4’491 visitatori in 24 ore
 463 visitatori online adesso




Pubblicare poesie Pubblicare poesie
Pubblicare poesie

Le #parole nelle poesie
Alba Amicizia Amore Anima Bambino Cielo Coraggio Cuore Delusione Desiderio Destino Donna Emozione Felicità Gioia Giorno Illusione Libertà Luce Luna Madre Malinconia Mano Mare Memoria Morte Natura Nostalgia Notte Nuvola Occhio Pace Paura Piangere Profumo Rabbia Ricordo Sentimento Serenità Sogno Sole Solitudine Speranza Stelle Tempo Terra Tristezza Uomo Vento Vita


Visitatori in 24 ore: 4’491

463 persone sono online
Autori online: 2
Lettori online: 461
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’100
Autori attivi: 7’480

Gli ultimi 5 iscritti: MiuMiu - Giovanna Diodato - Ciraforever - Cialtronescon - Daimon
Chi c'è nel sito:
Club Scriverelazzarini gabriele Messaggio privatoClub Scrivereadrianab Messaggio privato
Vi sono online 1 membri del Comitato di lettura

_



Seguici su:



Luglio 2025  
do lu ma me gi ve sa
1 2 3 4 5
6 7 8 9 10 11

Raccolte di poesie Raccolte di poesie
De Sátiras y otras ironías di Arelys Agostini
Lassù nel cielo di Berta Biagini
Introspezioni (viaggi nella psiche) di Anna Eustacchi
Il Respiro Della Lavanda di Daniele miraflores
Nuovi orizzonti di Alberto De Matteis

SpiegaPoesie riproposte
I passi degli angeli di Marcella Usai
Tra noi due di rosanna gazzaniga
Ballata del tempo di Giuseppe Mauro Maschiella
Ancora e sempre PARKINSON di Franca Merighi
Màs vale congoja en el rostro di Arelys Agostini
Quella notte di Pierfrancesco Roberti
Guerra di Marcella Usai
Tormentas borrascosas di Arelys Agostini
Quando sarò grande di Sergio Melchiorre
Mamma o sole di Elena Spataru

I 10 autori più recenti:
Poeta Giovanna Diodato: 1 poesie
Poeta Kevin: 5 poesie
Poeta Antonella Dadone: 7 poesie
Poeta Egidio Capodiferro: 1 poesie
Poeta Antonello78: 2 poesie
Poeta Igor Bischi: 1 poesie
Poeta Alessandro Michi: 2 poesie
Poeta Eros Di Pietro: 1 poesie
Poeta Romolo Scodavolpe: 5 poesie
Poeta Alicia Moondolly: 1 poesie

Autori del giorno
Autore del giorno Lara
(30 Aprile 2019)
Autore del giorno Demetrio Amaddeo
(29 Aprile 2019)
Autore del giorno Danilo Tropeano
(28 Aprile 2019)
Autore del giorno Lara
(27 Aprile 2019)
Autore del giorno Francesco Rossi
(26 Aprile 2019)
Autore del giorno Mauro Santi
(20 Marzo 2019)

Autori del mese
Autore del mese Silvia De Angelis
(Giugno 2019)
Autore del mese Amara
(Maggio 2019)
Autore del mese Saverio Chiti
(Aprile 2019)
Autore del mese Franca Canfora
(Gennaio 2019)
Autore del mese Andrea Palermo
(Dicembre 2018)
Autore del mese Cinzia Gargiulo
(Novembre 2018)






Pubblicità
eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.

Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi

Responsabilità sociale
Pubblicare poesie L'autore del mese:

Trovati 833 commenti di Marina Como

Commento n° 263
«molto bello il linguaggio d'epoca e la struttura. ci sentiamo coinvolti nella scena che con maestria dipingi in eroiche vestigia. solo non sembra congruente e quasi ermetica la terza parte dove non capisco perché le porte sembrano essere alternative anziché consecutive come le prove da affrontare per possedere il cuore della bella (che però sembra essere il cuore del valoroso ”nel tuo cuore”) . comunque una bellissima fiaba ben fatta e compresa di morale, vien quasi da dire ”c''era una volta... ”»
Inserito il 21/05/2007 da Marina Como alla poesia "Il maniero del cuore" di Daniele Fabbri  

Commento n° 262
«molto ben delineata e descritta con un linguaggio infantile come richiedono le favole.»
Inserito il 19/05/2007 da Marina Como alla poesia "Tana al lupo cattivo" di Salvatore Ambrosino  

