3’579 visitatori in 24 ore
 596 visitatori online adesso




Pubblicare poesie Pubblicare poesie
Pubblicare poesie

Le #parole nelle poesie
Alba Amicizia Amore Anima Bambino Cielo Coraggio Cuore Delusione Desiderio Destino Donna Emozione Felicità Gioia Giorno Illusione Libertà Luce Luna Madre Malinconia Mano Mare Memoria Morte Natura Nostalgia Notte Nuvola Occhio Pace Paura Piangere Profumo Rabbia Ricordo Sentimento Serenità Sogno Sole Solitudine Speranza Stelle Tempo Terra Tristezza Uomo Vento Vita


Visitatori in 24 ore: 3’579

596 persone sono online
Autori online: 2
Lettori online: 594
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 362’599
Autori attivi: 7’478

Gli ultimi 5 iscritti: MiuMiu - Giovanna Diodato - Ciraforever - Cialtronescon - Daimon
Chi c'è nel sito:
Club Scrivereadrianab Messaggio privatoClub ScrivereMarcella Usai Messaggio privato
Vi sono online 2 membri del Comitato di lettura

_



Seguici su:



Luglio 2025  
do lu ma me gi ve sa
1 2 3 4 5
6 7 8 9 10 11

Raccolte di poesie Raccolte di poesie
De Sátiras y otras ironías di Arelys Agostini
Lassù nel cielo di Berta Biagini
Introspezioni (viaggi nella psiche) di Anna Eustacchi
Il Respiro Della Lavanda di Daniele miraflores
Nuovi orizzonti di Alberto De Matteis

SpiegaPoesie riproposte
I passi degli angeli di Marcella Usai
Tra noi due di rosanna gazzaniga
Ballata del tempo di Giuseppe Mauro Maschiella
Ancora e sempre PARKINSON di Franca Merighi
Màs vale congoja en el rostro di Arelys Agostini
Quella notte di Pierfrancesco Roberti
Guerra di Marcella Usai
Tormentas borrascosas di Arelys Agostini
Quando sarò grande di Sergio Melchiorre
Mamma o sole di Elena Spataru

I 10 autori più recenti:
Poeta Giovanna Diodato: 1 poesie
Poeta Kevin: 5 poesie
Poeta Antonella Dadone: 7 poesie
Poeta Egidio Capodiferro: 1 poesie
Poeta Antonello78: 2 poesie
Poeta Igor Bischi: 1 poesie
Poeta Alessandro Michi: 2 poesie
Poeta Eros Di Pietro: 1 poesie
Poeta Romolo Scodavolpe: 5 poesie
Poeta Alicia Moondolly: 1 poesie

Autori del giorno
Autore del giorno Lara
(30 Aprile 2019)
Autore del giorno Demetrio Amaddeo
(29 Aprile 2019)
Autore del giorno Danilo Tropeano
(28 Aprile 2019)
Autore del giorno Lara
(27 Aprile 2019)
Autore del giorno Francesco Rossi
(26 Aprile 2019)
Autore del giorno Mauro Santi
(20 Marzo 2019)

Autori del mese
Autore del mese Silvia De Angelis
(Giugno 2019)
Autore del mese Amara
(Maggio 2019)
Autore del mese Saverio Chiti
(Aprile 2019)
Autore del mese Franca Canfora
(Gennaio 2019)
Autore del mese Andrea Palermo
(Dicembre 2018)
Autore del mese Cinzia Gargiulo
(Novembre 2018)






Pubblicità
eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.

Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi

Responsabilità sociale
Pubblicare poesie

Trovati 833 commenti di Marina Como

Commento n° 203
«una stupenda descrizione della ”stella” in tutte le sue sfumature. essa diventa cosa viva e pulsa come cuore (”scolpire il suo tempo”) nel sangue della notte. vita che ci accompagna nella bellissima chiusa dove i ”nostri giorni” sono scanditi dal cigolio stanco. di rara bellezza descrittiva, in un efficace linguaggio.»
Inserito il 07/05/2007 da Marina Como alla poesia "Brilla la stella" di Kate  

Commento n° 202
«stupendo testo. rapido ci offre uno spaccato di emozione e quiete. una notte di sentimento questa tua.»
Inserito il 07/05/2007 da Marina Como alla poesia "Al chiaror delle stelle" di Salvatore Ambrosino  

