini dolorose, nella speranza di un curioso che venga a risvegliarci dal torpore in cui siamo cadute. (vi ho visto anche io il richiamo a S.Tommaso)»
Inserito il 11/06/2007 da Marina Como alla poesia "Se il nulla" di Benedetta Cavazza Miciamalvina  

Commento n° 321
«una poesia in preghiera che rispecchia la fede e la missione verso gli altri. molto ben fatta nelle immagini inconsuete, struttura e linguaggio (semplice e diretto come nel parlare con il Padre) .»
Inserito il 11/06/2007 da Marina Como alla poesia "Una presenza" di Angelosilv  

Commento n° 320
«uno stupendo linguaggio (non solito dell'autrice) che ci porta a librarci con le farfalle in un tramonto che sà di attesa di vita.»
Inserito il 11/06/2007 da Marina Como alla poesia "Aquilone senza cielo" di Leaf  

Commento n° 319
«bellissima poesia che dipinge una natura appassionata che si coglie anche tra le gelide mura di un ufficio. con questa ti declami sicuramente come poetessa che riesce a cogliere il profondo dell'anima nei piccoli gesti, nel quotidiano, nelle 'piccole' persone. molto ben fatta sia per linguaggio fluente e variato -poetico e struggente all'inizio, e quotidiano prima della chiusa (stupenda immagine) - che per la struttura.»
Inserito il 11/06/2007 da Marina Como alla poesia "Vorrei (nei corridoi di un ufficio)" di Benedetta Cavazza Miciamalvina  

Commento n° 318
«Un linguaggio molto azzeccato, sviluppato nella poesia dove sembra di assistere all'incontro eucaristico, nella comunione dei pensieri fra amici.»
Inserito il 11/06/2007 da Marina Como alla poesia "Sigillo di eterea alleanza" di Zima  

Commento n° 317
«bellissima breve dove si respira tutta la voglia di inserirsi nel cuore altrui furtivamente. una bella poesia introspettiva dove ”l'ombra” ricorda l'ardore del sole.»
Inserito il 11/06/2007 da Marina Como alla poesia "Ladro d'amore" di Daniele Fabbri  

Commento n° 316
«stupendo quadro surreale a tinte vivaci. Molto belli gli accostamenti della grigia cenere sul colore vivo del dolore. una struttura con versi ammassati come i pensieri, che bisogna analizzare e dipanare. districando ogni singola parola studiata appositamente. Un grande schiaffo nell'animo del lettore con alternanza di riprese in quiete a fare da suspance. Immagini di una cruda realtà descritta come visione di incubo. molto ben fatta.»
Inserito il 11/06/2007 da Marina Como alla poesia "Napalmizzare altro senso unico ozonato" di Domi  

Commento n° 315
«in un bel quadretto di mosaico tutta la sensazione di non riuscire a capire la sofferenza che si vede intorno e si vorrebbe denunciare al mondo. molto originale e ben trasmesso il messaggio. stupenda poesia da rileggere e riflettere.»
Inserito il 10/06/2007 da Marina Como alla poesia "Cubetti di porfido" di Daniele Fabbri  

Commento n° 314
«brevi intensi versi che suscitando tante impressioni ed immagini diverse lasciano nel cuore emozioni intense. un linguaggio essenziale in una struttura ben studiata anche nelle pause.»
Inserito il 10/06/2007 da Marina Como alla poesia "Dalla rete il Mistero" di Semplicemente Lulù  

Commento n° 313
«una bellissima descrizione del momento della eucarestia, piena di particolari che rendono il linguaggio in evoluzione dall'umanità del sacerdote al mistico richiamo. una struttura importante che rispecchia il momento. stupenda la chiusa.»
Inserito il 09/06/2007 da Marina Como alla poesia "Corpus Domini" di Benedetta Cavazza Miciamalvina  

Commento n° 312
«stupendamente descritta la scena. un grande linguaggio dove ogni parola evolve nel racconto e si trasforma. il riconoscere l'altrui libertà di essere e porsi come appoggio consolatorio semmai, ma mai frenante. Una struttura ben fatta con pause studiate che rendono ritmo e pathos al tutto. stupenda chiusa.»
Inserito il 06/06/2007 da Marina Como alla poesia "La roccia e l'aquila" di Benedetta Cavazza Miciamalvina  