Commento n° 261
«bellissimo linguaggio che scorre come il tempo. l'introspezione psicologica si spinge sin nell'interno dell'animo per proiettarsi verso il mondo. mai scontata la poesia eccelle in ogni verso ed in ogni quadro descritto.»
Inserito il 19/05/2007 da Marina Como alla poesia "Frustrazione" di Daniele Fabbri  

Commento n° 260
«bellissima immagine il tempo che come un torrente scorre tra le nostre dita ingannando i ricordi a nostro piacimento. e le stelle a conforto sono invisibili. ma la rara originalità è senz'altro il verso ”adornando... spine”.»
Inserito il 19/05/2007 da Marina Como alla poesia "Stelle invisibili" di Leaf  

Commento n° 259
«bellissimo linguaggio scorrevole che disegna dipinti d'autore in scene dal sapore gotico. Molto lascia la storia all'interpretazione. la maledizione, l'amore, la morte, tutti gli elementi della favola vi sono racchiusi. la sposa che sembra togliersi la vita per essersi resa conto di esser stata complice dell'incantesimo. grandi le descrizioni degli ”occhi di notte” quelli di lei e ”spettrale il suo sguardo” per lui. una coppia perfetta! Raccomandata ai ragazzini che vogliono storie spettrali.»
Inserito il 19/05/2007 da Marina Como alla poesia "Principe Spettrale" di Leaf  

Commento n° 258
«Bellissimo breve ed intenso spaccato di radici profonde sulla tavola imbandita. rimpianto perché vissuto solo nel giorno della festa. La semplicità del linguaggio rispecchia il cibo che ci viene offerto e non per questo meno prelibato.»
Inserito il 19/05/2007 da Marina Como alla poesia "Tradizioni " di Salvatore Ambrosino  

Commento n° 257
«Stupendo linguaggio, descrizioni di acquarelli appena accennati che danno colori a contrasti sempre più vivaci: come l'alba descritta.
svetta l'allegoria del sole ”occhi scrutatori”.
E nella bellezza della natura ci si commuove nella chiusa.
»
Inserito il 18/05/2007 da Marina Como alla poesia "Lucenti chiarori" di Kate  

Commento n° 256
«bella struttura in cui si sviluppa una scena ricolma d'amore. il linguaggio sembra essere diviso in due parti ben rispecchiando l'evolversi della poesia: da una adorazione si sviluppa il sentimento che porta familiarità. Sembra rispecchiarsi l'amore per Gesù che è proprio all'inizio è descritto (tu non padre) , dove si cerca il conforto, si ricorda la sofferenza che si vorrebbe lenire (mammina, stanco) e nella quale ci si riconosce in cui ”lamento” è ”dolce” perché vissuto come la passione»
Inserito il 18/05/2007 da Marina Como alla poesia "Papino mio, mammina tua" di Benedetta Cavazza Miciamalvina  

Commento n° 255
«stupendo il linguaggio dialettale e le descrizioni. La coscienza diventa la ”putrescenza” (con doppia interpretazione) stessa, anzi, relegata a ”feto”: un nulla mai nato. ottima satira.»
Inserito il 17/05/2007 da Marina Como alla poesia "Omo che cortivi" di Patrizia Chini  

Commento n° 254
«un bellissimo linguaggio descrittivo ed introspettivo. immagini ben raccontate ove i ”venti si scambiano pensieri”... tutto è quiete anche il dolore. leggendo ci si ritrova nella pace che ridoni attraverso lo scambio, ed il dono ci giunge inatteso nella stupenda immagine della chiusa.»
Inserito il 17/05/2007 da Marina Como alla poesia "Via delle Sirene" di Dandi  

Commento n° 253
«breve ed efficace il linguaggio diretto ci regala uno spaccato di visione comune. la chiusa ci induce a riflettere su antiche verità. Dove il ricordo vive di spalle incurvate dalla fatica, andare dismesso... e ”spontaneità alla briglia”... Poesia tutta da leggere e gustare.»
Inserito il 17/05/2007 da Marina Como alla poesia "Alla finestra del mio studio" di Daniele Fabbri  

Commento n° 252
«stupenda struttura e linguaggio. mi colpisce il contrapposto”la mente si spegne... ma si accendono..” posto in prima posizione sui versi. la chiusa mi rimanda che tra la nostra fronte ed il petto c'è la gola ove si strozza il battito, ma si elevano le urla della soddisfazione. Straordinaria la metafora dell'onda. Poesia che sa coinvolgere e rilassare.»
Inserito il 17/05/2007 da Marina Como alla poesia "Tra la tua fronte e il mio petto, morirei!" di Zima  