Commento n° 201
«stupenda la struttura ed il linguaggio e per finire la chiusa che ti elegge a maestoso albero della poesia introspettiva. contrasti di parole e di suoni dolci e grevi alternati in ogni quartina ben si adattano ai quadri descritti.»
Inserito il 07/05/2007 da Marina Como alla poesia "Anima Avida" di Leaf  

Commento n° 200
«c'è tutta la visione di una vita in questa stupenda descrizione. una meraviglia della natura che descrivi con sorprendente mistura di particolari ben amalgamati dalla luce del sole che movimenta il vivere e lo dipana. la chiusa è quasi un puntino di sospensione dove non importa se il "tace" sia solo il naturale della notte oppure se si sia vissuto pienamente anche se per un solo giorno.»
Inserito il 07/05/2007 da Marina Como alla poesia "Piccolo fiore di pesco" di Elisabetta Randazzo  

Commento n° 199
«un bel testo dal linguaggio scorrevole che lo rende piacevole ed intenso. la paura di dimenticare o di non riuscire a vivere da soli lancia il suo più alto interrogativo sul domani.»
Inserito il 06/05/2007 da Marina Como alla poesia "Domani " di Triste  

Commento n° 198
«una poesia dove tutto è descritto nei minimi dettagli sempre perfetti con accostamenti contrastanti un'aria coinvolgente, ricca di emozioni e delusioni. stupenda la chiusa, con il fuoco che ancora divampa nell'illusione.»
Inserito il 05/05/2007 da Marina Como alla poesia "Il Signore dei Sogni" di Leaf  

Commento n° 197
«molto breve è una stoccata piena di riflessioni. le lenzuola sembrano vivere anche esse e come l'anziano le rughe, esse si macchiano con il vivere.»
Inserito il 05/05/2007 da Marina Como alla poesia "Anziano" di Renata Koco  

Commento n° 196
«una bella struttura ed un linguaggio scorrevole ritmato ne fà canzone partendo dal ritmo che ci coinvolge nella pena del poverello, parte la scoccata, rivolta verso noi, a richiamo verso la nostra responsabilità. ottima denuncia, stupende le allegorie della chiusa.»
Inserito il 04/05/2007 da Marina Como alla poesia "1° Maggio" di Triste  

Commento n° 195
«la struttura è molto ben fatta così come la descrizione del sentimento nei diversi attimi della vita in cui l'amore ci è negato. grandissime tele, espresse con naturale semplicità da una grande capacità osservatrice.»
Inserito il 04/05/2007 da Marina Como alla poesia "Amore mai vissuto" di Leaf  

Commento n° 194
«un bellissimo linguaggio essenziale nelle forme che racchiude tutta l'essenza del trascorrere del tempo, bellissimo il verso "così annaspa l'oggi". illudendosi che il domani possa essere come oggi, scopriamo che ci sono sempre nuove sorprese ma non sempre piacevoli e nasce il rimpianto nella chiusa.»
Inserito il 04/05/2007 da Marina Como alla poesia "Inesorabilmente avanti" di Daniele Fabbri  

Commento n° 193
«stupenda descrizione del percorso, sino alla fine che ha una chiusa stupenda. e con ritmo ”incalzante” come la passione, ci ”travolgi”! ben strutturata e dipanata.»
Inserito il 04/05/2007 da Marina Como alla poesia "Febbre d'amor" di Apache  

Commento n° 192
«linguaggio molto ben fatto che usa molto i verbi dando sferzate ed incisività alle frasi. la struttura è in quartine. il ritmo è calzante e riflette pienamente il significato. solo il ritmo è a volte penalizzato, la poesia contiene naturalmente il ritmo settenario, e questo potrebbe con facilità essere riportato a tutti i versi (magari soltanto inserendo o togliendo un articolo o abbreviando un verbo) facendone anche un capolavoro di musicalità.»
Inserito il 03/05/2007 da Marina Como alla poesia "Silenzi" di Apache  

Commento n° 191
«fantasticamente sublime il linguaggio breve tratteggia in ogni riga uno stato d'animo. la distanza apparentemente voluta dalla figlia la tiene lontano dalla madre che sembra non accorgersi invece di quanto i figli amino ed osservino. e nella chiusa l'amore è "disperato" proprio perché lo si tiene distante, via all'autodistruzione, allora!»
Inserito il 03/05/2007 da Marina Como alla poesia "Figlia" di Leaf  