Commento n° 311
«uno straordinario esempio di come la poesia erotica possa stimolare anche l'anima. fantastiche metafore piene di passione, dove anche il lettore si lascia trasportare dalla ”onda” dei sensi.»
Inserito il 06/06/2007 da Marina Como alla poesia "Annego come sabbia" di Elisabetta Randazzo  

Commento n° 310
«uno stupendo linguaggio che decanta tutte le emozioni del poeta trasformandole in dipinti ora sfumati, ora a colori decisi. una bella struttura del testo che è molto ritmato. mi stupisce invece il penultimo verso, che cambia tinta e ritmo all'ultima strofa, quasi una stonatura nell'alternarsi. appositamente studiata per stupire di nuovo? una grandissima ode alla poesia.»
Inserito il 05/06/2007 da Marina Como alla poesia "Poesia" di Massimo C  

Commento n° 309
«Un bel linguaggio scorrevole ed un grande ritratto per un grande uomo. l'immagine nella chiusa è molto adatta ed è quella che focalizziamo tutti nel suo ricordo. il ritmo sarebbe buono, ma è penalizzato in molte parti dalla mancanza delle rime, che invece sono molto usate inizialmente e quasi necessarie alla poesia per non cadere nel linguaggio romanzato. sono sicura che le potresti fare con molta facilità visto l'inizio e la chiusa, e secondo me ne vale la pena.»
Inserito il 04/06/2007 da Marina Como alla poesia "Come una colomba che vola" di M1st1c4  

Commento n° 308
«il linguaggio poetico si fà erotico ed introspettivo contemporaneamente. bella la struttura. quando si ha paura che gli istinti possano prendere il sopravvento e non si riesce a penetrare nell'anima. una grande poesia ben descritta ed emozionante la chiusa che esplica il tutto.»
Inserito il 04/06/2007 da Marina Como alla poesia "Parlarti di purezza, amore mio" di Benedetta Cavazza Miciamalvina  

Commento n° 307
«bellissima descrizione delle fotografie che contengono tutto il nostro vissuto, i nostri cari. e la sensazione del tempo che scorre e la quasi paura di veder sbiadire i ricordi nella chiusa. una maestria di struttura e linguaggio che tinge un paesaggio solito come le fotografie, di sfumature originali.»
Inserito il 03/06/2007 da Marina Como alla poesia "I santini" di Daniele Fabbri  

Commento n° 306
«stupendo quadro d'autore nel tramonto di una veranda affacciata sulla quiete del mare. stupendo il verso che dà il titolo ed una chiusa magnifica ”braci... ” dove ancora si coglie il calore dell'amore anziano. bel linguaggio che dipinge anche introspettivamente nella sua essenzialità.»
Inserito il 03/06/2007 da Marina Como alla poesia "Allo sciogliersi del sole" di Zima  

Commento n° 305
«un linguaggio delicato per una bella poesia quale fiaba che lascia in sospeso con la riflessione della chiusa. molto ben narrata.»
Inserito il 02/06/2007 da Marina Como alla poesia "All'ora del crepuscolo" di Pino Penny  

Commento n° 304
«stupendo linguaggio ermetico e breve che lascia il lettore a riflettere. per chi crede nel ”miracolo” e nel saperli riconoscere. benvenuta.»
Inserito il 02/06/2007 da Marina Como alla poesia "Un miracolo" di Lauretta  

Commento n° 303
«stupendo linguaggio immaginifico dove il mare viene spinto dal vento all'incontro con il cielo, ”lembi tattili... ” versi che incantano!»
Inserito il 02/06/2007 da Marina Como alla poesia "Cielo e mare" di Simona Scudeller  

Commento n° 302
«poesia dal linguaggio scorrevole e descrittivo che risulta ermetica nel significato. al lettore riempire con la propria fantasia questa poesia. molti dipinti originali, che emergono in altri scontati, offrono meraviglia.»
Inserito il 02/06/2007 da Marina Como alla poesia "Minuscoli sogni" di Nina  