Commento n° 251
«splendida concisa descrizione dello stupore fanciullo. la leggiadria dell'innocenza mi è ricordata dalla farfalla e la vita si colora del prato. stupendamente rilassante e ben fatta.»
Inserito il 17/05/2007 da Marina Como alla poesia "Infanzia" di Triste  

Commento n° 250
«bellissimo testo il tuo che trascina la mente ed il cuore nelle tue riflessioni. ecco, questa tua è un grande pensiero!»
Inserito il 17/05/2007 da Marina Como alla poesia "Area di cognizioni" di Marco Canonico Baca8175  

Commento n° 249
«molto ben fatta nella struttura e nel linguaggio. Si parla con il giudice ma non ci si giustifica, nella chiusa la spiegazione. uno spaccato vero e irreale nella sua triste realtà stupendamente descritto.Hai scavato nel fondo dell'introspezione psicologica iimmedesimandoti in maniera egregia e senza emettere condanne lasci al lettore la scelta. coinvolgente.»
Inserito il 17/05/2007 da Marina Como alla poesia "Li ho ammazzati io" di Benedetta Cavazza Miciamalvina  

Commento n° 248
«il linguaggio scorrevole descrive brevi ed efficaci scene che ci rimandano all'io bambino. e le sue sensazioni ne sono ben rappresentate. quando ci si sa riimmergere e rivivere come bambini (il cuscino...) con la consapevolezza dell'oggi.»
Inserito il 16/05/2007 da Marina Como alla poesia "Sensazioni" di Apache  

Commento n° 247
«mi ha colpito molto il ”silenzio assordante” che è ripreso nel ”subisco l'assenza”. un linguaggio incisivo trasporta e trasmette tutto il dramma. quando il ricordo è ancora soltanto dolore e portatore di ”vuoto alienante”. efficace nel contesto il ”nido saccheggiato” dove viene spiegata la perdita.»
Inserito il 16/05/2007 da Marina Como alla poesia "Condanna" di Milagro  

Commento n° 246
«probabilmente hai anche visto risorgere i due soli (tutta quella luce) e l'immagine che ne scaturisce è originale e ben descritta. ma c'era solo un ”primo raggio” che sembra cozzarsi in questa mia interpretazione. comunque ben descritta. il linguaggio sembra poco efficace. La chiusa lascia il lettore coinvolto nel dubbio se vi sia un ”nuovo amore” reale, o semplicemente il grande ”amore per la vita” stessa, molto bella.»
Inserito il 16/05/2007 da Marina Como alla poesia "Senza titolo" di Donatella  

Commento n° 245
«efficace ed incisivo il linguaggio esprime in tutto il dolore la sensazione della perdita. in un brave poesia trasuda l'emozione da ogni singolo verso.»
Inserito il 16/05/2007 da Marina Como alla poesia "Prima Solitudine" di Marco Puccini  

Commento n° 244
«tutto l'amore racchiude questa tua. e la bellissima chiusa lo esplicita.»
Inserito il 16/05/2007 da Marina Como alla poesia "Amore, essenza di vita" di Elisabetta Randazzo  

Commento n° 243
«efficace poesia descrive la difficoltà di scrivere efficacemente per il lettore (realtà trasposte) avendo cura di non ferire (crude realtà.. sensibile) . nella chiusa la soddisfazione. molto ben sviluppata anche nel linguaggio che ci intrappola, ci spinge verso la sosta della riflessione, ci trasporta nel tuo ritmo.»
Inserito il 16/05/2007 da Marina Como alla poesia "Scrivere poesie" di Daniele Fabbri  

Commento n° 242
«carezzevole nel linguaggio come onda di placido mare, come un sogno in una tranquilla notte l'immagine in cui mi cullo, dolce il dormire che ”distende le pieghe” altrove ”amare”. Ritmo stupendamente strutturato: tutto rimbalza nelle ”d” ripetute all'inizio come onde; e sussurra nelle ”s” poi come un invito al Silenzio, alla contemplazione ed al rispetto. grande.»
Inserito il 16/05/2007 da Marina Como alla poesia "Dolce Onda" di Leaf  