Commento n° 190
«la struttura ben ordinata ed il linguaggio d'effetto sono molto ben correlati anche nella pause. la donna che si sente condannata e peccatrice è consapevole di essere tale e non si giustifca neanche con la sua storia, "bambina" che non ascolta. non ci sono scuse, quando si sbaglia. ma si può lo stesso chiedere il perdono con la consapevolezza che attraverso questo si ritrova l'amore. e come una fiaba a lieto fine la chiusa.»
Inserito il 03/05/2007 da Marina Como alla poesia "Dentro la Chiesa" di Benedetta Cavazza Miciamalvina  

Commento n° 189
«molto particolare il linguaggio semplice risulta anche molto ermetico. la stella può essere sia intesa some altra persona, ma anche come un altro sè che non vogliamo ancora far brillare.»
Inserito il 03/05/2007 da Marina Como alla poesia "La mia stella" di Barbara Di Lorenzo  

Commento n° 188
«molto bella la descrizione di ogni parte del corpo come fosse un fiore. e la struttura a rima richiamata è molto ritmata anche se non sempre le sestine coincidone, escludendo la però la parte centrale dove la poesia perde di musicalita. comunque un grande inno all'amore più puro e profondamente soddisfacente nella chiusa.»
Inserito il 02/05/2007 da Marina Como alla poesia "Ninna Nanna del Desiderio" di Benedetta Cavazza Miciamalvina  

Commento n° 187
«con linguaggio ermetico descrizione dell'era dei computer, che acquistano vita propria e sembrano sostituire l'uomo. un disagio del vivere non a livello umano che viene svelato nella bellissima chiusa ”assenti mortali”. per far riflettere sul quanto la tecnologia sia al servizio dell'uomo o è il contrario? molto ben fatta.»
Inserito il 30/04/2007 da Marina Como alla poesia "Arterie" di Akim  

Commento n° 186
«molto bello nel linguaggio semplice ricercate sfumature di immagini introspettive. la speranza, il tempo che non sembra passare mai, ed infine il pentimento. molto ben strutturata la linea del pensiero che ci lascia coinvolti, sino alla chiusa, per chi si sente solo un ”numero”.»
Inserito il 30/04/2007 da Marina Como alla poesia "In carcere" di Daniele Fabbri  

Commento n° 185
«il linguaggio mi risulta poco poetico, ed il messaggio rimane velato. a me sembra che la poesia sia un invito a ”parlare”, a denunciare la natura che muore, una nuova forma di omertà nel non mettersi in prima fila a combattere la nuova sfida della natura morente! mi ha colpito molto la ”gente in stallo” avrei tolto le parole ”in una sorta” lasciando solo ”in dormiveglia” per rendere più incisiva l'immagine. struttura ben fatta con le ripetizioni che dipanano e si riavvolgono nella chiusa.»
Inserito il 30/04/2007 da Marina Como alla poesia "Omertà" di Salvatore Ambrosino  

Commento n° 184
«nella poesia breve tutta la grandezza del sunto. linguaggio scorrevole per dire che la felicità è affrontare le sfide che la vita ci pone. ed è lì che la felicità si mostra”orma visibile” nella chiusa.»
Inserito il 30/04/2007 da Marina Como alla poesia "Orma visibile" di Elisabetta Randazzo  

Commento n° 183
«in un linguaggio scorrevole viene ben rappresentata la solitudine ed il cercare nel Dio un rifugio, un seno materno. la volontà di scomparire in esso ”non lasciarla più” quando improvvisa l'immagine della famiglia ”mistico brusio” rivela la -sua immagine e somiglianza. La chiusa bellissima nella sua semplicità chiarisce dove si mostra il Dio, nell'amore anche quotidiano! Ed ci si sente”umile” e dolci ”zucchero” verso i familiari e verso il divino che sembra essersi rivelato.»
Inserito il 30/04/2007 da Marina Como alla poesia "Immagine d'Amore" di Benedetta Cavazza Miciamalvina  