Commento n° 301
«bellissima chiusa che chiarisce e lascia spiazzati. si rilegge volentieri e si scoprono nuovi elementi. molto ben fatta. ”e quando... saggezza” è tutto esplicativo.»
Inserito il 02/06/2007 da Marina Como alla poesia "Solitudine." di Barbara Di Lorenzo  

Commento n° 300
«molto ben descritto l'evolversi della vita in un amore che è ormai finito. la rassegnazione alla solitudine. stupendo linguaggio che viene usato per colpire come punta di fioretto il lettore.»
Inserito il 02/06/2007 da Marina Como alla poesia "Verso l'ultima meta" di Patrizia Chini  

Commento n° 299
«dolcissimo linguaggio che teneramente fà riflettere sulla vecchiaia. non di rimpianto vive, ma nell'immutabilità della vita. si sente ancora la gioventù che pulsa nel nostro essere vecchi e stanchi, nel nostro tornare come bambini, si carpisce l'amore vissuto e che ancora si vive nel ”giro” del tempo. molto bello il linguaggio e la struttura.»
Inserito il 02/06/2007 da Marina Como alla poesia "Il vento fa il suo giro " di Marial  

Commento n° 298
«bellissimo e sensuale il linguaggio descrittivo dove ogni singolo verso declama un pezzo di corpo. quando ci si sà donare si vorrebbe 'dare anche l'anima', ma c'è la ”pelle” a trattenerla. saper amare spogliandoci completamente. stupenda immagine ”fra il tuo calore ed il mio”. ottima poesia erotica e descrittiva.»
Inserito il 02/06/2007 da Marina Como alla poesia "L'anima sospirò e morì..." di Benedetta Cavazza Miciamalvina  

Commento n° 297
«stupendamente descritta la vecchiaia come senso di pace dove ”orgoglio” e ”fiamma avida” sono pacati, e si vive cibandosi delle piccole gioie ricordando quando esse erano grandi, senza scordare che possono essere ancora grandi anche se in maniera diversa (brace vivida... eterna tenerezza) . uno spaccato probabile che ci ricorda che il futuro non è mai scontato. grande introspezione e potere descrittivo del linguaggio. originale ed intensa in ogni verso.»
Inserito il 02/06/2007 da Marina Como alla poesia "Fuochi placati" di Leaf  

Commento n° 296
«un linguaggio che rispecchia il testo nel suo significato. linguaggio più romanzato che poetico per accusare la poesia vista come ”erede illeggittima” del narrare i sentimenti. molto poetico invece il verso ”mi perdo... ”»
Inserito il 01/06/2007 da Marina Como alla poesia "Versi" di Andreafebo  

Commento n° 295
«bellissima poesia con linguaggio fluente. permette una lettura ermetica tutta da interpretare. buon ritmo e struttura. mi colpiscono i versi ”percorro... vino”. stupenda chiusa.»
Inserito il 01/06/2007 da Marina Como alla poesia "Le chiavi" di Antonio  

Commento n° 294
«ci sono ottimi spunti di poesia ma il linguaggio sembra troppo 'romanzato' a mio gusto. eccelgono invece i versi ”nell'immenso... quel vuoto” dove non usi troppa punteggiatura conferendo così al verso un suono altamente evocativo di immagini. quando vuoi ci sai fare, quindi... se posso permettermi un consiglio, scrivi come viene nel cuore senza (per ora) farlo passare dalla mente e dalla paura di non essere capita! credo che ci sia molta stoffa da mostrare in te.»
Inserito il 01/06/2007 da Marina Como alla poesia "Nell'immenso splendore" di Bascia  

Precedenti 30Successivi 30

833 commenti trovati. In questa pagina dal n° 323 al n° 294.



Lo staff del sito
Poesie su Internet
Cerca un autore od una poesia

Accordo/regolamento che regola la pubblicazione sul sito
Le domande più frequenti sulle poesie, i commenti, la redazione...
Guida all'abbinamento di audio o video alle poesie
Legge sul Diritto d'autore (633/41) - Domande e risposte sul Diritto d'autore - Cookie policy
Se vuoi mandarci suggerimenti, commenti, reclami o richieste: .


Copyright © 2025 Scrivere.info Poesie Poesie erotiche Poesie d'amore Nuovi poeti Poesie scelte Poesie sulle donne AquiloneFelice.it