Commento n° 241
«la donna innamorata che eleva come dio l'oggetto del suo amore, la curiosità di sapere cosa si proverebbe ad essere di sesso diverso (straniero... d'amore) . tutto è racchiuso in una struttura ben fatta con il linguaggio descrittivo e minuzioso dove il particolare rende le immagini più vive e coinvolgenti. passionale e riflessiva una grande ode che coniuga ll'amore spirituale e fisico egregiamente.»
Inserito il 16/05/2007 da Marina Como alla poesia "Ode al corpo maschile" di Benedetta Cavazza Miciamalvina  

Commento n° 240
«nella figura allegorica di Betty si svolge l'intreccio passionale negato di una donna che vorrebbe imprigionare (reti) ed invece è trattenuta dalla paura di soffrire (donna senza pericoli) . la chiusa completa il discorso. straordinariamente il linguaggio rispecchia il testo. molto scorrevole, a tratti è usato per sottolineare delle parti esplicative del testo, efficace e ben descrittivo, in altre. surrealmente originale e ben fatta.»
Inserito il 16/05/2007 da Marina Como alla poesia "Se sei con me (Betty Boop)" di Benedetta Cavazza Miciamalvina  

Commento n° 239
«ben descritto il testo si dipana lasciandoci ad ammirare sconvolti un quadretto dipinto in maniera egregia, anche introspettivamente. tutti i personaggi sono ben delineati nella psicologia. bella poesia che descrive una situazione reale.»
Inserito il 15/05/2007 da Marina Como alla poesia "Lascio o prendo" di Salvatore Ambrosino  

Commento n° 238
«il linguaggio dei fiori, mai scontato, colpisce ”goccia... sabbia” a sottolineare la naturalezza. un invito alla procreazione (frutto, essenza) ma dando ad ognuno il suo tempo, lui che lega il ”cuore” verrà amato ”per come sei senza fretta”. e sarà nutrito (arbusto) anche dando ”vita” al ”bocciolo”. stupenda narrazione con poco erotismo e molto sentimento. io cambierei argomento.»
Inserito il 15/05/2007 da Marina Como alla poesia "L'arbusto e il bocciolo" di Elisabetta Randazzo  

Commento n° 237
«Linguaggio ermetico dove la morte separa ma viene vissuta come speculare, dove il morto piange anch'esso per la separazione. scritta durante il periodo della festa della mamma, ben coinvolge e stravolge. stupendo inizio ”Potessi”. ed il ”piano” con coi finisce la poesia spiega il linguaggio che rallenta e sospende in un attimo infinito tutta la poesia ed il sentimento viene goduto e trasmesso senza fretta, pacatamente come pensato. un senso di rassegnazione e quiete malinconica.»
Inserito il 15/05/2007 da Marina Como alla poesia "Mi manchi" di Triste  

Commento n° 236
«stupendamente descritta la poesia corrisponde al titolo in maniera egregia anche nella struttura incalzante. la bellezza di lasciarsi andare alle passioni naturalmente trova il conforto e la soddisfazione anche del sentimento nella chiusa dove ”calda” ce lo rivela.»
Inserito il 14/05/2007 da Marina Como alla poesia "Passione" di Apache  

Commento n° 235
«molto bello il linguaggio che sbalza tra contrapposti rispecchiando in pieno l'atmosfera del dipinto.»
Inserito il 12/05/2007 da Marina Como alla poesia "Nel blu" di Stefano Toschi  

Commento n° 234
«ogni verso una immagine introspettiva. tutti vorremmo conoscere il futuro per vederne la speranza, ma la chiusa ci spiazza e lascia spazio alle interpretazioni personali : e se il futuro ci facesse gridare? molto ben fatta nella scelta dei vocaboli e nella struttura.»
Inserito il 12/05/2007 da Marina Como alla poesia "Sono maledetta?" di Benedetta Cavazza Miciamalvina  

Precedenti 30Successivi 30

833 commenti trovati. In questa pagina dal n° 263 al n° 234.



Lo staff del sito
Poesie su Internet
Cerca un autore od una poesia

Accordo/regolamento che regola la pubblicazione sul sito
Le domande più frequenti sulle poesie, i commenti, la redazione...
Guida all'abbinamento di audio o video alle poesie
Legge sul Diritto d'autore (633/41) - Domande e risposte sul Diritto d'autore - Cookie policy
Se vuoi mandarci suggerimenti, commenti, reclami o richieste: .


Copyright © 2025 Scrivere.info Poesie Poesie erotiche Poesie d'amore Nuovi poeti Poesie scelte Poesie sulle donne AquiloneFelice.it