Commento n° 182
«bello il pensiero che l'acqua limpida sia solo nelle gocce dal cielo o nelle lacrime! brava.»
Inserito il 29/04/2007 da Marina Como alla poesia "Inconsapevoli armonie" di Marco Canonico Baca8175  

Commento n° 181
««molto belle le immagini dei bimbi sofferenti, pur tuttavia, a me sembra che il fulcro della poesia sia proprio il dolore del vedere tanti peccatori ”chi si danna”. molto originale e bello il concetto. Allo stesso piano pongo ”non desidero... ” che richiama l'attenzione al non farsi lasciar prendere dalla voglia di vendetta (cronaca anche questa) , e forse è questa la vera denuncia.Ed il linguaggio usato, del prete dal pulpito, ricorda a tutti i cristiani che sta usando la parola di Dio. bravo.»
Inserito il 29/04/2007 da Marina Como alla poesia "Dalle pagine di cronaca" di Angelosilv  

Commento n° 180
«a Micia ed Alfredo, e rilevo un consiglio: non si deve tirare troppo la corda!»
Inserito il 28/04/2007 da Marina Como alla poesia "Delusione in amore" di Salvatore Ambrosino  

Commento n° 179
«bellissime le descrizioni. il linguaggio però sembra dividersi nel centro. forse io sposterei ”vedevo” all'inizio da avere il continuum nacqui-sognavo-vedevo. e produrrei una pausa dopo ”cammino”finale per riallacciarlo al ”cammino” non finito. comunque rimane mia impressione e comunque bellissima!»
Inserito il 28/04/2007 da Marina Como alla poesia "Un torrente per specchiarsi" di Elisabetta Randazzo  

Commento n° 178
«bella. io vi leggo il tormento per il rifiuto, l'incattivirsi sino a ”cuore oscurato”, per guardare i propri pugni: voglia di ferire chi ci ha fatto soffrire. ed ora lui, raccoglie le messi, ma lei almeno sembra consolarsi di ”disturbare” la sua coscenza:
linguaggio scorrevole, anche se mi ha fatto faticare parecchio darne un senso!
»
Inserito il 28/04/2007 da Marina Como alla poesia "Nelle acque della memoria" di Kate  

Commento n° 177
«contrariamente al tema, non mi sento affatto morta. I giovani figli che si stringono attorno al genitore morente... c'è una grande consolazione e senso del rinnovarsi della vita nella consapevolezza della morte. unico rimpianto il tempo che non ci rimane per veder ”fiorire” i nostri amati. Stupendamente coinvolgente.
Un inchino alla maestria dell'arte breve.
»
Inserito il 28/04/2007 da Marina Como alla poesia "Morte" di Triste  

Commento n° 176
«bella! poche parole sferrate una per una, ognuna con il suo giusto rilievo don le pause della punteggiatura molto ben fatta. beati i silenziosi, quando il guardare dritti al cuore dell'altro è reciproco! Mi ha colpito il ”sei qui”.brava come sempre, hai scoperto una vena particolare anche quando non usi l' ermetismo. brava.»
Inserito il 27/04/2007 da Marina Como alla poesia "Nel silenzio" di Triste  

Commento n° 175
«dolcissima, che altro? bella l'immagine dell'onda!»
Inserito il 27/04/2007 da Marina Como alla poesia "Tramonto" di Pietro  

Commento n° 174
«molto carina. letta in questa chiave. scorrevole ed amichevole il linguaggio, si legge volentieri, senza pretese, fà riflettere.»
Inserito il 27/04/2007 da Marina Como alla poesia "Ll'amico pueta" di Ferny Max Curzio  

Precedenti 30Successivi 30

833 commenti trovati. In questa pagina dal n° 203 al n° 174.



Lo staff del sito
Poesie su Internet
Cerca un autore od una poesia

Accordo/regolamento che regola la pubblicazione sul sito
Le domande più frequenti sulle poesie, i commenti, la redazione...
Guida all'abbinamento di audio o video alle poesie
Legge sul Diritto d'autore (633/41) - Domande e risposte sul Diritto d'autore - Cookie policy
Se vuoi mandarci suggerimenti, commenti, reclami o richieste: .


Copyright © 2025 Scrivere.info Poesie Poesie erotiche Poesie d'amore Nuovi poeti Poesie scelte Poesie sulle donne AquiloneFelice.it